<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ECU e rimappatura.....? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ECU e rimappatura.....?

Riki1294 ha scritto:
ragazzi parliamo sempre a scopo informativo. Sappiamo tutti che se si vuole la macchina più potente va comprata!!!!!!!!!!!

ma dipende da cosa intendi x potente...la mia panda 100hp è logico che nn c sono cristi che tengano, nn darà mai del filo da torcere ad una cliona 2000, salvo spenderci talmente tanto che a comprare 2 clio spendi meno, però, x quelle che sono le mie esigenze, liberare un poco lo scarico, migliorare l'aspirazione, saranno 3 o 4cv già la rende diversa poichè prende meglio i giri e fa meno fatica a prendere velocità.....tuttavia le modifiche più sensate, nel mio caso, sono state all'assetto e ai freni.....
 
skamorza ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
skamorza ha scritto:
i consumi non diminuiscono. diminuisce il consumo indicato dal cdb perchè ingannato dalla diversa taratura della centralina. ma io solitamente guardo il consumo effettivo, ovvero quanto spendo in euro per fare X chilometri e non quanto mi dice in teoria un computerino di bordo.
quanto all'affidabilità, essa non aumenta di certo. è logico che senza smontare il motore ed analizzarne i componenti non sapremo mai di quanto è aumentata l'usura, così come difficilmente nelle guida su strade aperte riusciremo a sfruttare talmente tanto la rimappa da creare danni immediati (ma a questo punto siamo sicuri valga la pena rimappare se ci muoviamo con una velocità media di 45 km/h ?). qualche frizione e qualche turbina saltata precocemente però si contano.

No quel che dici non è vero, i consumi diminuiscono, lo dico perchè ho sempre fatto il pieno fino all'orlo e ho dovuto crederci, probabilmente si consuma meno perchè avendo una coppia maggiore si affonda meno sul gas e comunque si riscontra la stessa cosa anche a velocità costante fino ai 140 dopo l'effetto si annulla. Prima della mappatura la mia x5 se li sognava i 10 km/lt, dopo la norma era di 10,3 e senza tirare anche 11.5. Questi sono fatti!! In quanto a se ne vale la pena è indubbiamente soggettivo, ma per quel che mi riguarda la prossima diesel sarà senz'altro rimappata da Digitaltuning, la differenza si sente eccome!!
tutto può essere, ma non è la regola. l'X5 l'avevi acquistato usato?

No l'avevo acquistato nuovo e l'ho fatto rimappare dopo appena 1.000 km. ed è sempre andata perfettamente senza emettere fumo tanto che le stronzate che si leggono di dover rimappare nuovamente per passare il collaudo non le ho nemmeno commentate, posso assicurare che nemmeno la conce BMW si accorge della mappatura dalla loro centralina lo dico con cognizione per averlo chiesto espressamente al momento del tagliando, l'unico modo per accorgersi della modifica è la prova su strada, lì la differenza si sente tutta!!
 
Rambogrigio ha scritto:
posso assicurare che nemmeno la conce BMW si accorge della mappatura dalla loro centralina lo dico con cognizione per averlo chiesto espressamente al momento del tagliando, l'unico modo per accorgersi della modifica è la prova su strada, lì la differenza si sente tutta!!

piccola nota: ad un auto rimappata,se la concessionaria interviene con un aggiornamento alla centralina originale, la tua rimappa si va a far benedire.
Ti accorgi della differenza all' uscita dall' officina :(.

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
posso assicurare che nemmeno la conce BMW si accorge della mappatura dalla loro centralina lo dico con cognizione per averlo chiesto espressamente al momento del tagliando, l'unico modo per accorgersi della modifica è la prova su strada, lì la differenza si sente tutta!!

piccola nota: ad un auto rimappata,se la concessionaria interviene con un aggiornamento alla centralina originale, la tua rimappa si va a far benedire.
Ti accorgi della differenza all' uscita dall' officina :(.

Saluti

Certo hai ragione, prima non mi ero spiegato bene, intendevo dire che se ti collegano il motore all'autodiagnosi non si accorgono della modifica alla centralina, ovvio che se la rimappano tutto va a farsi benedire, ma in questo caso informerebbero prima il cliente, almeno lo spero!
 
Rambogrigio ha scritto:
ma in questo caso informerebbero prima il cliente, almeno lo spero!

un amico ha portato l' auto presso la concessionaria ufficiale per il solito tagliando.
L' assistenza ha eseguito il tagliando e avendo un aggiornamento su quel modello di vettura l'ha eseguito, senza avvertire preventivamente il proprietario.
E' stato informato alla consegna del veicolo dal capoofficina, oramai era fatta, addio rimappa.

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
ma in questo caso informerebbero prima il cliente, almeno lo spero!

un amico ha portato l' auto presso la concessionaria ufficiale per il solito tagliando.
L' assistenza ha eseguito il tagliando e avendo un aggiornamento su quel modello di vettura l'ha eseguito, senza avvertire preventivamente il proprietario.
E' stato informato alla consegna del veicolo dal capoofficina, oramai era fatta, addio rimappa.

Saluti

MI sarei molto inc@zzato se fosse successo a me come minimo avrei chiesto il risarcimento della spesa sostenuta che se non ricordo male è stata di circa 600 Euro.
 
Rambogrigio ha scritto:
MI sarei molto inc@zzato se fosse successo a me come minimo avrei chiesto il risarcimento della spesa sostenuta che se non ricordo male è stata di circa 600 Euro.

Personalmente credo che ti avrebbero riso in faccia, prima per i 600 della rimappa e poi per aver osato chiedergli il rimborso del costo di una operazione che non esiste nè per la casa madre nè per il codice della strada. Forse ti avrebbero anche fatto decadere la garanzia, se ne rimaneva.
 
lsdiff ha scritto:
Anch'io sono curioso di sapere quanto hai guadagnato, anche perché - permettimi - sono davvero scettico sul fatto che tu possa aver guadagnato 30 CV mantenendo la pressione del turbo originale. :?
Come promesso, e senza nessuna polemica, ti posto la rullata della mia 147 1.9 jtdm fatta qualche giorno fà sul banco rulli Bapro (lo stesso utilizzato dalla Fiat ed altre case per misurare le potenze dei motori di fabbrica):



Uploaded with ImageShack.us
 
kanarino ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Anch'io sono curioso di sapere quanto hai guadagnato, anche perché - permettimi - sono davvero scettico sul fatto che tu possa aver guadagnato 30 CV mantenendo la pressione del turbo originale. :?
Come promesso, e senza nessuna polemica, ti posto la rullata della mia 147 1.9 jtdm fatta qualche giorno fà sul banco rulli Bapro (lo stesso utilizzato dalla Fiat ed altre case per misurare le potenze dei motori di fabbrica):



Uploaded with ImageShack.us

Bon. Ma sei proprio sicuro che la pressione del turbo sia quella originale?
 
lsdiff ha scritto:
Bon. Ma sei proprio sicuro che la pressione del turbo sia quella originale?
Sicurissimo, chi me l'ha fatta è un amico che sà l'utilizzo che faccio dell'auto e del mio chilometraggio annuo (36.000 km l'anno circa) quindi entrambi abbiamo optato per una cosa molto tranquilla che non comprometta l'affidabilità....per la precisione oltre alla rimappatura ho i tubi dell'intercooler in acciaio inox, il downpipe, ed il filtro dell'aria sportivo a pannello ;)
 
Back
Alto