<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E ora quali modelli faranno a Mirafiori? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E ora quali modelli faranno a Mirafiori?

Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
...in tutti i gruppi funziona così, anche nei più grandi e blasonati
Vero anche Lancia e Alfa Romeo una volta erano Blasonati ed Alfa Romeo anche Grande peccato che per Fiat funziona cosi.
Chisa' se in qualche altro grande gruppo funziona cosi' o al contrario.

Guarda, io non sono un esperto, per quanto riguarda Alfa, ma dubito che i volumi di vendita del Biscione fossero maggiori agli attuali...concordo sul fatto che Alfa debba essere "trattata con più cura", ma le "economie di scala" richiedono sacrifici, purtroppo
Allora come fai a dire cose senza conoscere fai l'indovino?
E sbagli non di poco,mai sono stati cosi' bassi,anzi alla fine anni 80 erano tre volte di piu' con una gamma senza segmenti B e con motorizzazioni da Alfa,con modelli nati senza sodi e vecchi,il crollo avviene con la prima fiat ricarrozzata 1992 dove si scende a livelli odierni.
Ma se sono venti anni (20 hai letto bene) che viviamo di sacrifici ed umiliazioni ci mancava anche l'alfa ricarrozzata Americana con pianale Tedesco e riciclato tre volte e furgoncino ?
Devi ricarrozzare il grafico delle vendite.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dici che lo dimenticano cosi' presto? eppure lo avro' messo decine di volte.:lol:
non c'è peggior sordo.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Se ti riferisci a me sbagli di grosso, in quanto non sono un "fiattaro"...sono uno che spera in una ripresa dell' auto italiana, ma senza preconcetti...personalmente, credo che le sorti di Alfa si risolleveranno quando le casse del gruppo respireranno un po' (chiaramente, é un' opinione personale)
 
vrom ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
...in tutti i gruppi funziona così, anche nei più grandi e blasonati
Vero anche Lancia e Alfa Romeo una volta erano Blasonati ed Alfa Romeo anche Grande peccato che per Fiat funziona cosi.
Chisa' se in qualche altro grande gruppo funziona cosi' o al contrario.

Guarda, io non sono un esperto, per quanto riguarda Alfa, ma dubito che i volumi di vendita del Biscione fossero maggiori agli attuali...concordo sul fatto che Alfa debba essere "trattata con più cura", ma le "economie di scala" richiedono sacrifici, purtroppo
Allora come fai a dire cose senza conoscere fai l'indovino?
E sbagli non di poco,mai sono stati cosi' bassi,anzi alla fine anni 80 erano tre volte di piu' con una gamma senza segmenti B e con motorizzazioni da Alfa,con modelli nati senza sodi e vecchi,il crollo avviene con la prima fiat ricarrozzata 1992 dove si scende a livelli odierni.
Ma se sono venti anni (20 hai letto bene) che viviamo di sacrifici ed umiliazioni ci mancava anche l'alfa ricarrozzata Americana con pianale Tedesco e riciclato tre volte e furgoncino ?
Devi ricarrozzare il grafico delle vendite.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dici che lo dimenticano cosi' presto? eppure lo avro' messo decine di volte.:lol:
non c'è peggior sordo.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Se ti riferisci a me sbagli di grosso, in quanto non sono un "fiattaro"...sono uno che spera in una ripresa dell' auto italiana, ma senza preconcetti...personalmente, credo che le sorti di Alfa si risolleveranno quando le casse del gruppo respireranno un po' (chiaramente, é un' opinione personale)
Non mi riferivo a te. Anzi non mi riferivo a nessuno in particolare.
Ho letto alcuni tuoi interventi e mi sono sembrati sempre equilibrati ;)
Sui dati di vendita volevo fare una battuta sul grafico che 75 ogni tanto inserisce. ;) :D
 
Kren ha scritto:
vrom ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
...in tutti i gruppi funziona così, anche nei più grandi e blasonati
Vero anche Lancia e Alfa Romeo una volta erano Blasonati ed Alfa Romeo anche Grande peccato che per Fiat funziona cosi.
Chisa' se in qualche altro grande gruppo funziona cosi' o al contrario.

