<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e il ponte posteriore interconnesso... arrivò anche sulla nuova Audi A3 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

e il ponte posteriore interconnesso... arrivò anche sulla nuova Audi A3

Mauro 65 ha scritto:
Quel servizio non ho ancora avuto il tempo di leggerlo :oops:
Però lo scorso anno avevo provato la "vecchia" Civic fine serie (che, al prezzo promozionato, non era affatto male). Mi pare che anche la vecchia avesse dietro il ponte: in ogni caso, per quel poco che ho potuto testare, la guida era gradevole, lo sterzo ottimo, la "sensazione" di tenuta notevole, ma il comfort ... :thumbdown:
Evidentemente, su qualsiasi sospensione bisogna fare trade-off tra comfort e tenuta, ma, probabilmente, più semplice è lo schema meno spazi di manovra ci sono. (un tempo le Civic dietro avevano addirittura i quadrilateri ... )

Ora, premesso che il "prima di parlare di me, provami" vale certamente anche per la nuova A3, allo stesso modo in cui 4 freni a disco sono "a prescindere" meglio di un impianto misto, è dura da mandar giù una soluzione del genere. Anche perché, al contrario di molte opinioni sopra espresse, sono convinto che in diversi mercati, tra cui proprio il nostro, saranno le motorizzazioni di base a fare la parte del leone. Già con le promozioni di fine serie della precedente A3/A3SB, almeno "ad occhio", era così ... ma con quella A3, a quel prezzo, ti portavi a casa qualcosa di notevole. Magari con pochi cv, ma "massiccia"

Sulle qualità del comfort ho ben chiari i tuoi stessi dubbi anche perchè se così non fosse il ML non avrebbe ragione di esistere ne allo stesso modo plaudo alla scelta, sempre nel dubbio di leggere prima una prova per vedere quanto "schifo" faccia il torcente, poichè premesso che il comfort sia peggiore di un ML bisogna vedere se non penalizza pesantemente le doti stradali.

Per le vecchie A3/A3SB credo che si sia trattato più di un fascino parallelo brand/modello che di una reale tendenza commerciale. La vecchia A3 è rimasta sostanzialmente invariata al 2003 anche in sicurezza però piace ancora ed il fatto di averla a prezzi molto scontati ha stimolato l'interesse.
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
gallongi ha scritto:
Comunque francamente mi stupisco di tutta sta filippica...se audi non e'premium quando monta il ponte posteriore,non,lo e' nemmeno bmw quando butta li la 1.6 con 95 cv o la MB che monta un motore renault (!) ....starebbe a buon senso saper scegliere..io,guido un'audi com quadrilateri,ml e motore longitudinale...per guidarne una senza determinate caratteristiche ,risparmio,e,prendo dell'altro...basta essere consapevoli di cio che si guida...chissa quanti ordineranno il 114 d e opzioneranno il portellone " nudo" per non creare imbarazzi :D

Ma stiamo parlando della potenza??? uno può prendere una serie 1 anche con 50cv ma si ritroverà le stesse soluzioni di una 130ì, quindi il discorso non regge, troppa economia per un'auto che si vuol definire premuim

Ma dai zeus, ma siamo seri , un minimo di oggettività. Ma come fai ad affermare che una 1er con 100 Cv è un gioiello mentre una A3 di pari potenza perchè ha un torcenete è una vaccata.
Che fai i testa a testa con la Fiat 500? Che costa per altro la metà.

Tu non comprendi che Bmw con la TP e più condizionata nelle scelte, non è che ti danno il ML al posteriore perchè sono magnanimi, te lo danno perchè gli costerebbe di più fare una versione con un ponte inferiore e visto che di 114 ne venderanno 10 se ne fregano altamente e ti danno la macchina così come è con un motore ridotto.

Sul discorso dell'Audi vanesia che piace a Furetto ti rammento che la suntuosa 5er ancora prende sberle dalla Vanesia Audi A6. Poi dobbiamo ancora vedere coma sarà il futuro 4L TDI 184 Cv di VAG. Ogni tanto un pò di obiettività non guasta. ;)

Siamo seri appunto e per una volta potresti essere obbiettivo anche se stravedi per audi, questa scelta rimane triste, punto e basta, questo potresti ammetterlo..... ;)

Ma su questo concordo sicuramente, hai per caso letto da qualche parte un post dove elogio la scelta del torcente dicendo magari che è trovata innovativa e rivoluzionaria, che è la svolta tecnica del 2012? :D

E' chiaro che non mi entusiasma questa scelta e se fosse l'unica allora sarei il primo a criticare duramente Audi ma poichè Audi l'utilizza solo per le Young o le entry-level che dir si voglia,che sono le meno vendute, mentre gli altri modelli che fanno quasi la totalità delle vendite sono delle signore auto non comprendo perchè si debba generalizzare al "tutto schifo" partendo da questo particolare.

