<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ennesima dichiarazione di Marchionne | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ennesima dichiarazione di Marchionne

BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
puoi andare veramente fortissimo buttandoti senza timore nelle curve col piede giù, in quel caso la Giulietta si incolla la strada ed è come se l'auto violentasse l'asfalto.

Yeeaaahhh fratello........tutto dentrooo :XD:

Ma poi ce la passi pure a noi un po' di robbetta bona? :XD:

stavo per fare una battuta ma mi son fermato all'ultimo :D :D :D

Un' altra? no aspe, non vale...dammi almeno un 5 minuti di pausa, sennò vado in crisi respiratoria e svengo.... :lol: :XD:

veramente era la prima, mi sa che c'hai la perdita di sensi facile :D :D
 
Chrom&gt ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Una domanda di carattere tecnico: 235cv su trazione anteriore nei tornanti e curve strette in prima e in seconda l'EQ2 come si comporta, ripartisce la potenza verso la ruota esterna scongiurando l'intervendo dell'ASR oppure c'è cmq un taglio notevole di potenza? Provata una G.Punto Abarth con 155cv va abbastanza in crisi l'avantreno in queste condizioni con antislittamento staccato, mentre con esso attivo il taglio di potenza è più tosto fastidioso a mio avviso.
L'ASR classico toglie coppia al motore e basta.

E' fastidioso, in effetti.

GP Abarth prima maniera, infatti, non ha eQ2.

eQ2 simula un differenziale autobloccante &quot;dissipando&quot; una coppia frenante sulla ruota in slittamento, in modo da garantire una maggiore coppia motrice sulla ruota in presa.
E' un sistema tarato per migliorare il comportamento dinamico e non per un mero discorso di sicurezza, come potrebbe essere l'ASR &quot;liscio&quot;.

Su Giulietta sono preferibili direi due comportamenti, per una guida brillante ovviamente: uno, guidare pulito con poche correzioni volante ed evitando pendoli o cose così, chè sennò l'ESP ti ferma e basta, visto che &quot;legge&quot; dinamicamente anche l'angolo volante dal servo elettrico.
Due, in curva sfruttare la presenza di eQ2 e farlo lavorare senza troppi complimenti.
In questo modo, è il buon vecchio &quot;treno su binari&quot;.

E' proprio l'impressione che ho avuto guidando la Giulietta M-Jet 170 cv. Puoi guidare pulito andando forte in tutta sicurezza ad alte prestazioni entro certi limiti oltre i quali l'Esp vieni dentro la guida e non sei più solo al volante, oppure puoi andare veramente fortissimo buttandoti senza timore nelle curve col piede giù, in quel caso la Giulietta si incolla la strada ed è come se l'auto violentasse l'asfalto. Le curve vengono fuori a velocità impressionante, le senti addosso fisicamente così come avverti tutta la rigidità del telaio. L'auto non è sottosterzante ma tendenzialmente sottosterzante con punto di equilibrio non sull'anteriore ma tendenzialmente nel centro che và a modificarsi a seconda del modo in cui il tuo stile di guida enfatizza il trasferimento di carico fra le varie parti della vettura

Si, ora sono certo che tu hai guidato una Giulietta... e da come lo scrivi, dev'essere stata anche ben equipaggiata. 8)
Le sensazioni più o meno sono quelle... se ti è capitato di poterla provare per bene, ovviamente. ;)

Si era quella di AlfaG10 170 cv, assetto, cerchi da 18, 14mila km già percorsi. Non è stato il classico test drive dal concessionario ma un giretto discreto a velocità più o meno sostenuta però senza esagerare perchè quando l'auto non è mia mi tengo sempre ben al di qua del limite. Era solo per capirne le caratteristiche e in fondo la vera anima della Giulietta. Poi è tornato a guidare il legittimo proprietario che mi ha fatto 3 o 4 curve vere mostrandomi un po il potenziale di questa Giulietta, beh fà impressione come si mangia l'asfalto. E' un altra auto rispetto alla mia 147 150 cv, la mia è un'auto genuina che ha una guida a suo modo pura, la Giulietta è un'auto incisiva ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis vedo che continui a non capire. E' vero che le macchine vanno provate (lo avessi fatto, non avrei comprato la Brera), ma mica possiamo provare tutta la produzione automobilistica mondiale. L'acquisto di una auto si fa o razionalmente o emotivamente. Nella seconda categoria rientrano gli alfisti. E se una auto, nella fattispecie la G10 non piace, per spiegarmi meglio, se non ti tira, non la vai nemmeno a provare, la lasci li dove è. Stesso discorso per la G13. Ce l'hai descritta come una bella donna, ma hai nostri occhi è una donna algida, non fa "sangue". Non ha nessun attributo che ci fa "divertire". Spero di aver chiarito il concetto.

fpaol68 ha scritto:
Altrimenti va tutto a nonno Ferdy. Vero? So che non puoi dirlo ;)

Capisco che l'estetica è anche soggettiva...comunque se vi capita di provare un QV o un Multiair messo giù bene (Sport Pack), poi ne riparliamo...

