<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' in Italia che si fanno i migliori Diesel del mondo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

E' in Italia che si fanno i migliori Diesel del mondo

mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Con BMW e AUDI a seguire ...non c'e' storia

non credo sia così

Il, si rompe e' soggettivo, va abbinato ai pezzi venduti.
Es.: inutile dire che Il tale non si rompe ma vende 10 pezzi,
l' altro ( che si rompe ) ha decine di lamentele, ma poi vende a decine
di migliaia....La percentuale chi premia :?:
P.S.: per prestazioni e consumi, su questo non c'e' storia....
I numeri sono numeri anche visti da Est

per prestazioni e consumi vorrei vedere dati alla mano tra due motori di analoghe caratteristiche e magari prezzi

Qui si sta parlando di chi e' meglio in prestazioni e consumi....
Per i secondi posti, hai voglia di quanti gareggerebbero,
franzosi compresi
 
un'auto non è solo motore.

comunque noi in famiglia con le fiat ci troviamo bene. io in 211.400 km non ho ancora messo mani al motore, nemmeno la distribuzione (1.3 multijet 69cv).

la mia collega con l'ibiza 1.4 tdi, a 100.000 km ha uscito poco più di 1.000 euro di normale manutenzione. l'altro giorno mi chiede di controllarle la macchina per un rumore che faceva. mbe, costo del preventivo (a prezzo di favore dall'officina dove portiamo i camion e i mezzi aziendali) 510 euro. puleggia, cinghia, spazzole del motorino di avviamento, cuffie, cuscinetti omocinetici. la sua auto ha 70.000 km meno della mia e consuma e di più, oltre essere più rumorosa. stesso periodo storico come produzione, stessa tipologia di vettura. quando una volta le diedi un passaggio, pensava che la mia auto fosse a benzina per quanto fosse silenziosa.

alla fiat non faranno i motori più prestazionali in assoluto, ma vanno bene, consumano poco e se si rompono, se, si riparano spendendo pochissimo. e si rivendono anche in fretta. la mia del 2004 con 211.000 km sta la fila per chi se la vuole comprare, nonostante un annuncio senza foto e un costo forse esagerato, l'ho messa a 2.500 euro
 
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Con BMW e AUDI a seguire ...non c'e' storia

non credo sia così

Il, si rompe e' soggettivo, va abbinato ai pezzi venduti.
Es.: inutile dire che Il tale non si rompe ma vende 10 pezzi,
l' altro ( che si rompe ) ha decine di lamentele, ma poi vende a decine
di migliaia....La percentuale chi premia :?:
P.S.: per prestazioni e consumi, su questo non c'e' storia....
I numeri sono numeri anche visti da Est

per prestazioni e consumi vorrei vedere dati alla mano tra due motori di analoghe caratteristiche e magari prezzi

Qui si sta parlando di chi e' meglio in prestazioni e consumi....
Per i secondi posti, hai voglia di quanti gareggerebbero,
franzosi compresi

appunto, vorrei vedere alcuni dati e poi capirne cosa c'è sotto
 
ucre ha scritto:
un'auto non è solo motore.

comunque noi in famiglia con le fiat ci troviamo bene. io in 211.400 km non ho ancora messo mani al motore, nemmeno la distribuzione (1.3 multijet 69cv).

la mia collega con l'ibiza 1.4 tdi, a 100.000 km ha uscito poco più di 1.000 euro di normale manutenzione. l'altro giorno mi chiede di controllarle la macchina per un rumore che faceva. mbe, costo del preventivo (a prezzo di favore dall'officina dove portiamo i camion e i mezzi aziendali) 510 euro. puleggia, cinghia, spazzole del motorino di avviamento, cuffie, cuscinetti omocinetici. la sua auto ha 70.000 km meno della mia e consuma e di più, oltre essere più rumorosa. stesso periodo storico come produzione, stessa tipologia di vettura. quando una volta le diedi un passaggio, pensava che la mia auto fosse a benzina per quanto fosse silenziosa.

