<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e dopo la 159? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

e dopo la 159?

Comunque ... once again ... il mkt torinese ha dato disposizioni ai propri venditori di parlare di crash test per la Giulietta (verificato di persona :cry: ) ... poi quando si chiacchiera in forum si finisce sempre a discutere di regolazioni di telaio e quant'altro ... siamo proprio incorreggibili :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Si stiamo dicendo la stessa cosa....e' solo che ho scritto ET quando non dovevo,diminuire la parte che esce fuori dal passaruota.
Facciamo cosi' se metto un cerchio con OT 30 uscira' di piu' verso l'esterno con problemi di ingombro trasversale e possibilita' di toccare sul passaruota in caso di buche(successo a me :lol:) uno con OT 35 andra' piu' verso l'interno ma e' possibile che tocchi sulle pinze e anche in sterzata
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

ma e' piu facile risolverlo con distanziali...e' cosi?
teoricamente è proprio così, ma i distanziali potenzialmente sollecitano troppo le sospensioni, bisogna andarci cauti

Hai presente le 3er - E46 con il telaio che si criccava in corrispondenza dell'attacco delle sospensioni pposteriori fino al 2001? La cosa era dovuta proprio all'uso di cerchi molto larghi con et ridotti + distanziali, che sollecitavano gli attacchi oltre i parametri previsti. A Monaco non avevano tenuto conto che una cetra fetta della propria clientela è tamarra forte :XD: poi, pur raccomandando di non "eccedere", hanno rinforzato la zona in questione
 
|Mauro65| ha scritto:
Cerchio con un buon offset positivo
http://i.ebayimg.com/21/!B86G98Q!mk~$(KGrHqV,!hUEzeRg6W9YBM4UuZ3-OQ~~_35.JPG

Cerchio con offset negativo (per modellini, ma il concetto è sempre quello)
http://game-mania.it/images/OEM2-2game-mania.jpg
Si ma metterli su una stessa auto e' quasi impossibile anche con poche differenze di ET,gia' un 30 e un 33 e' difficilissimo.
 
|Mauro65| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Si stiamo dicendo la stessa cosa....e' solo che ho scritto ET quando non dovevo,diminuire la parte che esce fuori dal passaruota.
Facciamo cosi' se metto un cerchio con OT 30 uscira' di piu' verso l'esterno con problemi di ingombro trasversale e possibilita' di toccare sul passaruota in caso di buche(successo a me :lol:) uno con OT 35 andra' piu' verso l'interno ma e' possibile che tocchi sulle pinze e anche in sterzata
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

ma e' piu facile risolverlo con distanziali...e' cosi?
teoricamente è proprio così, ma i distanziali potenzialmente sollecitano troppo le sospensioni, bisogna andarci cauti

Hai presente le 3er - E46 con il telaio che si criccava in corrispondenza dell'attacco delle sospensioni pposteriori fino al 2001? La cosa era dovuta proprio all'uso di cerchi molto larghi con et ridotti + distanziali, che sollecitavano gli attacchi oltre i parametri previsti. A Monaco non avevano tenuto conto che una cetra fetta della propria clientela è tamarra forte :XD: poi, pur raccomandando di non "eccedere", hanno rinforzato la zona in questione
Sull' Alfetta GTV per mantenere i cerchi millerighe di serie ed avere i passaruota pieni ne ho messi da 1 cm bello nessun problema con il De dion e i Quadrilateri,sulla 75 invece gia' passare da un Et di 30 a un 32 c'erano problemi infatti non li ho potuti mettere con i distanziali, troppo spessi, e senza toccavano sulla pinza a parte l'estetica bruttissima. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Cerchio con un buon offset positivo
http://i.ebayimg.com/21/!B86G98Q!mk~$(KGrHqV,!hUEzeRg6W9YBM4UuZ3-OQ~~_35.JPG

Cerchio con offset negativo (per modellini, ma il concetto è sempre quello)
http://game-mania.it/images/OEM2-2game-mania.jpg
Si ma metterli su una stessa auto e' quasi impossibile anche con poche differenze di ET,gia' un 30 e un 33 e' difficilissimo.

Sì era per fare un esempio fotografico, per capire di che stiamo parlando
A titolo di esempio, sulla Smartina ho preso come set di cerchi invernali quelli maggiorati (ma con gomme standard, quindi perdendoci circa 2 cm di carreggiata) e con l'effetto ottico di avere la gomma a filo cerchione e non sporgente
Misure (solo il posteriore per semplicità)
standard 175/55 su cerchio 5,5j x 15" ET 22
maggiorate 195/50 su cerchio 6,5J x 15" ET 34,5
Il "cerchione" rientra di 34,5 - 22 = 12,5 mm
Dovrebbe montare pneumatici 195 vs 175, quindi (195 - 175) / 2 = 10 mm per lato di recupero, ovvero la carreggiata sarebbe quasi invariata, perdendo solo 2,5 mm per lato = 5 mm in tutto

Io ho montato le snowflake da 175 per non perdere la catenabilità. Ho preso i cerchi larghi perché di seconda mano in lega solo quelli ho trovato, ed ho ridotto la carreggiata posteriore di 12, x 2 = 25 mm. Davanti (sintetozzo) è diminuita di 22, quindi non ho modificato in modo sensibile il comportamento del trabiccolo.

In primavera forse rendo al gommista le estive (piccole, seminuove) e metto le "gommone" su questi cerchi larghi, trasferendo le invernali su cerchi piccoli (ho fatto un po' di casino, lo so)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Sull' Alfetta GTV per mantenere i cerchi millerighe di serie ed avere i passaruota pieni ne ho messi da 1 cm bello nessun problema con il De dion e i Quadrilateri,sulla 75 invece gia' passare da un Et di 30 a un 32 c'erano problemi infatti non li ho potuti mettere con i distanziali, troppo spessi, e senza toccavano sulla pinza a parte l'estetica bruttissima. ;)
Auto robuste e ben fatte. Bisogna anche dire che, all'epoca, misure tipo 245 erano roba da Ferrari ... e non certo con spalle così basse come le attuali; le sollecitazioni erano dunque inferiori. Ma questo nulla toglie alla bontà e solidità di quei progetti.
 
Se parti da un pianale del 1992 non è che si possono fare i miracoli, ragion per cui la serie 3 si ritrova con delle misure abbastanza ridicole. Circa l'abitabilità tra 159 e serie 3 hai ragione. Ma mentre la serie 3 raggiunge la massima larghezza della carrozzeria a livello delle maniglie delle portiere, avendo i passaruaota più stretti, la 159 la sua massima larghezza la raggiunge prorpio con i passaruota. :D
Ma infatti, essendo il pianale della 159 moderno, debuttato nel 2005 si è potuto lavorare diversamente dal partire da una base gia rivista e corretta varie cvolte e datata 1992 come per il pianale bmw.

Anche la 156 aveva motori trasversali e quadrilateri alti, ma le carreggiate erano più strette perchè il telaio di partenza era più piccino. La 159 ha doti stradali superiori perchè nata per essere così. Che poi alcuni motori Holden o canguri facaìevano cagare... OK. Ma io ho risolto col TBI :D

P.S. Pensa se sulla 159 ci metti dei cerchi con un AT superiore..... 8)
Buonanotte
 
marcobeggi ha scritto:
Se parti da un pianale del 1992 non è che si possono fare i miracoli,

Qualche miracolo, Bmw lo ha fatto, con quel telaio.
Tempi sul circuito di Auto:
- 320d (163 cv) : 3'13"20
- 159 (2,4jtd aut) : 3'15"18
- 159 (2,4jtd 200cv) : 3'16"55

Accelerazione 0-100:
- 320d (touring 177 cv) : 7"61
- 159 (SW 1750 TBI) : 8"48

Inoltre la serie 3 è risultata più sicura della 159 nei Crash-test EuroNcap.
 
