<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E90 - E91 &#34;fine serie&#34;: opportunità interessante? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E90 - E91 &#34;fine serie&#34;: opportunità interessante?

gianko1982 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Yeti 1,8 TSI 160cv? La guidabilità credo sia lontana da un BMW ma non dovrebbe essere malvagio... ed è pure compatto (non è detto che ti piaccia la linea...)
quando glielo mostrai, mia moglie mi preavvisò che, se mai avessi avuto la benché minima idea, avrebbe chiesto la separazione con addebito di colpa 8)

poi per restar sul nuovo senza svenarsi le possibilità non sono molte, oltre al Forester (che mi piace parecchio) ci sono Kia e Hyundai che stanno sfornando prodotti carini (bisognorebbe valutare la risposta dei motori a benzina aspirati però)
Non mi dispiaceva, sotto certi profili, il vecchio Tucson - Sportage, ma quelli nuovi non mi dicono nulla

ehehehehheheheheh :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
in effetti non convince nemmeno me come linea, solo che dev'essere un buon mezzo con molte carte da giocare, in primis la buona trazione, un buon motore e dimensioni compatte, per questo l'ho scritto ;)
A me il nuovo corso stilistico delle coreane non dispiace affatto invece ;)

altra candidata orientale che non costa una follia: Mitsubishi ASX (ha una linea un po' particolare anche questa però). Altrimenti rimarrebbe il Forester (che sarebbe comunque un gran bell'andare)

Secondo me le ultime Skoda costano un pochino troppo.

Per dire una Superb SW 2.0 4x4 TDI DSG costa 37.100 :shock: quando una passat identica ma con il 170cv e (forse) il DSG7 ne costa 200 in più mi domando, con tutto il rispetto, perchè prendere una piuttosto che l'altra.
 
|Mauro65| ha scritto:
Ecco qua. Il tema che mi pare affligga fan e di certo intriga me

Provo a mettere in ordine un paio di idee

Ho venduto il mio vecchio E46
Ho preso bene
Mi manca tanto

Non è che che sono a piedi, con la F2 per me in città e la mogliemobile ce la caviamo senza problemi, al più qualche scambio quuando mi serve per prendere qualcosa di ingombrante o se devo andare parecchio fuori città

Però avevo già messo in conto o di prendermi un usato relativamente grosso come terza auto o di sostituire, quando gli affari avrebbero ripreso il corso giusto, la Smartina con una vettura "media"

Avevo in questi ultimi tempi la "fissa" di suv e 4x4

Ora un po' meno, sono incerto. Li guardo per strada, li ho osservati nei parcheggi in montagna ... ma più sono grossi meno mi convincono (a Capodanno facevo fatica a parcheggiare con la A ... :rolleyes: )

Il nuovo X3, a parte che - per me - è molto costoso, non può essere l'unica mia auto, e tenere la F2 + un X3 nuovo esula dalla mia capacità. Il vecchio X3 è per ora appetibile solo con le rare motorizzazini benzina (ma quali? il 2.0 temo sia troppo spompo per stazza e trazione, il 3.0 impegnativo, il 2.5 potrebbe essere un buon compromesso, ne ho visto una interessante a Bergamo) e con poca offerta è difficile trovare la combinazione giusta. Il 2.0d 177cv tiene secondo me quotazioni ancora eccessivamente elevate, considerando che si tratta pur sempre di una E46 come base ...
Il Glk continua ad andarmi "a onde", a volte mi attizza, altre volte mi sovviene che è disponibile solo con 7Gt ... :?
Il Q5 non è male, ma diventa grandino anche lui come il nuovo X3 e quindi con gli stessi problemi

Poi vedo che sulla cara vecchia 3 Touring fanno trattamenti interessanti e che, in versione 320i con il pacchetto Futura, è davvero abbastanza completa
O che vi sono delle 320xd attiva step promozionate sui 37.000 euro
Insomma c'è di che riflettere

Altre soluzioni tipo Golf - Giulietta - A3SP non mi eccitano, tranne forse l'ultima, per la campagna sconti in atto, è pur sempre un bel mezzo

