<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E90 - E91 &#34;fine serie&#34;: opportunità interessante? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E90 - E91 &#34;fine serie&#34;: opportunità interessante?

Mauro se sei ancora interessato alla Forester ti segnalo (l'ho letto solo adesso, sorry :oops: ) che su Automobilismo, sotto la voce "Offerta del mese", parlano della forester in versione speciale Widget 2,0 a benzina con listino che parte da 25.980,00 ?

Parlano anche delle rate ma tralascio la parte finanziaria e ti lascio "la ciccia". Come prezzo non mi sembra malvagio se rapportato alle dimensioni e alla sostanza dell'auto
 
gianko1982 ha scritto:
Mauro se sei ancora interessato alla Forester ti segnalo (l'ho letto solo adesso, sorry :oops: ) che su Automobilismo, sotto la voce "Offerta del mese", parlano della forester in versione speciale Widget 2,0 a benzina con listino che parte da 25.980,00 ?
Parlano anche delle rate ma tralascio la parte finanziaria e ti lascio "la ciccia". Come prezzo non mi sembra malvagio se rapportato alle dimensioni e alla sostanza dell'auto
Grazie mille, passerò dal conce a vedere che allestimento è.
 
lancista1986 ha scritto:
Se tieni la smart ...
Ti lascio quindi Legacy, Outback e Freelander.
beh, come dimensioni con la Smart per l'uso urbano non ci sono grossi problemi ... ho provato la 530i E61 con step e per i miei gusti non è affatto male come va ... penso che il 3 litri sia bastevole anche aggiungedoci l'xdrive ... insomma sarebbe un "bell'accontentarsi" :lol: ... vero non ho da fare grandi viaggi ... ma la 5er è bella spaziosa 8)

Se vendi la Smart ....
Ti lascio quindi, in primis l'X3, la GLK che ti piace tanto (e si sente), la convenientissima E91 e le inarrestabili Forester e Impreza, anche se su quest'ultima nutro perplessità del tutto personali riguardo alla linea.
Sull'Impreza nutro anch'io qualche riserva stilistica, la Forester mi piace molto di più ma andrebbe provata per fugare alcune riserve sull'assetto (mi sta bene avere l'assetto morbido, basta che sia ben frenato). L'X3 2.0d 177cv ... beh so già come va ... maledettamente bene.

?Touareg serie precedente: troppi rischi di guasti, auto nata maluccio, poco piacere di guida anche se ottima in off-road.. ma quante volte l'anno ti butti sulle mulattiere?E comunque per quelle anche la E46 andava bene..
L'ho elimnata ieri :rolleyes:
Mi ha dato uno strappo un collega verso la sede di un corso di aggiornamento una 20in di km fuori città. Lui ha preso nel 2008 un T-Rex d'occasione con il 2.5 tdi, immatricolato 2005 con allora 40.000 km, blu scuro met con pelle beige (bellissimo accoppiamento), molti optional tra cui le sospensioni reglabili, ma il cambio manuale, pagandolo 18.000 euro (siamo una razza dal braccino corto :twisted: ). Dunque: ho trovato spettacolari le rifiniture dell'abitacolo, ma al tempo stesso, come dire, bolse, goffe ... un po' come l'esterno. Un X5 dentro stranamente da più sensazione di spazio anche con gli interni scuri, e l'abitacolo sembra come più "snello" e "fresco". Ma anche un o/r "puro" come il Land Cruiser, pur nella tipica sobrietà giapponese, sembra meno "goffo". Di buono le sospensioni, mezzo molto stabile (non l'ho guidato, ma da passeggero sento anche meglio se rolla o no, perché soffro il mal di mare su mezzo con cattivo assetto). Fastidiosa una certa rombosità di fondo, chiaramente percettibile non appena dava un pelino di gas. Probabilmente il V6 tdi è tutt'altra musica, ma, in ogni caso e a prescindere dal propulsore, non ne sono sceso arrapato.
Fuori uno 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Mauro se sei ancora interessato alla Forester ti segnalo (l'ho letto solo adesso, sorry :oops: ) che su Automobilismo, sotto la voce "Offerta del mese", parlano della forester in versione speciale Widget 2,0 a benzina con listino che parte da 25.980,00 ?
Parlano anche delle rate ma tralascio la parte finanziaria e ti lascio "la ciccia". Come prezzo non mi sembra malvagio se rapportato alle dimensioni e alla sostanza dell'auto
Grazie mille, passerò dal conce a vedere che allestimento è.

