<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e se la prossima fosse megane sw? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

e se la prossima fosse megane sw?

fiatmultijet04 ha scritto:
Ricollegandomi ad un post di qualche tempo fa sono in cerca di una sw di dimensioni medie e cilindrata max 1600 centimetri cubici diesel. Dato che con immenso rammarico la Fiat ha pensato bene d non produrre l'ottima Bravo in versione station , giocoforza sono costretto a guardare anche oltre. Proprio ieri in un concessionario Renault ho visto e sono salito a bordo di una megane 1.5 dci s.w. ; sono rimasto stupefatto veramente una gran bella auto. Al contrario della berlina (anche se sui contenuti non si discute) che trovo molto molto brutta nell'estetica . Ad onor del vero era un allestimento top che non ho nessuna intenzione di prender in considerazione ma quanto era bella. Perchè fiat non ha fatto una Bravo così ; oltretutto da alcuni fotomontaggi da voi inseriti nel mio vecchio post sarebbe stata un'auto eccellente sia sotto il profilo stilistico che meccanico. Sono rimasto deluso un modo stupido di perdere clienti. Anche perchè io onestamente (magari sbagliando) delle frencesi non mi fido proprio ciecamente

Buonasera fiatmultijet, non ho scritto prima perchè frequento poco i forum ed fino ad oggi per nulla questa sezione di Fiat. Ho la Megane Sportour da gennaio, 1.5 110cv. Ho superato i 20mila KM e mi sto trovando benissimo, se vuoi qualche informazione più precisa chiedi pure. A presto.
 
montigiu ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
Ricollegandomi ad un post di qualche tempo fa sono in cerca di una sw di dimensioni medie e cilindrata max 1600 centimetri cubici diesel. Dato che con immenso rammarico la Fiat ha pensato bene d non produrre l'ottima Bravo in versione station , giocoforza sono costretto a guardare anche oltre. Proprio ieri in un concessionario Renault ho visto e sono salito a bordo di una megane 1.5 dci s.w. ; sono rimasto stupefatto veramente una gran bella auto. Al contrario della berlina (anche se sui contenuti non si discute) che trovo molto molto brutta nell'estetica . Ad onor del vero era un allestimento top che non ho nessuna intenzione di prender in considerazione ma quanto era bella. Perchè fiat non ha fatto una Bravo così ; oltretutto da alcuni fotomontaggi da voi inseriti nel mio vecchio post sarebbe stata un'auto eccellente sia sotto il profilo stilistico che meccanico. Sono rimasto deluso un modo stupido di perdere clienti. Anche perchè io onestamente (magari sbagliando) delle frencesi non mi fido proprio ciecamente

Buonasera fiatmultijet, non ho scritto prima perchè frequento poco i forum ed fino ad oggi per nulla questa sezione di Fiat. Ho la Megane Sportour da gennaio, 1.5 110cv. Ho superato i 20mila KM e mi sto trovando benissimo, se vuoi qualche informazione più precisa chiedi pure. A presto.

Ciao , scusa il mega ritardo nella risposta , ma anch'io purtroppo non ho molto tempo per visitare il forum , è così piacevole parlare d'auto con voi . Comunque tornando a noi , sì mi farebbe tanto tanto piacere se fossi così gentile da darmi qualche dritta sulla meganè visto che tu la usi tutti i giorni . Grazie mille
 
ferrets ha scritto:
a casa abbiamo una Megane Coupé con il 1.5 dci, è davvero un ottimo motore, e consuma meno del 1.6 multijet

il dci l'ho guidato ottimo motore , molto silenzioso e parco , ma il mio multijet è più prestazionale e pronto. Forse il dci consuma meno del 1.6 multijet ma il 1.3 è fenomenale . La mia punto ha 106mila km e una media di 4.2 litri km. Faccio circa 120 km al giorno. Ma il dci mi piace molto specie il 110 cv , deve essere un bel giocattolino