Ciao mauro, vai di Xdrive, ha compiuto 25 anni, magari ti fanno uno sconto extra.. :D http://www.youtube.com/watch?v=dwgFXEnp5HQ
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Secondo me le ultime Skoda costano un pochino troppo.
Penso che Skoda stesse cannibalizzando VW, dovevano fare qualcosa, la prima leva è il prezzo, la prossima saranno gli upgrade tecnologici ... se ad esempio c'è un nuovo motore prima arriverà su VW e solo dopo un congruo lasso di tempo (anni e non mesi) arriverà su Skoda
Secondo me il vero affare l'ha fatto chi ha preso Skoda fino a 2 - 3 anni fa, ha preso ottime auto a buon prezzo, poi con l'aumento dei listini (o meglio con la riduzione del delta) il suo usato si è quasi rivalutato.
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Secondo me le ultime Skoda costano un pochino troppo.
Penso che Skoda stesse cannibalizzando VW, dovevano fare qualcosa, la prima leva è il prezzo, la prossima saranno gli upgrade tecnologici ... se ad esempio c'è un nuovo motore prima arriverà su VW e solo dopo un congruo lasso di tempo (anni e non mesi) arriverà su Skoda
Secondo me il vero affare l'ha fatto chi ha preso Skoda fino a 2 - 3 anni fa, ha preso ottime auto a buon prezzo, poi con l'aumento dei listini (o meglio con la riduzione del delta) il suo usato si è quasi rivalutato.

Si l'avevo intuito anche ma così peggioreranno le cose. Il problema non era Skoda che costava poco ma VW che costava troppo.

Per dire, io 37k per una Passat non li spenderei manco morto, mentre una una trentina per una Superb (qualora mi servisse quel tipo di auto) magari si.

Se ora la Superb costa come la Passat, oltre a continuare a non comprare la VW a maggior ragione escludo anche la Skoda.

Comunque fatti loro, spero solo di vederli presto annaspare nella loro boria (anche se è praticamente impossibile).
 
Penso anche io che le ultime Skoda costino parecchio.. comunque sia dovrebbero fornire a quel prezzo più accessori delle cugine VW e soprattutto godono di una scontistica migliore, per fortuna.

sembra che nel prossimo futuro si muoveranno sulla strada enunciata da Mauro per diversificare i marchi Skoda e VW, staremo a vedere se faranno le cose fatte bene oppure se combineranno putt@n@te.

Mauro se nemmeno l'ASX va allora l'uno mezzo con un po' di carattere (senza vendere un rene) a mio avviso rimane il Forester, che ti devo dire? :lol: :lol: :lol:
 
Accidenti Mauro se sei confuso, le tue ricerche su autoscout prevedono un'infinità di variabili.. dalla distanza da casa sino all'alimentazione.

Comunque sia te la butto lì, tanto per farti uscire altre 1000auto su autoscout..

Seat Altea Freetrack.. te la consigliò anche Fan qualche tempo fa. Comoda, spaziosa, versatile, TI, volendo automatica, con un buon bagagliaio, posizione di guida alta ma non troppo, possibilità di buttarti sulle mulattiere senza problemi e sicuramente un prezzo neanche tanto alto.
 
lancista1986 ha scritto:
Comunque sia te la butto lì, tanto per farti uscire altre 1000auto su autoscout..
Seat Altea Freetrack.. te la consigliò anche Fan qualche tempo fa. Comoda, spaziosa, versatile, TI, volendo automatica, con un buon bagagliaio, posizione di guida alta ma non troppo, possibilità di buttarti sulle mulattiere senza problemi e sicuramente un prezzo neanche tanto alto.
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
La Serie 3 attuale sicuramente subirà una svalutazione, tuttavia trovo che di fianco alla Serie 5 non sembra poi cosi vecchia, da lontano i frontali sembrano quasi identici ( parlo della Serie 3 restyling perché la precedente aveva i doppi reni un pù particolari).

Se poi aggiungiamo il fatto che la nuova potrebbe dover montare le sospensioni elettroniche e lo sterzo attivo per andare meglio dell'attuale, mentre la normale potrebbe essere più votata al conforte dell'attuale...

Sono solo supposizioni ovviamente.

