<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E se cambiassi idea sul nuovo CRV? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

E se cambiassi idea sul nuovo CRV?

Nei primi due video, io vedo un paio di fotogrammi in cui le ruote posteriori slittano, per il resto vengono trascinate.
Niente di nuovo quindi, asse posteriore con un apporto di coppia molto limitato, come peraltro reso noto da Honda stessa.
 
Nel primo video c’e Il dual pump. Non celeberrimo come sistema efficace.
solo le primissime versioni hanno avuto problemi, io stesso non me ne sono mai lamentato, la mia era uscita di fabbrica a fine 2007 anche se immatricolata a maggio 2009, per prudenza (non avevo problemi comunque) a circa 30'000 km ricordo che cambiai l'olio e da allora fino al momento della vendita tutto perfetto.
 
Nei primi due video, io vedo un paio di fotogrammi in cui le ruote posteriori slittano, per il resto vengono trascinate.
Niente di nuovo quindi, asse posteriore con un apporto di coppia molto limitato, come peraltro reso noto da Honda stessa.
ripeto non è un land Cruiser, per quello che è stato progettato ha fatto egregiamente il suo dovere.
 
Infatti,per la categoria che fa parte fa il suo egregio lavoro tranquilli che un Rav4,Qashqai,CX5,Kuga,Cherokee, ecc... non fanno meglio...
 
solo le primissime versioni hanno avuto problemi, io stesso non me ne sono mai lamentato, la mia era uscita di fabbrica a fine 2007 anche se immatricolata a maggio 2009, per prudenza (non avevo problemi comunque) a circa 30'000 km ricordo che cambiai l'olio e da allora fino al momento della vendita tutto perfetto.


Avevo capito che furono fatte modifiche importanti nel 2010 e che comunque il sistema andava tenuto vivo facendolo lavorare . Credo sia tutto attendibile perché ne avevo valutato l’acquisto e avevo navigato molto sui forum dedicati. Non discuto la tua esperienza chiaramente.
 
Back
Alto