<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ECU e rimappatura.....? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ECU e rimappatura.....?

kanarino ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Parole sante... basta vederli in strada. Hanno potenza e coppia da camion di 20 anni fa, e nessuno (dico nessuno... ma proprio mai visto uno in vita mia...) che tiri su una seconda o lasci un paio di virgole sull'asfalto in partenza. Tutti si c@gano sotto, vuoi perchè non sanno guidare cos'hanno sotto al Q, vuoi per la probabilità di concludere la bravata contro qualcosa o dentro una nuvola azzurrognola... :D ... o senza patente.
Personalmente il concetto di "hai tutta quella coppia e quei cavalli e non la sfrutti" oppure "se non lasci le sgommate sull'asfalto è perchè ti cachi addosso" li trovo un pò dei discorsi da bambini,,,uno rimappa la centralina per ottimizzare le prestazioni e l'erogazione del motore, e perchè no anche per passione per l'elaborazione, se puoi vuole dare sfogo alla sua indola sportiva (cosa non ammessa e non possibile nel traffico) spende 100? e si fà un turono in pista....sinceramente non ho rimappato per fermarmi ai semafori e cercare gente che volesse tirare o fare le corse clandestine, nè tantomeno perchè la mia auto deve stare dietro ad una Porsche....se va più di una Golf e meno di un'Audi A8 poco me ne frega, l'importante è che piace a me e che con la nuova configurazione mi trovo bene io.

p.s: avere più coppia e più cavalli spesso è molto utile e può facilitarti alcune manovre molto comuni (vedi ad esempio i soprassi).

Quoto.....sorpassare un camion con il rimorchio in un attimo è una vera libidine oltre che una sicurezza in più!!
 
Grazie mille per la gran quantità di informazioni che mi avete dato!!!! Comunque la domanda era solo a scopo informativo.......
 
kanarino ha scritto:
Personalmente il concetto di "hai tutta quella coppia e quei cavalli e non la sfrutti" oppure "se non lasci le sgommate sull'asfalto è perchè ti cachi addosso" li trovo un pò dei discorsi da bambini,,,uno rimappa la centralina per ottimizzare le prestazioni e l'erogazione del motore, e perchè no anche per passione per l'elaborazione, se puoi vuole dare sfogo alla sua indola sportiva (cosa non ammessa e non possibile nel traffico) spende 100? e si fà un turono in pista....sinceramente non ho rimappato per fermarmi ai semafori e cercare gente che volesse tirare o fare le corse clandestine, nè tantomeno perchè la mia auto deve stare dietro ad una Porsche....se va più di una Golf e meno di un'Audi A8 poco me ne frega, l'importante è che piace a me e che con la nuova configurazione mi trovo bene io.

p.s: avere più coppia e più cavalli spesso è molto utile e può facilitarti alcune manovre molto comuni (vedi ad esempio i soprassi).

Già, perchè magari i tecnici che hanno deliberato il motore sono dei pirla e non sono stati capaci di farlo. Arriva il primo giovanotto col programmino della ditta XYZ e ti mette a posto tutto... :rolleyes:
Se poi si vuole ottimizzare un motore che ha 400Nm per andarci in giro a 50km/h (magari cercando di riprendere in quinta da 1000 giri...), allora è tutto ok. I sorpassi, tra veicoli che vanno a codice non abbisognerebbero di mappatura nemmeno con la meno potente tra le auto. Semplicemente, se ci si rende conto di non farcela sarebbe buona norma astenersi, più che drogare la macchina per riuscirci a tutti i costi. Il gusto per la preparazione non si discute e anche l'utilizzo dei propri soldi o della pista, ma non tiriamo in ballo argomentazioni ridicole e comunque sono tutti interventi fuorilegge.
A fine anno scorso ho provato (da passeggero) una M5 V10 :shock: rimappata. Cioè... una vettura con 507 cavalli e un pulsante per ammorbidirla a 400 viene portata a rimappare per migliorarne le performances. Però questo aveva le sue ragioni e guida come piace a me, cioè sentendo ogni tanto le potenzialità del motore, sbattendosene dei consumi e soprattutto non facendola passare per una necessità ma dicendo francamente perchè l'aveva fatto. Mi ha convinto, tralaltro... :D
 
Rambogrigio ha scritto:
skamorza ha scritto:
i consumi non diminuiscono. diminuisce il consumo indicato dal cdb perchè ingannato dalla diversa taratura della centralina. ma io solitamente guardo il consumo effettivo, ovvero quanto spendo in euro per fare X chilometri e non quanto mi dice in teoria un computerino di bordo.
quanto all'affidabilità, essa non aumenta di certo. è logico che senza smontare il motore ed analizzarne i componenti non sapremo mai di quanto è aumentata l'usura, così come difficilmente nelle guida su strade aperte riusciremo a sfruttare talmente tanto la rimappa da creare danni immediati (ma a questo punto siamo sicuri valga la pena rimappare se ci muoviamo con una velocità media di 45 km/h ?). qualche frizione e qualche turbina saltata precocemente però si contano.

