<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit : secondo voi le apparecchiature di bordo possono influenzare sui consumi? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Edit : secondo voi le apparecchiature di bordo possono influenzare sui consumi?

Estetranio ha scritto:
emmed ha scritto:
Sono un tecnico elettronico, ho dato un'occhiata allo schema postato dal link precedente di "autopareri.." Questo "coso" è una boiata pazzesca.......

Premetto che non la più pallida idea di come funzioni questo prodotto... ma quello che mi sconcerta è la presa di posizione sulla convinzione che sia a prescindere una boiata... un atteggiamento tipico da Italietta... prendere per buono uno schema tecnico di un forum mentre le certificazioni riportate sul sito del produttore vengono ritenete spazzatura. Bha... la superbia è una brutta malattia.

Ascolta, intanto la superbia è una cosa, fare un'analisi e una valutazione se permetti da chi forse ne sa più di te e un'altra, quindi piano con con certe affermazioni, ok?

Allora, se proprio vuoi saperlo questo affare pare sia brevettato, vedi questo documento, che arriva da quest'altra pagina web. Il documento del brevetto e la pagina prima riportano lo stesso schema elettrico di autopareri, dal quale ne ho fatto la mia personale analisi.

Il "cuore" di questo circuito è un integrato regolatore di tensione di tipo switching, che non è stato di sicuro concepito per il campo automotive nello specifico nella riduzione dei consumi di carburante... è un DC-DC converter...

La mia opinione, da tecnico, è che questo circuito non serve a nulla... il fatto che "livelli" la 12 Volt potrebbe essere dovuto grazie al solo condensatore di filtro interno. E poi la misurazione del 12 livellato dove viene effettuta? Su vari punti del cablaggio di dell''auto o solo sulla presa accendisigari?

Ad ogni modo, visto che le cose bisogna dimostrarle, bisognerebbe far testare questo coso da qualche altro laboratorio (magari coinvolgendo anche 4ruote...): se i risultanti saranno veritieri e daranno veramente i benefici dichiarati, allora di dirò che avevo torto.
 
skid32 ha scritto:
Estetranio ha scritto:
belpietro ha scritto:
Estetranio ha scritto:
belpietro ha scritto:
Estetranio ha scritto:
Premetto che non la più pallida idea di come funzioni questo prodotto...
si capisce dal resto del tuo discorso.
Io sono rimasto incuriosito...
ribadisco, sei rimasto incuriosito perché non sai come "dovrebbe" funzionare e come è alimentata la presa dell'accendisigari.
di conseguenza, non sai che "non può" fare quello che promette.

a parità di non avere idea, c'è stato in passato (qua sopra) chi sosteneva che non si potesse escludere che un macchinario producesse energia dall'elettrolisi dell'acqua (procedimento che invece per ragioni fisiche note assorbe energia invece che rilasciarla)

Come invidio chi ha tutte queste certezze

scusa..secondo te...senza disquisire di fisica e meccanica....se fosse cosi banale come dice il prodotto....non credi che con tutti i centri di ricerca delle case automobilisitche qualcuno non ci avrebbe pensato ???--- hai idea di quanti ingegneri nel mondo lavorino nei centri di ricerca delle case automobilistiche? 100 000? 200 000? e a questi gli viene a bagnare il naso un prodotto costruito nei sottoscala e venduto al centro commerciale? :D

tu hai idea invece di quanti hanno interesse che le automobili consumino?
 
Mauro 65 ha scritto:
Estetranio ha scritto:
Come invidio chi ha tutte queste certezze...
Più che certezze, sono cognizioni da scuola dell'obbligo.
Poi si sa, se uno vuol credere agli asini che parlano e che volano perché lo ha visto fare a Ciuchino in Shrek nessuno lo ferma :D

:lol: non capisco questo atteggiamento da inquisizione...
 
emmed ha scritto:
Estetranio ha scritto:
emmed ha scritto:
Sono un tecnico elettronico, ho dato un'occhiata allo schema postato dal link precedente di "autopareri.." Questo "coso" è una boiata pazzesca.......

Premetto che non la più pallida idea di come funzioni questo prodotto... ma quello che mi sconcerta è la presa di posizione sulla convinzione che sia a prescindere una boiata... un atteggiamento tipico da Italietta... prendere per buono uno schema tecnico di un forum mentre le certificazioni riportate sul sito del produttore vengono ritenete spazzatura. Bha... la superbia è una brutta malattia.

Ascolta, intanto la superbia è una cosa, fare un'analisi e una valutazione se permetti da chi forse ne sa più di te e un'altra, quindi piano con con certe affermazioni, ok?

Allora, se proprio vuoi saperlo questo affare pare sia brevettato, vedi questo documento, che arriva da quest'altra pagina web. Il documento del brevetto e la pagina prima riportano lo stesso schema elettrico di autopareri, dal quale ne ho fatto la mia personale analisi.

