<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E questo? Edit: accordo Fiat Mazda per spider Alfa | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

E questo? Edit: accordo Fiat Mazda per spider Alfa

modus72 ha scritto:
Beh, sarebbe un "portar via clienti" relativo visto che si tratterebbe sempre di veicoli prodotti da Mazda, pur con marchio e motori diversi. Non è poi da escludere una "spartizione" dei mercati, tipo versione Alfa in vendita in Europa (ove la Mx5 non fa faville) mentre la versione Mazda venduta in Giappone e USA... Alla fine della fiera l'operazione non sarebbe molto distante da quella della Ka/500, anche considerando che le due "versioni" sono poco sovrapponibili per quanto riguarda l'immagine.

Giustamente anche questa è un'ulteriore valuatazione in gioco, le ipotesi non mancano di certo, tutto sta a vedere cosa si concretizza oltre gli intenti. ;)

La storicità ed il peso del brand Alfa sono comunque evidenti, io mi auguro solo che non sia un gioco al rialzo ma una reale intenzione di rimettere in pista il marchio in modo da farlo competere nuovamente ad armi pari sui mercati.
 
FurettoS ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beh, sarebbe un "portar via clienti" relativo visto che si tratterebbe sempre di veicoli prodotti da Mazda, pur con marchio e motori diversi. Non è poi da escludere una "spartizione" dei mercati, tipo versione Alfa in vendita in Europa (ove la Mx5 non fa faville) mentre la versione Mazda venduta in Giappone e USA... Alla fine della fiera l'operazione non sarebbe molto distante da quella della Ka/500, anche considerando che le due "versioni" sono poco sovrapponibili per quanto riguarda l'immagine.

Giustamente anche questa è un'ulteriore valuatazione in gioco, le ipotesi non mancano di certo, tutto sta a vedere cosa si concretizza oltre gli intenti. ;)

La storicità ed il peso del brand Alfa sono comunque evidenti, io mi auguro solo che non sia un gioco al rialzo ma una reale intenzione di rimettere in pista il marchio in modo da farlo competere nuovamente ad armi pari sui mercati.
e intanto esce la Punto Abarth SuperSport da 180cv e la Fiat 500T da 135cv riservata solo al mercato americano....tutto quello che vorremmo vedere col marchio del biscione. Ormai il posto dell'ALfa l'ha preso l'Abarth! Seg.A e B sportive Abarth,seg.E,F,granturismo e suv Maserati....cosa resta all'Alfa? C e D?
 
ottovalvole ha scritto:
FurettoS ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beh, sarebbe un "portar via clienti" relativo visto che si tratterebbe sempre di veicoli prodotti da Mazda, pur con marchio e motori diversi. Non è poi da escludere una "spartizione" dei mercati, tipo versione Alfa in vendita in Europa (ove la Mx5 non fa faville) mentre la versione Mazda venduta in Giappone e USA... Alla fine della fiera l'operazione non sarebbe molto distante da quella della Ka/500, anche considerando che le due "versioni" sono poco sovrapponibili per quanto riguarda l'immagine.

Giustamente anche questa è un'ulteriore valuatazione in gioco, le ipotesi non mancano di certo, tutto sta a vedere cosa si concretizza oltre gli intenti. ;)

La storicità ed il peso del brand Alfa sono comunque evidenti, io mi auguro solo che non sia un gioco al rialzo ma una reale intenzione di rimettere in pista il marchio in modo da farlo competere nuovamente ad armi pari sui mercati.
e intanto esce la Punto Abarth SuperSport da 180cv e la Fiat 500T da 135cv riservata solo al mercato americano....tutto quello che vorremmo vedere col marchio del biscione. Ormai il posto dell'ALfa l'ha preso l'Abarth! Seg.A e B sportive Abarth,seg.E,F,granturismo e suv Maserati....cosa resta all'Alfa? C e D?
Resta il cordoglio.
 
