<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e il ponte posteriore interconnesso... arrivò anche sulla nuova Audi A3 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

e il ponte posteriore interconnesso... arrivò anche sulla nuova Audi A3

matteomatte1 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Anzi.. Paradossalmente credo che il ponte crei un "danno" maggiore su golf che su A3. Perchè la golf sarà venduta sicuramente in percentuale maggiore 1.6 TDI rispetto ad A3..

non credo che l'acquirente medio della Golf s'interessi alla bella meccanica, sennò comprerebbe altro...
Beh oddio, la golf è sempre una golf.. Chi x lei spende più di un'astra o di una focus, penso che si aspetti pure qualcosa di più..
 
seatibizatdi ha scritto:
fra l'altro chi compra n'audi con 90 kw probabilmente non gli interessa andarci forte quanto farsi vedere in piazza, quindi per lui il ponte torcente va più che bene, investe i suoi soldi in interni invece che in esterni, non vi pare?.
Poi se tutti dovessero ragionare sempre come quello che deve far il pilota allora comprerebbero solo subbaru e qualche ferrari, ma prevalentemente subby, so meglio..... hanno i 4lateri che orgasmo :lol: :lol: :lol:

i soliti discorsi sterilmente adminchiam :?

Secondo questo ragionamento la Ford è proprio stupida ha montare un multilink su di una monovolume come il c-max?!
 
Scusate....posso?

IL PONTE TORCENTE SULL'AUDI A3 E' UNA CAGATA PAZZESCA. :D

Chi dice che tanto una 1.6 non viene guidata sportivamente, senza saperlo dice una fesseria. Il ponte torcente infatti ha dei limiti che non riguardano solo la guida sportiva, ma in maniera direttamente proporzionale, anche il confort di marcia. Gli stessi calci e scossoni che un ponte tira sulle asperità, disturbano contemporaneamente sia la precisione di guida, che le chiappe dei passeggeri.

Quindi non si pretendeva un quadrilatero all'anteriore, ma un ponte torcente al posteriore su un' Audi non si doveva proprio vedere. A maggior ragione proprio perchè il pianale accetta entrambe le soluzioni, quindi montare un pontaccio di ghisa Audi non era una scelta obbligata.

Quanto al problema della BMW 114 con motore poco premium, faccio presente che è un motore che liberamente si sceglie, ma poi dà in dotazione lo stesso hardware pianale / sospensioni della 125, niente furbetterie.

Ricorderei anche che si può fare una trazione posteriore con ponte rigido. Quindi i multilink montati da BMW non sono una scelta obbligata. Come il ponte della a3.

Detto questo, bisogna essere tolleranti. Adesso dai, Zeus.... non è che tutti possono essere BMW...

:D
 
matteomatte1 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Anzi.. Paradossalmente credo che il ponte crei un "danno" maggiore su golf che su A3. Perchè la golf sarà venduta sicuramente in percentuale maggiore 1.6 TDI rispetto ad A3..

non credo che l'acquirente medio della Golf s'interessi alla bella meccanica, sennò comprerebbe altro...

Sì, peccato però che non si guardi solo la meccanica. Infatti, come le pagelle di 4ruote ben testimoniano, ci sono molte voci da considerare prima di valutare un'auto.
 
zeusbimba ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
non credo che l'acquirente medio della Golf s'interessi alla bella meccanica, sennò comprerebbe altro...
Ad esempio ?

serie 1? Impreza? sennò quanto al resto della truppa sono dei cloni...

Serie 1!!! sei matto!! se lo vedono i tuoi compagni di stanza, stanotte non ti fan chiuder occhio..... :D
Scusa per quale motivo? Non ricordi che ho affermato la stessa cosa?
Si nella discussione picce trazioni integrali!
 
perdegola ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
fra l'altro chi compra n'audi con 90 kw probabilmente non gli interessa andarci forte quanto farsi vedere in piazza, quindi per lui il ponte torcente va più che bene, investe i suoi soldi in interni invece che in esterni, non vi pare?.
Poi se tutti dovessero ragionare sempre come quello che deve far il pilota allora comprerebbero solo subbaru e qualche ferrari, ma prevalentemente subby, so meglio..... hanno i 4lateri che orgasmo :lol: :lol: :lol:

i soliti discorsi sterilmente adminchiam :?

Secondo questo ragionamento la Ford è proprio stupida ha montare un multilink su di una monovolume come il c-max?!
Tra l'altro con tutto un autotaio che quando uscì la Focus cmax le c del gruppo vag si sognavano..
 
Back
Alto