AndreaFlanaghan ha scritto:
Ci hai provato.... ma non mi basta per consolarmi

... quando ho 5 minuti ti faccio l'elenco sommario di tutto quello che si è (o che ho) rotto sulla mia...
Non ho riportato i costi in maniera certosina, però a memoria il conto è bello alto. Considera che la macchina è di ottobre 2004, con 165.000km fatti tutti da me ed è una delle prime uscite dalla fabbrica (l'ho ordinata al lancio).
Di manutenzione ordinaria siamo sui 8x350€ di media (totale 2800, arrotondo a 3000€

. Di extra c'è stato l'alternatore passato al 50% in correntezza (270€

, la pompa del servosterzo (700€

, cuscinetti ruota (150€

, blocchetto di avviamento+motorino d'accensione (875€

, inoltre c'è devo aver cambiato qualchecosa che aveva a che fare con le sospensioni per qualche centinaio di euro. Totale manutenzione extra siamo sui 2000€ (2500 per eccesso).
Insomma, considerando che la macchina ha circa 2,5 volte i km della tua abbiamo speso più o meno lo stesso, proporzionalmente.
Per quanto riguarda l'ordinario ti tengo testa perchè la V50 ha una distribuzione tutta particolare e va fatta a 240.000.
Poi ci aggiuno che ho letteralmente "strappato" la barra stabilizzatrice posteriore che non ricordo di preciso quanto sia costata.
A questo aggiungi 6 treni di pneumatici a circa 500€ l'uno.
Se poi ci aggiungi 5 anni di assicurazione 1000€/anno e 5 di bollo altri 1500€.
Aggiungiamo 20.000€ di svalutazione, più un incidente da 2000€.
Totale costo auto: 33-34.000€ in 5 anni.
Con i miei parametri un NLT sarebbe costato circa 700€/mese. Risultato? Sarei andato in pari. Però avrei avuto 2 auto, la sostituiva ogni volta che desideravo e mille scocciature in meno.
Se poi aggiungiamo che il NLT non richiede nessun esborso iniziale (o comunque un esborso limitato) per fare un confronto ceteris paribus bisogna considerare anche il costo finanziario di tale dilazione. Se consideriamo 30000€, in 60 rate, al 6% (ottimista) sono quasi altri 5000€.
Il confronto è molto approssimativo, ma appare evidente che, anche facendo i conti così alla buona e considerando lassi di tempo non omogenei, il NLT mi sarebbe potuto convenire.