<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e dopo la 159? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

e dopo la 159?

nicolavale ha scritto:
Valvolina .... svalvolata e molto distratta.... fatti beccare tu in strada e poi vediamo cosa sai fare ahahahah
La Tt assolutamente non mi intimorisce in fatto di tenuta e stabilità pertanto Ti ripeto fatti trovare in strada, poi mi diverto io con quadrilatero, multilink, Brembo, assetto e gomme da 18.... ti aspetto....
http://www.youtube.com/watch?v=JZVPWDs0Lx8&NR=1

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Prende solo 5 secondi
Brerazzo smettila di raccontarci barzellette che per poco mi scompisciavo dalle risate.
 
nicolavale ha scritto:
Ignori la realtaà, non è colpa mia.
Vai a documentarti, maleducato..., ti rapporti con gente, cerca di elevare il tuo livello.
Tu lo hai detto e tu lo provi,ma sara' sicuramente come tutte le balle che racconti...aspetto.
 
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Nicolavale accetta la realtà, se ti becca uno con una BMW Z4 ti fa mangiare bocconi amari, come lo stesso uno con una MAZDA RX8 e pure uno con una AUDI TT. LA brera è un suv e la 159 un pullman. :lol:

Valvolina .... svalvolata e molto distratta.... fatti beccare tu in strada e poi vediamo cosa sai fare ahahahah
La Tt assolutamente non mi intimorisce in fatto di tenuta e stabilità pertanto mi sono già divertito con il tipico pisckellino che legge solo i giornali come te visto che parli di tt ....
Per il resto Z4 è anche molto più piccola pertanto più leggera e con altre motorizzazioni, idem Rx8 motore.....
La Brera mi ha dato molte soddistazioni e una soddisfazione sei anche tu che sbavi parlando male di una vettura che non hai potuto comprare.
Ripeto io sono qui per parlare di auto tu e 75 per insultarmi, e questo mi fa capire che c'è gente flustrata.
Ti ripeto fatti trovare in strada, poi mi diverto io con quadrilatero, multilink, Brembo, assetto e gomme da 18.... ti aspetto....
:lol: :lol: Non ti indispettire :D ti ho volutamente provocato :D

Cmq la brera non l'ho mai comprata, la 159 però si.. l'ho venduta per delusione alla guida.. ho un caro amico milanese trasferito qui a 20 metri da casa mia che ha una brera 2.2JTS coi 18 e assetto di serie.. apparte che le poche volte che ci siamo stuzzicati il risultato è sempre stato a senso unico ma lui è un tipo abbastanza tranquillo, io avnedo guidato e imparato a guidare la mia prima vera alfa romeo 15 anni fa sono un pò più "alfaguida"
Per quello che ho potuto vedere sulla brera è che non è molto di piu di una 159 a 2 porte con passo un po piu corto ma con lo stesso difetto del peso elevato davanti che la rallenta parecchio. Una sportiva abbastanza discreta ma non una purosangue di categoria media.
P.S: se ci troviamo possiamo anche fare un confronto ma credo che tu perda con me.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Nicolavale accetta la realtà, se ti becca uno con una BMW Z4 ti fa mangiare bocconi amari, come lo stesso uno con una MAZDA RX8 e pure uno con una AUDI TT. LA brera è un suv e la 159 un pullman. :lol:

Valvolina .... svalvolata e molto distratta.... fatti beccare tu in strada e poi vediamo cosa sai fare ahahahah
La Tt assolutamente non mi intimorisce in fatto di tenuta e stabilità pertanto mi sono già divertito con il tipico pisckellino che legge solo i giornali come te visto che parli di tt ....
Per il resto Z4 è anche molto più piccola pertanto più leggera e con altre motorizzazioni, idem Rx8 motore.....
La Brera mi ha dato molte soddistazioni e una soddisfazione sei anche tu che sbavi parlando male di una vettura che non hai potuto comprare.
Ripeto io sono qui per parlare di auto tu e 75 per insultarmi, e questo mi fa capire che c'è gente flustrata.
Ti ripeto fatti trovare in strada, poi mi diverto io con quadrilatero, multilink, Brembo, assetto e gomme da 18.... ti aspetto....
:lol: :lol: Non ti indispettire :D ti ho volutamente provocato :D

Cmq la brera non l'ho mai comprata, la 159 però si.. l'ho venduta per delusione alla guida.. ho un caro amico milanese trasferito qui a 20 metri da casa mia che ha una brera 2.2JTS coi 18 e assetto di serie.. apparte che le poche volte che ci siamo stuzzicati il risultato è sempre stato a senso unico ma lui è un tipo abbastanza tranquillo, io avnedo guidato e imparato a guidare la mia prima vera alfa romeo 15 anni fa sono un pò più "alfaguida"
Per quello che ho potuto vedere sulla brera è che non è molto di piu di una 159 a 2 porte con passo un po piu corto ma con lo stesso difetto del peso elevato davanti che la rallenta parecchio. Una sportiva abbastanza discreta ma non una purosangue di categoria media.
P.S: se ci troviamo possiamo anche fare un confronto ma credo che tu perda con me.

Se vuoi ci troviamo ma tu sicuamente perdi con me, non sono un pivello anzi.... ma non faccio come qualcuno che si vanta ogni momento, mi faccio i fatti miei ma non mi piace essere preso in giro per troppo a lungo.
La Brera ha il passo molto ma molto più corto della 159 ha una forte reattività tra una curva e l'altra in virtù anche del passo così corto, baricentro basso, e dell'ottimo autotelaio, e grazie allo sterzo e ai freni che si ritrova puoi osare molto molto e "senti" il limite al contrario di molte altre auto meno sincere.
Davvero è diversa rispetto alla tua ex 159 e la mia è anche assettata Eibach e Bilstein con gomme 235 da 18.
Tu adesso che auto hai?
Spara dai... :evil:
 
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Nicolavale accetta la realtà, se ti becca uno con una BMW Z4 ti fa mangiare bocconi amari, come lo stesso uno con una MAZDA RX8 e pure uno con una AUDI TT. LA brera è un suv e la 159 un pullman. :lol:

Valvolina .... svalvolata e molto distratta.... fatti beccare tu in strada e poi vediamo cosa sai fare ahahahah
La Tt assolutamente non mi intimorisce in fatto di tenuta e stabilità pertanto mi sono già divertito con il tipico pisckellino che legge solo i giornali come te visto che parli di tt ....
Per il resto Z4 è anche molto più piccola pertanto più leggera e con altre motorizzazioni, idem Rx8 motore.....
La Brera mi ha dato molte soddistazioni e una soddisfazione sei anche tu che sbavi parlando male di una vettura che non hai potuto comprare.
Ripeto io sono qui per parlare di auto tu e 75 per insultarmi, e questo mi fa capire che c'è gente flustrata.
Ti ripeto fatti trovare in strada, poi mi diverto io con quadrilatero, multilink, Brembo, assetto e gomme da 18.... ti aspetto....
:lol: :lol: Non ti indispettire :D ti ho volutamente provocato :D

Cmq la brera non l'ho mai comprata, la 159 però si.. l'ho venduta per delusione alla guida.. ho un caro amico milanese trasferito qui a 20 metri da casa mia che ha una brera 2.2JTS coi 18 e assetto di serie.. apparte che le poche volte che ci siamo stuzzicati il risultato è sempre stato a senso unico ma lui è un tipo abbastanza tranquillo, io avnedo guidato e imparato a guidare la mia prima vera alfa romeo 15 anni fa sono un pò più "alfaguida"
Per quello che ho potuto vedere sulla brera è che non è molto di piu di una 159 a 2 porte con passo un po piu corto ma con lo stesso difetto del peso elevato davanti che la rallenta parecchio. Una sportiva abbastanza discreta ma non una purosangue di categoria media.
P.S: se ci troviamo possiamo anche fare un confronto ma credo che tu perda con me.