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
FurettoS ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beh, sarebbe un "portar via clienti" relativo visto che si tratterebbe sempre di veicoli prodotti da Mazda, pur con marchio e motori diversi. Non è poi da escludere una "spartizione" dei mercati, tipo versione Alfa in vendita in Europa (ove la Mx5 non fa faville) mentre la versione Mazda venduta in Giappone e USA... Alla fine della fiera l'operazione non sarebbe molto distante da quella della Ka/500, anche considerando che le due "versioni" sono poco sovrapponibili per quanto riguarda l'immagine.

Giustamente anche questa è un'ulteriore valuatazione in gioco, le ipotesi non mancano di certo, tutto sta a vedere cosa si concretizza oltre gli intenti. ;)

La storicità ed il peso del brand Alfa sono comunque evidenti, io mi auguro solo che non sia un gioco al rialzo ma una reale intenzione di rimettere in pista il marchio in modo da farlo competere nuovamente ad armi pari sui mercati.
e intanto esce la Punto Abarth SuperSport da 180cv e la Fiat 500T da 135cv riservata solo al mercato americano....tutto quello che vorremmo vedere col marchio del biscione. Ormai il posto dell'ALfa l'ha preso l'Abarth! Seg.A e B sportive Abarth,seg.E,F,granturismo e suv Maserati....cosa resta all'Alfa? C e D?
Resta il cordoglio.
capisci perchè neanche a me tornano i conti? Ma intanto se l'intenzione è di vendere non ha senso cercare nuovi partner con cui condividere piattaforme o stabilimenti. Cosa ci vuole a sbattere una MiTo da 180cv in pista assieme alla Punto Abarth? Perchè non ci si propone presso qualche scuderia privata? Romeo Ferraris? N-Technology? AutoDelta? La stessa Abarth? Perchè pur di rivedere una Maserati in pista hanno rivestito una Ferrari Enzo e creato ad hoc una squadra corse dedicata? Perchè l'Abarth ha un capannone tutto suo e gareggia? Dicono che soldi non ce n'è? Ci sono ci sono eccome! Ma non ci credono....io prima di vedere un'AlfaRomeo che vende tanto voglio vederne una che corre e vince,a me basta vedere un'Alfa in pista e sono felice...tanto comunque vada non potrò mai permettermela una tutta mia,o perchè la MiTo è troppo piccola per le mie esigenze o perchè una eventuale seg.D costerebbe troppo per le mie tasche. Ma almeno regalatemi un'Alfa che corre e che vince!!!
 
ottovalvole ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
FurettoS ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beh, sarebbe un "portar via clienti" relativo visto che si tratterebbe sempre di veicoli prodotti da Mazda, pur con marchio e motori diversi. Non è poi da escludere una "spartizione" dei mercati, tipo versione Alfa in vendita in Europa (ove la Mx5 non fa faville) mentre la versione Mazda venduta in Giappone e USA... Alla fine della fiera l'operazione non sarebbe molto distante da quella della Ka/500, anche considerando che le due "versioni" sono poco sovrapponibili per quanto riguarda l'immagine.

Giustamente anche questa è un'ulteriore valuatazione in gioco, le ipotesi non mancano di certo, tutto sta a vedere cosa si concretizza oltre gli intenti. ;)

