<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ECU e rimappatura.....? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ECU e rimappatura.....?

Riki1294 ha scritto:
Ah, bene bene! Quindi in generale è sconsigliabile fare un'operazione di questo genere? Più o meno quanto viene a costare il chip tuning?

Che sia consigliabile o meno devi deciderlo tu.

Non credo sia una gran spesa (poche centinaia di euro, ma dipende dalla macchina che hai perché a seconda del modello ci sono diversi modi per intervenire sulla centralina). Tuttavia personalmente, dopo averlo sperimentato, non lo rifarei, perché non mi serve. E' molto più utile e redditizio, anche in chiave prestazionale, regalarsi un buon corso di pilotaggio: impari a sfruttare dell'auto potenzialità che neppure pensavi avesse.

Però, ripeto, è una valutazione strettamente personale.

Metti in conto, come ha già scritto qualcun altro, che questi interventi fanno spesso decadere la garanzia e in caso di incidente, se venisse fuori che l'auto è alterata rispetto ai dati a libretto, l'assicurazione potrebbe esercitare il diritto di rivalsa e scaricarti ogni onere economico.
 
Riki1294 ha scritto:
Ok grazie mille, chiarissimi come sempre! Quindi qualsiasi motore, così come esce dalla casa automobilistica potrebbe essere spremuto al massimo per tempi di esercizio anche molto lunghi senza guasti meccanici o danni vari.....? Ovviamente con refrigerante e lubrificanti a posto e filtri puliti...

Ricordo anni fa' su 4R una prova in pista a Nardo'
con Fiat bravo Golf 4 e Ford focus in agosto di 50.000 km
a tavoletta.
Risultato della prova focus pompa starata con fumo allo scarico
golf con usura lieve di un cilindro e bravo qualche segno di usura sulle bronzie
ciao
Comunque se puoi cerca un modulo da montare in parallelo
che puoi staccare quando fai la revisione e non un modulo saldato alla
centralina
 
i consumi non diminuiscono. diminuisce il consumo indicato dal cdb perchè ingannato dalla diversa taratura della centralina. ma io solitamente guardo il consumo effettivo, ovvero quanto spendo in euro per fare X chilometri e non quanto mi dice in teoria un computerino di bordo.
quanto all'affidabilità, essa non aumenta di certo. è logico che senza smontare il motore ed analizzarne i componenti non sapremo mai di quanto è aumentata l'usura, così come difficilmente nelle guida su strade aperte riusciremo a sfruttare talmente tanto la rimappa da creare danni immediati (ma a questo punto siamo sicuri valga la pena rimappare se ci muoviamo con una velocità media di 45 km/h ?). qualche frizione e qualche turbina saltata precocemente però si contano.
 
è illegale

devi farlo fare da un esperto altrimenti fai solo danni

a seconda della rimappatura che fai i consumi possono anche diminuire

se non esageri con l'aumento di coppia e cavalli non comprometti l'affidabilità del motore (devi comunque partire dal presupposto che i componenti sono più sollecitati rispetto alla mappatura originale che è meno spinta)

Io ho un'Alfa 147 1.9 jtdm 120 cv presa ad Ottobre con 92.000 km e rimappata dopo poco, non l'ho ancora messa sul banco rulli (lo farò a breve) e posso dirti che ho optato per una rimappatura tranquilla, ho escluso la valvola egr, non ho aumentato la pressione della turbina (giro con la pressione originale), la macchina consuma meno di prima (calcoli fatti alla pompa, non da cdb), va decisamente di più (attacca a 1.500 giri ed allunga fino a 4.500 giri), la fumosità allo scarico è quasi pari all'originale, ed è una vera goduria guidarla...ripeto però è una pratica illegale.
 
morgan65 ha scritto:
Ricordo anni fa' su 4R una prova in pista a Nardo'
con Fiat bravo Golf 4 e Ford focus in agosto di 50.000 km
a tavoletta.
Risultato della prova focus pompa starata con fumo allo scarico
golf con usura lieve di un cilindro e bravo qualche segno di usura sulle bronzie
ciao
Comunque se puoi cerca un modulo da montare in parallelo
che puoi staccare quando fai la revisione e non un modulo saldato alla
centralina
Consiglio a mio avviso pessimo e che qualsiasi preparatore serio ti sconsiglierà a sua volta...il modulo è il classico specchio per le allodole, al contrario della rimappatura, non è "personalizzato" ossia non è tarato sul singolo motore ma sono dati "predefiniti"...due auto con lo stesso identico motore non andranno mai uguale, ogni motore, seppur per piccolezze, si differisce dall'altro...conosco gente che con i moduli aggiuntivi (spesso pagati anche quanto una rimpattura) ha avuto solo problemi.
 