alla fiat non faranno i motori più prestazionali in assoluto, ma vanno bene, consumano poco e se si rompono, se, si riparano spendendo pochissimo. e si rivendono anche in fretta. la mia del 2004 con 211.000 km sta la fila per chi se la vuole comprare, nonostante un annuncio senza foto e un costo forse esagerato, l'ho messa a 2.500 euro

Confronto impari,parliamo di un motore riuscitissimo vs uno dei primi td a 3 cilindri ,alimentato in modo particolare diciamo (pde) e che andando a sondare ha avuto qualche rogna negli anni....forse un confronto più adeguato potrebbe essere col piccolo td psa 1.4.... ;)

P.s. Comunque sui diesel fiat ,ma diciamo pure i motori in generale ,ci si può mettere la mio sul fuoco...peccato rovinino tutto con altre cadute ..
 
gallongi ha scritto:
ucre ha scritto:
un'auto non è solo motore.

comunque noi in famiglia con le fiat ci troviamo bene. io in 211.400 km non ho ancora messo mani al motore, nemmeno la distribuzione (1.3 multijet 69cv).

la mia collega con l'ibiza 1.4 tdi, a 100.000 km ha uscito poco più di 1.000 euro di normale manutenzione. l'altro giorno mi chiede di controllarle la macchina per un rumore che faceva. mbe, costo del preventivo (a prezzo di favore dall'officina dove portiamo i camion e i mezzi aziendali) 510 euro. puleggia, cinghia, spazzole del motorino di avviamento, cuffie, cuscinetti omocinetici. la sua auto ha 70.000 km meno della mia e consuma e di più, oltre essere più rumorosa. stesso periodo storico come produzione, stessa tipologia di vettura. quando una volta le diedi un passaggio, pensava che la mia auto fosse a benzina per quanto fosse silenziosa.

alla fiat non faranno i motori più prestazionali in assoluto, ma vanno bene, consumano poco e se si rompono, se, si riparano spendendo pochissimo. e si rivendono anche in fretta. la mia del 2004 con 211.000 km sta la fila per chi se la vuole comprare, nonostante un annuncio senza foto e un costo forse esagerato, l'ho messa a 2.500 euro

Confronto impari,parliamo di un motore riuscitissimo vs uno dei primi td a 3 cilindri ,alimentato in modo particolare diciamo (pde) e che andando a sondare ha avuto qualche rogna negli anni....forse un confronto più adeguato potrebbe essere col piccolo td psa 1.4.... ;)

P.s. Comunque sui diesel fiat ,ma diciamo pure i motori in generale ,ci si può mettere la mio sul fuoco...peccato rovinino tutto con altre cadute ..

a mio avviso è tutt'altro che impari. la mia auto l'ho acquistata ad ottobre 2004, la mia collega a ottobre 2005. stesso segmento, stessa cilindrata e stessa potenza, più equo di così si muore :D
 
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Con BMW e AUDI a seguire ...non c'e' storia

non credo sia così

Il, si rompe e' soggettivo, va abbinato ai pezzi venduti.
Es.: inutile dire che Il tale non si rompe ma vende 10 pezzi,
l' altro ( che si rompe ) ha decine di lamentele, ma poi vende a decine
di migliaia....La percentuale chi premia :?:
P.S.: per prestazioni e consumi, su questo non c'e' storia....
I numeri sono numeri anche visti da Est

per prestazioni e consumi vorrei vedere dati alla mano tra due motori di analoghe caratteristiche e magari prezzi

Qui si sta parlando di chi e' meglio in prestazioni e consumi....
Per i secondi posti, hai voglia di quanti gareggerebbero,
franzosi compresi

appunto, vorrei vedere alcuni dati e poi capirne cosa c'è sotto

Se ti passassi i dati....
basta andare nelle ultime pagine di....
E ci sono i riepiloghi di tutte le prove
Sicuro che se li metto non mi diresti che son manipolati :?: :D
 
ucre ha scritto:
un'auto non è solo motore.