Guarda, io non sono un esperto, per quanto riguarda Alfa, ma dubito che i volumi di vendita del Biscione fossero maggiori agli attuali...concordo sul fatto che Alfa debba essere "trattata con più cura", ma le "economie di scala" richiedono sacrifici, purtroppo
Allora come fai a dire cose senza conoscere fai l'indovino?
E sbagli non di poco,mai sono stati cosi' bassi,anzi alla fine anni 80 erano tre volte di piu' con una gamma senza segmenti B e con motorizzazioni da Alfa,con modelli nati senza sodi e vecchi,il crollo avviene con la prima fiat ricarrozzata 1992 dove si scende a livelli odierni.
Ma se sono venti anni (20 hai letto bene) che viviamo di sacrifici ed umiliazioni ci mancava anche l'alfa ricarrozzata Americana con pianale Tedesco e riciclato tre volte e furgoncino ?
Devi ricarrozzare il grafico delle vendite.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dici che lo dimenticano cosi' presto? eppure lo avro' messo decine di volte.:lol:
non c'è peggior sordo.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Se ti riferisci a me sbagli di grosso, in quanto non sono un "fiattaro"...sono uno che spera in una ripresa dell' auto italiana, ma senza preconcetti...personalmente, credo che le sorti di Alfa si risolleveranno quando le casse del gruppo respireranno un po' (chiaramente, é un' opinione personale)
Non mi riferivo a te. Anzi non mi riferivo a nessuno in particolare.
Ho letto alcuni tuoi interventi e mi sono sembrati sempre equilibrati ;)
Sui dati di vendita volevo fare una battuta sul grafico che 75 ogni tanto inserisce. ;) :D

Ok scusa ;)
 
vrom ha scritto:
Kren ha scritto:
vrom ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
...in tutti i gruppi funziona così, anche nei più grandi e blasonati
Vero anche Lancia e Alfa Romeo una volta erano Blasonati ed Alfa Romeo anche Grande peccato che per Fiat funziona cosi.
Chisa' se in qualche altro grande gruppo funziona cosi' o al contrario.

Guarda, io non sono un esperto, per quanto riguarda Alfa, ma dubito che i volumi di vendita del Biscione fossero maggiori agli attuali...concordo sul fatto che Alfa debba essere "trattata con più cura", ma le "economie di scala" richiedono sacrifici, purtroppo
Allora come fai a dire cose senza conoscere fai l'indovino?
E sbagli non di poco,mai sono stati cosi' bassi,anzi alla fine anni 80 erano tre volte di piu' con una gamma senza segmenti B e con motorizzazioni da Alfa,con modelli nati senza sodi e vecchi,il crollo avviene con la prima fiat ricarrozzata 1992 dove si scende a livelli odierni.
Ma se sono venti anni (20 hai letto bene) che viviamo di sacrifici ed umiliazioni ci mancava anche l'alfa ricarrozzata Americana con pianale Tedesco e riciclato tre volte e furgoncino ?
Devi ricarrozzare il grafico delle vendite.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dici che lo dimenticano cosi' presto? eppure lo avro' messo decine di volte.:lol:
non c'è peggior sordo.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Se ti riferisci a me sbagli di grosso, in quanto non sono un "fiattaro"...sono uno che spera in una ripresa dell' auto italiana, ma senza preconcetti...personalmente, credo che le sorti di Alfa si risolleveranno quando le casse del gruppo respireranno un po' (chiaramente, é un' opinione personale)
Non mi riferivo a te. Anzi non mi riferivo a nessuno in particolare.
Ho letto alcuni tuoi interventi e mi sono sembrati sempre equilibrati ;)
Sui dati di vendita volevo fare una battuta sul grafico che 75 ogni tanto inserisce. ;) :D

Ok scusa ;)
Nessun problema :D
 
Kren ha scritto:
vrom ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
...in tutti i gruppi funziona così, anche nei più grandi e blasonati
Vero anche Lancia e Alfa Romeo una volta erano Blasonati ed Alfa Romeo anche Grande peccato che per Fiat funziona cosi.
Chisa' se in qualche altro grande gruppo funziona cosi' o al contrario.

