<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesima dichiarazione di Marchionne | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ennesima dichiarazione di Marchionne

chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
allora prendi carta e penna e scrivi:
SediciValvole (che in realtà ha una 8 valvole) chiede al sig. Sergio Marchionne di preparare un reparto corse AlfaRomeo,possibilmente chiamarlo AutoDelta o Scuderia Del Portello e far partecipare la Giulia nei campionati principali....possibilmente facendola anche vincere. Chiedo inoltre di sistemare il colore Rosso Alfa e di preparare un motore 1.6 turbo per far partecipare Giulietta o Delta nel campionato rally assieme alla PuntoEvo Abarth. ;)
Un etto di finocchiona, no? :lol:
3 cipolle 2 pomodori 2 melenzane e 1 etto di prosciutto S.Daniele....e un galbanino prendilo pure che può servire :D
Tornando seri, non credo che a brevissimo ci sia questa possibilità.
Magari più in là...chissà...
però è vitale,farebbe da traino alle vendite di tutta la gamma,Maserati e Abarth gareggiano perchè proprio l'Alfa no?
 
SediciValvole ha scritto:
però è vitale,farebbe da traino alle vendite di tutta la gamma,Maserati e Abarth gareggiano perchè proprio l'Alfa no?
Il marchio è, in qualche modo, sotto test, diciamo così...se riescono a costruire una buona base vendite con gli stati uniti e compagnia cantante, niente è da escludere.
 
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
Ce l´hai descritta, la Giulia´13, basta e avanza, comunque si,
:lol: :lol:
si, buffi, :lol: siamo buffi noi :lol: :lol: :lol: :thumbup: :thumbup:
Mi rendo perfettamente conto di quanto siamo buffi :lol: :thumbup: . Uomini capaci di spendere 40-50 ma anche 60k? :lol: per un´auto tecnicamente all´avanguardia. (cioé come piace a noi, possibilmente con motore longitudinale, possibilmente a trazione posteriore e magari delle belle sospensioni possibilmente a quadrilatero e/o multilink, ma anche con chicche come il nightvision o headup dis. ecc.) :lol: :lol:

Questo tipo di cliente in casa Fiat non é gradito. :hunf: Troppo buffo. :hunf: La Fiat é un´azienda seria, 8) che costruisce macchine serie 8) per gente seria 8) . (ci ho messo un bel po di tempo per capirlo, ma alla fine .. hehe :D )

BMW stravende, troppi buffoni in giro per l´Italia, ma che dico, il mondo!
Ma sai che ti dico? Mi unisco a loro, troppo divertente tra noi buffi. :XD: :XD: :XD:

:thumbup: :thumbup:

`notte :lol:
Questo, se mai fosse, lo devi dire a Fiat, non a me.

Era solo per dire che avete dei criteri di valutazione un po' troppo sulla carta.

Le macchine si provano e basta, quando sono in concessionario e targate.

Sui forum spesso leggo critiche su, ad esempio, Giulietta da parte gente che non l'ha provata per bene o per niente.

E' difficile ragionare in questi termini, anche perchè non è facile capire via forum se c'è una reale capacità di valutazione e confronto del mezzo con altri dello stesso segmento.

Se la mettiamo su questo livello sono solo temperamenti di supposte. ;)

Chassis vedo che continui a non capire. E' vero che le macchine vanno provate (lo avessi fatto, non avrei comprato la Brera), ma mica possiamo provare tutta la produzione automobilistica mondiale. L'acquisto di una auto si fa o razionalmente o emotivamente. Nella seconda categoria rientrano gli alfisti. E se una auto, nella fattispecie la G10 non piace, per spiegarmi meglio, se non ti tira, non la vai nemmeno a provare, la lasci li dove è. Stesso discorso per la G13. Ce l'hai descritta come una bella donna, ma hai nostri occhi è una donna algida, non fa "sangue". Non ha nessun attributo che ci fa "divertire". Spero di aver chiarito il concetto.
 
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
però è vitale,farebbe da traino alle vendite di tutta la gamma,Maserati e Abarth gareggiano perchè proprio l'Alfa no?
Il marchio è, in qualche modo, sotto test, diciamo così...se riescono a costruire una buona base vendite con gli stati uniti e compagnia cantante, niente è da escludere.