La storicità ed il peso del brand Alfa sono comunque evidenti, io mi auguro solo che non sia un gioco al rialzo ma una reale intenzione di rimettere in pista il marchio in modo da farlo competere nuovamente ad armi pari sui mercati.
e intanto esce la Punto Abarth SuperSport da 180cv e la Fiat 500T da 135cv riservata solo al mercato americano....tutto quello che vorremmo vedere col marchio del biscione. Ormai il posto dell'ALfa l'ha preso l'Abarth! Seg.A e B sportive Abarth,seg.E,F,granturismo e suv Maserati....cosa resta all'Alfa? C e D?
Resta il cordoglio.
capisci perchè neanche a me tornano i conti? Ma intanto se l'intenzione è di vendere non ha senso cercare nuovi partner con cui condividere piattaforme o stabilimenti. Cosa ci vuole a sbattere una MiTo da 180cv in pista assieme alla Punto Abarth? Perchè non ci si propone presso qualche scuderia privata? Romeo Ferraris? N-Technology? AutoDelta? La stessa Abarth? Perchè pur di rivedere una Maserati in pista hanno rivestito una Ferrari Enzo e creato ad hoc una squadra corse dedicata? Perchè l'Abarth ha un capannone tutto suo e gareggia? Dicono che soldi non ce n'è? Ci sono ci sono eccome! Ma non ci credono....io prima di vedere un'AlfaRomeo che vende tanto voglio vederne una che corre e vince,a me basta vedere un'Alfa in pista e sono felice...tanto comunque vada non potrò mai permettermela una tutta mia,o perchè la MiTo è troppo piccola per le mie esigenze o perchè una eventuale seg.D costerebbe troppo per le mie tasche. Ma almeno regalatemi un'Alfa che corre e che vince!!!
Ormai ho smesso di credere all'esistenza di Alfa. Spero che la notizia dello spider non sia l'ennesima presa in giro.
 
Io ormai aspetto l'ultima mossa poi se avrò l'ennesima delusione passerò dalla parte vostra,ma ormai voglio aspettare e vedere come andrá a finire.
 
L'opinione di Roberto Lo Vecchio (vice-capo redattore di Quattroruote autonotizie) che sostanzialmente condivido.

http://tv.quattroruote.it/video-blog/video/alleanza-fiat-mazda-per-una-spider/
 
La motivazione per la quale l'Alfa da qualche anno non partecipa alle competizioni è di natura squisitamente economica. Le risorse (valore aggiunto) fornite da 2 modelli (il terzo a fine anno cesserà di essere prodotto definitivamente) non consentono di effettuare investimenti adeguati.

Potenzialmente la Giulietta QV potrebbe fare il WTCC ma non ci sono i soldi per farlo. Per la Mserati l'investimento è stato possibile perchè il "valore aggiunto" di Maserati, se c'è l'ottimale utilizzo degli impianti, è enorme e consente investimenti nelle corse, inoltre ai tempi della realizzazione della MC12 c'era una sinergia gestionale ed economica tra Ferrari e Maserati che liberava ulteriori risorse, sinergia che oggi non c'è più, e infatti Maserati Corse ha budget molto più limitato che in passato.

E' vero tuttavia che Abarth, pur avendo in listino due soli modelli come Alfa, ha oggi uno sfruttamente commerciale "sportivo" nettamente superiore ad Alfa Romeo. La MiTo QV non è paragonabile come immagine alla GPA, la quale è stata anche preparata per le corse (sicuramente in "budget Fiat") dal 2005 al 2011. La 500 Abarth ha anche un bel monomarca, la MiTo no. Quindi è vero che la scelta "corsaiola" di Fiat al momento ricade su Ferrari, Maserati e Abarth.
Vedremo cosa succederà in futuro con l'avvento della 4C, mentre l'Alfa-Mazda di cui al topic non correrà sicuramente.
 
pilota54 ha scritto:
La motivazione per la quale l'Alfa da qualche anno non partecipa alle competizioni è di natura squisitamente economica. Le risorse (valore aggiunto) fornite da 2 modelli (il terzo a fine anno cesserà di essere prodotto definitivamente) non consentono di effettuare investimenti adeguati.

Potenzialmente la Giulietta QV potrebbe fare il WTCC ma non ci sono i soldi per farlo. Per la Mserati l'investimento è stato possibile perchè il "valore aggiunto" di Maserati, se c'è l'ottimale utilizzo degli impianti, è enorme e consente investimenti nelle corse, inoltre ai tempi della realizzazione della MC12 c'era una sinergia gestionale ed economica tra Ferrari e Maserati che liberava ulteriori risorse, sinergia che oggi non c'è più, e infatti Maserati Corse ha budget molto più limitato che in passato.