Guarda, io non sono un esperto, per quanto riguarda Alfa, ma dubito che i volumi di vendita del Biscione fossero maggiori agli attuali...concordo sul fatto che Alfa debba essere "trattata con più cura", ma le "economie di scala" richiedono sacrifici, purtroppo
Allora come fai a dire cose senza conoscere fai l'indovino?
E sbagli non di poco,mai sono stati cosi' bassi,anzi alla fine anni 80 erano tre volte di piu' con una gamma senza segmenti B e con motorizzazioni da Alfa,con modelli nati senza sodi e vecchi,il crollo avviene con la prima fiat ricarrozzata 1992 dove si scende a livelli odierni.
Ma se sono venti anni (20 hai letto bene) che viviamo di sacrifici ed umiliazioni ci mancava anche l'alfa ricarrozzata Americana con pianale Tedesco e riciclato tre volte e furgoncino ?
Devi ricarrozzare il grafico delle vendite.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dici che lo dimenticano cosi' presto? eppure lo avro' messo decine di volte.:lol:
non c'è peggior sordo.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Se ti riferisci a me sbagli di grosso, in quanto non sono un "fiattaro"...sono uno che spera in una ripresa dell' auto italiana, ma senza preconcetti...personalmente, credo che le sorti di Alfa si risolleveranno quando le casse del gruppo respireranno un po' (chiaramente, é un' opinione personale)
Non mi riferivo a te. Anzi non mi riferivo a nessuno in particolare.
Ho letto alcuni tuoi interventi e mi sono sembrati sempre equilibrati ;)
Sui dati di vendita volevo fare una battuta sul grafico che 75 ogni tanto inserisce. ;) :D
Se lo volete lo faccio sempre con piacere :lol:
 
Maxetto ha scritto:
Audi in realtà non esiste di suo è VW che ha deciso di costruire al meglio con quel marchio. Volendo potevano fare le VW come le Audi.

Quello che dici è verissimo!
Però sono stati bravi a creare una sede Audi con centro stile, progettazione, stabilimenti dedicati... ecc ecc.

L'impressione che se ne ricava è diversa, ed anche il marketing ha gioco più facile non trovi ?
 
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Audi in realtà non esiste di suo è VW che ha deciso di costruire al meglio con quel marchio. Volendo potevano fare le VW come le Audi.

Quello che dici è verissimo!
Però sono stati bravi a creare una sede Audi con centro stile, progettazione, stabilimenti dedicati... ecc ecc.

L'impressione che se ne ricava è diversa, ed anche il marketing ha gioco più facile non trovi ?

in poche parole basta l'apparenza.....
Allora in Alfa sono stati proprio fessi a buttare via i soldi per la 159. Potevano investirli in un reparto marketing piu capace di vendere.
In questo i tedeschi sono maestri, e quindi Marchionne aveva ragione quando diceva che i soldi spesi per la 159 erano una follia!
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Audi in realtà non esiste di suo è VW che ha deciso di costruire al meglio con quel marchio. Volendo potevano fare le VW come le Audi.

Quello che dici è verissimo!
Però sono stati bravi a creare una sede Audi con centro stile, progettazione, stabilimenti dedicati... ecc ecc.

