Per ora non vedo una valida alternativa alle macchine e motore tradizionale. Metano e GPL sono ormai una realtà, ma senza incentivi vanno a scontrarsi troppo direttamente coi motori diesel: tra le tre proposte, il gasolio mi sembra il male minore. L'ibrido, allo stato attuale, mi sembra maturo come tecnologia, tuttavia lo vedo ancora troppo costoso. E, allo stato attuale, l'unico ibrido che mi piace (cosa che non posso dire della vettura che lo adotta) è quello della Honda CR-Z, vale a dire l'unico che offre un manuale classico. L'elettrico, ora come ora, mi sembra solo una soluzione inutie e costosa, che non mi piace a priori, visto che non ha il cambio. Per me, guidare senza il cambio (sequenziale o manuale), è come non guidare affatto.