Ciao
 
ferrets ha scritto:
a casa abbiamo una Megane Coupé con il 1.5 dci, è davvero un ottimo motore, e consuma meno del 1.6 multijet

a dire il vero il 1.5 è un 1450 ed è normale che consumi di meno anche se dicono che è un pò meno prestante.
comunque mi pare che sia in arrivo un 1.6 effettivo della renault i cui primi dati sono strabilianti.
ieri sono stato in renault per una cavolata ed il ragazzo dell'officina mi ha detto che quelli dell'ufficio vendite stanno facendo numeri da paura.
sono veramente molto soddisfatti di come sta andando per loro.
 
conan2001 ha scritto:
ferrets ha scritto:
a casa abbiamo una Megane Coupé con il 1.5 dci, è davvero un ottimo motore, e consuma meno del 1.6 multijet

a dire il vero il 1.5 è un 1450 ed è normale che consumi di meno anche se dicono che è un pò meno prestante.
comunque mi pare che sia in arrivo un 1.6 effettivo della renault i cui primi dati sono strabilianti.
ieri sono stato in renault per una cavolata ed il ragazzo dell'officina mi ha detto che quelli dell'ufficio vendite stanno facendo numeri da paura.
sono veramente molto soddisfatti di come sta andando per loro.

Ciao Conan
guarda io sono in un settore strettamente collegato alle vendite auto e ti posso garantire che numeri da paura non ne sta facendo nessuno. Ma proprio nessuno , rispetto a 3 anni fa il mercato è crollato e con numeri ben superiori a quelli che si mostrano sui giornali in tv. e non si salva nessun marchio italiano,tedesco o francese che sia. Credetemi la crisi deve mietere ancora un bel pò di salonisti , concessionari ecc...; non è affatto finita
 
conan2001 ha scritto:
ferrets ha scritto:
a casa abbiamo una Megane Coupé con il 1.5 dci, è davvero un ottimo motore, e consuma meno del 1.6 multijet

a dire il vero il 1.5 è un 1450 ed è normale che consumi di meno anche se dicono che è un pò meno prestante.
comunque mi pare che sia in arrivo un 1.6 effettivo della renault i cui primi dati sono strabilianti.
ieri sono stato in renault per una cavolata ed il ragazzo dell'officina mi ha detto che quelli dell'ufficio vendite stanno facendo numeri da paura.
sono veramente molto soddisfatti di come sta andando per loro.

E tu saresti un uomo?
Comunque noto che non occorre acquistare premium straniero per minimizzare sui difetti.
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ferrets ha scritto:
a casa abbiamo una Megane Coupé con il 1.5 dci, è davvero un ottimo motore, e consuma meno del 1.6 multijet
a dire il vero il 1.5 è un 1450 ed è normale che consumi di meno anche se dicono che è un pò meno prestante.
comunque mi pare che sia in arrivo un 1.6 effettivo della renault i cui primi dati sono strabilianti.
ieri sono stato in renault per una cavolata ed il ragazzo dell'officina mi ha detto che quelli dell'ufficio vendite stanno facendo numeri da paura.
sono veramente molto soddisfatti di come sta andando per loro.

E tu saresti un uomo?
Comunque noto che non occorre acquistare premium straniero per minimizzare sui difetti.
immagino tu abbia guidato a lungo un 1500 dci.....
comunque sì, è meno prestante del 1600 multijet, ci mancherebbe, sviluppa 10 cv in meno! ;)

infatti per quello è quasi pronto al lancio il 1600 dci.
 
fiatmultijet04 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ferrets ha scritto:
a casa abbiamo una Megane Coupé con il 1.5 dci, è davvero un ottimo motore, e consuma meno del 1.6 multijet

a dire il vero il 1.5 è un 1450 ed è normale che consumi di meno anche se dicono che è un pò meno prestante.
comunque mi pare che sia in arrivo un 1.6 effettivo della renault i cui primi dati sono strabilianti.
ieri sono stato in renault per una cavolata ed il ragazzo dell'officina mi ha detto che quelli dell'ufficio vendite stanno facendo numeri da paura.
sono veramente molto soddisfatti di come sta andando per loro.