No quel che dici non è vero, i consumi diminuiscono, lo dico perchè ho sempre fatto il pieno fino all'orlo e ho dovuto crederci, probabilmente si consuma meno perchè avendo una coppia maggiore si affonda meno sul gas e comunque si riscontra la stessa cosa anche a velocità costante fino ai 140 dopo l'effetto si annulla. Prima della mappatura la mia x5 se li sognava i 10 km/lt, dopo la norma era di 10,3 e senza tirare anche 11.5. Questi sono fatti!! In quanto a se ne vale la pena è indubbiamente soggettivo, ma per quel che mi riguarda la prossima diesel sarà senz'altro rimappata da Digitaltuning, la differenza si sente eccome!!
tutto può essere, ma non è la regola. l'X5 l'avevi acquistato usato?
 
la rimappatura della centralina nn dovrebbe mai essere il punto di partenza di un'elaborazione, semmai è il tocco finale, se fatta a dovere e da un'officina altamente specializzata, per far lavorare il motore con i nuovi pezzi o le modifiche apportate a quelli esistenti.... Oggi, pure al supermercato trovi un ragazzetto col pc che si è scaricato la mappata x i dieseloni 1.9 o 2.0 della golf o del gruppo fiat x portare i 130 a 150 e i 150 ai 170.....con mediamente 200euro....
Io nel settore tuning ho lavorato x un po' e cmq ancora adesso c sono dentro e si sappia che la maggioranza dei banchi a rulli sono maggiorati, così t mettono 10cv ma ne dichiarano 20 così tu paghi, t esalti e loro sono al riparo da eventuali rotture dovute a sovraccarichi di lavoro a turbine o quant'altro....spesso infatti nn vengono rimappate auto nuove ma magari con già oltre 50000km.....x la faccenda consumi è in parte vero, ma solo perchè aumentando di un poco la coppia si deve dare meno gas x ottenere le medesime prestazini, tuttavia se aggiungo 10 e spingo 10 in più i consumi nn calano di nulla....
Personalmente liberando un poco lo scarico al mio 1.4 benza aspirato ho ottenuto praticamente lo stesso risultato, ma: la garanzia sul motore è salva, se mi beccano nn riescono a sgamare il trucco salvo smontare tutto, il motore nn funziona oltre il consentito e soprattutto il sound ne guadagna....
Elaborare o, volgarmente parlando, truccare un motore, è come avere un figlio, farlo crescere, apprendere, poco alla volta......rimappare brutalmente una centralina è un po' come innestare delle gambe da adulto su di un neonato......
 
Rambogrigio ha scritto:
skamorza ha scritto:
i consumi non diminuiscono. diminuisce il consumo indicato dal cdb perchè ingannato dalla diversa taratura della centralina. ma io solitamente guardo il consumo effettivo, ovvero quanto spendo in euro per fare X chilometri e non quanto mi dice in teoria un computerino di bordo.
quanto all'affidabilità, essa non aumenta di certo. è logico che senza smontare il motore ed analizzarne i componenti non sapremo mai di quanto è aumentata l'usura, così come difficilmente nelle guida su strade aperte riusciremo a sfruttare talmente tanto la rimappa da creare danni immediati (ma a questo punto siamo sicuri valga la pena rimappare se ci muoviamo con una velocità media di 45 km/h ?). qualche frizione e qualche turbina saltata precocemente però si contano.

No quel che dici non è vero, i consumi diminuiscono, lo dico perchè ho sempre fatto il pieno fino all'orlo e ho dovuto crederci, probabilmente si consuma meno perchè avendo una coppia maggiore si affonda meno sul gas e comunque si riscontra la stessa cosa anche a velocità costante fino ai 140 dopo l'effetto si annulla. Prima della mappatura la mia x5 se li sognava i 10 km/lt, dopo la norma era di 10,3 e senza tirare anche 11.5. Questi sono fatti!! In quanto a se ne vale la pena è indubbiamente soggettivo, ma per quel che mi riguarda la prossima diesel sarà senz'altro rimappata da Digitaltuning, la differenza si sente eccome!!

Se mi permetti una precisazione,credo che il minore consumo, oltre allo smagrimento di cui parlavo qualche post addietro, dipenda semmai che incrementando la curva di coppia finisci per guidare a regimi leggermente più bassi, riducendo in tal modo gli assorbimenti per attrito. Ma dovrebe trattarsi di un guadagno molto modesto, in ogni caso.
 