E' vero tuttavia che Abarth, pur avendo in listino due soli modelli come Alfa, ha oggi uno sfruttamente commerciale "sportivo" nettamente superiore ad Alfa Romeo. La MiTo QV non è paragonabile come immagine alla GPA, la quale è stata anche preparata per le corse (sicuramente in "budget Fiat") dal 2005 al 2011. La 500 Abarth ha anche un bel monomarca, la MiTo no. Quindi è vero che la scelta "corsaiola" di Fiat al momento ricade su Ferrari, Maserati e Abarth.
Vedremo cosa succederà in futuro con l'avvento della 4C, mentre l'Alfa-Mazda di cui al topic non correrà sicuramente.

Bah sinceramente, io già sarei contento se veramente arrivasse qualcosa.
Come al solito, arrivano le voci-smentite, sul fatto che FGA non è interessata a rilevare quote di Mazda....sinceramente: chi se ne frega! :lol:
Siamo stufi dei soliti giochetti finanziari, vogliamo "fuffa": mi sarei aspettato altre dichiarazioni dai vertici, diciamo bene auguranti, sul futuro di possibili, interessanti jont venture. :? Se non erro Mazda ha esperienza in TP sportive coupè e simili. Vabbè direte è presto, ma siamo alle solite. Aspettiamo fiduciosi. ;)
 
Ipotesi di stile per la nuova Alfa-Mazda Spider. Fonte Ansa 1/6/2012:

http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/motori/2012/06/01/Alfa-Romeo-prime-immagini-Spider-JV-Mazda_6967682.html?idPhoto=1

ROMA - La futura Alfa Romeo Spider a trazione posteriore, realizzata grazie alla collaborazione tra Fiat e Mazda, avrà un design perfettamente coerente con la tradizione del Biscione e con riferimenti stilistici all'iconica Duetto. Lo evidenziano le immagini con cui la rivista britannica Auto Express, basandosi su indicazioni provenienti da fonti accreditate, ne ha ricostruito l'aspetto definitivo................................
 
pilota54 ha scritto:
Ipotesi di stile per la nuova Alfa-Mazda Spider. Fonte Ansa 1/6/2012:

http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/motori/2012/06/01/Alfa-Romeo-prime-immagini-Spider-JV-Mazda_6967682.html?idPhoto=1

ROMA - La futura Alfa Romeo Spider a trazione posteriore, realizzata grazie alla collaborazione tra Fiat e Mazda, avrà un design perfettamente coerente con la tradizione del Biscione e con riferimenti stilistici all'iconica Duetto. Lo evidenziano le immagini con cui la rivista britannica Auto Express, basandosi su indicazioni provenienti da fonti accreditate, ne ha ricostruito l'aspetto definitivo................................

Non male. Anteriore fa molto Spider Duetto :) .
 
Posto qui in quanto la notizia è analoga a quella annunciata nel presente topic.
Secondo questa fonte, anche due colossi come Bmw e Toyota hanno sottoscritto un memorandum d'intesa per la produzione in comune di una vettura sportiva (e non solo):
http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=711830
Ormai, piaccia o no, l'esigenza del contenimento dei costi riguarda un po' tutti i produttori.
 
quadrif ha scritto:
Posto qui in quanto la notizia è analoga a quella annunciata nel presente topic.
Secondo questa fonte, anche due colossi come Bmw e Toyota hanno sottoscritto un memorandum d'intesa per la produzione in comune di una vettura sportiva (e non solo):
http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=711830
Ormai, piaccia o no, l'esigenza del contenimento dei costi riguarda un po' tutti i produttori.

prima o poi doveva accadere, prima Mercedes poi Bmw, Audi invece vive in una realtà un po diversa. Credevi davvero che la nuova Punto non esca perchè hanno le idee confuse o che la Giulia tarda per questioni di design??? E' una pura questione di economie di scala che deve conciliarsi con quella della sovracapacità produttiva. E' proprio per questo che l'ipotesi Giulia TP non mi sembra affatto peregrina ;)
 
Back
Alto