Ciao Conan
guarda io sono in un settore strettamente collegato alle vendite auto e ti posso garantire che numeri da paura non ne sta facendo nessuno. Ma proprio nessuno , rispetto a 3 anni fa il mercato è crollato e con numeri ben superiori a quelli che si mostrano sui giornali in tv. e non si salva nessun marchio italiano,tedesco o francese che sia. Credetemi la crisi deve mietere ancora un bel pò di salonisti , concessionari ecc...; non è affatto finita

penso che intendesse numeri da paura rispetto a quello che fanno gli altri adesso.
 
NEWsuper5 ha scritto:
comunque sì, è meno prestante del 1600 multijet, ci mancherebbe, sviluppa 10 cv in meno! ;)
infatti per quello è quasi pronto al lancio il 1600 dci.

Lapalissiano...

immagino tu abbia guidato a lungo un 1500 dci.....

Grazie al cielo mai. In nessuna sua possibile declinazione. Ma questo che c'entra? Ho detto forse che fa pena? Ho detto che va meno. E mi pare che pure tu sei d'accordo. Poi andrà bene, e chi lo discute. Se permetti a qualcuno di dire le cose a metà (ferrets: consuma meno del 1,6) permetti almeno a me di completarle con un altrettanta indiscutibile osservazione.
 
conan2001 ha scritto:
fiatmultijet04 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ferrets ha scritto:
a casa abbiamo una Megane Coupé con il 1.5 dci, è davvero un ottimo motore, e consuma meno del 1.6 multijet

a dire il vero il 1.5 è un 1450 ed è normale che consumi di meno anche se dicono che è un pò meno prestante.
comunque mi pare che sia in arrivo un 1.6 effettivo della renault i cui primi dati sono strabilianti.
ieri sono stato in renault per una cavolata ed il ragazzo dell'officina mi ha detto che quelli dell'ufficio vendite stanno facendo numeri da paura.
sono veramente molto soddisfatti di come sta andando per loro.

Ciao Conan
guarda io sono in un settore strettamente collegato alle vendite auto e ti posso garantire che numeri da paura non ne sta facendo nessuno. Ma proprio nessuno , rispetto a 3 anni fa il mercato è crollato e con numeri ben superiori a quelli che si mostrano sui giornali in tv. e non si salva nessun marchio italiano,tedesco o francese che sia. Credetemi la crisi deve mietere ancora un bel pò di salonisti , concessionari ecc...; non è affatto finita

penso che intendesse numeri da paura rispetto a quello che fanno gli altri adesso.

O rispetto a quelli che facevano lo scorso anno che erano veramente da paura nel senso negativo del termine.

Comunque ha ragione l'altro forumista, a parte le discussioni sui singoli modelli e marchi e sui vuoti nella gamma Fiat, il mercato, tutto il mercato è in calo drammatico non solo rispetto all'anno scorso, ma, soprattutto, rispetto alla media di tutti gli scorsi dieci anni, le eccezioni sono veramente poche.
Se poi si vanno a guardare le date delle vendite ai soli privati, che sono depurati delle vendite a flotte, aziende, titolari di partite IVa e, anche delle immatricolazioni di KM 0 il dato è veramente tragico e le eccezioni sono veramente poche. La torta è sempre la stessa (circa 2 milioni di pezzi all'anno) e per di più si stà riducendo si passera dai 2.2 milioni e anche più degli ultimi anni ai 1,8 - 1,9 milioni di quest'anno e del prossimo), ma i commensali sono aumentati, basta citare su tutti i coreani e, probabilmente altri si aggiungeranno al tavolo: low cost, cinesi e chi più ne ha più ne voglia. Tra l'altro ciò smentisvce pesantemente Marchionne che, unico tra i big boss dell'auto aveva previsto un futuro fatto di soli 6 grandi costruttori, la realtà, invece è che questi ultimi sono e saranno in costante aumento.
In questo contesto, dato che il grosso delle vendite di veicoli a privati, almeno in Italia è proprio appannaggio di Fiat è ovvio che chi ci rimette di più sia proprio il gruppo torinese. Poi, la mia impressione, del tutto personale è che in questi anni in Corso Marconi, sia come strategie di marketing che di prodotto ci si sia adagiati sugli allori, subendo gli eventi piuttosto che aggredirli. Non saprei il motivo di questa passività, ma in Italia e, soprattutto in Europa, a parte singoli momenti contingenti (legati magari ad incentivi o a prodotti validi e accattivanti come la 500) le vendite del gruppo sono in costante calo in termini di quote di mercato da circa 10 anni.
 
smargia2002 ha scritto:
[ Poi, la mia impressione, del tutto personale è che in questi anni in Corso Marconi, sia come strategie di marketing che di prodotto ci si sia adagiati sugli allori, subendo gli eventi piuttosto che aggredirli. Non saprei il motivo di questa passività, ma in Italia e, soprattutto in Europa, a parte singoli momenti contingenti (legati magari ad incentivi o a prodotti validi e accattivanti come la 500) le vendite del gruppo sono in costante calo in termini di quote di mercato da circa 10 anni.
scusa non vorrei essere polemico o sarcastico perchè mi sembri persona assennata e garbata, ma quali sarebbero gli allori su cui si è adagiata fiat ? ;) no perchè a me pare che 5-6 anni fa sembravano pronti a portare i libri in tribunale, mi pare che hanno ancora una valanga di debiti e che hanno bisogno come il pane di rottamazioni visto che hanno solo il mercato domestico e vendono quasi solamente vetture piccole che significa piccoli guadagni.
QUesti problemi sono proprio dovuti al fatto che non hanno auto che siano una valida alternativa a megane sw e focus sw, oppure a megane scenic o picasso
IO ora sostituirò la mia stilo sw , cosa mi offre il gruppo italiano ? una croma che a gennaio verrà abbandonata ? oppure come mi ha detto qualcuno qua dentro devo farmi una qubo ? ma che vada lui a fare un qubo. La crisi c'è ma si batte sfornando prodotti su prodotti ! non rinviando le uscite o perdendo tempo a polemizzare con i sindacati
 
franco58pv ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
[ Poi, la mia impressione, del tutto personale è che in questi anni in Corso Marconi, sia come strategie di marketing che di prodotto ci si sia adagiati sugli allori, subendo gli eventi piuttosto che aggredirli. Non saprei il motivo di questa passività, ma in Italia e, soprattutto in Europa, a parte singoli momenti contingenti (legati magari ad incentivi o a prodotti validi e accattivanti come la 500) le vendite del gruppo sono in costante calo in termini di quote di mercato da circa 10 anni.
scusa non vorrei essere polemico o sarcastico perchè mi sembri persona assennata e garbata, ma quali sarebbero gli allori su cui si è adagiata fiat ? ;) no perchè a me pare che 5-6 anni fa sembravano pronti a portare i libri in tribunale, mi pare che hanno ancora una valanga di debiti e che hanno bisogno come il pane di rottamazioni visto che hanno solo il mercato domestico e vendono quasi solamente vetture piccole che significa piccoli guadagni.
QUesti problemi sono proprio dovuti al fatto che non fanno auto quali una valida alternativa a modus e focus sw oppure a megane scenic o picassp.
IO ora sostituirò la mia stilo sw , cosa mi offre il gruppo italiano ? una croma che a gennaio verrà abbandonata ? oppure come mi ha detto qualcuno qua dentro devo farmi una qubo ? ma che vada lui a fare un qubo. La crisi c'è ma si batte sfornando prodotti su prodotti ! non rinviando le uscite o perdendo tempo a polemizzare con i sindacati

hai detto cose così banalmente vere che non si riesce a capire perchè chi comanda in fiat non ci arrivi.
 
Back
Alto