<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E questo? Edit: accordo Fiat Mazda per spider Alfa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E questo? Edit: accordo Fiat Mazda per spider Alfa

Corazon Habanero ha scritto:
La più bella notizia di questa giornata per me di m.....
Per Alfa è la migliore notizia degli ultimi 25 anni.

Mbe ora ndo stanno tutti gli antinipponici???
Niente da dire eh ... Vi fanno un duetto leggero, TP tipicamente alfa..
Come godo da alfista vecchio stampo e da nippofilo..
 
reFORESTERation ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
La più bella notizia di questa giornata per me di m.....
Per Alfa è la migliore notizia degli ultimi 25 anni.

Mbe ora ndo stanno tutti gli antinipponici???
Niente da dire eh ... Vi fanno un duetto leggero, TP tipicamente alfa..
Come godo da alfista vecchio stampo e da nippofilo..
Pensa che a casa ho una nipponica e l'OTUAW per eccellenza :lol: :lol: :lol:
Adesso mi toccherà prendere un biscione con gli occhi a mandorla...
 
fpaol68 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
4R ha appena aggiornato la sezione notizie ... raga quelli di Dinasty sono dei dilettanti in confronto al tormentone Alfa!!

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-mazda-nuovo-scenario-per-alfa-romeo-video

http://tv.quattroruote.it/video-blog/video/alleanza-fiat-mazda-per-una-spider/

Beh fa piacere vedere che anche un redattore di QR ha avuto lo stesso mio pensiero:

"A proposito di Volkswagen, con il memorandum d'intesa tra Fiat e Mazda, l'ipotesi di una vendita del Biscione ai tedeschi sfuma definitivamente? Non è detto. Anzi, i dietrologi già potrebbero pensare che la firma preliminare con i giapponesi sia una mossa per indurre i tedeschi a chiudere al più presto. State sintonizzati. La telenovela sul destino dell'Alfa potrebbe riservare altri episodi piccanti."

In effetti gli sceneggiatori di Dinasty Beautiful ecc, sono dei dilettanti a confronto, dovrebbero imparare :D
La notizia va presa con le dovute cautele.
Se fosse un annuncio unilaterale da parte di Fiat, lo prenderei ancora più con le molle.
In linea teorica, è possibile che Marchionne cerchi di forzare la mano a Vw per la chiusura a breve della vendita.
Mazda però cosa ci guadagna a prestarsi al giochino?
Avrebbe solo da perderci.
 
Corazon Habanero ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
La più bella notizia di questa giornata per me di m.....
Per Alfa è la migliore notizia degli ultimi 25 anni.

Mbe ora ndo stanno tutti gli antinipponici???
Niente da dire eh ... Vi fanno un duetto leggero, TP tipicamente alfa..
Come godo da alfista vecchio stampo e da nippofilo..
Pensa che a casa ho una nipponica e l'OTUAW per eccellenza :lol: :lol: :lol:
Adesso mi toccherà prendere un biscione con gli occhi a mandorla...
ù
ti dispiace un casino a quanto pare..(quello di prendere un duetto mazda marchiato alfa)
ERA ORA!!!!!!!
 
reFORESTERation ha scritto:
non ci posso credere!!!! che notizia! considero il duetto mazda come il migliore e unico attualmente n commercio.
se alfa ha deciso di fare una cosa del genere?è pazzesco!! vuol dire che hanno capito a chi rivolgersi per are auto come si deve..
wooow forse tornerò a guidare un'alfa duetto? o forse è meglio l'originale marchiato soon soon?
bhe saranno comunque abbastanza diverse,spero solo che l'Alfa crei una nuova spider degna del nome che porta ma anche che la Mazda non stravolga tanto dimensioni e linea della mitica MX5! Io non conosco la storia della vettura Mazda ma credo che non hanno mai cambiato il pianale,quindi qualsiasi pianale progettano dev'essere quanto più vicino a quello in uso.
 
ottovalvole ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
non ci posso credere!!!! che notizia! considero il duetto mazda come il migliore e unico attualmente n commercio.
se alfa ha deciso di fare una cosa del genere?è pazzesco!! vuol dire che hanno capito a chi rivolgersi per are auto come si deve..
wooow forse tornerò a guidare un'alfa duetto? o forse è meglio l'originale marchiato soon soon?
bhe saranno comunque abbastanza diverse,spero solo che l'Alfa crei una nuova spider degna del nome che porta ma anche che la Mazda non stravolga tanto dimensioni e linea della mitica MX5! Io non conosco la storia della vettura Mazda ma credo che non hanno mai cambiato il pianale,quindi qualsiasi pianale progettano dev'essere quanto più vicino a quello in uso.