basta chiedere ;)
http://www.subaru.it/models/foresterwidget/intro/allestimenti.aspx
 
questa la frenata

100 km/h (a min carico a freddo) 42,7 Audi 45,7 Subaru

100km/h (a min carico su asfalto asciutto+pavè ) 51,6 A 47,9 S

100 km/h (a min carico su asfalto bagnato+ghiaccio ) 115,5 A 115,6 S...
 
reFORESTERation ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Mauro se sei ancora interessato alla Forester ti segnalo (l'ho letto solo adesso, sorry :oops: ) che su Automobilismo, sotto la voce "Offerta del mese", parlano della forester in versione speciale Widget 2,0 a benzina con listino che parte da 25.980,00 ?
Parlano anche delle rate ma tralascio la parte finanziaria e ti lascio "la ciccia". Come prezzo non mi sembra malvagio se rapportato alle dimensioni e alla sostanza dell'auto
Grazie mille, passerò dal conce a vedere che allestimento è.

basta chiedere ;)
http://www.subaru.it/models/foresterwidget/intro/allestimenti.aspx
grazie, non lo trovavo sul sito :D
 
reFORESTERation ha scritto:
basta chiedere ;)
http://www.subaru.it/models/foresterwidget/intro/allestimenti.aspx
Ok, visto
In pratica è una &quot;base&quot; (la Comfort&quot;) con un &lt&lt;prezzo definito in collaborazione con la rete di concessionarie Subaru&gt;&gt, cioè non trattabile ... che guarda caso è pari allo sconto mediamente applicato ai modelli normali.
Quindi posso decidere con calma :D
 
|Mauro65| ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
basta chiedere ;)
http://www.subaru.it/models/foresterwidget/intro/allestimenti.aspx
Ok, visto
In pratica è una &quot;base&quot; (la Comfort&quot;) con un &lt&lt;prezzo definito in collaborazione con la rete di concessionarie Subaru&gt;&gt, cioè non trattabile ... che guarda caso è pari allo sconto mediamente applicato ai modelli normali.
Quindi posso decidere con calma :D

esatto, con l'aggiunta di qualche optional altrimenti a pagamento. Per esempio, vado a memoria, sulla confort la radio da 6cd mp3 è a pagamento, sulla widget è di serie.
certo però, che la widget navi, a 28000..è davvero buono!
Chiaro che parliamo del benzina. Altrimenti la diesel 2.000 euro in più, o 1500 per la conversione a gpl.
In ogni modo io prendere la wideget solo benza a 26000, poi aspetterei qualche mese/anno per i prossimi finanziamenti per il gpl e matano, così mi ritrovo il gpl gratis!
 
reFORESTERation ha scritto:
In ogni modo io prendere la wideget solo benza a 26000, poi aspetterei qualche mese/anno per i prossimi finanziamenti per il gpl e matano, così mi ritrovo il gpl gratis!
GPL non esiste, per vari motivi:
1) ho entrambi i garage con divieto (quello dicasa per regolamento condominiale che prevale sulle deroghe di legge, quello di studio all'interrato più basso livelo - 2, e quindi ex lege non se ne parla proprio)
2) convenienza economica vs benzina pressoché nulla (iora viene circa 0.7 - 0.8, aggiungici il 20% di incremento dei consumi e siamo a circa 1 euro, io la benzina la pago 1.279 (che è maledettamente cara) ed il gasolio 1.237 (ma infinitamente migliore di quello italiano)
3) Un solo distributore gpl in tutta la provincia e pure scomodo
4) Sono come i tedeschi, il metano si usa un cucina o per riscaldare, il gpl è buono solo per cucinare :lol:
5) Se devo pensare ad un impianto gpl o metano, significa che non posso permettermi il tabacco per quella pipa, quindi meglio prendersi una pipa più piccola (mode barbon inside = on) :p

