<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit : secondo voi le apparecchiature di bordo possono influenzare sui consumi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Edit : secondo voi le apparecchiature di bordo possono influenzare sui consumi?

gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
Ok, ma nel tempo a parità di strumentazione utilizzata queste apparecchiature influisco peggiorando i consumi? E' questo il problema.

beh,difficile dirlo con certezza...si puo' ipotizzare che cali l'efficienza come in tutte le cose dopo un po' di anni,e' normale..

.... ma si può dire con assoluta certezza che non è certo un giochino da inserire nella presa dell'accendisigari che può ripristinare l'efficienza che aveva da nuova.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
.... ma si può dire con assoluta certezza che non è certo un giochino da inserire nella presa dell'accendisigari che può ripristinare l'efficienza che aveva da nuova.

Saluti

questo e' chiaro ;)
 
boh .... di boiate ne abbiamo viste tante .... ma anche di quelle che funzionano.....contro l'immaginazione umana. mai piu' qualche anno fa potevamo immaginare , noi comuni mortali , l' i Pod ...il navigatore .... ecc ...ecc ne che con un cavo che gira nell'auto davamo la corrente a tutti gli accessori ...quando "una volta" per ogni accessorio che c'era partivano i suoi duplici triplici cavi . sto collaborando a un impianto di domotica che , per me che sono vecchietto , ha dell'incredibile....quindi... sono giunto al punto di non escludere niente ... che non vuol dire credere a tutto ...ma metto in "purgatorio" .......salvo verifica.
in azienda , un po' di anni fa , abbiamo messo un "raddrizzatore di corrente " (raddrizzatore di corrente ????..) ed abbiamo cominciato aconsumare meno della meta'....
Nel caso in questione ,visto che Auchan coi clienti e' tra i piu' seri (tra virgolette)..mi vien voglia di provare ....poi nei giorni di garanzia dell'acquisto (7 giorni) , se non funziona , glielo si porta indietro.... mo ci penso meglio
 
Trotto@81 ha scritto:
Come può un utilizzatore ridurre i consumi se è lui stesso fonte di consumo?

Per esempio allo stesso modo di un temporizzatore rispetto alle luci che andrà a comandare. Dipende semplicemente da quanto consuma e quanto fa risparmiare.

Non è il caso in discussione, naturalmente. Che gli impianti invecchino è assodato, che la cosa si possa risolvere (a livello di centralina, oltretutto...)infilando qualcosa nella presa dell'accendisigari, invece... :D
 
bekler ha scritto:
boh .... di boiate ne abbiamo viste tante .... ma anche di quelle che funzionano.....contro l'immaginazione umana. mai piu' qualche anno fa potevamo immaginare , noi comuni mortali , l' i Pod ...il navigatore .... ecc ...ecc ne che con un cavo che gira nell'auto davamo la corrente a tutti gli accessori ...quando "una volta" per ogni accessorio che c'era partivano i suoi duplici triplici cavi . sto collaborando a un impianto di domotica che , per me che sono vecchietto , ha dell'incredibile....quindi... sono giunto al punto di non escludere niente ... che non vuol dire credere a tutto ...ma metto in "purgatorio" .......salvo verifica.
in azienda , un po' di anni fa , abbiamo messo un "raddrizzatore di corrente " (raddrizzatore di corrente ????..) ed abbiamo cominciato aconsumare meno della meta'....
Nel caso in questione ,visto che Auchan coi clienti e' tra i piu' seri (tra virgolette)..mi vien voglia di provare ....poi nei giorni di garanzia dell'acquisto (7 giorni) , se non funziona , glielo si porta indietro.... mo ci penso meglio

Concordo con te... anch'io sono del parere che sia meglio provarlo o perlomeno informarsi meglio sul suo reale funzionamento. Credo che i responsabili Auchan abbiano voluto testarlo prima di metterlo in commercio.
 
bekler ha scritto:
boh .... di boiate ne abbiamo viste tante .... ma anche di quelle che funzionano.....contro l'immaginazione umana. mai piu' qualche anno fa potevamo immaginare , noi comuni mortali , l' i Pod ...il navigatore .... ecc ...ecc ne che con un cavo che gira nell'auto davamo la corrente a tutti gli accessori ...quando "una volta" per ogni accessorio che c'era partivano i suoi duplici triplici cavi . sto collaborando a un impianto di domotica che , per me che sono vecchietto , ha dell'incredibile....quindi... sono giunto al punto di non escludere niente ... che non vuol dire credere a tutto ...ma metto in "purgatorio" .......salvo verifica.
in azienda , un po' di anni fa , abbiamo messo un "raddrizzatore di corrente " (raddrizzatore di corrente ????..) ed abbiamo cominciato aconsumare meno della meta'....
Nel caso in questione ,visto che Auchan coi clienti e' tra i piu' seri (tra virgolette)..mi vien voglia di provare ....poi nei giorni di garanzia dell'acquisto (7 giorni) , se non funziona , glielo si porta indietro.... mo ci penso meglio

ho i miei dubbi che dopo 7 gg ti ridiano i soldi....il diritto di recesso vale solo per vendite fuori dai locali comerciali....a meno di garanzie extra esplicite

nel caso in questione...ho visto il sito ...le spiegazioni tecniche sono da cani..
poi ho visto un paio di prove
queste sono un po' migliori ma anche queste incomplete...non ci sono tutti i parametri necessari.....
in una prova fornisce una chiave di lettura al funzionamento....praticamente il coso servirebbe a ridurre il ripple sulla tensione di alimentazione.....praticamente sarebbe un filtro...se funzionasse da filtro male non farebbe....certo che difficilmente risparmi qualche cosa in termini di benzina..
ah un filtro home made costa 1/20 di quei 60 euro che ti chiedono
 
L'unico aggeggio che influisce pesantemente sui consumi è il computer di bordo: ti mostra istantaneamente quanto carburante (e quindi quante banconote) stai bruciando nel serbatoio. Con me funziona.
 
belpietro ha scritto:
piacere, Antonio Trevi.

avrei una fontana semi nuova da vendere; centro Roma, redditività garantita.

