Grazie a tutti quelli che sono intervenuti in tema in questa interessante discussione.
Aggiungo un effetto collaterale che ho scoperto recentemente sulla mia Swift, che è commercializzata con manuale 5 marce o CVT.
Nelle recensioni, alcuni hanno segnalato la mancanza della "sesta marcia", cosa che personalmente non so quanto senso possa avere su quella macchina, ma questa si può avere con il cambio automatico che permette di viaggiare a 130km/h a circa 2800giri/minuto (varia tra i 2600 e i 3000), rispetto ai 3200 del manuale (se non ricordo male).
Ciò potrebbe portare anche ad una riduzione dei consumi, che nel mio caso ho stimato intorno ai 18,6km/l a 130, non ho però un confronto con un manuale.
Confermo comunque che il CVT è un bel cambio (mai uno strattone, mai una marcia sbagliata).
Riguardo le palette, il concessionario mi ha consigliato di usarle in discesa per usare il freno motore, magari valuterò la cosa dopo aver caricato la batteria dell'ibrido.
Chiedo inoltre a chi ne sa più di me: qualcuno riesce a spiegarmi cosa succede quando mi arresto in D, o resto fermo in N? C'è una frizione? E quando attivo la P, cosa blocca le ruote?
Grazie in anticipo a chi vorrà assistermi.