<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E finchè Marchionne ricarrozza le Chrysler, gli altri lavorano.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E finchè Marchionne ricarrozza le Chrysler, gli altri lavorano....

a_gricolo ha scritto:
wartsila ha scritto:
ma alla fine, con tutto il rispetto per gl'indiani dovevamo aspettare loro per una concept del genere? Gli occidentali non ci sarebbero mai arrivati?

Non sottovalutarli. India e Cina sfornano ogni anno milioni di ingegneri e i migliori programmatori del mondo sono proprio indiani. Se guardi le pubblicazioni scientifiche la maggior parte sono a nomi come Huang Wu o Rama Shrivastava.... Se poi guardiamo la dinamica progettuale degli asiatici e la confrontiamo con quella di Marchionne, è meglio stendere il classico velo pietoso.

:shock:
milioni....ma non sono un po' tantini :?:
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
wartsila ha scritto:
ma alla fine, con tutto il rispetto per gl'indiani dovevamo aspettare loro per una concept del genere? Gli occidentali non ci sarebbero mai arrivati?

Non sottovalutarli. India e Cina sfornano ogni anno milioni di ingegneri e i migliori programmatori del mondo sono proprio indiani. Se guardi le pubblicazioni scientifiche la maggior parte sono a nomi come Huang Wu o Rama Shrivastava.... Se poi guardiamo la dinamica progettuale degli asiatici e la confrontiamo con quella di Marchionne, è meglio stendere il classico velo pietoso.

:shock:
milioni....ma non sono un po' tantini :?:

In India ci sono 250 università da cui escono tre milioni di laureati l'anno. Non so quanti sono ingegneri, ma non sono pochi.

http://www.all-wall-street.com/editoriali/0603-cindia/india-1/default.html

In cina siamo sui 4 e rotti milioni

http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/esteri/disoccupati-cina/disoccupati-cina/disoccupati-cina.html

....mica pochi....
 
wartsila ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
wartsila ha scritto:
da qui a dire che siano i migliori è molto sindacabile.

chi ha detto che sono i migliori?
riguarda il tuo post di ieri alle 20:15 . . . e i migliori programmatori del mondo sono proprio indiani.

http://www.all-wall-street.com/editoriali/0603-cindia/india-2/default.html

La crescita cinese deriva principalmente dal settore industriale manifatturiero, laddove l?India ha puntato sulla tecnologia del sapere e sull?informatica. Così, mentre il Pil cinese è originato al 50,1 per cento dall?industria, quello indiano è costituito al 50,5 per cento dai servizi.

La Cina, insuperabile nella sua capacità di produrre beni e mercanzie (hardware), è diventata la fabbrica del mondo. L'India, invece, ha una sua naturale vocazione alla astrazione ed alla speculazione filosofica che la hanno portata ai primi posti nel campo della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica (software).

Io parlavo di programmatori, tu di informatici. Le cose non sono inconciliabili
 
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
wartsila ha scritto:
ma alla fine, con tutto il rispetto per gl'indiani dovevamo aspettare loro per una concept del genere? Gli occidentali non ci sarebbero mai arrivati?

Non sottovalutarli. India e Cina sfornano ogni anno milioni di ingegneri e i migliori programmatori del mondo sono proprio indiani. Se guardi le pubblicazioni scientifiche la maggior parte sono a nomi come Huang Wu o Rama Shrivastava.... Se poi guardiamo la dinamica progettuale degli asiatici e la confrontiamo con quella di Marchionne, è meglio stendere il classico velo pietoso.

:shock:
milioni....ma non sono un po' tantini :?:

In India ci sono 250 università da cui escono tre milioni di laureati l'anno. Non so quanti sono ingegneri, ma non sono pochi.

http://www.all-wall-street.com/editoriali/0603-cindia/india-1/default.html

In cina siamo sui 4 e rotti milioni

http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/esteri/disoccupati-cina/disoccupati-cina/disoccupati-cina.html

....mica pochi....

fra una ventina di anni non avranno piu' operai :D
 
a_gricolo ha scritto:
wartsila ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
wartsila ha scritto:
da qui a dire che siano i migliori è molto sindacabile.

chi ha detto che sono i migliori?
riguarda il tuo post di ieri alle 20:15 . . . e i migliori programmatori del mondo sono proprio indiani.

http://www.all-wall-street.com/editoriali/0603-cindia/india-2/default.html

La crescita cinese deriva principalmente dal settore industriale manifatturiero, laddove l?India ha puntato sulla tecnologia del sapere e sull?informatica. Così, mentre il Pil cinese è originato al 50,1 per cento dall?industria, quello indiano è costituito al 50,5 per cento dai servizi.

La Cina, insuperabile nella sua capacità di produrre beni e mercanzie (hardware), è diventata la fabbrica del mondo. L'India, invece, ha una sua naturale vocazione alla astrazione ed alla speculazione filosofica che la hanno portata ai primi posti nel campo della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica (software).

Io parlavo di programmatori, tu di informatici. Le cose non sono inconciliabili
Certo che non sono inconciliabili, come fai a progettare hw senza sapere nulla di sw (e scriverne) che poi ci girerà sopra? a_gri tutto ok!?
 
Back
Alto