Il "cuore" di questo circuito è un integrato regolatore di tensione di tipo switching, che non è stato di sicuro concepito per il campo automotive nello specifico nella riduzione dei consumi di carburante... è un DC-DC converter...

La mia opinione, da tecnico, è che questo circuito non serve a nulla... il fatto che "livelli" la 12 Volt potrebbe essere dovuto grazie al solo condensatore di filtro interno. E poi la misurazione del 12 livellato dove viene effettuta? Su vari punti del cablaggio di dell''auto o solo sulla presa accendisigari?

Ad ogni modo, visto che le cose bisogna dimostrarle, bisognerebbe far testare questo coso da qualche altro laboratorio (magari coinvolgendo anche 4ruote...): se i risultanti saranno veritieri e daranno veramente i benefici dichiarati, allora di dirò che avevo torto.

è esattamente quello che sto dicendo io... è necesario testarlo prima di poter dare un giudizio negativo o positivo che sia ;)
 
Se ti dicono che un'asino vola hai bisogno di provarlo portandolo su una pista d'aeroporto e chiedendogli di correre il più forte che può?
Ci sono cose che, per quanto strane, meritano una prova, altre che sono così evidentemente stupide che anche un bambino di 3 anni si metterebbe a ridere al solo pensiero. Questo aggeggio fa parte della seconda categoria.

Toglici una curiosità, anzi due, facciamo 3:
1) quanti anni hai?
2) sei per caso parente di biellamanovella (magari uno dei suoi tanti alter ego)?
3) sai chi è The Frog? Il 3 non c'era ma a me non piace il dispari.........

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Se ti dicono che un'asino vola hai bisogno di provarlo portandolo su una pista d'aeroporto e chiedendogli di correre il più forte che può?
Ci sono cose che, per quanto strane, meritano una prova, altre che sono così evidentemente stupide che anche un bambino di 3 anni si metterebbe a ridere al solo pensiero. Questo aggeggio fa parte della seconda categoria.

Toglici una curiosità, anzi due, facciamo 3:
1) quanti anni hai?
2) sei per caso parente di biellamanovella (magari uno dei suoi tanti alter ego)?
3) sai chi è The Frog? Il 3 non c'era ma a me non piace il dispari.........

Saluti

Ne hai dimenticata una :

4) Sei forse il proprietario, l'importatore o un rivenditore ?
 
hpx ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Se ti dicono che un'asino vola hai bisogno di provarlo portandolo su una pista d'aeroporto e chiedendogli di correre il più forte che può?
Ci sono cose che, per quanto strane, meritano una prova, altre che sono così evidentemente stupide che anche un bambino di 3 anni si metterebbe a ridere al solo pensiero. Questo aggeggio fa parte della seconda categoria.

Toglici una curiosità, anzi due, facciamo 3:
1) quanti anni hai?
2) sei per caso parente di biellamanovella (magari uno dei suoi tanti alter ego)?
3) sai chi è The Frog? Il 3 non c'era ma a me non piace il dispari.........

Saluti

Ne hai dimenticata una :

4) Sei forse il proprietario, l'importatore o un rivenditore ?

Hai perfettamente ragione. Vista la pervicacia difensiva oltre ogni evidenza e contro il più comune buon senso, il sospetto è più che fondato.

Saluti
 
Estetranio ha scritto:
è esattamente quello che sto dicendo io... è necesario testarlo prima di poter dare un giudizio negativo o positivo che sia ;)

L'hanno già testato e anche in modo approfondito: è la madre di tutte le bufale, una truffa senza se e senza ma:

http://www.compendiumarcana.com/fuel_doctor_fd47/

http://news.consumerreports.org/cars/20 ... magic.html

Sfruttano la dabbenaggine di chi, dai tempi di Pinocchio, si illude che esistano i miracoli. E' più facile che si moltiplichino gli zecchini d'oro, pittosto che ottenere risparmi dal fueldoctor :D
 
fabiologgia ha scritto:
Se ti dicono che un'asino vola hai bisogno di provarlo portandolo su una pista d'aeroporto e chiedendogli di correre il più forte che può?
Ci sono cose che, per quanto strane, meritano una prova, altre che sono così evidentemente stupide che anche un bambino di 3 anni si metterebbe a ridere al solo pensiero. Questo aggeggio fa parte della seconda categoria.

Toglici una curiosità, anzi due, facciamo 3:
1) quanti anni hai?
2) sei per caso parente di biellamanovella (magari uno dei suoi tanti alter ego)?
3) sai chi è The Frog? Il 3 non c'era ma a me non piace il dispari.........

Saluti

ho solo espresso la mia opinione... pensavo fosse un forum dove potersi confrontare su argomenti di interesse comune... è evidente che così non è...
 
