<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ECCO UN'ELETTRICA VERA (Ibrida) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ECCO UN'ELETTRICA VERA (Ibrida)

99octane ha scritto:
Questa non è un'auto fatta per consumare poco: è un'auto fatta per andare forte. E usa l'elettrico non perché sia "pulito", ma perché permette di fare cose che nessun motore endotermico consente...
Appunto.
Sarebbe interessante vedere le stesse tecnologie messe a frutto in un'auto fatta per consumare poco.
Speriamo che qualcuno lavori anche in tal senso; purtroppo non sembra esserci affatto, da parte dei consumatori, alcuna urgenza in materia. Le auto che fanno 8-14km/l (anche a gasolio) si continuano infatti a vendere senza alcuna difficoltà, basta che abbiano il wireless e la porta usb...
 
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Una turbina puo' girare a piu' di 200 mila giri/min
Quella turbina gira a 500.000 RPM.

E ha un rendimento del 5%. :shock:

più grande diventa la turbina e più piano gira, ma più rende.

Le turbine coimbentate dei generatori girano a 3600 RPM e rendono il 60% :shock:

Deduco che le due turbine montate sulla jaguar sono una via di mezzo, girano ad un massimo di 50.000 RPM e rendono il 20-25% - come una auto a benzina.

Cmq non so se hai letto anche altri paragrafi. La Rover Jet1 funzionava, ma aveva consumi spropositati.

La batmobile, l'han fatta funzionare, ma ha una autronomia di 19 . . secondi! :shock:

OK, sono passati 50 anni e spero che ci son stati dei miglioramenti.

Il numero di giri è legato alla frequenza di rete della corrente.

3600 giri/min vanno bene dove la frequenza è 60 Hz, da noi con 50 Hz devono andare a 3000.

60 % di rendimento mi sembra fuori portata per una turbina a gas isolata, forse ci arriva in un ciclo combinato gas-vapore in cui lo scarico della turbogas viene usato per alimentare il ciclo a vapore.
 
renatom ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
99octane ha scritto:
Una turbina puo' girare a piu' di 200 mila giri/min
Quella turbina gira a 500.000 RPM.

E ha un rendimento del 5%. :shock:

più grande diventa la turbina e più piano gira, ma più rende.

Le turbine coimbentate dei generatori girano a 3600 RPM e rendono il 60% :shock:

Deduco che le due turbine montate sulla jaguar sono una via di mezzo, girano ad un massimo di 50.000 RPM e rendono il 20-25% - come una auto a benzina.

Cmq non so se hai letto anche altri paragrafi. La Rover Jet1 funzionava, ma aveva consumi spropositati.

La batmobile, l'han fatta funzionare, ma ha una autronomia di 19 . . secondi! :shock:

OK, sono passati 50 anni e spero che ci son stati dei miglioramenti.

Il numero di giri è legato alla frequenza di rete della corrente.

3600 giri/min vanno bene dove la frequenza è 60 Hz, da noi con 50 Hz devono andare a 3000.

60 % di rendimento mi sembra fuori portata per una turbina a gas isolata, forse ci arriva in un ciclo combinato gas-vapore in cui lo scarico della turbogas viene usato per alimentare il ciclo a vapore.

La maggioranza (se non ormai forse tutte) delle turbine per generazione elettrica funzionano in ciclo combinato.
 
Back
Alto