Diverse come una mii e una sitigò :D
Scherzo. Dai...
Motori Mazda- Ford o bolle altro in pentola.

La mia terzultima auto fu una 147 indi una M6 ... messi insieme i pregi dell'uno e dell'altro viene fuori robba forte ;)
 
ottovalvole ha scritto:
Io non conosco la storia della vettura Mazda ma credo che non hanno mai cambiato il pianale,quindi qualsiasi pianale progettano dev'essere quanto più vicino a quello in uso.

Dall'89???
Attualmente la Mx5 è alla terza serie, che di comune alla seconda ha solamente gli indicatori di direzione... tutto il resto è stato rinnovato, e da quel che ho capito anche la quarta sarà rinnovata profondamente. Ad ogni modo, se pure fosse un rimaneggiamento dell'attuale, sarebbe grasso che cola...
 
Mah...io faccio la parte dello scettico. A me sembra tutto un po' campato per aria, ma perfettamente confezionato per far partire una salva di annunci su tutte le testate ( sulla maggior parte delle quali il concetto del "not binding", è già sparito ) . Ma sarà vero? O almeno, è verosimile?

Vediamo. Stiamo parlando di un'auto che, se e casomai, comincerà il suo ciclo produttivo nell'anno del Signore 2015, fra ben due anni e mezzo. Ora, più di due anni per vederla uscire sono fin troppi per noi appassionati.

Ma è altrettanto vero che, a - 2 anni, la fase di sviluppo progettuale per un oggetto così innovativo dev'essere già partita da un po'. Quindi, se lo sviluppo dev'essere congiunto, come si legge, il momento per Alfa di "saltare sù" per dare il proprio contributo è adesso, non domani, o fra un anno.

Invece siamo ad un memorandum secondo cui la collaborazione non ha una data di partenza, e comunque è "senza impegno". Ma allora Alfa, se vuole entrare, quando entra, all'ultimo minuto per appiccicarci il suo marchio?

E soprattutto, se questo dev'essere preso come un segno vero di rinnovata progettualità, non era più facile, meno costoso, e dagli effetti più immediati cominciare ad investire sulla gamma esistente, ad esempio spianando finalmente la strada alla tanto sospirata Giulietta SW, sviluppo a basso costo di un prodotto che già sta vendendo qui ed ora? Perchè prendere impegni ( non impegnativi ) per il futuro remoto, e dormire invece nell'immediato sulla gamma attuale che, se non irrobustita, sviluppata ed integrata, ha i mesi contati prima di portare la baracca al collasso? Che senso ha?

Domanda: non è che i quasi due anni e mezzo che passano da qui all'uscita di questa spider danno tutto il tempo per fare all'ultimo momento un passo indietro e non dare alcun seguito all'intesa, dopo aver però goduto - a costo zero - degli effetti mediatici dell'annuncio?

E non è che i redattori di 4R si sono fatti proprio quattro conti su questa tempistica, che non torna, per ventilare che si possa trattare di una dose di pepe al culo destinata a VW?

Ed ora date pure il via alla sassaiola. :D

Maxetto, mi raccomando la monostella eh, ci conto. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mah...io faccio la parte dello scettico. A me sembra tutto un po' campato per aria, ma perfettamente confezionato per far partire una salva di annunci su tutte le testate ( sulla maggior parte delle quali il concetto del "not binding", è già sparito ) . Ma sarà vero? O almeno, è verosimile?

Vediamo. Stiamo parlando di un'auto che, se e casomai, comincerà il suo ciclo produttivo nell'anno del Signore 2015, fra ben due anni e mezzo. Ora, più di due anni per vederla uscire sono fin troppi per noi appassionati.

Ma è altrettanto vero che, a - 2 anni, la fase di sviluppo progettuale per un oggetto così innovativo dev'essere già partita da un po'. Quindi, se lo sviluppo dev'essere congiunto, come si legge, il momento per Alfa di "saltare sù" per dare il proprio contributo è adesso, non domani, o fra un anno.

