ilopan
0
pi_greco ha scritto:nel senso che lo so bene della croma 1.9id, e che come muro valgo quel che valgo, comunque l'iniezion diretta di allora è qualcosa di "altro" da quella attualeAries.77 ha scritto:pi_greco ha scritto:piacere io sono un muro storto e fuori piomboAries.77 ha scritto:Forse parlate di motori a gasolio in generale ma io parlo di motori per automobili a gasolio con "iniezione diretta".
La prima auto a gasolio con motore ad iniezione diretta è stata la Croma 1.9 TD.id.
Lo sanno anche i muri
:?: :?: :?:
Per quanto può o possa valere il mio contributo..:
Il diesel prima dell'avvento della tecnica dell'iniezione diretta (Croma, appunto) era concepitio con un criterio di precamera, ecc,ecc.
L'iniezione diretta, ha cambiato notevolmente il criterio dei diesel moderni, anzi gli ha dato vita lunga perchè oggi, coi precamera non eravamo neppure a livello -5 di emissioni.
L'inizezione diretta in buona sostanza è il concetto di aver creato nello stantuffo la precamera (o settore ad omega) in modo tale che il gasolio scendesse "DIRETTAMENTE" (ecco perchè viene detta iniezione dirwetta) in camera di scoppio...quindi senza precamera.
E tanto il vanatggio che si è creato con questa tecnica...ci sarebbe da scrivere pagine e pagine.
Il 2° grande evento è stato il common rail, altra grande invenzione FIAT.
Alla inizeione diretta, alimentata prima da iniettori meccanici e quindi con pompa meccanica, arriva l'iniettore elettrico (o piezoelettrico se volete) con la pompa elettronica e tante centraline e sensori performanti.
Quindi aumento della pressione di nebulizzazione e di iniezione (leggi miglior rendimento termodinamico e minor inquinamento) riduzione delle cilindrate con incremento dei cavalli, oggi un 1300-1400 TD equivale ad un 2000 td di 20 anni fa!
16 valvole, miglioramento delle tecniche e delle leghe, miglioramento dei lubrificanti ed alla fine si che il diesel,anzi il turbo diesel (che tanti anni fa era dato per spacciato) è rinato.
Però, la lunga vita (ai motori diesel) gli è stata data sicuramente dalle due macro invenzioni di FIAT che sono l'inizezione diretta ed il common rail.
Senza di queste, non sarebbero mai stati motori performanti, con equlibrio ambientale e altro.
Nessun altro costruttore ha mai inventato fin'ora qualcosa che potesse far dire che inizezione diretta e common rail fossero degli errori oppure ormai tecniche passate.
Nessuno ha proposto (quindi nessuno ha trovato) una tecnica alternativa.
Sono attualissime,-inizezione diretta e common rail- adottate da tutte le case, e non ultima da Volkswagen che ha abbandonato l'iniettore pompa per il common rail.
Quindi tutti i diesel moderni portano (e vivono grazie alla....) la progettualità FIAT al loro interno, questo è un dato di fatto.