Mauro 65 ha scritto:Fuori dai denti, al di là degli sghignazzi e sberleffi già fatti oggi a pranzo, secondo me non c'è nulla da ridere, anzi.
Mercedes che svacca motoristicamente sulla nuova classe A (e poco è dato sapere del telaio)
Smart che si prepara ad accogliere il tricilindrico Renault al posto di quello Mitsu, quando aveva a suo tempo in casa un vero gioiellino (il 700 cc turbo twin spark, Euro 4 dal 2003 ... brillante e consumi ridicoli)
Audi che differenzia il ponte posteriore a seconda delle versioni, e non certo "potenziando" le versioni S ma sbattendo su quelle d'ingresso il ponte del Fiorino (ma quello vecchio).
Se passa questa linea (nel senso se i pesci abboccano all'amo, cioè se vendono), temo che anche Bmw farà qualche cavolata del genere (e il problema non è certo la TA sulla nuove 0er, quella ci sta tutta, se ben fatta come sulla Mini)
Dopo di che, altro che sputtanare la G10 che ha le sospensioni del Doblò, rimpiangeremo i bei tempi andati "ti ricordi quando la Fiat montava perfino sui furgoni le sospensioni della Giulietta?"
Se gli strateghi del mkt riescono in questa operazione, allora davvero vale la pena di passare ad una Dacia Duster, è più sincera.
- - - - - - - - - - - - - -
Nessuno contesta che il 1.5dci non sia buono, solo che non vedo perché pagare una Megane al listino Mb ...
:evil:
Quoto in pieno.