<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E46 exit strategy :-( [spese manutenzione straordinaria] | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

E46 exit strategy :-( [spese manutenzione straordinaria]

Epme ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ci hai provato.... ma non mi basta per consolarmi :D... quando ho 5 minuti ti faccio l'elenco sommario di tutto quello che si è (o che ho) rotto sulla mia...

Non ho riportato i costi in maniera certosina, però a memoria il conto è bello alto...

Con il noleggio ti permettono 35K km/anno ?
Ovvero, di quanto ti aumentano la rata ?

Penso proprio di si. Circa un anno dopo aver preso la V50 mandai una mail ad una grossa società di NLT (mi pare Arval, ma potrebbe essere anche Ald) per chiedere un preventivo. Prendendo una macchina esattamente identica alla mia, quindi specificando allestimento motore e diversi accessori a mio piacimento, e indicando 30.000km/anno mi pare chiedessero 670&#8364; (iva inclusa).

Ovviamente la rata sale, ma le società di NLT servono appositamente per chi fa tonnellate di km (30-35k non sono poi nemmeno troppi) e non vuole troppe preoccupazioni.

EDIT: Non per fare pubblicità (è il primo sito che appare su google) ma qui (in basso a dx) trovi una specie di configuratore:
http://www.arval.it/ita/noleggio-a-lungo-termine/tpe/homepage.html

Sinceramente mi sembra conveniente anche per chi non fa troppi km.
 
Epme ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ci hai provato.... ma non mi basta per consolarmi :D... quando ho 5 minuti ti faccio l'elenco sommario di tutto quello che si è (o che ho) rotto sulla mia...

Non ho riportato i costi in maniera certosina, però a memoria il conto è bello alto. Considera che la macchina è di ottobre 2004, con 165.000km fatti tutti da me ed è una delle prime uscite dalla fabbrica (l'ho ordinata al lancio).
Di manutenzione ordinaria siamo sui 8x350&#8364; di media (totale 2800, arrotondo a 3000&#8364;). Di extra c'è stato l'alternatore passato al 50% in correntezza (270&#8364;), la pompa del servosterzo (700&#8364;), cuscinetti ruota (150&#8364;), blocchetto di avviamento+motorino d'accensione (875&#8364;), inoltre c'è devo aver cambiato qualchecosa che aveva a che fare con le sospensioni per qualche centinaio di euro. Totale manutenzione extra siamo sui 2000&#8364; (2500 per eccesso).

Insomma, considerando che la macchina ha circa 2,5 volte i km della tua abbiamo speso più o meno lo stesso, proporzionalmente.
Per quanto riguarda l'ordinario ti tengo testa perchè la V50 ha una distribuzione tutta particolare e va fatta a 240.000.

Poi ci aggiuno che ho letteralmente "strappato" la barra stabilizzatrice posteriore che non ricordo di preciso quanto sia costata.

A questo aggiungi 6 treni di pneumatici a circa 500&#8364; l'uno.

Se poi ci aggiungi 5 anni di assicurazione 1000&#8364;/anno e 5 di bollo altri 1500&#8364;.

Aggiungiamo 20.000&#8364; di svalutazione, più un incidente da 2000&#8364;.

Totale costo auto: 33-34.000&#8364; in 5 anni.

Con i miei parametri un NLT sarebbe costato circa 700&#8364;/mese. Risultato? Sarei andato in pari. Però avrei avuto 2 auto, la sostituiva ogni volta che desideravo e mille scocciature in meno.

Se poi aggiungiamo che il NLT non richiede nessun esborso iniziale (o comunque un esborso limitato) per fare un confronto ceteris paribus bisogna considerare anche il costo finanziario di tale dilazione. Se consideriamo 30000&#8364;, in 60 rate, al 6% (ottimista) sono quasi altri 5000&#8364;.

Il confronto è molto approssimativo, ma appare evidente che, anche facendo i conti così alla buona e considerando lassi di tempo non omogenei, il NLT mi sarebbe potuto convenire.

Con il noleggio ti permettono 35K km/anno ?
Ovvero, di quanto ti aumentano la rata ?

la mia 147 ha un contratto 3 anni 150.000 km (che sicuramente non mi basteranno in quanto in 22 mesi sono a 103.000 km)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Epme ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Ci hai provato.... ma non mi basta per consolarmi :D... quando ho 5 minuti ti faccio l'elenco sommario di tutto quello che si è (o che ho) rotto sulla mia...

Non ho riportato i costi in maniera certosina, però a memoria il conto è bello alto...

Con il noleggio ti permettono 35K km/anno ?
Ovvero, di quanto ti aumentano la rata ?

Penso proprio di si. Circa un anno dopo aver preso la V50 mandai una mail ad una grossa società di NLT (mi pare Arval, ma potrebbe essere anche Ald) per chiedere un preventivo. Prendendo una macchina esattamente identica alla mia, quindi specificando allestimento motore e diversi accessori a mio piacimento, e indicando 30.000km/anno mi pare chiedessero 670&#8364; (iva inclusa).

