75TURBO-TP ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Cerchio con un buon offset positivo
http://i.ebayimg.com/21/!B86G98Q!mk~$(KGrHqV,!hUEzeRg6W9YBM4UuZ3-OQ~~_35.JPG
Cerchio con offset negativo (per modellini, ma il concetto è sempre quello)
http://game-mania.it/images/OEM2-2game-mania.jpg
Si ma metterli su una stessa auto e' quasi impossibile anche con poche differenze di ET,gia' un 30 e un 33 e' difficilissimo.
Sì era per fare un esempio fotografico, per capire di che stiamo parlando
A titolo di esempio, sulla Smartina ho preso come set di cerchi invernali quelli maggiorati (ma con gomme standard, quindi perdendoci circa 2 cm di carreggiata) e con l'effetto ottico di avere la gomma a filo cerchione e non sporgente
Misure (solo il posteriore per semplicità)
standard 175/55 su cerchio 5,5j x 15"
ET 22
maggiorate 195/50 su cerchio 6,5J x 15"
ET 34,5
Il "cerchione" rientra di 34,5 - 22 = 12,5 mm
Dovrebbe montare pneumatici 195 vs 175, quindi (195 - 175) / 2 = 10 mm per lato di recupero, ovvero la carreggiata sarebbe quasi invariata, perdendo solo 2,5 mm per lato = 5 mm in tutto
Io ho montato le snowflake da 175 per non perdere la catenabilità. Ho preso i cerchi larghi perché di seconda mano in lega solo quelli ho trovato, ed ho ridotto la carreggiata posteriore di 12, x 2 = 25 mm. Davanti (sintetozzo) è diminuita di 22, quindi non ho modificato in modo sensibile il comportamento del trabiccolo.
In primavera forse rendo al gommista le estive (piccole, seminuove) e metto le "gommone" su questi cerchi larghi, trasferendo le invernali su cerchi piccoli (ho fatto un po' di casino, lo so)