difatti il 4wd Honda non funziona per niente bene…
solo le primissime versioni hanno avuto problemi, io stesso non me ne sono mai lamentato, la mia era uscita di fabbrica a fine 2007 anche se immatricolata a maggio 2009, per prudenza (non avevo problemi comunque) a circa 30'000 km ricordo che cambiai l'olio e da allora fino al momento della vendita tutto perfetto.Nel primo video c’e Il dual pump. Non celeberrimo come sistema efficace.
ripeto non è un land Cruiser, per quello che è stato progettato ha fatto egregiamente il suo dovere.Nei primi due video, io vedo un paio di fotogrammi in cui le ruote posteriori slittano, per il resto vengono trascinate.
Niente di nuovo quindi, asse posteriore con un apporto di coppia molto limitato, come peraltro reso noto da Honda stessa.
solo le primissime versioni hanno avuto problemi, io stesso non me ne sono mai lamentato, la mia era uscita di fabbrica a fine 2007 anche se immatricolata a maggio 2009, per prudenza (non avevo problemi comunque) a circa 30'000 km ricordo che cambiai l'olio e da allora fino al momento della vendita tutto perfetto.
Infatti,per la categoria che fa parte fa il suo egregio lavoro tranquilli che un Rav4,Qashqai,CX5,Kuga,Cherokee, ecc... non fanno meglio...
ripeto non è un land Cruiser, per quello che è stato progettato ha fatto egregiamente il suo dovere.
Convinto te, io ho i miei dubbi...Infatti,per la categoria che fa parte fa il suo egregio lavoro tranquilli che un Rav4,Qashqai,CX5,Kuga,Cherokee, ecc... non fanno meglio...
appunto...Non deve essere un land cruiser ma una tuttofare.
Si ci sta è anche più alto da terra.Forse il cherokee va meglio in fuoristrada e consente un po’di più per quanto uno possa effettivamente avventurarsi.
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa