pilota54 ha scritto:
Mah, vorrei fare le mie personalissime considerazioni.
1) I "Piani Industriali" non sono la Bibbia: vanno adeguati alle circostanze, all'andamento dei mercati, alle alleanze, ecc.. Un buon imprenditore non fa A solo perchè ha detto che farà A. Se dopo alcuni mesi che ha previsto A vede più conveniente fare B, farà B.
2) La Lancia era già morta con l'avvento di Thema e Flavia, semplicemente delle Chrysler rimarchiate e leggermente modificate per renderle più appetibili sul mercato italiano/europeo. L'operazione però si è dimostrata un flop e quindi io ritengo che, quando l'investimento Thema si sarà esaurito (non parliamo del fallimento Flavia) la Y, unico vero successo attuale del marchio, potrà tornare ad essere chiamata "Autobianchi Y". Qui Marchionne ha fatto un po' di autocritica.
3) Il "Piano Alfa" e il "Piano Maserati" sembrano di fatto i più credibili. La 4C è imminente (gennaio a max. marzo 2013), la Giulia dovrebbe essere in gestazione, l'erede 166 sembra sia deliberata e la "Duetto-Mazda" è stata quanto meno concepita. La Maserati Quattroporte VI è pronta, la "Ghibli III" è quasi pronta e il SUV "Levante" è un derivato Kerokee quindi è credibile.
4) La scelta di prediligere i brands "500", Alfa Romeo, Maserati e Jeep può sembrare limitativa ma risponde a precisi obiettivi di marketing. Sono i marchi che stanno "tirando" (a parte Alfa ma è ancora un brand di risonanza internazionale), quindi perchè non insistere su di essi?
E' inutile intestardirsi su una Fiat o Lancia "grande" che nessuno comprerà mai perchè il dominio tedesco non è scalfibile. Forse lo si potrà scalfire con un'Alfa Romeo o una Maserati, è più che evidente.
5) Non condivido la scelta di procrastinare la nuova Punto al 2015. La 500L ha bisogno di un'alternativa. Non a tutti piacciono le mini-SUV.
Quindi, in definitiva, vado un po' controcorrente. Non me la sento di salire sul carro dei "contestatori". Fino ad oggi le scelte imprenditoriali di "Maglionne" hanno pagato in termini di fatturato e redditività. Si è puntato su singoli mercati, in trend positivo (America) o emergenti (Brasile, Cina), con ottimi risultati. Inoltre si è confermato l'utilizzo degli attuali stabilimenti italiani. Non la vedo così nera.
1) i piani industriali sono programmazioni di medio-lungo periodo che lo scellerato maglionato, vagamente
edit, cambia ogni sei mesi a dir tanto.
2) La lancia è morta da tempo, almeno da quano non hanno sostituito la Libra, ammesso e non concesso che fosse una Lancia.
Sono passati svariati anni è te non te ne sei nemmeno accorto.
3) maserati, 4c... non me ne frega un emerito
EDIT. Tanto per essere "fini"
Non sono industra, sono artigianato certi modelli.
Non servono a NIENTE se alle loro spalle con ci sono auto di buon livello che fanno i volumi di vendita.
4) Alfa -30%, Maserati è artigianato, 500 ha già il fiato corto (mede in italy di sta michia, tutto costruito all'estero) e jeep -18% in Europa a settembre.
Basta cosi'?
5) Niente Punto, Bravo agonizzante, Delta idem (vabbè, la Lancia è morta, quindi chi se ne frega), Nuova Panda già in cassa integrazione, Giulietta -30%, Mito lasciamo perdere.
E' una Caporetto, te ne sei accorto? No eh? SVEGLIAAAAAAA!!!!!
6) il teorema Marchionne, ossia che possono discriminare sul lavoro quanto gli pare, tanto nessuno si lamenta è smontato: stanno perdendo tutte le cause con la Fiom.
7) in Brasile sono finiti gli incentivi e il mercato a settembre ha fatto -34%...
nel frattempo Fiat sta spendendo qualche centinaio di milioni di euro per incrementare la produzione
8) ieri Fiat -4% in borsa, oggi -4,5%.
Un -4% al giorno toglie la Fiat di torno.....
Analisti internazionali valutano che l'azione è comunque overquotata e dovrebbe stare a 3 euro.
Vuol dire che è ancora sopravvalutata di un 20% abbondante.
STABILITO CHE DI MACCHINE NON CAPISCE UNA
EDIT, NON S'ERA DETTO CHE ALMENO DI FINANZA NE CAPIVA?
O FORSE CAPIVA SOLO DELLE SUA FINANZE PERSONALI E DEI 200 MILIONI DI STOCK OPTIONS CHE SI E' CIUCCIATO?
Pero' quando leggo che tu non la vedi tanto nera penso che sicuramente hai ragione tu :lol: :lol:
MOD: sei invitato ad evitare linguaggi scurrili ed offensivi.