Estetranio ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Se ti dicono che un'asino vola hai bisogno di provarlo portandolo su una pista d'aeroporto e chiedendogli di correre il più forte che può?
Ci sono cose che, per quanto strane, meritano una prova, altre che sono così evidentemente stupide che anche un bambino di 3 anni si metterebbe a ridere al solo pensiero. Questo aggeggio fa parte della seconda categoria.

Toglici una curiosità, anzi due, facciamo 3:
1) quanti anni hai?
2) sei per caso parente di biellamanovella (magari uno dei suoi tanti alter ego)?
3) sai chi è The Frog? Il 3 non c'era ma a me non piace il dispari.........

Saluti

ho solo espresso la mia opinione... pensavo fosse un forum dove potersi confrontare su argomenti di interesse comune... è evidente che così non è...

Sbagli. E' esattamente un forum dove ci si confronta. Noialtri abbiamo espresso le nostre convinzioni dimostrandole tecnicamente. Tu nonostante tutto credi ancora alle fate ed a Babbo Natale. Non è vietato e nessuno ti sta cacciando via per questo, ma non offenderti se le tue "opinioni" che vanno contro ogni evidenza vengono prese per quel che sono: fantasie.

Saluti
 
Estetranio ha scritto:
skid32 ha scritto:
scusa..secondo te...senza disquisire di fisica e meccanica....se fosse cosi banale come dice il prodotto....non credi che con tutti i centri di ricerca delle case automobilisitche qualcuno non ci avrebbe pensato ???--- hai idea di quanti ingegneri nel mondo lavorino nei centri di ricerca delle case automobilistiche? 100 000? 200 000? e a questi gli viene a bagnare il naso un prodotto costruito nei sottoscala e venduto al centro commerciale? :D
tu hai idea invece di quanti hanno interesse che le automobili consumino?
Grossissimo errore: le case automobilistiche sono pesantemente bersagliate da enti sovranazionali a causa delle emissioni di CO2. Ad esempio la Comunità Europea impone un tetto alle emissioni medie di 130 g/km per il 2015. E come se non bastasse per il 2020 l'UE sta pensando ad una "perversa" media di 95 g/km.

Cosa succede se il tetto viene sforato? Per i costruttori ed importatori sono multe non di poco conto: http://www.bfe.admin.ch/themen/00507/05318/05600/index.html?lang=it

Questo cosa significa? Visto che c'è una dirette correlazione (esprimibile matematicamente) tra emissioni di CO2 e consumo di carburante, l'interesse delle case costruttrici nel diminuire i consumi è notevolissimo.

Al punto che sono disposte ad investire miliardi di euro nella progettazione di veicoli più ecologici, inventandosi le soluzioni più disparate (vedi Stop&Start) per limare di pochi punti percentuali i consumi, o introducendo in gamma auto ibride, plug-in o persino elettriche (roba da pazzi attualmente, visto che non hanno mercato).

Se questo dispositivo (al pari di tutti gli altri presunti economizzatori aftermarket) funzionasse veramente, le case costruttrici si sbranerebbero il produttore per ottenerne i diritti di utilizzo.

PS. a proposito del dispositivo in questione non nominabile, girando su internet noto finalmente una sana diffidenza generale da parte dell'utenza.

La reazione del produttore invece è a mio avviso controproducente: visitando la pagina italiana si nota subito un banner firmato da un loro legale. E la minaccia dei legulei si fa sentire anche in altri siti/forum che discutono di questo prodotto, limitando almeno in parte la possibilità di discussione.

Questo a mio avviso non è un bel modo per dimostrare l'efficacia del dispositivo, anzi, visto che fortunatamente qui da noi è ancora impossibile zittire la rete, vi sarà presto un effetto Streisand che si ripercuoterà sulle vendite, frutto di segnalazioni all'antitrust ed ai media più noti.
 
PanDemonio ha scritto:
E ora, dopo il test ufficiale di quattroruote lab, finalmente sappiamo la verità.

Il Fuel Doctor funziona, e svolge perfettamente il compito per cui è stato progettato, brevettato e messo in vendita: spillare palanche ai gonzi.

orpolà! :shock: :shock: :shock:

chi l'avrebbe mai diciuto...

sono esterrefatto....
e io che ne avevo ordinati sessantasei a un sito della kamciatca. :D
 
PanDemonio ha scritto:
E ora, dopo il test ufficiale di quattroruote lab, finalmente sappiamo la verità.

Il Fuel Doctor funziona, e svolge perfettamente il compito per cui è stato progettato, brevettato e messo in vendita: spillare palanche ai gonzi.

http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/quattroruote-lab-fuel-doctor-funziona-davvero

Avanti il prossimo inventore della pietra filosofale...

Però i servizi di Viola sono sempre simpaticissimi! almeno a qualcosa è servito! Alla prosima bufala!
 
Back
Alto