Ovviamente la rata sale, ma le società di NLT servono appositamente per chi fa tonnellate di km (30-35k non sono poi nemmeno troppi) e non vuole troppe preoccupazioni.

EDIT: Non per fare pubblicità (è il primo sito che appare su google) ma qui (in basso a dx) trovi una specie di configuratore:
http://www.arval.it/ita/noleggio-a-lungo-termine/tpe/homepage.html

Sinceramente mi sembra conveniente anche per chi non fa troppi km.

Beh, sul sito c'è l'esempio (in offerta ? che vuol dire che se vuoi un'auto leggermente diversa ...) di una classe C 200 30k km/anno a 653+ IVA (ovvero 780 circa ovvero circa 9400 anno).
In 4 anni fai 120.000 km con 37500 euro, cioe' a 0,31/km che diventano 0,4 con il gasolio. Tanti ? Pochi ?
Acquistando l'auto e pagandone le spese, considerando il valore residuo forse risparmi qualcosa ma devi immobilizzare il capitale e pregare che vada tutto bene ...
 
Epme ha scritto:
Beh, sul sito c'è l'esempio (in offerta ? che vuol dire che se vuoi un'auto leggermente diversa ...) di una classe C 200 30k km/anno a 653+ IVA (ovvero 780 circa ovvero circa 9400 anno).
In 4 anni fai 120.000 km con 37500 euro, cioe' a 0,31/km che diventano 0,4 con il gasolio. Tanti ? Pochi ?
Acquistando l'auto e pagandone le spese, considerando il valore residuo forse risparmi qualcosa ma devi immobilizzare il capitale e pregare che vada tutto bene ...

Senza contare il gasolio e facendo conti a spanne:

1) Tassa di possesso: 1200&#8364;
2) Gomme: 2000&#8364;
3) Assicurazione (RCA+F/I+KASKO): 7000&#8364;
5) Tagliandi: 2000&#8364;
6) Costo finanziamento: &gt5000;

Solo con questi costi fissi e prevedibili siamo ad oltre 18.000&#8364;

Immagina che la macchina si svaluti almeno 20.000&#8364; e che ci debba mettere almeno 1000&#8364; di manutenzione extra e si va vicini al pareggio (non hai contato l'anticipo).

Insomma non è regalata ma tu sai dal primo giorno quanto spenderai e non ha sbattimenti.

Sicuramente è meglio delle formule con il VFG (quelle si che sono poco convenienti).
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Epme ha scritto:
Beh, sul sito c'è l'esempio (in offerta ? che vuol dire che se vuoi un'auto leggermente diversa ...) di una classe C 200 30k km/anno a 653+ IVA (ovvero 780 circa ovvero circa 9400 anno).
In 4 anni fai 120.000 km con 37500 euro, cioe' a 0,31/km che diventano 0,4 con il gasolio. Tanti ? Pochi ?
Acquistando l'auto e pagandone le spese, considerando il valore residuo forse risparmi qualcosa ma devi immobilizzare il capitale e pregare che vada tutto bene ...

Senza contare il gasolio e facendo conti a spanne:

1) Tassa di possesso: 1200&#8364;
2) Gomme: 2000&#8364;
3) Assicurazione (RCA+F/I+KASKO): 7000&#8364;
5) Tagliandi: 2000&#8364;
6) Costo finanziamento: &gt5000;

Solo con questi costi fissi e prevedibili siamo ad oltre 18.000&#8364;

i).

Oddio. I conti vanno calibrati sul profilo di ciascuno.
Per esempio 2K di gomme vuol dire comprarne almeno 3 treni se non 4 (205/55/16) oltre a quello originale (il che vorrebbe dire cambiare gomme ogni 25K km ...)
Idem per l'assicurazione: con i miei parametri ne spenderei meno di 5K
Anche con i prezzi Mercedes, per tre tagliandi 2000 mi sembrano troppi ..
I costi del finanziamento non è detto che ci siano e non è detto che arrivino a 5K.
Che il noleggio possa essere conveniente e pratico non ci piove, che lo sia per tutti non è detto, altrimenti lo farebbero tutti (o quasi) :)
 
Epme ha scritto:
Oddio. I conti vanno calibrati sul profilo di ciascuno.
Per esempio 2K di gomme vuol dire comprarne almeno 3 treni se non 4 (205/55/16) oltre a quello originale (il che vorrebbe dire cambiare gomme ogni 25K km ...)
Idem per l'assicurazione: con i miei parametri ne spenderei meno di 5K
Anche con i prezzi Mercedes, per tre tagliandi 2000 mi sembrano troppi ..
I costi del finanziamento non è detto che ci siano e non è detto che arrivino a 5K.
Che il noleggio possa essere conveniente e pratico non ci piove, che lo sia per tutti non è detto, altrimenti lo farebbero tutti (o quasi) :)

Certo, certo concordo con te. Ovviamente non è conveniente per tutti. Quello che volevo dimostrare è che, a spanne, non si allontana molto dal costo di acquisto tradizionale e può bastare un unico imprevisto per far diventare più conveniente il NLT.