L'impressione che se ne ricava è diversa, ed anche il marketing ha gioco più facile non trovi ?

in poche parole basta l'apparenza.....
Allora in Alfa sono stati proprio fessi a buttare via i soldi per la 159. Potevano investirli in un reparto marketing piu capace di vendere.
In questo i tedeschi sono maestri, e quindi Marchionne aveva ragione quando diceva che i soldi spesi per la 159 erano una follia!
Infatti lo hanno capito,la 940 cercano di venderla alla mamme.
 
Per forza hanno speso un sacco di soldi per fare un elefante con motori canguro inadeguati, diesel triti e ritriti, pentasauri a 5 cilindri che andavano male, costruzione nella peggior fabbrica del gruppo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Per forza hanno speso un sacco di soldi per fare un elefante con motori canguro inadeguati, diesel triti e ritriti, pentasauri a 5 cilindri che andavano male, costruzione nella peggior fabbrica del gruppo.
Ma lo sa anche lui che la 159 e' un pachiderma e lunga come una E.
 
156jtd. ha scritto:
in poche parole basta l'apparenza.....
Allora in Alfa sono stati proprio fessi a buttare via i soldi per la 159. Potevano investirli in un reparto marketing piu capace di vendere.
In questo i tedeschi sono maestri, e quindi Marchionne aveva ragione quando diceva che i soldi spesi per la 159 erano una follia!

Non tentare di rivoltare la frittata! :D
 
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Audi in realtà non esiste di suo è VW che ha deciso di costruire al meglio con quel marchio. Volendo potevano fare le VW come le Audi.

Quello che dici è verissimo!
Però sono stati bravi a creare una sede Audi con centro stile, progettazione, stabilimenti dedicati... ecc ecc.

L'impressione che se ne ricava è diversa, ed anche il marketing ha gioco più facile non trovi ?
La sede Audi di Ingolstadt è in realtà preesistente a VW, lo stile è idubbiamente autonomo, almeno ora, gli stabilimenti sono dedicati solo per alcuni modelli, ad esempio mi pare che la Q3 la faranno in Spagna.

Comunque una cosa è vera: si deve dare una impressione di maggiore autonomia di Alfa e Lancia da Fiat.
 
La verità è che l auto italiana è fallita! L'azienda fiat (non certo i suoi dipendenti) non è più in grado di produrre prodotti concorrenziali e tecnologicamente avanzati. Questa situazione è propria di quasi tutto il mercato europeo ad eccezione delle case tedesche, che hanno avuto la furbizia/capacità di investire molto in ricerca e seppure i loro prodotti sono di costo elevato offrono qualcosa in più rispetto alle altre case. Oggi come oggi Marchionne sta puntando ai mercati alternativi (Sud america in primis) poichè in questi paesi la richiesta tecnologica è inferiore ed inoltre la Fiat è già molto ben inserita. Il discorso Americano è ancora differente. L'acquisizione di Chrysler è stata un occasione da non lasciarsi sfuggire poichè consente di guadagnarsi gli USA, mercato certo molto meno difficile di quello europeo. Ovviamente tutto questo ha un costo, cioè bisogna restituire svariati miliardi di dollari ad Obama, che, al contrario dei vari governi italiani degli ultimi 5o anni, i soldi li rivuole davvero e rapidamente! E'ovvio che a perderci saranno i cittadini italiani, che hanno investito molto nella Fiat e non avranno in cambio nulla!

I giochi di potere che si stanno consumando a Mirafiori sono semplicemente un metodo per poter pian piano dismettere la produzione italiana... infatti solo pochi stolti possono credere che siano proprio le condizioni del contratto dei lavoratori a poter consentire un vero rilancio dell industria automobilistica in italia! è tutto questo è ancor più evidente se consideriamo che il costo delle risorse umane (operai, impiegati, ingegneri, etc.) contribuisce solo tra il 7 ed il 10% sul prezzo del prodotto finito, e tra l altro questo costo si riferisce a tutta la catena produttiva (quindi anche gli impiegati dei fornitori). Il costo del marketing (pubblicità) influisce tra il 20 ed il 30%...

