<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E questo? Edit: accordo Fiat Mazda per spider Alfa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E questo? Edit: accordo Fiat Mazda per spider Alfa

Posto che si tratta di un memorandum d'intesa (che quindi va confermato), da quello che si legge sembrerebbe un operazione simile a quella posta in essere fra Fiat e Ford per la Ka. Mazda fornirebbe un prodotto da loro ingegnerizzato e costruito al quale il nostro gruppone aggiungerebbe i propri motori, lo stile sarebbe ovviamente distintivo ma la sostanza parlerebbe jap. Ottima notizia comunque, che se confermata allontanerebbe lo scenario della cessione del marchio... Ottima notizia anche e soprattutto perchè la MX5 è un'ottima vettura, sicuramente fra le più vicine allo spirito Alfa che si possano trovare in giro.. E i giapponesi in fatto di tecnica costruttiva e soprattutto qualità hanno ben poco da imparare...
 
modus72 ha scritto:
Posto che si tratta di un memorandum d'intesa (che quindi va confermato), da quello che si legge sembrerebbe un operazione simile a quella posta in essere fra Fiat e Ford per la Ka. Mazda fornirebbe un prodotto da loro ingegnerizzato e costruito al quale il nostro gruppone aggiungerebbe i propri motori, lo stile sarebbe ovviamente distintivo ma la sostanza parlerebbe jap. Ottima notizia comunque, che se confermata allontanerebbe lo scenario della cessione del marchio... Ottima notizia anche e soprattutto perchè la MX5 è un'ottima vettura, sicuramente fra le più vicine allo spirito Alfa che si possano trovare in giro.. E i giapponesi in fatto di tecnica costruttiva e soprattutto qualità hanno ben poco da imparare...
altra cosa ottima è che a differenza della 4C, dovrebbe avere prezzi abbordabili anche per i comuni mortali.
sarebbe un giocattolino fantastico per le tasche di molti
 
autofede2009 ha scritto:
una piccola spider alfa magari con il 1750 e la meccanica della mx-5...

praticamente il sogno di BC se non ricordo male... :D

Effettivamente si. ;-)

Se il memorandum diventerà "binding", e poi esecutivo, potrebbe venir fuori una bella Mx5 ricarrozzata italiana.

Rimane un po' il solito dubbio di fondo, Marchionne vuole fare il produttore o il commerciante? Un progetto come questo è la confessione scritta che un nuovo Duetto non sono più in grado di farlo.

Disdicevole come biglietto da visita, soprattutto in Usa.
 
moogpsycho ha scritto:
altra cosa ottima è che a differenza della 4C, dovrebbe avere prezzi abbordabili anche per i comuni mortali.
sarebbe un giocattolino fantastico per le tasche di molti
Sì, è comunque da vedere come e quanto si differenzierà tecnicamente dalla Mx5, che per inciso da noi non è un genere di vettura che spopoli nonostante le sue peculiarità tecniche e stradali.
Oltre all'aspetto Duetto, a me incuriosisce pensare a cos'altro possano pensar di fare insieme o condividere... come resto della gamma intendo... sempre che pensino di far qualcos'altro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Rimane un po' il solito dubbio di fondo, Marchionne vuole fare il produttore o il commerciante? Un progetto come questo è la confessione scritta che un nuovo Duetto non sono più in grado di farlo.

Disdicevole come biglietto da visita, soprattutto in Usa.

suvvia non trovare il pelo nell'uvo.. che non avessero la possibilità di farlo è chiaro e non cè bisogno certo che lo dica Marchionne. Dove li vedi i numeri per produrre un prodotto del genere?
Peraltro l'MX5 non ha concorrenti al mondo.. considerando il successo che ha,qualcosa vorrà pur dire..
 
modus72 ha scritto:
Posto che si tratta di un memorandum d'intesa (che quindi va confermato), da quello che si legge sembrerebbe un operazione simile a quella posta in essere fra Fiat e Ford per la Ka. Mazda fornirebbe un prodotto da loro ingegnerizzato e costruito al quale il nostro gruppone aggiungerebbe i propri motori, lo stile sarebbe ovviamente distintivo ma la sostanza parlerebbe jap. Ottima notizia comunque, che se confermata allontanerebbe lo scenario della cessione del marchio... Ottima notizia anche e soprattutto perchè la MX5 è un'ottima vettura, sicuramente fra le più vicine allo spirito Alfa che si possano trovare in giro.. E i giapponesi in fatto di tecnica costruttiva e soprattutto qualità hanno ben poco da imparare...
Più che confermato va tradotto in cooperazione effettiva.
 
la cosa era comunque già in pentola da un po' di mesi...

tempo fa, in occasione della presentazione della 4C, postai un articolo che parlava dello slittamento della nuova MX5 addirittura di due anni perchè avevano deciso di ripensarla da cima a fondo per abbattere la massa del veicolo...

è evidente che se le cose stanno cosi, ci sono anche maggiori possibilità che non avvenga un semplice ricarrozzamento dell'auto ma che si possano comunque creare due vetture con la loro identità di marchio...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
una piccola spider alfa magari con il 1750 e la meccanica della mx-5...

praticamente il sogno di BC se non ricordo male... :D

Effettivamente si. ;-)

Se il memorandum diventerà "binding", e poi esecutivo, potrebbe venir fuori una bella Mx5 ricarrozzata italiana.

Rimane un po' il solito dubbio di fondo, Marchionne vuole fare il produttore o il commerciante? Un progetto come questo è la confessione scritta che un nuovo Duetto non sono più in grado di farlo.

Disdicevole come biglietto da visita, soprattutto in Usa.
Posto che progetti esclusivi diventeranno sempre più rari al di fuori delle nicchie che ben conosciamo, non vedo sfavorevolmente questa ipotesi di accordo.
La condivisione permetterà di offrire un prodotto anche per le tasche dei comuni mortali. Per chi ha il portafogli a fisarmonica, ci sarà la 4C, opportunamente riposizionata, se i piani verranno rispettati.
Insomma, se proprio devo ricarrozzare, meglio una Mx-5 che una TT Roadster.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
una piccola spider alfa magari con il 1750 e la meccanica della mx-5...

praticamente il sogno di BC se non ricordo male... :D

Effettivamente si. ;-)

Se il memorandum diventerà "binding", e poi esecutivo, potrebbe venir fuori una bella Mx5 ricarrozzata italiana.

Rimane un po' il solito dubbio di fondo, Marchionne vuole fare il produttore o il commerciante? Un progetto come questo è la confessione scritta che un nuovo Duetto non sono più in grado di farlo.

Disdicevole come biglietto da visita, soprattutto in Usa.
Chi ti dice che non sono in grado di farlo?
Casomai non vogliono/possono spendere quello che ci vuole per farlo da soli.
 
Back
Alto