Invece siamo ad un memorandum secondo cui la collaborazione non ha una data di partenza, e comunque è "senza impegno". Ma allora Alfa, se vuole entrare, quando entra, all'ultimo minuto per appiccicarci il suo marchio?

E soprattutto, se questo dev'essere preso come un segno vero di rinnovata progettualità, non era più facile, meno costoso, e dagli effetti più immediati cominciare ad investire sulla gamma esistente, ad esempio spianando finalmente la strada alla tanto sospirata Giulietta SW, sviluppo a basso costo di un prodotto che già sta vendendo qui ed ora? Perchè prendere impegni ( non impegnativi ) per il futuro remoto, e dormire invece nell'immediato sulla gamma attuale che, se non irrobustita, sviluppata ed integrata, ha i mesi contati prima di portare la baracca al collasso? Che senso ha?

Domanda: non è che i quasi due anni e mezzo che passano da qui all'uscita di questa spider danno tutto il tempo per fare all'ultimo momento un passo indietro e non dare alcun seguito all'intesa, dopo aver però goduto - a costo zero - degli effetti mediatici dell'annuncio?

E non è che i redattori di 4R si sono fatti proprio quattro conti su questa tempistica, che non torna, per ventilare che si possa trattare di una dose di pepe al culo destinata a VW?

Ed ora date pure il via alla sassaiola. :D

Maxetto, mi raccomando la monostella eh, ci conto. :D
Vado di fretta, quindi in breve.
Lo sviluppo di un auto nuova ex novo impiega 2 anni, massimo 2 anni e mezzo e un miliardo di euro, oltre quel tempo si perdono soldi e tempo. Quindi credo che per il 2015 sia già nelle co cessionarie, ovviamente se la notizia fosse confermata.
18 invece, i mesi necessari per un profondo aggiornamento, partendo da una base di partenza: mx5 attuale
 
Direi che dici bene BC

E noi tutti becchiamo :)

Mi sembra ovvio che si tratti dell'ennesima "notizia" uscita ad arte, nella telenovela che vede mirafiori (da un lato), crucchi (dall'altro) e platea (noi) in mezzo.

Oltretutto "chirurgica": dopo i troppi indizi che davano un Alfa volutamente ai minimi termini (pure il restyling mito rinviato), occorreva un colpo di reni per non indebolire troppo la posizione di fiat. Ormai stigmatizzata sulla stessa stampa.
Il messaggio è chiaro: se il crucco vuole deve accettare le condizioni, perchè Detroit-torino ha già il piano pronto per tornare a costruire e vendere Alfa.
Però, guardacaso, tutto è nei cassetti e/o ridotto al minimo, della serie "questo è il momento"...

Solo un'altro tassello della trattativa.

Tornando alla mera notizia, male non sarebbe. Ma:

- che senso ha programmare una spider quando ne hai già un'altra, tecnologicamente più performante (sulla carta) come la 4C? (cos'è, Alfa diventerà un marchio per "solo aperte"?)
- Perchè il memorandum è "non vincolante", quando ORA è il momento di andare a progettare ed investire (visto che la nuova MX5 è attesa per il 2014?)
- Una nuova Alfa sarebbe quindi un'auto giappo rimarchiata? (certo, se i motori rimangono italiani BEN VENGA);
- Costruita in giappone? Ma importata in europa, non rischierebbe di costare quanto (o più) della 4C?
- Perchè 2 spider quasi sovrapponibili, e non una Giulia o segmento E?
- Perchè il 2015?

mah.....

:rolleyes: 8)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mah...io faccio la parte dello scettico. A me sembra tutto un po' campato per aria, ma perfettamente confezionato per far partire una salva di annunci su tutte le testate ( sulla maggior parte delle quali il concetto del "not binding", è già sparito ) . Ma sarà vero? O almeno, è verosimile?

Vediamo. Stiamo parlando di un'auto che, se e casomai, comincerà il suo ciclo produttivo nell'anno del Signore 2015, fra ben due anni e mezzo. Ora, più di due anni per vederla uscire sono fin troppi per noi appassionati.