Io una 1er o una Classe A con un 1.6 non le prendo neanche in considerazione poichè alla fine la paghi sempre tanto ed avere un motore da segmento inferiore su auto di questo tipo lo giudico sconveniente.

Stai ancora giustificando la scelta..... :rolleyes: non ci siamo.. :D

Zeus io non la sto giustificando ti sto dicendo quello che è e reale!

Il segmento C in VAG funziona così, decide VW per tutte poichè è lei che lo sfrutta di più e Skoda e Seat fanno capo a lei. Quindi non è possibile che VAG sviluppi una sospensione a parte solo per le A3 base.

Il punto in tutta questa discussione è che forse a molti sfugge acceccati dalla voglia di avanzare critiche in ogni dove è che forse, e dico forse, un minimo questo torcente l'avaranno studiato ed il fatto che venga proposto nelle motorizzazioni base/basse può derivare anche dalla moltitudine di alimentazioni che dovrebbero essere messe in campo, vedi metano e gpl.

Su questa foto sono evidenti i bomboloni ed il torcente per recuperare spazio e non avere un bagagliaio da barbie. ;)

Attached files /attachments/1418469=16974-audiegasprojectyoutube2.png
 
Fancar_ ha scritto:
Se l'Audi avesse deciso di mantenere il multilink a 3 leve e mezzo su tutte le A3 indubbiamente sarebbe stato un tratto distintivo in più rispetto alla Golf e alla Leon.

Anche se la 1.6 TDI ha "solo" 105 cv è comunque un'auto che ti porta ovunque, che ti permette di fare i 130 km/h in autostrada in souplesse, che ti permette (dove si può) di raggiungere i 190 km/h. Una persona con il 1.6 TDI ed il piede pesante può andare più forte di un'altra con il 2.0 TDI 150 cv.

Inoltre secondo me non si tratta solo di andare più o meno forte, quindi non solo un discorso legato alle elevate potenze e velocità, ma soprattutto motivazioni legate al comfort. Più leve ci sono nelle sospensioni e più la macchina è "macchina".

Una E200 CDI con il torcente posteriore che comfort avrebbe ?

quella bella sensazione di compattezza quando l'auto prende una buca, quel tonfo morbido senza gli squotimenti di scocca e le relative vibrazioni...

forse sulla mia 500 va bene il ponte torcente ma su un'Audi A3 sinceramente proprio no... tra l'altro il sottoscritto ha più volte sottolineato come tale pecca era uno dei difetti più rilevanti delle italiche Bravo e Delta oltreché della produzione PSA (e come ripeto 4ruote ha criticato Civic e Astra per lo stesso motivo)...

poi basta perchè non è che devo convincere nessuno... chi la vuole cosi se la comprasse...
 
c'e' un'articolo sulle sospensioni sul numero nuovo di qr..ricalca il discoso che la golf base ( quindi anche l'A3) non ha ML...appena ho tempo lo leggero'.. ;)
 
Anzi.. Paradossalmente credo che il ponte crei un "danno" maggiore su golf che su A3. Perchè la golf sarà venduta sicuramente in percentuale maggiore 1.6 TDI rispetto ad A3..
 
dani2581 ha scritto:
Anzi.. Paradossalmente credo che il ponte crei un "danno" maggiore su golf che su A3. Perchè la golf sarà venduta sicuramente in percentuale maggiore 1.6 TDI rispetto ad A3..

non credo che l'acquirente medio della Golf s'interessi alla bella meccanica, sennò comprerebbe altro...
 
matteomatte1 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Anzi.. Paradossalmente credo che il ponte crei un "danno" maggiore su golf che su A3. Perchè la golf sarà venduta sicuramente in percentuale maggiore 1.6 TDI rispetto ad A3..

non credo che l'acquirente medio della Golf s'interessi alla bella meccanica, sennò comprerebbe altro...

Tipo la nuova? a3 ??? :twisted:
 
Back
Alto