ricoma ha scritto:
EdoMC ha scritto:
(...) Una decapottabile veramente cambia l'approcio al viaggio in auto, in una macchina chiusa, in estate, sento moltissimo la dfferenza tra l'aria del condizionatore e quella naturale, coi suoi odori, i rumori amplificati (o meglio, non filtrati dal materiale insonorizzante dell'auto), e anche tra l'aria che entra dai finestrini, violenta e veloce, e quella che carezza la testa dall'alto che si sente su una cabrio. Senza contare che nelle acchine chiuse, mi sento isolato, mentre nella mia twintop mi sento parte integrante dell'ambiente in cui sto viagggiando.
si quei soavi profumi dello scooter che ti affianca al semaforo, della corriera che ti precede in una extraurbana, delle gallerie in autostrada. La polvere dei cantieri e il bitume delle strade in rifacimento ;-)
Un viaggio non è solo autostrada o metropoli, nel mio caso, almeno, è al 90% strada extraurbana, dove le situazioni da te descritte durano al massimo qualche minuto; inoltre, l'aria che penetra nell'abitacolo, entra dalla parte posteriore, se non è montato il frangivento, sotto forma di turbolenza creata dai finestrini alzati, per il resto è solamente una carezza alla testa, che si può aumentare o diminuire alzando o abbassando il sedile. L'aria che entra dalla parte anteriore è la stessa che entra dal climatizzatore di una qualsiasi auto. Infatti, montando il frangivento, l'auto può essere utilizzata scoperta anche d'inverno, appunto perchè in moto, di aria ne entra veramente pochissima (motivo per il quale d'estate il frangivento lo tengo abbassato)! Guidare una cabrio è una sensazione "che 'ntender no la può chi no la prova".