Su nonno Ferdy, non sò che dirti...a naso, dico che se si arriva al 2014 e non và, più che a Ferdy la consegnano alla Signora Storia.

Fiat non ha mai venduto niente.

Comunque ripeto per l'ennesima volta, se non và con Chrysler non và con nessun'altro.


Un'Alfa crucca, bella roba...un ossimoro.
Andare col cappello in mano a mendicare qualche pezzo dalla corazzata Audi, che non lascerebbe mai spazio ad Alfa (giustamente, visti i loro risultati).

A quanto ne sò, avevano studiato un'ipotesi di cloni VW/Audi ricarrozzati per cercare di aumentare le quote negli stati uniti.

Quindi funzionerà con Chrysler, non ti preoccupare. ;)

Game Over.
Ragazzi conviene comprare parecchie 75 che ancora si trovano a prezzi buoni ;)
 
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis vedo che continui a non capire. E' vero che le macchine vanno provate (lo avessi fatto, non avrei comprato la Brera), ma mica possiamo provare tutta la produzione automobilistica mondiale. L'acquisto di una auto si fa o razionalmente o emotivamente. Nella seconda categoria rientrano gli alfisti. E se una auto, nella fattispecie la G10 non piace, per spiegarmi meglio, se non ti tira, non la vai nemmeno a provare, la lasci li dove è. Stesso discorso per la G13. Ce l'hai descritta come una bella donna, ma hai nostri occhi è una donna algida, non fa "sangue". Non ha nessun attributo che ci fa "divertire". Spero di aver chiarito il concetto.

fpaol68 ha scritto:
Altrimenti va tutto a nonno Ferdy. Vero? So che non puoi dirlo ;)

Capisco che l'estetica è anche soggettiva...comunque se vi capita di provare un QV o un Multiair messo giù bene (Sport Pack), poi ne riparliamo...

Su nonno Ferdy, non sò che dirti...a naso, dico che se si arriva al 2014 e non và, più che a Ferdy la consegnano alla Signora Storia.

Fiat non ha mai venduto niente.

Comunque ripeto per l'ennesima volta, se non và con Chrysler non và con nessun'altro.


Un'Alfa crucca, bella roba...un ossimoro.
Andare col cappello in mano a mendicare qualche pezzo dalla corazzata Audi, che non lascerebbe mai spazio ad Alfa (giustamente, visti i loro risultati).

A quanto ne sò, avevano studiato un'ipotesi di cloni VW/Audi ricarrozzati per cercare di aumentare le quote negli stati uniti.

Quindi funzionerà con Chrysler, non ti preoccupare. ;)

Game Over.
Ragazzi conviene comprare parecchie 75 che ancora si trovano a prezzi buoni ;)

occorre fare presto, però, che le quotazioni di quest'auto sono destinate a salire ;)

in questo, direi "grazie fiat"
 
fpaol68 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Chassis vedo che continui a non capire. E' vero che le macchine vanno provate (lo avessi fatto, non avrei comprato la Brera), ma mica possiamo provare tutta la produzione automobilistica mondiale. L'acquisto di una auto si fa o razionalmente o emotivamente. Nella seconda categoria rientrano gli alfisti. E se una auto, nella fattispecie la G10 non piace, per spiegarmi meglio, se non ti tira, non la vai nemmeno a provare, la lasci li dove è. Stesso discorso per la G13. Ce l'hai descritta come una bella donna, ma hai nostri occhi è una donna algida, non fa "sangue". Non ha nessun attributo che ci fa "divertire". Spero di aver chiarito il concetto.

fpaol68 ha scritto:
Altrimenti va tutto a nonno Ferdy. Vero? So che non puoi dirlo ;)

Capisco che l'estetica è anche soggettiva...comunque se vi capita di provare un QV o un Multiair messo giù bene (Sport Pack), poi ne riparliamo...

Su nonno Ferdy, non sò che dirti...a naso, dico che se si arriva al 2014 e non và, più che a Ferdy la consegnano alla Signora Storia.

Fiat non ha mai venduto niente.

Comunque ripeto per l'ennesima volta, se non và con Chrysler non và con nessun'altro.


Un'Alfa crucca, bella roba...un ossimoro.
Andare col cappello in mano a mendicare qualche pezzo dalla corazzata Audi, che non lascerebbe mai spazio ad Alfa (giustamente, visti i loro risultati).

A quanto ne sò, avevano studiato un'ipotesi di cloni VW/Audi ricarrozzati per cercare di aumentare le quote negli stati uniti.

Quindi funzionerà con Chrysler, non ti preoccupare. ;)

Chassis mi stai simpatico e apprezzo molto la tua onestà ed i tuoi interventi, ma questa battuta sui ricarrozzomenti te la potevi risparmiare. Siamo al ridicolo, fiat che critica il ricarrozzamento. Dai, su.
 
fpaol68 ha scritto:
Chassis mi stai simpatico e apprezzo molto la tua onestà ed i tuoi interventi, ma questa battuta sui ricarrozzomenti te la potevi risparmiare. Siamo al ridicolo, fiat che critica il ricarrozzamento. Dai, su.