Altrimenti va tutto a nonno Ferdy. Vero? So che non puoi dirlo ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Chassis vedo che continui a non capire. E' vero che le macchine vanno provate (lo avessi fatto, non avrei comprato la Brera), ma mica possiamo provare tutta la produzione automobilistica mondiale. L'acquisto di una auto si fa o razionalmente o emotivamente. Nella seconda categoria rientrano gli alfisti. E se una auto, nella fattispecie la G10 non piace, per spiegarmi meglio, se non ti tira, non la vai nemmeno a provare, la lasci li dove è. Stesso discorso per la G13. Ce l'hai descritta come una bella donna, ma hai nostri occhi è una donna algida, non fa "sangue". Non ha nessun attributo che ci fa "divertire". Spero di aver chiarito il concetto.
Se non ti sembra completamente risolta esteticamente, si và anche a gusti...certo, più è allestita meglio è, cosa che accomuna ormai tutte le macchine, mentre quelle più vecchie tiravano di più anche in versione base... :lol:

Però, senti, io prima vedo e provo cammello, poi semmai compro cammello.

Penso che, principalmente, vi stia sulle palle Fiat. ;)

Lo capisco, ma io sono contrario sia al fiattismo assoluto ed ottuso, sia al talebanismo "a la Alfissima", altrettanto ottuso, che porta a risultati quantomeno paradossali, tipo, roba che ho letto quì, gente che rimpiange (in qualche modo, velatamente) quell'oggetto immondo dell'Arna perchè "cazzo, il motore è veramente Alfa, vuoi mettere"...oppure "la 155 Tempra Veloce col Bialbero alla fin fine è meglio della Giulietta col Multiair perchè il motore della Giulietta è quello della Uno Turbo"... :lol: :lol: :lol:

Entrambe le parti fanno ridere e basta, secondo me.

Posizioni più argomentate, invece, sono ben accette. :)
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis vedo che continui a non capire. E' vero che le macchine vanno provate (lo avessi fatto, non avrei comprato la Brera), ma mica possiamo provare tutta la produzione automobilistica mondiale. L'acquisto di una auto si fa o razionalmente o emotivamente. Nella seconda categoria rientrano gli alfisti. E se una auto, nella fattispecie la G10 non piace, per spiegarmi meglio, se non ti tira, non la vai nemmeno a provare, la lasci li dove è. Stesso discorso per la G13. Ce l'hai descritta come una bella donna, ma hai nostri occhi è una donna algida, non fa "sangue". Non ha nessun attributo che ci fa "divertire". Spero di aver chiarito il concetto.
Se non ti sembra completamente risolta esteticamente, si và anche a gusti...certo, più è allestita meglio è, cosa che accomuna ormai tutte le macchine, mentre quelle più vecchie tiravano di più anche in versione base... :lol:

Però, senti, io prima vedo e provo cammello, poi semmai compro cammello.

Si ma se il cammello non ti piace esteticamente, e nemmeno come ha gli zoccoli (leggi meccanica), quindi sai già che non lo comprerai, che ci vai a fare a provarlo? La Brera mi piaceva meccanicamente ed esteticamente e ci sono rimasto fregato (dal motore). Avevo provato per poco il benzina. Della G10 non mi piace niente, ma proprio niente, che la provo a fare. Della G13 non conosco la linea, ma dalle tue anticipazioni non mi piace per niente a livello meccanico, posso anche provarla, ma so già che non la comprerò.
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis vedo che continui a non capire. E' vero che le macchine vanno provate (lo avessi fatto, non avrei comprato la Brera), ma mica possiamo provare tutta la produzione automobilistica mondiale. L'acquisto di una auto si fa o razionalmente o emotivamente. Nella seconda categoria rientrano gli alfisti. E se una auto, nella fattispecie la G10 non piace, per spiegarmi meglio, se non ti tira, non la vai nemmeno a provare, la lasci li dove è. Stesso discorso per la G13. Ce l'hai descritta come una bella donna, ma hai nostri occhi è una donna algida, non fa "sangue". Non ha nessun attributo che ci fa "divertire". Spero di aver chiarito il concetto.
Se non ti sembra completamente risolta esteticamente, si và anche a gusti...certo, più è allestita meglio è, cosa che accomuna ormai tutte le macchine, mentre quelle più vecchie tiravano di più anche in versione base... :lol:

Però, senti, io prima vedo e provo cammello, poi semmai compro cammello.