Se vuoi ci troviamo ma tu sicuamente perdi con me, non sono un pivello anzi.... ma non faccio come qualcuno che si vanta ogni momento, mi faccio i fatti miei ma non mi piace essere preso in giro per troppo a lungo.
La Brera ha il passo molto ma molto più corto della 159 ha una forte reattività tra una curva e l'altra in virtù anche del passo così corto, baricentro basso, e dell'ottimo autotelaio, e grazie allo sterzo e ai freni che si ritrova puoi osare molto molto e "senti" il limite al contrario di molte altre auto meno sincere.
Davvero è diversa rispetto alla tua ex 159 e la mia è anche assettata Eibach e Bilstein con gomme 235 da 18.
Tu adesso che auto hai?
Spara dai... :evil:
Te lo ricordo, la brera l'ho provata varie volte e col motore a benzina che è piu leggero del 5 cilindri diesel... lo so che ha il passo piu corto della 159 e segue un po' meglio il retrotreno, ma per essere una pura ha troppi kg davani... si comporta bene ma ha troppi kg davanti lo ripeto, forza parecchio sulle ruote, di peso oltretutto.. non è velocissima ma solo stabile, un pò sottosterzante e abbastanza veloce nulla di più... Lo sterzo è meglio quello della 156 e derivate secondo me...
Guido una alfa doc, una 75 turbo america che pesa non meno di 400 kg meno della tua e come dici te della brerozza con quadrilateri, ponte de dion con parallelogramma di watt (tu sapessi a cosa serve) TP con cambio e differenziale con autobloccante al retrotreno,, pneumatici 195/55 VR15. Assetto originale.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Nicolavale accetta la realtà, se ti becca uno con una BMW Z4 ti fa mangiare bocconi amari, come lo stesso uno con una MAZDA RX8 e pure uno con una AUDI TT. LA brera è un suv e la 159 un pullman. :lol:

Valvolina .... svalvolata e molto distratta.... fatti beccare tu in strada e poi vediamo cosa sai fare ahahahah
La Tt assolutamente non mi intimorisce in fatto di tenuta e stabilità pertanto mi sono già divertito con il tipico pisckellino che legge solo i giornali come te visto che parli di tt ....
Per il resto Z4 è anche molto più piccola pertanto più leggera e con altre motorizzazioni, idem Rx8 motore.....
La Brera mi ha dato molte soddistazioni e una soddisfazione sei anche tu che sbavi parlando male di una vettura che non hai potuto comprare.
Ripeto io sono qui per parlare di auto tu e 75 per insultarmi, e questo mi fa capire che c'è gente flustrata.
Ti ripeto fatti trovare in strada, poi mi diverto io con quadrilatero, multilink, Brembo, assetto e gomme da 18.... ti aspetto....
:lol: :lol: Non ti indispettire :D ti ho volutamente provocato :D

Cmq la brera non l'ho mai comprata, la 159 però si.. l'ho venduta per delusione alla guida.. ho un caro amico milanese trasferito qui a 20 metri da casa mia che ha una brera 2.2JTS coi 18 e assetto di serie.. apparte che le poche volte che ci siamo stuzzicati il risultato è sempre stato a senso unico ma lui è un tipo abbastanza tranquillo, io avnedo guidato e imparato a guidare la mia prima vera alfa romeo 15 anni fa sono un pò più "alfaguida"
Per quello che ho potuto vedere sulla brera è che non è molto di piu di una 159 a 2 porte con passo un po piu corto ma con lo stesso difetto del peso elevato davanti che la rallenta parecchio. Una sportiva abbastanza discreta ma non una purosangue di categoria media.
P.S: se ci troviamo possiamo anche fare un confronto ma credo che tu perda con me.