kanarino ha scritto:
è illegale

devi farlo fare da un esperto altrimenti fai solo danni

a seconda della rimappatura che fai i consumi possono anche diminuire

se non esageri con l'aumento di coppia e cavalli non comprometti l'affidabilità del motore (devi comunque partire dal presupposto che i componenti sono più sollecitati rispetto alla mappatura originale che è meno spinta)

Io ho un'Alfa 147 1.9 jtdm 120 cv presa ad Ottobre con 92.000 km e rimappata dopo poco, non l'ho ancora messa sul banco rulli (lo farò a breve) e posso dirti che ho optato per una rimappatura tranquilla, ho escluso la valvola egr, non ho aumentato la pressione della turbina (giro con la pressione originale), la macchina consuma meno di prima (calcoli fatti alla pompa, non da cdb), va decisamente di più (attacca a 1.500 giri ed allunga fino a 4.500 giri), la fumosità allo scarico è quasi pari all'originale, ed è una vera goduria guidarla...ripeto però è una pratica illegale.
ciao Kanarino!
quanto sei riuscito a tirare fuori in cavalli e coppia?
come ti comporterai quando dovrai fare la revisione? l'esclusione dell egr verrà inevitabilmente rilavata.
fammi sapere perchè avendo il tuo stesso motore sono curioso :D
 
moogpsycho ha scritto:
ciao Kanarino!
quanto sei riuscito a tirare fuori in cavalli e coppia?
come ti comporterai quando dovrai fare la revisione? l'esclusione dell egr verrà inevitabilmente rilavata.
fammi sapere perchè avendo il tuo stesso motore sono curioso :D
Se per revisione tu intendi il bollino dei gas di scarico (perchè per il resto non ci sono complicazioni) basta semplicemente rimetterla originale o, come tanti fanno, andare da un centro che si conosce e te lo fanno (siamo in Italia, sappiamo tutti come vengono effettuate le revisoni ed i bollini blu).
Non avendola rullata non so, ma secondo le stime del mio rimappatore di fiducia (che ne ha fatte parecchie) dovrei avere tirato fuori minimo 30 cv, forse anche qualcosa di più, ed a livello di coppia minimo 50-60 Nm in più rispetto a prima (quindi sui 330-340 Nm)....calcola però che io non mi sto limitando solo alla rimappatura metterò anche un filtro dell'aria sportivo in poliestere (a pannello) e il downpipe (che elimina il precatalizzatore originale).
Comunque se l'auto è mappata può essere soltanto verficato su un banco rulli, infatti collegando l'examiner alla centralina verrà soltanto rilevato che c'è stata una lettura della centralina (che potrebbe essere facilmente confuso o spacciato come un aggiornamento fatto in un officina autorizzata) ma non si vede la scrittura che è stata fatta su di esse.
 
kanarino ha scritto:
Consiglio a mio avviso pessimo e che qualsiasi preparatore serio ti sconsiglierà a sua volta...il modulo è il classico specchio per le allodole, al contrario della rimappatura,

mi permetto di farti osservare che non tutte le centraline si possono rimappare.

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
mi permetto di farti osservare che non tutte le centraline si possono rimappare.

Saluti
Si hai ragione...in tal caso comunque sconsiglio comunque l'utlizzo dei moduli aggiuntivi che possono apportare problemi che si possono protrarre anche rimettendo l'auto originale.
 
kanarino ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ciao Kanarino!
quanto sei riuscito a tirare fuori in cavalli e coppia?
come ti comporterai quando dovrai fare la revisione? l'esclusione dell egr verrà inevitabilmente rilavata.
fammi sapere perchè avendo il tuo stesso motore sono curioso :D
Se per revisione tu intendi il bollino dei gas di scarico (perchè per il resto non ci sono complicazioni) basta semplicemente rimetterla originale o, come tanti fanno, andare da un centro che si conosce e te lo fanno (siamo in Italia, sappiamo tutti come vengono effettuate le revisoni ed i bollini blu).
Non avendola rullata non so, ma secondo le stime del mio rimappatore di fiducia (che ne ha fatte parecchie) dovrei avere tirato fuori minimo 30 cv, forse anche qualcosa di più, ed a livello di coppia minimo 50-60 Nm in più rispetto a prima (quindi sui 330-340 Nm)....calcola però che io non mi sto limitando solo alla rimappatura metterò anche un filtro dell'aria sportivo in poliestere (a pannello) e il downpipe (che elimina il precatalizzatore originale).
Comunque se l'auto è mappata può essere soltanto verficato su un banco rulli, infatti collegando l'examiner alla centralina verrà soltanto rilevato che c'è stata una lettura della centralina (che potrebbe essere facilmente confuso o spacciato come un aggiornamento fatto in un officina autorizzata) ma non si vede la scrittura che è stata fatta su di esse.

Anch'io sono curioso di sapere quanto hai guadagnato, anche perché - permettimi - sono davvero scettico sul fatto che tu possa aver guadagnato 30 CV mantenendo la pressione del turbo originale. :?
 
lsdiff ha scritto:
Anch'io sono curioso di sapere quanto hai guadagnato, anche perché - permettimi - sono davvero scettico sul fatto che tu possa aver guadagnato 30 CV mantenendo la pressione del turbo originale. :?
ricordati sempre che è un 1.900, non ho mappato un 1.300 (sul quale prendi 15-20 cv)...anche la cubatura conta ;)

Comunque non c'è problema una volta rullata (su banco prova potenza dinamometrico Bapro) la metterò in pdf ;)
 
kanarino ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Anch'io sono curioso di sapere quanto hai guadagnato, anche perché - permettimi - sono davvero scettico sul fatto che tu possa aver guadagnato 30 CV mantenendo la pressione del turbo originale. :?
ricordati sempre che è un 1.900, non ho mappato un 1.300 8sul quale prendi 15-20 cv)...anche la cubatura conta ;)

Comunque non c'è problema una volta rullata (su banco prova potenza dinamometrico Bapro) la metterò in pdf ;)

Per carità, non ho bisogno del pdf: mi basta la parola.
 
skamorza ha scritto:
(ma a questo punto siamo sicuri valga la pena rimappare se ci muoviamo con una velocità media di 45 km/h ?).

Parole sante... basta vederli in strada. Hanno potenza e coppia da camion di 20 anni fa, e nessuno (dico nessuno... ma proprio mai visto uno in vita mia...) che tiri su una seconda o lasci un paio di virgole sull'asfalto in partenza. Tutti si c@gano sotto, vuoi perchè non sanno guidare cos'hanno sotto al Q, vuoi per la probabilità di concludere la bravata contro qualcosa o dentro una nuvola azzurrognola... :D ... o senza patente.
 
Grattaballe ha scritto:
Parole sante... basta vederli in strada. Hanno potenza e coppia da camion di 20 anni fa, e nessuno (dico nessuno... ma proprio mai visto uno in vita mia...) che tiri su una seconda o lasci un paio di virgole sull'asfalto in partenza. Tutti si c@gano sotto, vuoi perchè non sanno guidare cos'hanno sotto al Q, vuoi per la probabilità di concludere la bravata contro qualcosa o dentro una nuvola azzurrognola... :D ... o senza patente.
Personalmente il concetto di "hai tutta quella coppia e quei cavalli e non la sfrutti" oppure "se non lasci le sgommate sull'asfalto è perchè ti cachi addosso" li trovo un pò dei discorsi da bambini...uno rimappa la centralina per ottimizzare le prestazioni e l'erogazione del motore, e perchè no anche per passione per l'elaborazione, se poi si vuole dare sfogo alla sua indola sportiva (cosa non ammessa e non possibile nel traffico) spende 100? e si fà un turono in pista....sinceramente non ho rimappato per fermarmi ai semafori e cercare gente che volesse tirare o fare le corse clandestine, nè tantomeno perchè la mia auto deve stare dietro ad una Porsche....se va più di una Golf e meno di un'Audi A8 poco me ne frega, l'importante è che piace a me e che con la nuova configurazione mi trovo bene io.

p.s: avere più coppia e più cavalli spesso è molto utile e può facilitarti alcune manovre molto comuni (vedi ad esempio i sorpassi).
 
skamorza ha scritto:
i consumi non diminuiscono. diminuisce il consumo indicato dal cdb perchè ingannato dalla diversa taratura della centralina. ma io solitamente guardo il consumo effettivo, ovvero quanto spendo in euro per fare X chilometri e non quanto mi dice in teoria un computerino di bordo.
quanto all'affidabilità, essa non aumenta di certo. è logico che senza smontare il motore ed analizzarne i componenti non sapremo mai di quanto è aumentata l'usura, così come difficilmente nelle guida su strade aperte riusciremo a sfruttare talmente tanto la rimappa da creare danni immediati (ma a questo punto siamo sicuri valga la pena rimappare se ci muoviamo con una velocità media di 45 km/h ?). qualche frizione e qualche turbina saltata precocemente però si contano.

No quel che dici non è vero, i consumi diminuiscono, lo dico perchè ho sempre fatto il pieno fino all'orlo e ho dovuto crederci, probabilmente si consuma meno perchè avendo una coppia maggiore si affonda meno sul gas e comunque si riscontra la stessa cosa anche a velocità costante fino ai 140 dopo l'effetto si annulla. Prima della mappatura la mia x5 se li sognava i 10 km/lt, dopo la norma era di 10,3 e senza tirare anche 11.5. Questi sono fatti!! In quanto a se ne vale la pena è indubbiamente soggettivo, ma per quel che mi riguarda la prossima diesel sarà senz'altro rimappata da Digitaltuning, la differenza si sente eccome!!
 
Back
Alto