Giustamente tu mi dici che acquistando la macchina, non è detto che uno voglia finanziarla ed io aggiungo che non è detto che uno necessiti di altri servizi inclusi come kasko o auto sostitutiva. La questione è che comunque nel NLT sono inclusi (a meno che non si faccia un contratto light) e quindi per fare un confronto alla pari vanno inclusi.

Inoltre c'è da considerare un'altra serie di costi-opporunità non propriamente quantificabili. Primo tra tutti che la macchina è tua fino ad un certo punto, quindi la si usa con più leggerezza, senza porsi particolari problemi. Ad esempio, prima cosa che farei sarebbe disdire il box in affitto (e sono 3000&#8364;/anno). Ogni minimo problema vai in assistenza, gliela sbologni lì finchè non è apposto e ti prendi la sotitutiva (e se uno vuole sempre una macchina al 110% non è poco). Non ci sono più problemi di svalutazione. Se sfasci la macchina non ci sono problemi. E via discorrendo...
Ovviamente non tutti attribuiscono un valore economico a questi fattori e ciò può incidere molto nella valutazione.

Io sinceramente non ho un uso così intenso dell'auto, anche se rimango a piedi qualche gg mi arrangio, ma apprezzerei a tal punto la formula "patti chiari, amicizia lunga" da essere disposto a sborsare qualche euro un più, per una serie di servizi che mi permetterebbero di vivere il rapporto con l'auto in modo più spensierato.
 
|Mauro65| ha scritto:
Ieri sera ho dato un'occhiata alle spese che ho sostenuto finora per il mio ferro ... circa 2.200 di ordinaria, 1.100 di straordinaria e 1.200 di gomme.
In arrivo a brevissimo circa 1.500 di ordinaria + in aprile treno di estive
I 1.500 sono composti da circa 3/400 euro per una tagliando anticipato causa rottura flangia filtro olio, pulizia motore, e vista la percorrenza faccio sostituire olio cambio e differenziale) più circa 1.100 (stima) per sostituzione di alcuni braccetti (silent - block andati) e dei 4 ammortizzatori
Dimenticavo: è di 02/2002, presa a 05/2005 con 40.300 km, ora ne ha quasi 113.000

Sono perplesso :?

DATA - KM - SPESA - DESCRIZIONE (manutenzione straordinaria)
17/05/2007 74.160 122,22 Ricarica freon e lubrificazione compressore clima
07/08/2009 105.457 141,19 Sostituzione 4 candele + 1 H7
Le spese non hanno nulla di straordinario, e c'è anche da dire che tu classifichi come "straordinarie" alcune spese che non lo sono : la ricarica del liquido al condizionatore, le candele ed una lampada fari.. cosa vuoi, che siano eterne..?

Ricorda che è proprio alla lunga che si vede la differenza, per efficienza e per durata, tra l'auto ben tenuta e quella trascurata, e che se la vendi ti danno quattro soldi, mentre tu puoi tranquillamente farci altrettanta strada quanta ne ha fatta sino ad oggi.

Per la cronaca, visto che forse ti sembra ti aver speso molto in interventi straordinari, sappi che per i soli interventi sul cambio automatico SMG (inteso come impianto e non solo come scatola ingranaggi) della mia vecchia M3 se ne andarono circa 2.500 ?, senza contare le tribolazioni ed i fermi auto di settimane; poi naturalmente c'era la normale manutenzione e le gomme.
Consolati....
Lucio
 
|Mauro65| ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
l'opzione credo esiste per la Superb ma comporta un innalzamento dell'assetto, non vorrei sembrasse un "trespolo"
Ho copito gianko, mi arrendo, prometto di prendere in esame le wagon Skoda :D

Ta l'altro, un assetto un po' più alto non sarebbe affatto sgradito

yuhu! ok dai non ti scasso più i maroni!! :D il fatto è che avendo esperienza solo con Skoda e Ford posso parlare solo di quelle... e positivamente solo di Skoda...
 
Mastertanto ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
DATA - KM - SPESA - DESCRIZIONE (manutenzione straordinaria)
17/05/2007 74.160 122,22 Ricarica freon e lubrificazione compressore clima
07/08/2009 105.457 141,19 Sostituzione 4 candele + 1 H7
Le spese non hanno nulla di straordinario, e c'è anche da dire che tu classifichi come "straordinarie" alcune spese che non lo sono : la ricarica del liquido al condizionatore, le candele ed una lampada fari.. cosa vuoi, che siano eterne..?
+++
Lucio
Ciao Lucio,
quelle due voci sono state messe come straordinarie perché:
  • clima: è la prima volta che ci si "scarica" un impianto prima di 8 - 10 anni (a meno di rotture)candele: sost. di molto anticipata causa le bobine (individuate dopo il cambio candele)H7 - in effetti mi ero dimenticato di scomputare i 10 euro dalla fattura :oops:
 
blackshirt ha scritto:
allora hai somatizzato o sei ancora nero? :rolleyes:
me ne sono fatto una ragione :?

la decisione è di fare la pompa (magari valuto altri preventivi) e di minimizzare ogni futura manutenzione fino al cambio, che anticiperò

molto probabilmente Rav4

ciao
 
Back
Alto