Maxetto ha scritto:
Sembra che sia stato raggiunto un'accordo per Mirafiori.
Le Jeep e le Chrysler
Per Torino è meglio che niente....
Come ho già detto Marchionne, a differenza dei suoi predecessori, ha intuito che è inutile affrontare a viso aperto i tedeschi con prodotti perdenti, ma bisogna girargli attorno rivolgendosi ad un target diverso.
Cosa farà Fiat quindi?
Fiat sa fare bene le segmento A e B, quindi sfrutterà la rete di vendita Chrysler per vendere le proprie utilitarie e compatte di lusso (Fiat 500) in mercati fin'ora preclusi, mentre sfrutterà i pianali Chrysler per l'alto di gamma che non andrà più a scontrarsi direttamente con le premium tedesche, e come operazione costerà poco, perchè si tratterà solo di "rebadging" (si scrive cosi?).
È chiaro che, senza i pianali ed i motori alto di gamma di Chrysler, Fiat da qui a pochi anni sarebbe uscita dal mercato delle auto al di sopra del segmento C, e probabilmente in un decennio sarebbe stata assorbita da qualcun'altro, o avrebbe cessato la sua attività automobilistica.
Il nuovo obbiettivo è quindi quello di raggiungere un certo numero di vendite nel mondo che consenta al gruppo di sopravvivere all'avanzata degli indiani e cinesi.
Alfa Romeo?
Credo che se arriverà un'offerta importante probabilmente sarà venduta, perché i soldi farebbero comodo per essere investiti in quella che è la nuova "mission" che si è data il gruppo.