Se vuoi ci troviamo ma tu sicuamente perdi con me, non sono un pivello anzi.... ma non faccio come qualcuno che si vanta ogni momento, mi faccio i fatti miei ma non mi piace essere preso in giro per troppo a lungo.
La Brera ha il passo molto ma molto più corto della 159 ha una forte reattività tra una curva e l'altra in virtù anche del passo così corto, baricentro basso, e dell'ottimo autotelaio, e grazie allo sterzo e ai freni che si ritrova puoi osare molto molto e "senti" il limite al contrario di molte altre auto meno sincere.
Davvero è diversa rispetto alla tua ex 159 e la mia è anche assettata Eibach e Bilstein con gomme 235 da 18.
Tu adesso che auto hai?
Spara dai... :evil:
Te lo ricordo, la brera l'ho provata varie volte e col motore a benzina che è piu leggero del 5 cilindri diesel... lo so che ha il passo piu corto della 159 e segue un po' meglio il retrotreno, ma per essere una pura ha troppi kg davani... si comporta bene ma ha troppi kg davanti lo ripeto, forza parecchio sulle ruote, di peso oltretutto.. non è velocissima ma solo stabile, un pò sottosterzante e abbastanza veloce nulla di più... Lo sterzo è meglio quello della 156 e derivate secondo me...
Guido una alfa doc, una 75 turbo america che pesa non meno di 400 kg meno della tua e come dici te della brerozza con quadrilateri, ponte de dion con parallelogramma (tu sapessi a cosa serve) TP con cambio e differenziale con autobloccante al retrotreno,, pneumatici 195/55 VR15. Assetto originale.

Tutto questo casino per una 75?????
Capito adesso perchè cel'avevi con me......
Ok ok capisco ma non comprendo, però non cadere nell'errore di quell'altro con la 75 che mi sta facendo la solita cantilena da anni ormai....
Voglio dire non ho nulla contro la Tp però se capita di parlare di Alfaromeo con la Ta e c'è da riconoscere qualche merito PROMETTIMI che lo farai .... daiiii è bello parlare di auto tranquillamente senza insultare l'Alfista che guida la Ta !!!!
Poi se vuoi pagarmi la 8C Competizone ben felice di guidare Alfaromeo con la Tp!!! :lol:
Ad ogni modo non vinceresti la sfida.... o almeno non esserne così sicuro, a meno che non si tratti dello 0-100....
 
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
nicolavale ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Nicolavale accetta la realtà, se ti becca uno con una BMW Z4 ti fa mangiare bocconi amari, come lo stesso uno con una MAZDA RX8 e pure uno con una AUDI TT. LA brera è un suv e la 159 un pullman. :lol:

Valvolina .... svalvolata e molto distratta.... fatti beccare tu in strada e poi vediamo cosa sai fare ahahahah
La Tt assolutamente non mi intimorisce in fatto di tenuta e stabilità pertanto mi sono già divertito con il tipico pisckellino che legge solo i giornali come te visto che parli di tt ....
Per il resto Z4 è anche molto più piccola pertanto più leggera e con altre motorizzazioni, idem Rx8 motore.....
La Brera mi ha dato molte soddistazioni e una soddisfazione sei anche tu che sbavi parlando male di una vettura che non hai potuto comprare.
Ripeto io sono qui per parlare di auto tu e 75 per insultarmi, e questo mi fa capire che c'è gente flustrata.
Ti ripeto fatti trovare in strada, poi mi diverto io con quadrilatero, multilink, Brembo, assetto e gomme da 18.... ti aspetto....
:lol: :lol: Non ti indispettire :D ti ho volutamente provocato :D

Cmq la brera non l'ho mai comprata, la 159 però si.. l'ho venduta per delusione alla guida.. ho un caro amico milanese trasferito qui a 20 metri da casa mia che ha una brera 2.2JTS coi 18 e assetto di serie.. apparte che le poche volte che ci siamo stuzzicati il risultato è sempre stato a senso unico ma lui è un tipo abbastanza tranquillo, io avnedo guidato e imparato a guidare la mia prima vera alfa romeo 15 anni fa sono un pò più "alfaguida"
Per quello che ho potuto vedere sulla brera è che non è molto di piu di una 159 a 2 porte con passo un po piu corto ma con lo stesso difetto del peso elevato davanti che la rallenta parecchio. Una sportiva abbastanza discreta ma non una purosangue di categoria media.
P.S: se ci troviamo possiamo anche fare un confronto ma credo che tu perda con me.