L'auto si svaluterà parecchio, ma prendere la nuova un pò accessoriata non costerà poco, la gente ha sempre meno soldi e l'usato forse quest'anno troverà un gradimento ancora superiore.

La gente non vuole più spendere, tiene l'auto fin che va e quando la compra nuova sceglie qualcosa di rassicurante e fruibile, le vendite delle auto "leisure" sono crollate: A5, Serie 5 coupè, TT, Sciroccco, Classe E coupè fanno numeri di poco superiori alla 911 Carrera.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mau, ma un bel Freelander fresco? A me piace tanto...
Sì, rientrerebbe nell'opzione "tengo la Smart + mi faccio qualcos'altro"

Proviamo a riordinare le idee
Ipotesi 1): Smartina per la città (non avete idea di quanto comoda sia) + "qualcos'altro" (assolutamente ed in ogni caso d'occasione) che potrebbe essere
X3 E83 anche benzina 2.5i - 3.0i (il secondo mezzo sarebbe usato penso min 5.000 max 10.000 km annui, probabilmente una via di mezzo)
Freelander 2
Tuareg serie precedente (a me piace ... )
Legacy - Outback my 2008 (quelli precedenti)
E61 xdrive anche benzina
A6 Allroad

Ipotesi 2): vendo la Smartina e mi prendo una media
X3 E83 2.0d usato fresco (ma siamo un po' troppo al limite come dimensioni per essere mezzo unico)
Q5 usato fresco (problema dimensioni come X3)
Glk 220cdi 4Matic usato fresco (più compatto rispetto a X3 - Q5, ma non mi sconfinfera troppo il cambio automatico)
E91 da valutare motore - trasmissione - nuova - kmzero - occasione (ma post restyling 2008 in ogni caso)
Forester o Impreza 2.0 boxerdiesel direi nuova la seconda da valutare la prima
A4 Avant Quattro usata serie precedente (più compatta dell'attuale)
Rav 4 my 2009 (di quella attuale non mi piace per nulla il frontale, poco suv) con il 2.2 turbodiesel da 150 cv

Penso di non aver dimenticato nessuna papabile

Edit: rileggendo il post, mi sono accorto che l'unica eventuale 2x4 inserita in lista è la E91 :oops:
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mau, ma un bel Freelander fresco? A me piace tanto...
Sì, rientrerebbe nell'opzione "tengo la Smart + mi faccio qualcos'altro"

Proviamo a riordinare le idee
Ipotesi 1): Smartina per la città (non avete idea di quanto comoda sia) + "qualcos'altro" (assolutamente ed in ogni caso d'occasione) che potrebbe essere
X3 E83 anche benzina 2.5i - 3.0i (il secondo mezzo sarebbe usato penso min 5.000 max 10.000 km annui, probabilmente una via di mezzo)
Freelander 2
Tuareg serie precedente (a me piace ... )
Legacy - Outback my 2008 (quelli precedenti)
E61 xdrive anche benzina
A6 Allroad

Ipotesi 2): vendo la Smartina e mi prendo una media
X3 E83 2.0d usato fresco (ma siamo un po' troppo al limite come dimensioni per essere mezzo unico)
Q5 usato fresco (problema dimensioni come X3)
Glk 220cdi 4Matic usato fresco (più compatto rispetto a X3 - Q5, ma non mi sconfinfera troppo il cambio automatico)
E91 da valutare motore - trasmissione - nuova - kmzero - occasione (ma post restyling 2008 in ogni caso)
Forester o Impreza 2.0 boxerdiesel direi nuova la seconda da valutare la prima
A4 Avant Quattro usata serie precedente (più compatta dell'attuale)
Rav 4 my 2009 (di quella attuale non mi piace per nulla il frontale, poco suv) con il 2.2 turbodiesel da 150 cv

Penso di non aver dimenticato nessuna papabile

Edit: rileggendo il post, mi sono accorto che l'unica eventuale 2x4 inserita in lista è la E91 :oops:

Secondo me devi iniziare obbligatoriamente ad escludere qualcosa considerando anche fattori come svalutazione (soprattutto se vai sul nuovo), manutenzione, probabili guasti e difetti congeniti.. altrimenti ti incarti e non ne usciresti più col rischio di fare un acquisto poco azzeccato.
 
