Estetranio ha scritto:emmed ha scritto:Sono un tecnico elettronico, ho dato un'occhiata allo schema postato dal link precedente di "autopareri.." Questo "coso" è una boiata pazzesca.......
Premetto che non la più pallida idea di come funzioni questo prodotto... ma quello che mi sconcerta è la presa di posizione sulla convinzione che sia a prescindere una boiata... un atteggiamento tipico da Italietta... prendere per buono uno schema tecnico di un forum mentre le certificazioni riportate sul sito del produttore vengono ritenete spazzatura. Bha... la superbia è una brutta malattia.
Ascolta, intanto la superbia è una cosa, fare un'analisi e una valutazione se permetti da chi forse ne sa più di te e un'altra, quindi piano con con certe affermazioni, ok?
Allora, se proprio vuoi saperlo questo affare pare sia brevettato, vedi questo documento, che arriva da quest'altra pagina web. Il documento del brevetto e la pagina prima riportano lo stesso schema elettrico di autopareri, dal quale ne ho fatto la mia personale analisi.
Il "cuore" di questo circuito è un integrato regolatore di tensione di tipo switching, che non è stato di sicuro concepito per il campo automotive nello specifico nella riduzione dei consumi di carburante... è un DC-DC converter...
La mia opinione, da tecnico, è che questo circuito non serve a nulla... il fatto che "livelli" la 12 Volt potrebbe essere dovuto grazie al solo condensatore di filtro interno. E poi la misurazione del 12 livellato dove viene effettuta? Su vari punti del cablaggio di dell''auto o solo sulla presa accendisigari?
Ad ogni modo, visto che le cose bisogna dimostrarle, bisognerebbe far testare questo coso da qualche altro laboratorio (magari coinvolgendo anche 4ruote...): se i risultanti saranno veritieri e daranno veramente i benefici dichiarati, allora di dirò che avevo torto.