Eh no, sono in trattative io col fratello di quello che ha denunciato la maga perchè il filtro d'amore non ha funzionato.....
 
Facciamo una cosa: ho tolto il nome del sito per evitare fraintendimenti.

La Redazione verrà interessata alla cosa e se ritengono opportuno interverranno nel modo più consono.

Bye
 
Periodicamente escono queste truffe; ricordate il tubo Tucker? E, per restare in tema di auto, ricordate il Miniturbo?

Il fueldoctor è una truffa "globale"; questo è il sito USA:

http://www.fueldoctorusa.com/

Non sono altro che dei LED che si accendono secondo il livello di tensione del momento:

http://www.compendiumarcana.com/fuel_doctor_fd47/

Una associazione di difesa dei consumatori americana lo ha testato:

http://news.consumerreports.org/cars/2011/05/new-fuel-doctor-tests-still-no-mpg-magic.html

Se ne parla con divertimento anche in molti altri forum:

http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-lambiente/55984-fuel-doctor-accrocchio-per-ridurre-i-consumi-tramite-accendisigari.html
 
mamma mia viviamo circondati da tecnologia dalle prestazioni mirabolanti e ne ignoriamo il funzionamento tanto da poter bere qualsiasi cosa, acqua della fontana di trevi inclusa
 
skid32 ha scritto:
bekler ha scritto:
boh .... di boiate ne abbiamo viste tante .... ma anche di quelle che funzionano.....contro l'immaginazione umana. mai piu' qualche anno fa potevamo immaginare , noi comuni mortali , l' i Pod ...il navigatore .... ecc ...ecc ne che con un cavo che gira nell'auto davamo la corrente a tutti gli accessori ...quando "una volta" per ogni accessorio che c'era partivano i suoi duplici triplici cavi . sto collaborando a un impianto di domotica che , per me che sono vecchietto , ha dell'incredibile....quindi... sono giunto al punto di non escludere niente ... che non vuol dire credere a tutto ...ma metto in "purgatorio" .......salvo verifica.
in azienda , un po' di anni fa , abbiamo messo un "raddrizzatore di corrente " (raddrizzatore di corrente ????..) ed abbiamo cominciato aconsumare meno della meta'....
Nel caso in questione ,visto che Auchan coi clienti e' tra i piu' seri (tra virgolette)..mi vien voglia di provare ....poi nei giorni di garanzia dell'acquisto (7 giorni) , se non funziona , glielo si porta indietro.... mo ci penso meglio

ho i miei dubbi che dopo 7 gg ti ridiano i soldi....il diritto di recesso vale solo per vendite fuori dai locali comerciali....a meno di garanzie extra esplicite

nel caso in questione...ho visto il sito ...le spiegazioni tecniche sono da cani..
poi ho visto un paio di prove
queste sono un po' migliori ma anche queste incomplete...non ci sono tutti i parametri necessari.....
in una prova fornisce una chiave di lettura al funzionamento....praticamente il coso servirebbe a ridurre il ripple sulla tensione di alimentazione.....praticamente sarebbe un filtro...se funzionasse da filtro male non farebbe....certo che difficilmente risparmi qualche cosa in termini di benzina..
ah un filtro home made costa 1/20 di quei 60 euro che ti chiedono

be' io sono andato sul sito ...quindi anche da Auchen ma l'aggeggio non l'ho trovato .. ho cercato il distributore... ma quando dice "dove siamo apri mappa" ... non esce l'indirizzo che dice ma quello di un'altra citta'..... allora caparbiamente ho cercato l'indirizzo che era riportato per il distributore italiano step by step e ho attivato google vistapanoramik ... ma a quel numero di via di quella citta' c'e' un comunissimo condominio .... ho lasciato perdere ..... se funzionava "il coso",anche minimamente,penso che da qualche parte ci sarebbe stato ....anche da vedere.... e l'indirizzo non sarebbe stato tipo scatola cinese..... a meno che sia imbranato io
 
Sono un tecnico elettronico, ho dato un'occhiata allo schema postato dal link precedente di "autopareri.." Questo "coso" è una boiata pazzesca, non serve a nulla, perlomeno non serve per quello che viene spacciato, "ridurre i consumi". Ci sono solo dei comparatori, cioè dei circuiti che rilevano se la batteria fornisce la tensione giusta oppure e troppo bassa, tramite l'accensione di due distinti LED. Il led "ON" viene acceso tramite un circuito inutile e "sovracomplicato" (bastava una semplice resistenza o poco di più..). Con meno di 10 euro lo faccio pure io... E' un semplice tester per batteria, si trovano anche al supermercato o dai "cinesi" per pochi euro!

Non riesco a capire come diavolo facciano a far vendere delle fregature simili e sparare certe castronerie sui "disturbi": questi sulla 12Volt dell'auto ci sono sempre e non influenzano il consumo di carburante! Ad ogni modo questo inutile aggeggio non li elimina o riduce... che spreco di componenti, plastica e rame..

E' da qualche giorno che sento la pubblicità alla radio, dove dicono che è stato testato e certificato....

Robe da matti... Spero che qualcuno se ne occupi e fermi chi se ne approfitta della crisi e dell'aumento di carburanti, gabbando gli ignari consumatori...
 
Back
Alto