Dove la vedi la critica? Ha detto semplicemente quello che tutti sanno e che sarebbe successo nel caso di Alfa Romeo sotto l'ala VW-Audi.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis mi stai simpatico e apprezzo molto la tua onestà ed i tuoi interventi, ma questa battuta sui ricarrozzomenti te la potevi risparmiare. Siamo al ridicolo, fiat che critica il ricarrozzamento. Dai, su.

Dove la vedi la critica? Ha detto semplicemente quello che tutti sanno e che sarebbe successo nel caso di Alfa Romeo sotto l'ala VW-Audi.

La critica amico mio sta nel termine stesso che lui usa: ricarrozzare. ;)
Quindi meglio un ricarrozzo fiat/Chrysler che uno di Audi. Ognuno scelga secondo gusto. ;)
Io scelgo il prodotto genuino. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis mi stai simpatico e apprezzo molto la tua onestà ed i tuoi interventi, ma questa battuta sui ricarrozzomenti te la potevi risparmiare. Siamo al ridicolo, fiat che critica il ricarrozzamento. Dai, su.

Dove la vedi la critica? Ha detto semplicemente quello che tutti sanno e che sarebbe successo nel caso di Alfa Romeo sotto l'ala VW-Audi.

La critica amico mio sta nel termine stesso che lui usa: ricarrozzare. ;)
Quindi meglio un ricarrozzo fiat/Chrysler che uno di Audi. Ognuno scelga secondo gusto. ;)
Io scelgo il prodotto genuino. ;)

Per me è un termine neutro, tu lo vedi come dispregiativo?
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis mi stai simpatico e apprezzo molto la tua onestà ed i tuoi interventi, ma questa battuta sui ricarrozzomenti te la potevi risparmiare. Siamo al ridicolo, fiat che critica il ricarrozzamento. Dai, su.

Dove la vedi la critica? Ha detto semplicemente quello che tutti sanno e che sarebbe successo nel caso di Alfa Romeo sotto l'ala VW-Audi.

Con la stessa attendibilità potrei dire che la Giulia sara un catorcio destinato ad un flop di proporzioni cosmiche.....

Saresti così tollerante in quel caso o giustamente non saresti d'accordo?

Tra l'altro, quella di chassis mi pare un'affermazione un filo generica, perchè tra un clone VW ed un clone Audi, dal segmento D in su c'è una certa differenza.....
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis mi stai simpatico e apprezzo molto la tua onestà ed i tuoi interventi, ma questa battuta sui ricarrozzomenti te la potevi risparmiare. Siamo al ridicolo, fiat che critica il ricarrozzamento. Dai, su.

Dove la vedi la critica? Ha detto semplicemente quello che tutti sanno e che sarebbe successo nel caso di Alfa Romeo sotto l'ala VW-Audi.

La critica amico mio sta nel termine stesso che lui usa: ricarrozzare. ;)
Quindi meglio un ricarrozzo fiat/Chrysler che uno di Audi. Ognuno scelga secondo gusto. ;)
Io scelgo il prodotto genuino. ;)

Per me è un termine neutro, tu lo vedi come dispregiativo?

Si e come tale viene usato. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis mi stai simpatico e apprezzo molto la tua onestà ed i tuoi interventi, ma questa battuta sui ricarrozzomenti te la potevi risparmiare. Siamo al ridicolo, fiat che critica il ricarrozzamento. Dai, su.

Dove la vedi la critica? Ha detto semplicemente quello che tutti sanno e che sarebbe successo nel caso di Alfa Romeo sotto l'ala VW-Audi.

La critica amico mio sta nel termine stesso che lui usa: ricarrozzare. ;)
Quindi meglio un ricarrozzo fiat/Chrysler che uno di Audi. Ognuno scelga secondo gusto. ;)
Io scelgo il prodotto genuino. ;)

Per me è un termine neutro, tu lo vedi come dispregiativo?

Si e come tale viene usato. ;)

Buono a sapersi... boh io l'ho sempre interpretato come termine descrittivo. Quindi quanto tu dici la tua auto è un ricarozzamento tu lo dici con l'intento denigratorio. Capì. :)
 
Drayer ha scritto:
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Chassis mi stai simpatico e apprezzo molto la tua onestà ed i tuoi interventi, ma questa battuta sui ricarrozzomenti te la potevi risparmiare. Siamo al ridicolo, fiat che critica il ricarrozzamento. Dai, su.

Dove la vedi la critica? Ha detto semplicemente quello che tutti sanno e che sarebbe successo nel caso di Alfa Romeo sotto l'ala VW-Audi.

Con la stessa attendibilità potrei dire che la Giulia sara un catorcio destinato ad un flop di proporzioni cosmiche.....

Saresti così tollerante in quel caso o giustamente non saresti d'accordo?

Per me dire la tal auto è un ricarozzamento di questo o dell'altro descrive una situazione e non vedo segni di disprezzo o spregio. Se tu mi dici la tal auto è un catorcio il disprezzo lo vedo eccome. ;)
 
Back
Alto