Se vuoi ci troviamo ma tu sicuamente perdi con me, non sono un pivello anzi.... ma non faccio come qualcuno che si vanta ogni momento, mi faccio i fatti miei ma non mi piace essere preso in giro per troppo a lungo.
La Brera ha il passo molto ma molto più corto della 159 ha una forte reattività tra una curva e l'altra in virtù anche del passo così corto, baricentro basso, e dell'ottimo autotelaio, e grazie allo sterzo e ai freni che si ritrova puoi osare molto molto e "senti" il limite al contrario di molte altre auto meno sincere.
Davvero è diversa rispetto alla tua ex 159 e la mia è anche assettata Eibach e Bilstein con gomme 235 da 18.
Tu adesso che auto hai?
Spara dai... :evil:
Te lo ricordo, la brera l'ho provata varie volte e col motore a benzina che è piu leggero del 5 cilindri diesel... lo so che ha il passo piu corto della 159 e segue un po' meglio il retrotreno, ma per essere una pura ha troppi kg davani... si comporta bene ma ha troppi kg davanti lo ripeto, forza parecchio sulle ruote, di peso oltretutto.. non è velocissima ma solo stabile, un pò sottosterzante e abbastanza veloce nulla di più... Lo sterzo è meglio quello della 156 e derivate secondo me...
Guido una alfa doc, una 75 turbo america che pesa non meno di 400 kg meno della tua e come dici te della brerozza con quadrilateri, ponte de dion con parallelogramma (tu sapessi a cosa serve) TP con cambio e differenziale con autobloccante al retrotreno,, pneumatici 195/55 VR15. Assetto originale.

Tutto questo casino per una 75?????
Capito adesso perchè cel'avevi con me......
Ok ok capisco ma non comprendo, però non cadere nell'errore di quell'altro con la 75 che mi sta facendo la solita cantilena da anni ormai....
Voglio dire non ho nulla contro la Tp però se capita di parlare di Alfaromeo con la Ta e c'è da riconoscere qualche merito PROMETTIMI che lo farai .... daiiii è bello parlare di auto tranquillamente senza insultare l'Alfista che guida la Ta !!!!
Poi se vuoi pagarmi la 8C Competizone ben felice di guidare Alfaromeo con la Tp!!! :lol:
Ad ogni modo non vinceresti la sfida.... o almeno non esserne così sicuro, a meno che non si tratti dello 0-100....
Nico non ti ho insultato in nessuna circostanza... criticato si ma insultato no.
Per quanto riguarda la brera non ho mai detto che è un cesso ma piu semplicemente che non la ritengo una purosangue sportiva per le motivazioni che ti ho dato. Nel medio veloce la brera come la 159 ( a patto di avere almeno 200cv) sono ottime ed hanno stabilità, purtroppo però nel misto medio stretto e stretto perdono efficacia per la loro fattura ossia parecchio peso in generale e soprattutto davanti.. tu hai assetto ecc. parlo di conformazione di serie.. se vai nel campo del tuning una macchina puo cambiare dal giorno alla notte se ci vengono messe le mani a dovere ma qui si parla di conformazioni di serie.
Non so come tu guidi ad ogni modo il brerista qui da me nella guida sportiva dietro non riesce proprio a starci. :D
 