comunque noi in famiglia con le fiat ci troviamo bene. io in 211.400 km non ho ancora messo mani al motore, nemmeno la distribuzione (1.3 multijet 69cv).

la mia collega con l'ibiza 1.4 tdi, a 100.000 km ha uscito poco più di 1.000 euro di normale manutenzione. l'altro giorno mi chiede di controllarle la macchina per un rumore che faceva. mbe, costo del preventivo (a prezzo di favore dall'officina dove portiamo i camion e i mezzi aziendali) 510 euro. puleggia, cinghia, spazzole del motorino di avviamento, cuffie, cuscinetti omocinetici. la sua auto ha 70.000 km meno della mia e consuma e di più, oltre essere più rumorosa. stesso periodo storico come produzione, stessa tipologia di vettura. quando una volta le diedi un passaggio, pensava che la mia auto fosse a benzina per quanto fosse silenziosa.

alla fiat non faranno i motori più prestazionali in assoluto, ma vanno bene, consumano poco e se si rompono, se, si riparano spendendo pochissimo. e si rivendono anche in fretta. la mia del 2004 con 211.000 km sta la fila per chi se la vuole comprare, nonostante un annuncio senza foto e un costo forse esagerato, l'ho messa a 2.500 euro

Che le Fiat siano rivendibilissime (in Italia) è cosa nota.

Ricordo 4 anni fa quando abbiamo dato via la Grande Punto 1.3 mjt 90cv (ottimo motore) di famiglia, il salonista che la ritirò la piazzò il giorno stesso...
 
gallongi ha scritto:
Confronto impari,parliamo di un motore riuscitissimo vs uno dei primi td a 3 cilindri ,alimentato in modo particolare diciamo (pde) e che andando a sondare ha avuto qualche rogna negli anni....forse un confronto più adeguato potrebbe essere col piccolo td psa 1.4.... ;)

P.s. Comunque sui diesel fiat ,ma diciamo pure i motori in generale ,ci si può mettere la mio sul fuoco...peccato rovinino tutto con altre cadute ..

Le attenuanti ci sono tutte... 3cilindri vs 4, common rail vs PDE. Ma il "trattorino" lo considero cmq un ottimo motore. Il mio ha più di 170k km e va come un orologio, a parte il fatto che fa un baccano infernale... :D

Consumi ottimi peraltro, di media siamo sui 19km/l utilizzando l'auto prevalentemente in città e per qualche spostamento di un 60ina di km in autostrada ogni tanto. E ha anche buone prestazioni in rapporto alla potenza, considerando che l'Audina sta abbondantemente sotto i 1000 chili.

Avendo avuto sia una Fiat 1.3 sia la 1.4 TDI VAG ora, posso dire che il diesel Fiat è sicuramente migliore, peccato che non possa dire lo stesso di tutto il resto...
 
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Con BMW e AUDI a seguire ...non c'e' storia

non credo sia così

Il, si rompe e' soggettivo, va abbinato ai pezzi venduti.
Es.: inutile dire che Il tale non si rompe ma vende 10 pezzi,
l' altro ( che si rompe ) ha decine di lamentele, ma poi vende a decine
di migliaia....La percentuale chi premia :?:
P.S.: per prestazioni e consumi, su questo non c'e' storia....
I numeri sono numeri anche visti da Est

per prestazioni e consumi vorrei vedere dati alla mano tra due motori di analoghe caratteristiche e magari prezzi

Qui si sta parlando di chi e' meglio in prestazioni e consumi....
Per i secondi posti, hai voglia di quanti gareggerebbero,
franzosi compresi

appunto, vorrei vedere alcuni dati e poi capirne cosa c'è sotto

Se ti passassi i dati....
basta andare nelle ultime pagine di....
E ci sono i riepiloghi di tutte le prove
Sicuro che se li metto non mi diresti che son manipolati :?: :D

prendi due motori di pari cilindrata, potenza ed ovviamente costo e paragoniamoli, vediamo cosa ne viene fuori.
 
Back
Alto