<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Edit : secondo voi le apparecchiature di bordo possono influenzare sui consumi? | Il Forum di Quattroruote

Edit : secondo voi le apparecchiature di bordo possono influenzare sui consumi?

E' da qualche giorno che sento la pubblicità alla radio, si chiama marioooooo!!!costa 60 euro ed è un aggeggio che si mette nell'accendisigari. Sostengono che quando l'auto ha un certo numero di anni le apparecchiature di bordo creano delle interferenze elettriche che non permettono alla centralina di lavorare bene e quindi si consuma di più. Questo strumento "pulisce" dalle distorsioni tutto l'impianto elettrico e, sempre secondo loro, fa lavorare meglio la centralina e quindi si consuma di meno, dichiarano il 25% meno. Secondo me una indagine di 4R dovrebbe essere utile.
C'è anche un sito

@*^'!"
 
hpx ha scritto:
E' da qualche giorno che sento la pubblicità alla radio, si chiama Fuel Doctor costa 60 euro ed è un aggeggio che si mette nell'accendisigari. Sostengono che quando l'auto ha un certo numero di anni le apparecchiature di bordo creano delle interferenze elettriche che non permettono alla centralina di lavorare bene e quindi si consuma di più. Questo strumento "pulisce" dalle distorsioni tutto l'impianto elettrico e, sempre secondo loro, fa lavorare meglio la centralina e quindi si consuma di meno, dichiarano il 25% meno. Secondo me una indagine di 4R dovrebbe essere utile.
C'è anche un sito

Secondo te c'è bisogno di una prova? Non basta leggere la spiegazione tecnica scritta in italiano pedestre per capire che si tratta di una colossale castroneria?

Saluti
 
sandro63s ha scritto:
hpx ha scritto:
Secondo me una indagine di 4R dovrebbe essere utile.
C'è anche un sito
E secondo me evitare di fargli pubblicità sarebbe ancora più utile. Non trovi? ;)

Si, vedila anche al contrario forse parlandone molti non ci cascano visto che stanno facendo molta pubblicità e in questi tempi di crisi si fà di tutto.
 
fabiologgia ha scritto:
hpx ha scritto:
E' da qualche giorno che sento la pubblicità alla radio, si chiama Fuel Doctor costa 60 euro ed è un aggeggio che si mette nell'accendisigari. Sostengono che quando l'auto ha un certo numero di anni le apparecchiature di bordo creano delle interferenze elettriche che non permettono alla centralina di lavorare bene e quindi si consuma di più. Questo strumento "pulisce" dalle distorsioni tutto l'impianto elettrico e, sempre secondo loro, fa lavorare meglio la centralina e quindi si consuma di meno, dichiarano il 25% meno. Secondo me una indagine di 4R dovrebbe essere utile.
C'è anche un sito

Secondo te c'è bisogno di una prova? Non basta leggere la spiegazione tecnica scritta in italiano pedestre per capire che si tratta di una colossale castroneria?

Saluti

se mi dicevano fino al 7% ci potevo anche credere :D
 
fabiologgia ha scritto:
hpx ha scritto:
E' da qualche giorno che sento la pubblicità alla radio, si chiama Fuel Doctor costa 60 euro ed è un aggeggio che si mette nell'accendisigari. Sostengono che quando l'auto ha un certo numero di anni le apparecchiature di bordo creano delle interferenze elettriche che non permettono alla centralina di lavorare bene e quindi si consuma di più. Questo strumento "pulisce" dalle distorsioni tutto l'impianto elettrico e, sempre secondo loro, fa lavorare meglio la centralina e quindi si consuma di meno, dichiarano il 25% meno. Secondo me una indagine di 4R dovrebbe essere utile.
C'è anche un sito

Secondo te c'è bisogno di una prova? Non basta leggere la spiegazione tecnica scritta in italiano pedestre per capire che si tratta di una colossale castroneria?

Saluti
Se vedi riportano anche test certificati e se non sono veri qui cè anche la truffa.
 
hpx ha scritto:
sandro63s ha scritto:
hpx ha scritto:
Secondo me una indagine di 4R dovrebbe essere utile.
C'è anche un sito
E secondo me evitare di fargli pubblicità sarebbe ancora più utile. Non trovi? ;)

Si, vedila anche al contrario forse parlandone molti non ci cascano visto che stanno facendo molta pubblicità e in questi tempi di crisi si fà di tutto.
La puoi girare finchè vuoi, ma, seppur a fin di bene, gli stai involontariamente facendo pubblicità.
 
Io lascerei cadere l'argomento ed ancor più quell'aggeggio che è evidentemente e senza tema di smentita una colossale truffa.

Saluti
 
hpx ha scritto:
Allora giriamola in questo senso, è possibile che le apparecchiature di bordo possano influire sui consumi ?

Non nel modo in cui quel sito spiega. Se mi parli di qualcosa che interviene sulla centralina, certamente si (ma influenza altrettanto certamente il funzionamento del motore, soprattutto le prestazioni), ma le pseudo motivazioni tecniche addotte da quel sito sono semplicemente ridicole e prive di qualsiasi fondamento.

Saluti
 
hpx ha scritto:
Allora giriamola in questo senso, è possibile che le apparecchiature di bordo possano influire sui consumi ?

le apparecchiature di bordo sicuramente fanno consumare di piu',perche' alimentate da energia che poi il motore deve produrre consumando carburante..
 
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
Allora giriamola in questo senso, è possibile che le apparecchiature di bordo possano influire sui consumi ?

le apparecchiature di bordo sicuramente fanno consumare di piu',perche' alimentate da energia che poi il motore deve produrre consumando carburante..

Ok, ma nel tempo a parità di strumentazione utilizzata queste apparecchiature influisco peggiorando i consumi? E' questo il problema.
 
In teoria la radio, il navigatore. e qualunque apparecchio elettrico possono influire (molto poco) sui consumi, ma non è certo quell'aggeggio che può cambiare le cose.
 
hpx ha scritto:
Ok, ma nel tempo a parità di strumentazione utilizzata queste apparecchiature influisco peggiorando i consumi? E' questo il problema.

beh,difficile dirlo con certezza...si puo' ipotizzare che cali l'efficienza come in tutte le cose dopo un po' di anni,e' normale..
 
Back
Alto