lancista1986 ha scritto:
Secondo me devi iniziare obbligatoriamente ad escludere qualcosa considerando anche fattori come svalutazione (soprattutto se vai sul nuovo), manutenzione, probabili guasti e difetti congeniti.. altrimenti ti incarti e non ne usciresti più col rischio di fare un acquisto poco azzeccato.
Caro Fra,
questa lista è già "al netto" degli scarti :lol:
E sono già pesate certe considerazioni (tre esempi su tutti: il Free2 va preso tassativamente senza DPF, il GLK solo se ho documentata certezza dell'avvenuta sostituzione degli iniettori con quelli definitivamenet modificati, per Q5 so che devo valutare i dischi dei freni)
La manutenzione, ben lo so già, è proporzionale al listino :twisted:
Nel caso di Bmw ed Audi ho una o anche due ottime alternative ai service ufficiali di zona (per Bmw il problema è, purtroppo, una persona nel service di zona, per Audi potrebbero esserlo certi sistemi di fatturazione). Per Mb ho un service che mi sembra rivelarsi adeguato, più la solita altrenativa. Toyota mi sembra buona in zona come assistenza ed applica dei listini molto trasparenti e devo dire pure convenienti, Subaru è davvero eccellente (ti dico solo che il titolare per illustrarmi le qualità tecniche Suby mi ha "trascinato" in officina ...). Il buco nero potrebbe essere proprio Land Rover: ci sono due service, ma di nessuno ho sinceramente buon feeling. Al caso dovrò sentire preventivamente il mio mecca alternativo
 
|Mauro65| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mau, ma un bel Freelander fresco? A me piace tanto...
Sì, rientrerebbe nell'opzione "tengo la Smart + mi faccio qualcos'altro"

Proviamo a riordinare le idee
Ipotesi 1): Smartina per la città (non avete idea di quanto comoda sia) + "qualcos'altro" (assolutamente ed in ogni caso d'occasione) che potrebbe essere
X3 E83 anche benzina 2.5i - 3.0i (il secondo mezzo sarebbe usato penso min 5.000 max 10.000 km annui, probabilmente una via di mezzo)
Freelander 2
Tuareg serie precedente (a me piace ... )
Legacy - Outback my 2008 (quelli precedenti)
E61 xdrive anche benzina
A6 Allroad

Ipotesi 2): vendo la Smartina e mi prendo una media
X3 E83 2.0d usato fresco (ma siamo un po' troppo al limite come dimensioni per essere mezzo unico)
Q5 usato fresco (problema dimensioni come X3)
Glk 220cdi 4Matic usato fresco (più compatto rispetto a X3 - Q5, ma non mi sconfinfera troppo il cambio automatico)
E91 da valutare motore - trasmissione - nuova - kmzero - occasione (ma post restyling 2008 in ogni caso)
Forester o Impreza 2.0 boxerdiesel direi nuova la seconda da valutare la prima
A4 Avant Quattro usata serie precedente (più compatta dell'attuale)
Rav 4 my 2009 (di quella attuale non mi piace per nulla il frontale, poco suv) con il 2.2 turbodiesel da 150 cv

Penso di non aver dimenticato nessuna papabile

Edit: rileggendo il post, mi sono accorto che l'unica eventuale 2x4 inserita in lista è la E91 :oops:

Boccio definitivamente:
-A6 Allroad, ne carne ne pesce e se hai problemi alle sospensioni devi vendere un rene.
-Q5, non l'ho mai guidata ma sa tanto di auto lenta, pesante ed un po' goffa su strada.
-Rav4, un po' insipida se non full optional.

Sinceramente caldeggio l'opzione A, smart+benzina "senza pudore" preso in saldo quando si presenterà l'occasione giusta.

Per come la vedo io, considerando il tuo utilizzo, escluderei auto dalle dimensioni importanti tipo E61 e Touareg. Se la tua esigenza fosse macinare decine di migliaia di km in autostrada capirei il valore aggiunto di una E61 rispetto ad una E91, più spazio, più confort, un altro viaggiare. Ma visto che alla fine non ci devi fare troppa strada e tendenzialmente la sfrutteresti spesso su percorsi guidati punterei a contenere pesi ed ingombri. Inoltre non serve che ti spieghi il valore di un kg in meno sulla neve.