S-edge ha scritto:
[Vallo a raccontare a quelli che si lamentano dei tempi di MiTo vs DS3 in pista invece di prendertela con me. La macchina si valuta dal posto guida per quello che ti trasmette e per quanto ti fa divertire quando premi il gas. I tempi su pista, i cavalli e tutti gli altri numeri vengono dopo.
Ma un SUV, per forza di cose e per leggi di fisica NON può essere sportivo, neanche se lo dice quattroruote. Anzi, soprattutto se lo dice quattroruote.

Infatti sulla Serie 3 si può abbassare il sedile come su una Honda S2000 o una Mazda MX 5.
Puoi guidare con le gambe distese e il volante in braccio, in più hai il baule per le tue esigenze quotidiane!

Scusa se è poco! ;)
 
marcobeggi ha scritto:
Se parti da un pianale del 1992 non è che si possono fare i miracoli
Hai ragione, come sempre :D.

Prove dinamiche 4R n. 09/2009 pag. 146 per 159; n.12/2008 pag. 172 per Bmw
Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 108
Bisogna proprio accontentarsi, pensa cosa faceva la 3er con la carreggiata anteriore più larga :XD: (seriamente: la 159 con l'anteriore molto largo compensa bene il sottosterzo - nessuno nega che la 159 sia bella da guidare - ma toglie agilità senza conferire la stabilità intrinseca di una macchina con ripartizione 50 - 50 o, ancora meglio se carrozzeria sw, 48 ant - 52 post)

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = km/h 90
E sì che la scaldawurstel in prova c'aveva pure il culone :XD:
[mode bastard inside = on]
dedicato a quelli che la TP è pericolosa e non sta in strada
:twisted:
 
Ciao Mauro, mi sta venendo voglia di prendere una 320 nuova.

Quando uscirà il modello nuovo non faranno sconto.

La Serie 3 con il restyling è veramente un bel ferro tutto da guidare. L'A4 però dentro e fuori mi piace di più, poi ha ste lucine a LED e schermi a colori che attirano...anche se ho scoperto che con il pacchetto luci di serie su Futura la Serie 3 ha addirittura i LED che illuminano soffusamente ai posti posteriori e non solo davanti....ma ne parliamo poi nel forum BMW ;) :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Ciao Mauro, mi sta venendo voglia di prendere una 320 nuova.
Quando uscirà il modello nuovo non faranno sconto.
La Serie 3 con il restyling è veramente un bel ferro tutto da guidare. L'A4 però dentro e fuori mi piace di più, poi ha ste lucine a LED e schermi a colori che attirano...anche se ho scoperto che con il pacchetto luci di serie su Futura la Serie 3 ha addirittura i LED che illuminano soffusamente ai posti posteriori e non solo davanti....ma ne parliamo poi nel forum BMW ;) :lol:
si apro subito di là, dobbiamo portare più rispetto qui, perché ci sono dei veri appassionati cui sanguina il cuore a vedere la situzione attuale (se poi mi ci metto io a postare impietosamente i dati dei test dinamici di 4R ... San Pietro quando mi vedrà un giorno mi darà le chiavi in testa fino a spaccarmela :oops: )
 
Renex e Mauro 65,tanto non risponde sono state postate tante volte....non so se perche' gli tremano le mani e non ci riesce o perche' ha degli svenimenti, ma non risponde. :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Renex e Mauro 65,tanto non risponde sono state postate tante volte....non so se perche' gli tremano le mani e non ci riesce o perche' ha degli svenimenti, ma non risponde. :lol:
ma scusami sai, non le metto per sputtanare la 159, ci mancherebbe ... è che certi post gridano vendetta :twisted:
 
|Mauro65| ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Renex e Mauro 65,tanto non risponde sono state postate tante volte....non so se perche' gli tremano le mani e non ci riesce o perche' ha degli svenimenti, ma non risponde. :lol:
ma scusami sai, non le metto per sputtanare la 159, ci mancherebbe ... è che certi post gridano vendetta :twisted:
Si lo so, ;)
Fai bene a metterle a volte diventa incontrollabile.
 
Back
Alto