bellafobia ha scritto:in effetti le turbine, soprattutto quelle piccole, hanno rendimenti bassi (intorno al 20%) ma sono piccole, leggere e potenti 8)Thefrog ha scritto:Scusate ma non capisco le turbine. A meno che sul forum non mi abbiano risposto con una corbelleria. Quando io chiesi il massimo rendimento di una turbina di pari potenza di un motore a pistoni mi si disse che il motore a pistoni aveva un rendimento nettamente superiore a quello di una turbina.
Adesso spiegatemi questo perche' io da qui non ne esco.
Regards,
The frog
ecco perchè mi chiedevo se magari con un wankel, sempre abbastanza compatto, leggero e potente, si poteva avere una vettura con un maggiore rendimento...ma evidentemente non è mai stato questo l'obiettivo di fondo del progetto
Thefrog ha scritto:Non parlo di cavalli/litro in termini di cilindrata totale del propulsore parlo di cavalli/litro di carburante consumato. Nessuna potenza specifica. Rendimento.
Regards,
The frog
renatom ha scritto:Thefrog ha scritto:Non parlo di cavalli/litro in termini di cilindrata totale del propulsore parlo di cavalli/litro di carburante consumato. Nessuna potenza specifica. Rendimento.
Regards,
The frog
Cerco di avventurarmi.
Anche questo non ha senso: un rendimento è un rapporto tra due energie o, anche, tra due potenze.
Come fai tu dividi una potenza per l'energia contenuta in un litro di carburante; non ha senso!
Il rendimento lo misuri o come rapporto tra l'energia resa e quella consumata, o con il consumo specifico in g/KWh o g/CVh.
La potenza al denominatore la devi moltiplicare per un tempo, in questo caso 1h per avere un'energia.
Thefrog ha scritto:No. Io misuro l'inverso: Kwh/g.
The.Tramp ha scritto:il rendimento si misura in grammi di carburante consumati per produrre 1 kilowattora.
The.Tramp ha scritto:Thefrog ha scritto:No. Io misuro l'inverso: Kwh/g.
Ecco perché sbagli sempre. :lol:
Non puoi girare queste cose: il rendimento si misura in grammi di carburante consumati per produrre 1 kilowattora.
E tu come lo vuoi misurare, wattora per grammo bruciato?
a_gricolo ha scritto:The.Tramp ha scritto:il rendimento si misura in grammi di carburante consumati per produrre 1 kilowattora.
A me risulta che quella grandezza si chiama "consumo specifico". Il rendimento mi è sempre stato insegnato che è il rapporto tra energia prodotta ed energia consumata, pertanto è non ha unità di misura (al massimo si esprime in percento). Ma con Frog in mezzo anche la termodinamica non ci capisce più niente....
renatom ha scritto:In pratica il consumo specifico è quasi l'inverso del rendimento.
La differenza è una quasi costante di proporzionalità (varia secondo il carburante usato dal motore) che è il potere calorifico del combustibile.
a_gricolo ha scritto:The.Tramp ha scritto:il rendimento si misura in grammi di carburante consumati per produrre 1 kilowattora.
A me risulta che quella grandezza si chiama "consumo specifico". Il rendimento mi è sempre stato insegnato che è il rapporto tra energia prodotta ed energia consumata, pertanto è non ha unità di misura (al massimo si esprime in percento). Ma con Frog in mezzo anche la termodinamica non ci capisce più niente....
99octane ha scritto:Ecco perche' Jaguar usa le turbine:
Dalla pagina di Wikipedia linkata da The Tramp.
![]()
"La taglia va da unità che possono essere tenute in una mano e producono meno di un kilowatt..."
UN KILOWATT! :shock:
Quella turbina gira a 500.000 RPM.99octane ha scritto:Una turbina puo' girare a piu' di 200 mila giri/min
Divergent - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa