Ale_10 ha scritto:Quelli della infiniti più che sedili paion poltrone...![]()
Infatti....
Ale_10 ha scritto:Quelli della infiniti più che sedili paion poltrone...![]()
saturno_v ha scritto:Ale_10 ha scritto:Quelli della infiniti più che sedili paion poltrone...![]()
Infatti....Se vi capita provate a sedervi in una M da un concessionario Infiniti.....sono i migliori sedili d'auto su cui ho mai messo le chiappe....molto meglio della selleria premium optional della Serie 5 ad esempio....
arizona77 ha scritto:saturno_v ha scritto:Ale_10 ha scritto:Quelli della infiniti più che sedili paion poltrone...![]()
Infatti....Se vi capita provate a sedervi in una M da un concessionario Infiniti.....sono i migliori sedili d'auto su cui ho mai messo le chiappe....molto meglio della selleria premium optional della Serie 5 ad esempio....
Affrettatevi pero'
gallongi ha scritto:4ruotelover ha scritto:Grazie del link, letto.
Non riesco però in rete ad avere un riscontro nel materiale ufficiale.
Occorrerebbe sapere i codici dei turbogruppi montati e verificare se sono twin scroll o meno.
Mi pare poi strano che possa passare inosservata l'adozione di una turbina twin scroll sui Diesel BMW, specie dalle riviste specializzate.
Ad ogni modo, siccome con certezza non si possono escludere entrambe le ipotesi, approfondisco la ricerca.![]()
bene...ora non so se riesco,ma faro' altrettanto,mi ha incuriosito la cosa..cmq effettivamente la parola twin scroll e' associata ai benzina per lo piu'..![]()
4ruotelover ha scritto:gallongi ha scritto:4ruotelover ha scritto:Grazie del link, letto.
Non riesco però in rete ad avere un riscontro nel materiale ufficiale.
Occorrerebbe sapere i codici dei turbogruppi montati e verificare se sono twin scroll o meno.
Mi pare poi strano che possa passare inosservata l'adozione di una turbina twin scroll sui Diesel BMW, specie dalle riviste specializzate.
Ad ogni modo, siccome con certezza non si possono escludere entrambe le ipotesi, approfondisco la ricerca.![]()
bene...ora non so se riesco,ma faro' altrettanto,mi ha incuriosito la cosa..cmq effettivamente la parola twin scroll e' associata ai benzina per lo piu'..![]()
Allora sono giunto ad una conclusione: il 2.0d N47 non è dotato di turbina con tecnologia twin scroll. Lo si può vedere ponendo a confronto il suo collettore di scarico con quello del 28i N20.
Partiamo dal primo (Immagine 1): i condotti provenienti da ciascun cilindro confluiscono tutti nel collettore di scarico che prevede in uscita un unico sbocco
Passiamo al N20 (Immagine 2): la tecnologia twin scroll richiede una differente conformazione del collettore di scarico. Nel caso specifico di questo propulsore a 4 cilindri, il collettore viene suddiviso in due aree separate, nelle quali confluiscono i gas combusti prevenienti dalle due coppie di cilindri "gemellati". Avremo quindi in uscita dal collettore un condotto costituito da due differenti camere, le quali si affacceranno poi alla sezione di ingresso della turbina (Immagine 3).
gallongi ha scritto:4ruotelover ha scritto:Allora sono giunto ad una conclusione: il 2.0d N47 non è dotato di turbina con tecnologia twin scroll. Lo si può vedere ponendo a confronto il suo collettore di scarico con quello del 28i N20.
Partiamo dal primo (Immagine 1): i condotti provenienti da ciascun cilindro confluiscono tutti nel collettore di scarico che prevede in uscita un unico sbocco
Passiamo al N20 (Immagine 2): la tecnologia twin scroll richiede una differente conformazione del collettore di scarico. Nel caso specifico di questo propulsore a 4 cilindri, il collettore viene suddiviso in due aree separate, nelle quali confluiscono i gas combusti prevenienti dalle due coppie di cilindri "gemellati". Avremo quindi in uscita dal collettore un condotto costituito da due differenti camere, le quali si affacceranno poi alla sezione di ingresso della turbina (Immagine 3).
spettacolo..in effetti e' cosi,inequivocabile...grazie per lo sbattimento,ci siamo tolti il dubbio...va da se' che gli altri td piccoli,sono a collettore classico a sto punto..![]()
FurettoS ha scritto:4ruotelover ha scritto:gallongi ha scritto:4ruotelover ha scritto:Grazie del link, letto.
Non riesco però in rete ad avere un riscontro nel materiale ufficiale.
Occorrerebbe sapere i codici dei turbogruppi montati e verificare se sono twin scroll o meno.
Mi pare poi strano che possa passare inosservata l'adozione di una turbina twin scroll sui Diesel BMW, specie dalle riviste specializzate.
Ad ogni modo, siccome con certezza non si possono escludere entrambe le ipotesi, approfondisco la ricerca.![]()
bene...ora non so se riesco,ma faro' altrettanto,mi ha incuriosito la cosa..cmq effettivamente la parola twin scroll e' associata ai benzina per lo piu'..![]()
Allora sono giunto ad una conclusione: il 2.0d N47 non è dotato di turbina con tecnologia twin scroll. Lo si può vedere ponendo a confronto il suo collettore di scarico con quello del 28i N20.
Partiamo dal primo (Immagine 1): i condotti provenienti da ciascun cilindro confluiscono tutti nel collettore di scarico che prevede in uscita un unico sbocco
Passiamo al N20 (Immagine 2): la tecnologia twin scroll richiede una differente conformazione del collettore di scarico. Nel caso specifico di questo propulsore a 4 cilindri, il collettore viene suddiviso in due aree separate, nelle quali confluiscono i gas combusti prevenienti dalle due coppie di cilindri "gemellati". Avremo quindi in uscita dal collettore un condotto costituito da due differenti camere, le quali si affacceranno poi alla sezione di ingresso della turbina (Immagine 3).
Beh, grande 4ruotelover per la pazienza e la tenacia!
Quindi credo possiamo desumere che il 114d è un classico monoturbo, non un twin-turbo come i 2000 del 120d, probabilmente a geometria variabile.
FurettoS ha scritto:Quindi credo possiamo desumere che il 114d è un classico monoturbo, non un twin-turbo come i 2000 del 120d, probabilmente a geometria variabile.
4ruotelover ha scritto:Visto?In particolare l'immagine 3 mi piace molto!
Ok, allora concordi con la mia conclusione.
Ad ogni modo, avete messo in luce un tasto molto interessante, parlando delle turbine twin scroll applicate ai motori Diesel. Vedremo se verranno adottate e quali benefici effettivi potranno apportare.
saturno_v ha scritto:Furetto
Il gruppo clima dietro te lo mette anche l'Infiniti se prendi l'opzione quadrizona
Si i sedili S-Line sono migliori ed anche piu' belli come linea ma non sono ancora alla pari (per me) dalla Infiniti M e dalla mia Acura TL, che tra l'altro li offrono cosi' come sono di serie.....
4ruotelover ha scritto:FurettoS ha scritto:4ruotelover ha scritto:gallongi ha scritto:4ruotelover ha scritto:Grazie del link, letto.
Non riesco però in rete ad avere un riscontro nel materiale ufficiale.
Occorrerebbe sapere i codici dei turbogruppi montati e verificare se sono twin scroll o meno.
Mi pare poi strano che possa passare inosservata l'adozione di una turbina twin scroll sui Diesel BMW, specie dalle riviste specializzate.
Ad ogni modo, siccome con certezza non si possono escludere entrambe le ipotesi, approfondisco la ricerca.![]()
bene...ora non so se riesco,ma faro' altrettanto,mi ha incuriosito la cosa..cmq effettivamente la parola twin scroll e' associata ai benzina per lo piu'..![]()
Allora sono giunto ad una conclusione: il 2.0d N47 non è dotato di turbina con tecnologia twin scroll. Lo si può vedere ponendo a confronto il suo collettore di scarico con quello del 28i N20.
Partiamo dal primo (Immagine 1): i condotti provenienti da ciascun cilindro confluiscono tutti nel collettore di scarico che prevede in uscita un unico sbocco
Passiamo al N20 (Immagine 2): la tecnologia twin scroll richiede una differente conformazione del collettore di scarico. Nel caso specifico di questo propulsore a 4 cilindri, il collettore viene suddiviso in due aree separate, nelle quali confluiscono i gas combusti prevenienti dalle due coppie di cilindri "gemellati". Avremo quindi in uscita dal collettore un condotto costituito da due differenti camere, le quali si affacceranno poi alla sezione di ingresso della turbina (Immagine 3).
Beh, grande 4ruotelover per la pazienza e la tenacia!
Quindi credo possiamo desumere che il 114d è un classico monoturbo, non un twin-turbo come i 2000 del 120d, probabilmente a geometria variabile.
Grazie furetto, mi avete intrigato su questo discorso e mi sono lanciato!
Quando mi è venuto in mente che la presenza della tecnologia twin scroll si può dedurre anche dal collettore di scarico, ho cercato un sito che fornisse i codici OEM di quest'ultimi. Ne ho trovato uno dedicato ai ricambi BMW (molto bello, magari lo posto nella sezione BMW) con tanto di illustrazioni (vedi immagini 1 e 2 postate). Da lì la mia conclusione.
Esatto, ma la tecnologia twin turbo intesa nel caso dei motori Diesel come l'adozione di due turbocompressori, appartiene solo ai 25d e 35d. Tutti gli altri (incluso il 14d) hanno un solo turbocompressore con geometria variabile.
saturno_v ha scritto:Un commento sul turbo twin scroll...riprendono il concetto di turbo a geometria variabile che tra l'altro fu montato per la prima volta (credo sia stata la prima) 20 anni fa sulla Croma 1.9 turbodiesel seconda serie.....
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa