Scusate....posso?
IL PONTE TORCENTE SULL'AUDI A3 E' UNA CAGATA PAZZESCA.
Chi dice che tanto una 1.6 non viene guidata sportivamente, senza saperlo dice una fesseria. Il ponte torcente infatti ha dei limiti che non riguardano solo la guida sportiva, ma in maniera direttamente proporzionale, anche il confort di marcia. Gli stessi calci e scossoni che un ponte tira sulle asperità, disturbano contemporaneamente sia la precisione di guida, che le chiappe dei passeggeri.
Quindi non si pretendeva un quadrilatero all'anteriore, ma un ponte torcente al posteriore su un' Audi non si doveva proprio vedere. A maggior ragione proprio perchè il pianale accetta entrambe le soluzioni, quindi montare un pontaccio di ghisa Audi non era una scelta obbligata.
Quanto al problema della BMW 114 con motore poco premium, faccio presente che è un motore che liberamente si sceglie, ma poi dà in dotazione lo stesso hardware pianale / sospensioni della 125, niente furbetterie.
Ricorderei anche che si può fare una trazione posteriore con ponte rigido. Quindi i multilink montati da BMW non sono una scelta obbligata. Come il ponte della a3.
Detto questo, bisogna essere tolleranti. Adesso dai, Zeus.... non è che tutti possono essere BMW...