autofede2009 ha scritto:tutto sommato hanno fatto bene a montare il ponte posteriore interconnesso sulla base dell'Audi A3...
vedo che gli amanti del mondo Vag sono così innamorati delle loro auto, da non concedersi neanche ad una critica anche la dove andrebbe palesemente fatta...
mi risulta che questa scelta, permettetemi il termine, da "pidocchiosi" sia una primizia di Vag che nessuno finora ha proposto...
evidentemente questo miracoloso nuovo pianale MQB ha tra le sue peculiarità la facilità di cambiare in produzione anche un componente particolare come quello delle sospensioni...
magari tra un po' le troveremo tra gli optional il multilink posteriore...
consolatevi con la bocchetta d'areazione composta da trenta differenti pezzi o dal sedile allungabile che tanto piace a fancar...
Diciamo che la critica ci sta tutto a mio parere, però attenzione a non trarre immediatamente una conclusione negativa sull'auto, partendo unicamente dalla valutazione sulla tipologia di sospensione posteriore adottata.
Come detto poi in precedenza, VAG non è l'unica a proporre due tipi di sospensione posteriore a seconda del motore. Toyota infatti fa lo stesso con l'Auris.