Grattaballe ha scritto:
Già, perchè magari i tecnici che hanno deliberato il motore sono dei pirla e non sono stati capaci di farlo. Arriva il primo giovanotto col programmino della ditta XYZ e ti mette a posto tutto... :rolleyes:
Se poi si vuole ottimizzare un motore che ha 400Nm per andarci in giro a 50km/h (magari cercando di riprendere in quinta da 1000 giri...), allora è tutto ok. I sorpassi, tra veicoli che vanno a codice non abbisognerebbero di mappatura nemmeno con la meno potente tra le auto. Semplicemente, se ci si rende conto di non farcela sarebbe buona norma astenersi, più che drogare la macchina per riuscirci a tutti i costi. Il gusto per la preparazione non si discute e anche l'utilizzo dei propri soldi o della pista, ma non tiriamo in ballo argomentazioni ridicole e comunque sono tutti interventi fuorilegge.
A fine anno scorso ho provato (da passeggero) una M5 V10 :shock: rimappata. Cioè... una vettura con 507 cavalli e un pulsante per ammorbidirla a 400 viene portata a rimappare per migliorarne le performances. Però questo aveva le sue ragioni e guida come piace a me, cioè sentendo ogni tanto le potenzialità del motore, sbattendosene dei consumi e soprattutto non facendola passare per una necessità ma dicendo francamente perchè l'aveva fatto. Mi ha convinto, tralaltro... :D
Rispetto la tua opinione, per come la penso io i "tecnici infallibili" che lavorano per le case automobilistiche sono esseri umani come tutti gli altri che possono comettere errori; infatti non a caso le turbine le spaccano anche la auto completamente originali....se poi per te pagare 2.400? alla Bmw (tanto per citarne una) per avere una rimappatura e due cavolate quando un altro preparatore può offrirti lo stesso a meno delle matà è gratificante e ti fà sentire sicuro è una scelta tua.

Sinceramente il fatto che la gente pensi che tutto quello che viene prodotto o studiato dalle varie case automobilistiche sia perfetto, di qualità e conveniente mi fà veramente sorridere.
 
suppasandro ha scritto:
la rimappatura della centralina nn dovrebbe mai essere il punto di partenza di un'elaborazione, semmai è il tocco finale, se fatta a dovere e da un'officina altamente specializzata, per far lavorare il motore con i nuovi pezzi o le modifiche apportate a quelli esistenti.... Oggi, pure al supermercato trovi un ragazzetto col pc che si è scaricato la mappata x i dieseloni 1.9 o 2.0 della golf o del gruppo fiat x portare i 130 a 150 e i 150 ai 170.....con mediamente 200euro....
Io nel settore tuning ho lavorato x un po' e cmq ancora adesso c sono dentro e si sappia che la maggioranza dei banchi a rulli sono maggiorati, così t mettono 10cv ma ne dichiarano 20 così tu paghi, t esalti e loro sono al riparo da eventuali rotture dovute a sovraccarichi di lavoro a turbine o quant'altro....spesso infatti nn vengono rimappate auto nuove ma magari con già oltre 50000km.....x la faccenda consumi è in parte vero, ma solo perchè aumentando di un poco la coppia si deve dare meno gas x ottenere le medesime prestazini, tuttavia se aggiungo 10 e spingo 10 in più i consumi nn calano di nulla....
Personalmente liberando un poco lo scarico al mio 1.4 benza aspirato ho ottenuto praticamente lo stesso risultato, ma: la garanzia sul motore è salva, se mi beccano nn riescono a sgamare il trucco salvo smontare tutto, il motore nn funziona oltre il consentito e soprattutto il sound ne guadagna....
Elaborare o, volgarmente parlando, truccare un motore, è come avere un figlio, farlo crescere, apprendere, poco alla volta......rimappare brutalmente una centralina è un po' come innestare delle gambe da adulto su di un neonato......
Ale io le auto le tratto con i guanti e se l'ho fatto è perchè mi fido ciecamente di chi ci ha messo le mani (che tra l'altro è un mio carissimo amico) e non è una persona che ha bisogno di pubblicità perchè di auto preparate da lui se ne trovano tante (basta girare i forum)...tra l'altro a proposito di banco a rulli io la mia la rullerò sul banco Bapro che è lo stesso utilizzato dalla Fiat e da altre case, ergo se sono falsati i miei di valori sono falsati anche quelli originali...Infine rimappare un benzina aspirato, un turbo benzina o un turbo diesel non è la stessa cosa, con ciascuno si ottengono risultati diversi.
 
Ragazzi, oltre la centralina per aumentare le prestazini in modo considerevole cosa si potrebbe fare? Ovviamente senza cambiare organi vitali del motore.......
 
filtro aria (in certi casi occorre riprogrammare la centralina per il rapporto stechiometrico) e scarico modificato, meno "tappato".

e un olio come si deve! :D

qualche decimo di cv lo recuperi anche con un olio di ottima qualità
 
Riki1294 ha scritto:
Ragazzi, oltre la centralina per aumentare le prestazini in modo considerevole cosa si potrebbe fare? Ovviamente senza cambiare organi vitali del motore.......
senza cambiare organi vitali del motore non si può, o meglio si può (aumenti considerevolmente la pressione della turbina e guadagni parecchi cv) però poi l'affidabilità va a donnine e spacchi subito la turbina (se ti dice bene)...se invece cambi la turbina con una maggiorata allora puoi lavorare anche sulle sue pressione e li aumenti considerevolmente il numero di cavalli...ma a quel punto entri in un'elaborazione più sofisticata che richiede anche la sostituzione di altri componenti (collettori, intercooler maggiorato, scarico, frizione e volano rinforzati).
 
ragazzi parliamo sempre a scopo informativo. Sappiamo tutti che se si vuole la macchina più potente va comprata!!!!!!!!!!!
 
kanarino ha scritto:
suppasandro ha scritto:
la rimappatura della centralina nn dovrebbe mai essere il punto di partenza di un'elaborazione, semmai è il tocco finale, se fatta a dovere e da un'officina altamente specializzata, per far lavorare il motore con i nuovi pezzi o le modifiche apportate a quelli esistenti.... Oggi, pure al supermercato trovi un ragazzetto col pc che si è scaricato la mappata x i dieseloni 1.9 o 2.0 della golf o del gruppo fiat x portare i 130 a 150 e i 150 ai 170.....con mediamente 200euro....
Io nel settore tuning ho lavorato x un po' e cmq ancora adesso c sono dentro e si sappia che la maggioranza dei banchi a rulli sono maggiorati, così t mettono 10cv ma ne dichiarano 20 così tu paghi, t esalti e loro sono al riparo da eventuali rotture dovute a sovraccarichi di lavoro a turbine o quant'altro....spesso infatti nn vengono rimappate auto nuove ma magari con già oltre 50000km.....x la faccenda consumi è in parte vero, ma solo perchè aumentando di un poco la coppia si deve dare meno gas x ottenere le medesime prestazini, tuttavia se aggiungo 10 e spingo 10 in più i consumi nn calano di nulla....
Personalmente liberando un poco lo scarico al mio 1.4 benza aspirato ho ottenuto praticamente lo stesso risultato, ma: la garanzia sul motore è salva, se mi beccano nn riescono a sgamare il trucco salvo smontare tutto, il motore nn funziona oltre il consentito e soprattutto il sound ne guadagna....
Elaborare o, volgarmente parlando, truccare un motore, è come avere un figlio, farlo crescere, apprendere, poco alla volta......rimappare brutalmente una centralina è un po' come innestare delle gambe da adulto su di un neonato......
Ale io le auto le tratto con i guanti e se l'ho fatto è perchè mi fido ciecamente di chi ci ha messo le mani (che tra l'altro è un mio carissimo amico) e non è una persona che ha bisogno di pubblicità perchè di auto preparate da lui se ne trovano tante (basta girare i forum)...tra l'altro a proposito di banco a rulli io la mia la rullerò sul banco Bapro che è lo stesso utilizzato dalla Fiat e da altre case, ergo se sono falsati i miei di valori sono falsati anche quelli originali...Infine rimappare un benzina aspirato, un turbo benzina o un turbo diesel non è la stessa cosa, con ciascuno si ottengono risultati diversi.

ste, guarda che magari mi son spiegato male ma il mio intervento nn voleva assolutamente essere una critica nei tuoi confronti, come nei confronti di nessuno....lo sai, come nn mi scandalizzo x il ragazzino col motorino truccato neppure t trovo da dire se mi dici che hai trovato il sistema di far entrare un v10 nel cofano della tua 47....
Quel che volevo sottolineare è che buttare 10cv in più su un turbodiesel di cubatura generosa, tipo 1.9 o 2.0 è un compito tutt'altro che arduo poichè la mappata nn è particolarmente complessa...diversamente, studiare una mappatura più particolareggiata, magari al termine di un'elaborazione anche meccanica è cosa ben diversa e le officine che ne sono in grado si riducono in gran numero rispetto a quelle più generiche, e anche il costo è assai differente....
X quel che riguarda i banchi, x esperienza nel settore, t dico che magari tu che 6 amico la rullata tela fa giusta, magari se dopo di te arriva un ragazzetto imbenzinato che nn sa neppure trovare il motore all'interno del cofano, li è già magari più probabile che venga illuso con una rullata che parte magari da +10 o +15cv tanto cmq nn sene accorgerebbe mai....

Io ho solo dato la mia opinione a chi ha aperto il topic poi ognuno può far cosa vuole con la propria macchina e coi propri soldi....
 
Back
Alto