In realtà la perdita del settore automobilistico non è così grave per l Italia, certo fa rabbia aver investito un sacco di soldi per poi vederseli scappare!, ma il passato è passato. L'importante è che rimanga un forte settore industriale. Quindi in parole povere, il vero pericolo è che ci scappino Iveco, FPT industrial, CNH, poichè questo è il vero settore dove si misura la potenza di un paese...
se poi Alfaromeo diventasse crucca... beh amen, sono sicuro che i tedeschi sapranno valorizzare il nostro ingegno e i nostri designer...
 
Maxetto ha scritto:
La sede Audi di Ingolstadt è in realtà preesistente a VW, lo stile è idubbiamente autonomo, almeno ora, gli stabilimenti sono dedicati solo per alcuni modelli, ad esempio mi pare che la Q3 la faranno in Spagna.

Comunque una cosa è vera: si deve dare una impressione di maggiore autonomia di Alfa e Lancia da Fiat.

Per esempio: " L?attività della Audi Hungaria è stata incrementata nel 1998, con l?inizio della produzione di vetture. Da quel momento è cominciato l?assemblaggio delle Audi TT Coupé e Roadster, a cui si è aggiunta, nel novembre 2007, la A3 Cabriolet; in questi 10 anni di produzione automobilistica sono uscite dallo stabilimento ungherese oltre 400.000 vetture....
Dalla sua nascita, la Audi Hungaria ha prodotto oltre 15,4 milioni di motori...
Un?ulteriore espansione risale al 2001, con la realizzazione di una sezione dedicata allo sviluppo dei motori, che oggi conta su circa 100 addetti...
La Casa di Ingolstadt ha investito più di 3,3 miliardi di Euro per lo stabilimento di Györ..."

Queste non sono "impressioni"...
 
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
vrom ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Kren ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vrom ha scritto:
...in tutti i gruppi funziona così, anche nei più grandi e blasonati
Vero anche Lancia e Alfa Romeo una volta erano Blasonati ed Alfa Romeo anche Grande peccato che per Fiat funziona cosi.
Chisa' se in qualche altro grande gruppo funziona cosi' o al contrario.

Guarda, io non sono un esperto, per quanto riguarda Alfa, ma dubito che i volumi di vendita del Biscione fossero maggiori agli attuali...concordo sul fatto che Alfa debba essere "trattata con più cura", ma le "economie di scala" richiedono sacrifici, purtroppo
Allora come fai a dire cose senza conoscere fai l'indovino?
E sbagli non di poco,mai sono stati cosi' bassi,anzi alla fine anni 80 erano tre volte di piu' con una gamma senza segmenti B e con motorizzazioni da Alfa,con modelli nati senza sodi e vecchi,il crollo avviene con la prima fiat ricarrozzata 1992 dove si scende a livelli odierni.
Ma se sono venti anni (20 hai letto bene) che viviamo di sacrifici ed umiliazioni ci mancava anche l'alfa ricarrozzata Americana con pianale Tedesco e riciclato tre volte e furgoncino ?
Devi ricarrozzare il grafico delle vendite.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dici che lo dimenticano cosi' presto? eppure lo avro' messo decine di volte.:lol:
non c'è peggior sordo.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Se ti riferisci a me sbagli di grosso, in quanto non sono un "fiattaro"...sono uno che spera in una ripresa dell' auto italiana, ma senza preconcetti...personalmente, credo che le sorti di Alfa si risolleveranno quando le casse del gruppo respireranno un po' (chiaramente, é un' opinione personale)
Non mi riferivo a te. Anzi non mi riferivo a nessuno in particolare.
Ho letto alcuni tuoi interventi e mi sono sembrati sempre equilibrati ;)
Sui dati di vendita volevo fare una battuta sul grafico che 75 ogni tanto inserisce. ;) :D
Se lo volete lo faccio sempre con piacere :lol:
E perché no?
Un ripassino fa sempre bene :lol:
 
Back
Alto