Il boxerdiesel sarebbe una scelta elettiva e non economica ... considera che sto valutando pure un X3 con il 6 pistoni in linea da 2 litri e mezzo a 98 ottani :twisted:
 
|Mauro65| ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
In ogni modo io prendere la wideget solo benza a 26000, poi aspetterei qualche mese/anno per i prossimi finanziamenti per il gpl e matano, così mi ritrovo il gpl gratis!
GPL non esiste, per vari motivi:
1) ho entrambi i garage con divieto (quello dicasa per regolamento condominiale che prevale sulle deroghe di legge, quello di studio all'interrato più basso livelo - 2, e quindi ex lege non se ne parla proprio)
2) convenienza economica vs benzina pressoché nulla (iora viene circa 0.7 - 0.8, aggiungici il 20% di incremento dei consumi e siamo a circa 1 euro, io la benzina la pago 1.279 (che è maledettamente cara) ed il gasolio 1.237 (ma infinitamente migliore di quello italiano)
3) Un solo distributore gpl in tutta la provincia e pure scomodo
4) Sono come i tedeschi, il metano si usa un cucina o per riscaldare, il gpl è buono solo per cucinare :lol:
5) Se devo pensare ad un impianto gpl o metano, significa che non posso permettermi il tabacco per quella pipa, quindi meglio prendersi una pipa più piccola (mode barbon inside = on) :p

Il boxerdiesel sarebbe una scelta elettiva e non economica ... considera che sto valutando pure un X3 con il 6 pistoni in linea da 2 litri e mezzo a 98 ottani :twisted:

con me sfondi una porta aperta.
Ho avuto nell'ordine:
75 2.0 bialbero
155 2.5 benzina
leon tdi 150cv, venduta dopo pochissimo (odio l'alimentazioni diesel)
focus 2.0 benza (sostituita dalla fuji attuale)
la moglie mobile è una 207 turbo benza, te sei bmw lover, sai cos'è il thp vero?? bè ce l'ho nella versione da 150cv
la forester..se in italia la subaru avesse importato il 2.5 sohc, ora sarebbe in garage al posto del boxer diesel, scelto solo perchè non volevo registrare le valvole ogni 20.000 km.
prima della leon, avevo quasi chiuso per una 330i coupe e46, tu sai benissimo che quello è un 6 cilindri in linea, poi è saltato tutto perchè non ci siamo accordati sul prezzo.
Ora sto aspettando di metter su qualche soldino per 2 ipotesi
1) la più probabile, costruire una casa nuova
2) avendo gia una casa di proprietà, nel caso salti la prima ipotesi, comprerò una impreza sti (ma solo fra tre o quattro anni)

io respiro solo i 98 ottani..però sto boxer diesel, non è malaccio..ma il benza è il benza
 
reFORESTERation ha scritto:
io respiro solo i 98 ottani..però sto boxer diesel, non è malaccio..ma il benza è il benza
Come ti trovi con il b.d.? elasticità, progressione, allungo, potenza ... e come rollio, guidabilità, curve ,,,, racconta, insomma ...
 
ecco hai già detto di no sennò ti sconsigliavo io il gpl sui benzina attuali subaru.. fosssero ancora i "vecchi" motori allora potevi andare sereno ma i nuovi soffrono maledettamente tanto il gpl...
 
|Mauro65| ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
io respiro solo i 98 ottani..però sto boxer diesel, non è malaccio..ma il benza è il benza
Come ti trovi con il b.d.? elasticità, progressione, allungo, potenza ... e come rollio, guidabilità, curve ,,,, racconta, insomma ...

ok, ma solo stasera dopo le 22 e 30 se ci sei..altrimenti te ne parlo lo stesso e lo leggerai domani!
ora devo andare! a dopo
 
Back
Alto