modus72 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
altra cosa ottima è che a differenza della 4C, dovrebbe avere prezzi abbordabili anche per i comuni mortali.
sarebbe un giocattolino fantastico per le tasche di molti
Sì, è comunque da vedere come e quanto si differenzierà tecnicamente dalla Mx5, che per inciso da noi non è un genere di vettura che spopoli nonostante le sue peculiarità tecniche e stradali.
Oltre all'aspetto Duetto, a me incuriosisce pensare a cos'altro possano pensar di fare insieme o condividere... come resto della gamma intendo... sempre che pensino di far qualcos'altro.
per quanto riguarda l'aspetto tecnico mi sembra sia specificato che l'architettura è giapponese.. cambia solo design e motori. Qualcuno in ZF l'ha paragonata ad un operazione in stile 500/ka per intenderci.
che da noi non spopoli è verissimo, ma purtroppo Madza paga la diffidenza della gente verso un brand che non si è mai affermato definitivamente. Penso che MX5 con un marchio europeo avrebbe fatto un pochino meglio.
Da considerare poi che parliamo di un auto di nicchia.. dunque solo benzina, due posti secchi..ecc
per la questione resto della gamma io andrei cauto, primo perchè già questo è un accordo da confermare e concretizzare, secondo perchè le esigenze di sinergia in altri segmenti sono diverse.
Dal C in su come diceva Bufalo, di fatto non necessitano di nulla.
Sui segmenti inferiori possono certamente proporre qualcosa, ma a quel punto non si discute di AR ma di Fiat