fpaol68 ha scritto:
Chassis vedo che continui a non capire. E' vero che le macchine vanno provate (lo avessi fatto, non avrei comprato la Brera), ma mica possiamo provare tutta la produzione automobilistica mondiale. L'acquisto di una auto si fa o razionalmente o emotivamente. Nella seconda categoria rientrano gli alfisti. E se una auto, nella fattispecie la G10 non piace, per spiegarmi meglio, se non ti tira, non la vai nemmeno a provare, la lasci li dove è. Stesso discorso per la G13. Ce l'hai descritta come una bella donna, ma hai nostri occhi è una donna algida, non fa "sangue". Non ha nessun attributo che ci fa "divertire". Spero di aver chiarito il concetto.
Se non ti sembra completamente risolta esteticamente, si và anche a gusti...certo, più è allestita meglio è, cosa che accomuna ormai tutte le macchine, mentre quelle più vecchie tiravano di più anche in versione base... :lol:
Però, senti, io prima vedo e provo cammello, poi semmai compro cammello.
Penso che, principalmente, vi stia sulle palle Fiat.
Lo capisco, ma io sono contrario
sia al fiattismo assoluto ed ottuso,
sia al talebanismo "a la Alfissima", altrettanto ottuso, che porta a risultati quantomeno paradossali, tipo, roba che ho letto quì, gente che rimpiange (in qualche modo, velatamente) quell'oggetto immondo dell'Arna perchè "cazzo, il motore è veramente Alfa, vuoi mettere"...oppure "la 155 Tempra Veloce col Bialbero alla fin fine è meglio della Giulietta col Multiair perchè il motore della Giulietta è quello della Uno Turbo"... :lol: :lol: :lol:
Entrambe le parti fanno ridere e basta, secondo me.
Posizioni più argomentate, invece, sono ben accette.