<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ecco cosa ci aspetta! | Il Forum di Quattroruote

Ecco cosa ci aspetta!

Direi interessante questo articolo che esplica ciò che tester "comuni" hanno avuto modo di "saggiare", nonchè commentare quel che, piaccia o meno, si vedrà sulle nostre strade in un prossimo futuro... http://www.omniauto.it/h2roma2011/testdrive/citroen-c-zero
 
Per ora non vedo una valida alternativa alle macchine e motore tradizionale. Metano e GPL sono ormai una realtà, ma senza incentivi vanno a scontrarsi troppo direttamente coi motori diesel: tra le tre proposte, il gasolio mi sembra il male minore. L'ibrido, allo stato attuale, mi sembra maturo come tecnologia, tuttavia lo vedo ancora troppo costoso. E, allo stato attuale, l'unico ibrido che mi piace (cosa che non posso dire della vettura che lo adotta) è quello della Honda CR-Z, vale a dire l'unico che offre un manuale classico. L'elettrico, ora come ora, mi sembra solo una soluzione inutie e costosa, che non mi piace a priori, visto che non ha il cambio. Per me, guidare senza il cambio (sequenziale o manuale), è come non guidare affatto.
 
La terza e la quarta alternativa, per me, sono la stessa cosa.

Non vedo grosse differenze tra metano/GPL e benzina/gasolio.
 
L'ibrido non lo vedo per niente maturo, per me c'è ancora molto spazio per il motore tradizionale, magari alimentato a metano/gpl.
 
@ renatom

Si, la differenza ad es fra metano/gpl più che altro sta nell'alimentazione...

E comunque in un contesto di prossimo futuro e relative priorità (come la ricerca del connubio fra consumi, inquinamento, silenziosità, prestazioni, etc...) per "motori classici" intendo ad es soluzioni intraprese del tipo Mazda con SkyActiv D/G (gasolio/benzina), oppure Nissan con la Micra DIG-S, et similia...
 
Back
Alto