Ma è altrettanto vero che, a - 2 anni, la fase di sviluppo progettuale per un oggetto così innovativo dev'essere già partita da un po'. Quindi, se lo sviluppo dev'essere congiunto, come si legge, il momento per Alfa di "saltare sù" per dare il proprio contributo è adesso, non domani, o fra un anno.

Invece siamo ad un memorandum secondo cui la collaborazione non ha una data di partenza, e comunque è "senza impegno". Ma allora Alfa, se vuole entrare, quando entra, all'ultimo minuto per appiccicarci il suo marchio?

E soprattutto, se questo dev'essere preso come un segno vero di rinnovata progettualità, non era più facile, meno costoso, e dagli effetti più immediati cominciare ad investire sulla gamma esistente, ad esempio spianando finalmente la strada alla tanto sospirata Giulietta SW, sviluppo a basso costo di un prodotto che già sta vendendo qui ed ora? Perchè prendere impegni ( non impegnativi ) per il futuro remoto, e dormire invece nell'immediato sulla gamma attuale che, se non irrobustita, sviluppata ed integrata, ha i mesi contati prima di portare la baracca al collasso? Che senso ha?

Domanda: non è che i quasi due anni e mezzo che passano da qui all'uscita di questa spider danno tutto il tempo per fare all'ultimo momento un passo indietro e non dare alcun seguito all'intesa, dopo aver però goduto - a costo zero - degli effetti mediatici dell'annuncio?

E non è che i redattori di 4R si sono fatti proprio quattro conti su questa tempistica, che non torna, per ventilare che si possa trattare di una dose di pepe al culo destinata a VW?

Ed ora date pure il via alla sassaiola. :D

Maxetto, mi raccomando la monostella eh, ci conto. :D
Se non ti fidi delle promesse della Fiat e di Marchionne (e posso ben capirlo), c'è un pari impegno preso dal presidente di Mazda. Quest'ultimo forse merita un po' di credito.
Si è sempre detto che Alfa deve fare vetture sportive. Alle generaliste deve pensarci Fiat. A questo punto non possiamo rimpiangere il mancato investimento nella Giulietta sw.
Se devi "trainare" la prossima Giulia, ovvero l'auto che per posizionamento dovrà rappresentare la quadratura del cerchio tra qualità tecniche e buoni numeri di vendita, non ti puoi affidare alla versione station di una compatta.
Per recuperare immagine e per sbarcare negli Usa è necessaria almeno una macchina dal forte impatto. All'orizzonte se ne prospettano due: Spider e 4C. Una più accessibile, l'altra più impegnativa.
Credo sia una mossa azzeccata.
Poi tutto è possibile, ci mancherebbe. Tra qualche mese potrebbe uscire un comunicato congiunto in cui si afferma "abbiamo scherzato, non si farà nessuna spider". In perfetto stile Fiat, mi dirai. Non sarebbe però in stile Mazda.
Staremo a vedere cosa succede.
 
La firma dell'accordo nelle dichiarazioni avverrà nella seconda metà del 2012... ovvero fra pochi mesi. Basta attendere poco.

... siete proprio fissati con i costruttori di auto del popolo ogni notizia è buona per portare alfa in tedeschia... mah, boh, sob.
 
La 4c è chiusa,la spyder aperta,la.4c dovrebbe avere il 1750 tbi mentre la spyder un motore piú piccolo,credo il 1.4. Effettivamente se non sono sovrapponibili poco ci manca,diciamo che è un modo per aiutare la mazda a sviluppare una nuova piattaforma per la mx5 e dei motori di nuova generazione,e di contro un modo più semplice di avere una spyder italiana degna del nome che porta fatta proprio da chi per amore della duetto se l'è copiata e l'ha proposta con successo fino adesso. Uno scambio di favori che secondo me gioverá piú alla mazda che all'alfa.
 
zero c. ha scritto:
loopo ha scritto:
Costruita con cura "giapponese".. un PLUS mica da poco.

Mah a Hiroshima secondo me costruiscono le migliori auto del pianeta per cura, tecnologie, processi produttivi e qualità finale.

concordo, tranne quando non ci sono perniciose intrusioni franco-tedesche o simili :D

cmq, se la cosa si farà realmente (e ho qualche dubbio), credo sarà molto positiva sia per alfa che per mazda che per (soprattutto) la clientela.
 
Back
Alto