Penso che, principalmente, vi stia sulle palle Fiat. ;)

Lo capisco, ma io sono contrario sia al fiattismo assoluto ed ottuso, sia al talebanismo "a la Alfissima", altrettanto ottuso, che porta a risultati quantomeno paradossali, tipo, roba che ho letto quì, gente che rimpiange (in qualche modo, velatamente) quell'oggetto immondo dell'Arna perchè "cazzo, il motore è veramente Alfa, vuoi mettere"...oppure "la 155 Tempra Veloce col Bialbero alla fin fine è meglio della Giulietta col Multiair perchè il motore della Giulietta è quello della Uno Turbo"... :lol: :lol: :lol:

Entrambe le parti fanno ridere e basta, secondo me.

Posizioni più argomentate, invece, sono ben accette. :)

chassis, qui non si tratta di talebanismo, e certe "sparate" vanno prese per quello che sono; ovvero frasi ad effetto che rappresentano un dissenso inteso come critica al prodotto attuale, (specie se raffrontato ai modelli della scuola precedente).

Se invece di guardare il dito, tu guardassi la luna, ti renderesti conto (ed in fondo lo sai, ma fai finta di non capire), che il problema sta tutto nel valore del prodotto, che per quanto tu ci stia mettendo impegno (con lodevoli risultati visto la scarsa libertà di progetto), rimane sempre un prodotto di squisita origine fiat, con impostazione tecnica piuttosto minimalista o, comunque, standardizzata sul livello medio della massa informe delle generaliste.
Il set-up da Alfa, che poi la rende più piacevole e gratificante delle altre, è solo il minimo sindacale per un marchio simile, che all'occhio attento del vero Alfista non può che apparire come l'ennesima foglia di fico per mascherare l'ennesima non-Alfa, priva di bella meccanica e tangibile plus-valore tecnico.

Ora, tu sei liberissimo di pensare che l'industria e la calcolatrice giustifichino tutto (cosa spesso vera, ma non sempre); e magari (per farti un esempio estremo) giustificare anche un ipotetico futuro fatto di ferrari diesel ftp con telaio standard, TA e "set-up da maranello", ma rimane il fatto che ciò non sarà mai quello che chi compra certi brand vuole. Dato che puoi fare il frizzantino più buono del mondo, ma se uno vuole lo campagne tu glielo devi dare, e basta.

Anche perchè, a conti fatti, tolti i vecchi Alfisti non mi pare che i nuovi clienti vergini di rimpiazzo abbiano fatto la differenza (salvo la nuova via amerikana G13 ma, in quel caso, davanti ad un mercato di tali potenzialità, ogni paragone col passato è impossibile)

Poi solo una cosa: non ci capirai, ma almeno evita di prenderci per i fondelli con quella sufficenza un pò così (senza offesa). Anche perchè di argomenti i vecchi Alfisti ne hanno da vendere (a partire da "come" sono fatte le Alfa, per rimanere sul tecnico). A dire il vero, sono venticinque anni che di argomenti ce ne sono da vendere

cordialità ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis vedo che continui a non capire. E' vero che le macchine vanno provate (lo avessi fatto, non avrei comprato la Brera), ma mica possiamo provare tutta la produzione automobilistica mondiale. L'acquisto di una auto si fa o razionalmente o emotivamente. Nella seconda categoria rientrano gli alfisti. E se una auto, nella fattispecie la G10 non piace, per spiegarmi meglio, se non ti tira, non la vai nemmeno a provare, la lasci li dove è. Stesso discorso per la G13. Ce l'hai descritta come una bella donna, ma hai nostri occhi è una donna algida, non fa "sangue". Non ha nessun attributo che ci fa "divertire". Spero di aver chiarito il concetto.
Se non ti sembra completamente risolta esteticamente, si và anche a gusti...certo, più è allestita meglio è, cosa che accomuna ormai tutte le macchine, mentre quelle più vecchie tiravano di più anche in versione base... :lol:

Però, senti, io prima vedo e provo cammello, poi semmai compro cammello.

Penso che, principalmente, vi stia sulle palle Fiat. ;)

Lo capisco, ma io sono contrario sia al fiattismo assoluto ed ottuso, sia al talebanismo "a la Alfissima", altrettanto ottuso, che porta a risultati quantomeno paradossali, tipo, roba che ho letto quì, gente che rimpiange (in qualche modo, velatamente) quell'oggetto immondo dell'Arna perchè "cazzo, il motore è veramente Alfa, vuoi mettere"...oppure "la 155 Tempra Veloce col Bialbero alla fin fine è meglio della Giulietta col Multiair perchè il motore della Giulietta è quello della Uno Turbo"... :lol: :lol: :lol:

Entrambe le parti fanno ridere e basta, secondo me.

Posizioni più argomentate, invece, sono ben accette. :)
Abbi pazienza Chassis, io sono uno degli alfisti talebani a la alfissima come dici te partito col seguente ordine: 1 - alfista talebano - 2 alfista nuovo - 3 alfista nuovo - 4 alfista nuovo - 5 ritornato alfista talebano. Ora sappiamo tutti che il motore della G10 non è la fotocopia di quello della uno turbo (tra l'altro macchina simpatica e peperina), noi lo diciamo come entità, sangue. Ovvio poi che una G10 o una Mi.To sta in strada meglio di una uno, ci mancherebbe. Ma onestamente la 155 èra davvero una tempra vestita a festa come èra la 146 una tipo vestita a festa, ce l'ho avuta e si sentiva e come che non si èra più su un'alfa, con quella seduta alta, col volante basso, con la leva del cambio in basso e in posizione un pò arretrata, con quel culo un pò leggerino. Una 33 è più divertente da guidare di una 145/146. La 156 tutto sommato fu un buon passo in avanti, dimensioni e peso giusto, motori dotati di un buon carattere, veloce e precisa con un'ottimo sterzo preciso e sensibile, una bella linea.. tutto sommato èra una discreta interpretazione di quello che fiat faceva di alfa, non a caso venne apprezzata,ma la successiva 159 è stata una delusione, troppi errori. Brera va troppo piano per il tipo di macchina che è ed ha il solito problema della 159 ossia troppo peso e tutto davanti. Spider al limite andava anche bene cosi com'èra. La gamma attuale, ha uno stile che non mi piace, troppo affemminato. La G.Punto/Punto Evo mi sembrano più belline e vista la strettissima parentela anche più convenienti. La G10 non mi piace un granché la linea, muso troppo alto, sbalzo anteriore pronunciato e posteriore troppo ridotto rispetto a quello anteriore (anche altri marchi fanno la stessa cosa) tecnicamente credo che sia valida anche se la Qv per me sarebbe da offrire con la TI. La G13 se verrà fatta come si dice a me non credo che piacerà perché una berlina di segmento D. a me piacerebbe non troppo grande e pesante, trazione posteriore di chiara impostazione sportiva e elettronica perlomeno tutta disinseribile, con una bella tonalità che entra nell'abitacolo (attenzione non ho detto chiasso). Linea bassa, e filante stile 156/159.
Non trovo nulla di tutto questo? Bene resto un'alfista talebano e continuo a fare le doppiette in scalata e qualche traverzo sul bagnato. Con alfa di 20/25 anni fa che mi danno quello che ho sempre voluto. Capisco che oggi è improponibile certa roba tale e quale a quella ma procedere sulla riga della 156 e alfizzare ulteriormente il prodotto no?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Non trovo nulla di tutto questo? Bene resto un'alfista talebano e continuo a fare le doppiette in scalata e qualche traverzo sul bagnato. Con alfa di 20/25 anni fa che mi danno quello che ho sempre voluto. Capisco che oggi è improponibile certa roba tale e quale a quella ma procedere sulla riga della 156 e alfizzare ulteriormente il prodotto no?