Infine escluderei auto dall'identità poco definita, mediamente divertenti su strada e scarsamente performanti in o/r.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Boccio definitivamente:
-Rav4, un po' insipida se non full optional.
Velocissimo che sto uscendo:
il Rav è effettivamente un po' pesce lesso, ma ha il grande vantaggio di essere un'auto "strapazzona" in ottica di chi portiamo sul deggiolini dietro :twisted:
Non hai idea di come sia ridotta dentro (baule incluso) la povera A (interni color ghiaccio) dopo 10 giorni in montagna :XD:
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Secondo me devi iniziare obbligatoriamente ad escludere qualcosa considerando anche fattori come svalutazione (soprattutto se vai sul nuovo), manutenzione, probabili guasti e difetti congeniti.. altrimenti ti incarti e non ne usciresti più col rischio di fare un acquisto poco azzeccato.
Caro Fra,
questa lista è già "al netto" degli scarti :lol:
E sono già pesate certe considerazioni (tre esempi su tutti: il Free2 va preso tassativamente senza DPF, il GLK solo se ho documentata certezza dell'avvenuta sostituzione degli iniettori con quelli definitivamenet modificati, per Q5 so che devo valutare i dischi dei freni)
La manutenzione, ben lo so già, è proporzionale al listino :twisted:
Nel caso di Bmw ed Audi ho una o anche due ottime alternative ai service ufficiali di zona (per Bmw il problema è, purtroppo, una persona nel service di zona, per Audi potrebbero esserlo certi sistemi di fatturazione). Per Mb ho un service che mi sembra rivelarsi adeguato, più la solita altrenativa. Toyota mi sembra buona in zona come assistenza ed applica dei listini molto trasparenti e devo dire pure convenienti, Subaru è davvero eccellente (ti dico solo che il titolare per illustrarmi le qualità tecniche Suby mi ha "trascinato" in officina ...). Il buco nero potrebbe essere proprio Land Rover: ci sono due service, ma di nessuno ho sinceramente buon feeling. Al caso dovrò sentire preventivamente il mio mecca alternativo

In effetti avevo pensato che un NON sprovveduto come te - nonchè abbastanza esperto nel valutare un usato - avesse già considerato tutte le voci di spesa anche future.. PIGNOLO :twisted: :D :D

Scherzi a parte, della lista su postata io, rispettando la tua divisione, ti dico quale escluderei

Se tieni la smart toglierei di mezzo
  • A6 Allroad: lo eliminerei per quanto detto su da Andrea e perchè alla fine non è nè carne e nè pesceX3 benzina: su un mezzo del genere non è tanto importante la cubatura o la potenza, quanto la coppia.. soprattutto visto l'utilizzo che ne faraiTouareg serie precedente: troppi rischi di guasti, auto nata maluccio, poco piacere di guida anche se ottima in off-road.. ma quante volte l'anno ti butti sulle mulattiere?E comunque per quelle anche la E46 andava bene..E61 benzina Xdrive, ma ti serve davvero un'auto così grande e con relativamente poca coppia? Dovresti nel caso prenderla automatica, così da poter sempre sfruttare la coppia. E poi ti preoccupi delle dimensioni della X3, anche se terresti la Smart sarebbe comunque più ingombrante del suv di Monaco.

Ti lascio quindi Legacy, Outback e Freelander. .

Se vendi la Smart toglierei di mezzo
  • Q5: se l'alternativa è l'X3 serie precedente io preferisco senz'altro questo, va di più, è più dinamico e consuma menoA4 Avant Quattro serie precedente: poco versatile se le alternative sono suv come X3 e GLK, di gran lunga con più motricità e maggiore spazio vivibile e per i bagagliRav4: un abisso rispetto ad X3 e GLK su tutti i fronti, auto piuttosto "insipida" (senza offesa per i possessori)

Ti lascio quindi, in primis l'X3, la GLK che ti piace tanto (e si sente), la convenientissima E91 e le inarrestabili Forester e Impreza, anche se su quest'ultima nutro perplessità del tutto personali riguardo alla linea.
 
Back
Alto