Mi sa che dovrai aspettare ancora molto se tutto va bene. Ovvero se Alfa facesse successo in USA-Canada allora con la prossima generazione fra un 10 anni potremmo vedere se alle tue caratteristiche ci penseranno ammesso che allora saranno sopravvissuti ancora degli alfisti come chiami tu talebani a cui Fiat fosse interessata, ovvero se reputasse il numero di questi appassionati sufficiente a metterci investimenti di quel tipo... oggi secondo me nemmeno ci pensano a fare quegli investimenti visto che devon fare quadrare i conti e per scalare Chrysler son serviti e servono molti dindini senza contare i nuovi prestiti richiesti dalle banche e tu sai quanto le banche vogliono rischiare....e ahimè in più la 159 è stata un dissanguamento per Fiat... avesse favuto successo la 159 secondo me qualcosina cambiava, così non è andata e quadrilateri o multilink non son bastati quindi i capoccia dicono che servono se poi l'auto la snobbano?... mi sa che dovrai tenerti stretta la vecchietta. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
però è vitale,farebbe da traino alle vendite di tutta la gamma,Maserati e Abarth gareggiano perchè proprio l'Alfa no?
Il marchio è, in qualche modo, sotto test, diciamo così...se riescono a costruire una buona base vendite con gli stati uniti e compagnia cantante, niente è da escludere.

Altrimenti va tutto a nonno Ferdy. Vero? So che non puoi dirlo ;)

Veramente sei tu che non resisti a non dirlo, sognarlo, pensarlo, immaginarlo ....... peccato che non sarà MAI realtà.

Fatevene una ragione tu e nonno Ferdinando. :twisted: 8) :twisted: 8)
 
MultiJet150 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
però è vitale,farebbe da traino alle vendite di tutta la gamma,Maserati e Abarth gareggiano perchè proprio l'Alfa no?
Il marchio è, in qualche modo, sotto test, diciamo così...se riescono a costruire una buona base vendite con gli stati uniti e compagnia cantante, niente è da escludere.

Altrimenti va tutto a nonno Ferdy. Vero? So che non puoi dirlo ;)

Veramente sei tu che non resisti a non dirlo, sognarlo, pensarlo, immaginarlo ....... peccato che non sarà MAI realtà.

Fatevene una ragione tu e nonno Ferdinando. :twisted: 8) :twisted: 8)

beh questo non si sa sicuramente hanno tante risorse, ma intanto se Marchionne sfilasse al povero Ferdinando la Suzuki da sotto il sedere sarebbe troppo da ridere :D :D :D che poi Marchionne sarebbe anche capacissimo di soffiargliela senza neanche levare un euro di tasca :D :D :D pensa che questi credono davvero di essere una razza superiore :lol: :lol: :lol: :lol:
 
BufaloBic ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
però è vitale,farebbe da traino alle vendite di tutta la gamma,Maserati e Abarth gareggiano perchè proprio l'Alfa no?
Il marchio è, in qualche modo, sotto test, diciamo così...se riescono a costruire una buona base vendite con gli stati uniti e compagnia cantante, niente è da escludere.

Altrimenti va tutto a nonno Ferdy. Vero? So che non puoi dirlo ;)

Veramente sei tu che non resisti a non dirlo, sognarlo, pensarlo, immaginarlo ....... peccato che non sarà MAI realtà.

Fatevene una ragione tu e nonno Ferdinando. :twisted: 8) :twisted: 8)

beh questo non si sa sicuramente hanno tante risorse, ma intanto se Marchionne sfilasse al povero Ferdinando la Suzuki da sotto il sedere sarebbe troppo da ridere :D :D :D che poi Marchionne sarebbe anche capacissimo di soffiargliela senza neanche levare un euro di tasca :D :D :D pensa che questi credono davvero di essere una razza superiore :lol: :lol: :lol: :lol:

Ti sbagli, sono superiori e pure generosi:
http://www.alvolante.it/news/volkswagen_chattanooga_paga_27_dollari_lavoratori-473661044
;)
 
quadrif ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
però è vitale,farebbe da traino alle vendite di tutta la gamma,Maserati e Abarth gareggiano perchè proprio l'Alfa no?
Il marchio è, in qualche modo, sotto test, diciamo così...se riescono a costruire una buona base vendite con gli stati uniti e compagnia cantante, niente è da escludere.

Altrimenti va tutto a nonno Ferdy. Vero? So che non puoi dirlo ;)

Veramente sei tu che non resisti a non dirlo, sognarlo, pensarlo, immaginarlo ....... peccato che non sarà MAI realtà.

Fatevene una ragione tu e nonno Ferdinando. :twisted: 8) :twisted: 8)

beh questo non si sa sicuramente hanno tante risorse, ma intanto se Marchionne sfilasse al povero Ferdinando la Suzuki da sotto il sedere sarebbe troppo da ridere :D :D :D che poi Marchionne sarebbe anche capacissimo di soffiargliela senza neanche levare un euro di tasca :D :D :D pensa che questi credono davvero di essere una razza superiore :lol: :lol: :lol: :lol:

Ti sbagli, sono superiori e pure generosi:
http://www.alvolante.it/news/volkswagen_chattanooga_paga_27_dollari_lavoratori-473661044
;)
Sempre meglio dei 7/8 euro che puo prendere un'operaio fiat........
 
valvonauta_distratto ha scritto:
quadrif ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
però è vitale,farebbe da traino alle vendite di tutta la gamma,Maserati e Abarth gareggiano perchè proprio l'Alfa no?
Il marchio è, in qualche modo, sotto test, diciamo così...se riescono a costruire una buona base vendite con gli stati uniti e compagnia cantante, niente è da escludere.

Altrimenti va tutto a nonno Ferdy. Vero? So che non puoi dirlo ;)

Veramente sei tu che non resisti a non dirlo, sognarlo, pensarlo, immaginarlo ....... peccato che non sarà MAI realtà.

Fatevene una ragione tu e nonno Ferdinando. :twisted: 8) :twisted: 8)

beh questo non si sa sicuramente hanno tante risorse, ma intanto se Marchionne sfilasse al povero Ferdinando la Suzuki da sotto il sedere sarebbe troppo da ridere :D :D :D che poi Marchionne sarebbe anche capacissimo di soffiargliela senza neanche levare un euro di tasca :D :D :D pensa che questi credono davvero di essere una razza superiore :lol: :lol: :lol: :lol:

Ti sbagli, sono superiori e pure generosi:
http://www.alvolante.it/news/volkswagen_chattanooga_paga_27_dollari_lavoratori-473661044
;)
Sempre meglio dei 7/8 euro lordi che puo prendere un'operaio fiat........
doppio (che c.a.z.z.o di forum)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
quadrif ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
però è vitale,farebbe da traino alle vendite di tutta la gamma,Maserati e Abarth gareggiano perchè proprio l'Alfa no?
Il marchio è, in qualche modo, sotto test, diciamo così...se riescono a costruire una buona base vendite con gli stati uniti e compagnia cantante, niente è da escludere.

Altrimenti va tutto a nonno Ferdy. Vero? So che non puoi dirlo ;)

Veramente sei tu che non resisti a non dirlo, sognarlo, pensarlo, immaginarlo ....... peccato che non sarà MAI realtà.

Fatevene una ragione tu e nonno Ferdinando. :twisted: 8) :twisted: 8)

beh questo non si sa sicuramente hanno tante risorse, ma intanto se Marchionne sfilasse al povero Ferdinando la Suzuki da sotto il sedere sarebbe troppo da ridere :D :D :D che poi Marchionne sarebbe anche capacissimo di soffiargliela senza neanche levare un euro di tasca :D :D :D pensa che questi credono davvero di essere una razza superiore :lol: :lol: :lol: :lol:

Ti sbagli, sono superiori e pure generosi:
http://www.alvolante.it/news/volkswagen_chattanooga_paga_27_dollari_lavoratori-473661044
;)
Sempre meglio dei 7/8 euro che puo prendere un'operaio fiat........

L'operaio Fiat/Chrysler là piglia 52 $ e non 27.
 
Back
Alto