Nico non ti ho insultato in nessuna circostanza... criticato si ma insultato no.
Per quanto riguarda la brera non ho mai detto che è un cesso ma piu semplicemente che non la ritengo una purosangue sportiva per le motivazioni che ti ho dato. Nel medio veloce la brera come la 159 ( a patto di avere almeno 200cv) sono ottime ed hanno stabilità, purtroppo però nel misto medio stretto e stretto perdono efficacia per la loro fattura ossia parecchio peso in generale e soprattutto davanti.. tu hai assetto ecc. parlo di conformazione di serie.. se vai nel campo del tuning una macchina puo cambiare dal giorno alla notte se ci vengono messe le mani a dovere ma qui si parla di conformazioni di serie.
Non so come tu guidi ad ogni modo il brerista qui da me nella guida sportiva dietro non riesce proprio a starci. :D [/quote]

Infatti infatti spero che le nostre discussioni rimangano sempre così farei la firma!!!!!!
Dico solo spero che tu non sia come quell'altro vedi anche tu la differenza.
Non aggiungo altro.
Aggiungo che non ho mai detto sia una purosangue e credo che la vocazione di tale vettura non sia la stessa delle Z4, una tavola con 2 sedili, tutta divertimento e basta.
Quanto concerne il peso ti ricordo che i 1290 kg della 75 con baricentro così alto e il rapporto peso/potenza e le carreggiate così vicine, (l'auto era di 1,60 figuarati la carreggiata) , non ti permette di andare così lontano.
Ripeto la 75 era ottima per quei periodi però adesso voler a tutti i costi voler farla passare per il mostro del 2010 ce ne passa... .
Ripeto non credo che tu possa vincere comunque rimaniamo delle nostre idee.
La 75 ha fatto storia e tanto di cappello, quando avevo 14-15 anni (circa) avevamo la 2.0 t.s. quindi parlo con il cuore in mano.
 
La 75 TB è 1240kg.. 442 x 166 x 140cm. Non è solo una questione di carreggiate altrimenti (e qui la sparo grossa) non riusciremmo a stare dietro ai camion fra le curve. E' tutta una serie di cose... Guidare al limite una 75 turbo comporta la necessità di avere un manico diverso da quello necessario per portare al limite una brera. Se uno è piu bravo a portare al limite una 75 puo battere uno che guida al limite una brera.... Va saputa guidare.
In diversi hanno provato la mia 75 ed è la seconda turbo che ho, e la gran parte hanno detto che la macchina è inguidabile ed insicura è questione di abitudine e di esperienza alla guida su una vettura oggettivamente piu difficile.
Prendi un'altro esempio.. una maxi moto sportiva a 4 tempi ed una aprilia RS250... se fai montare uno abituato ad un'honda 1000 cbr ti risponderà molto probabilemtne, urka questa moto non va avanti, non frena, sembra che cada a terra quando entro in curva... poi per stare dietro nel misto a quella moto con uno che la sa guidare suda le 7 camicie e va in seria difficoltà.
 
nicolavale ha scritto:
Dico solo spero che tu non sia come quell'altro vedi anche tu la differenza.
Non aggiungo altro.
Quanto concerne il peso ti ricordo che i 1290 kg della 75 con baricentro così alto e il rapporto peso/potenza e le carreggiate così vicine, (l'auto era di 1,60 figuarati la carreggiata) , non ti permette di andare così lontano.
L'Altro visto che lo nomini in ogni post ha un Nick....sicuro che e' 1.60? nel sito che hai cercato hai visto bene se era una 75 America TB?
Per la 940 non importa come e' fatta ma come va, adesso per la 75 sei andato a cercare la carreggiata e l'Altezza?
ma cosa ne sai di 75 se non sei in grado di valutare su strada le auto che guidi?
Non credere che ne hanno fatta una sola di brera, per te.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
La 75 TB è 1240kg.. 442 x 166 x 140cm. Non è solo una questione di carreggiate altrimenti (e qui la sparo grossa) non riusciremmo a stare dietro ai camion fra le curve. E' tutta una serie di cose... Guidare al limite una 75 turbo comporta la necessità di avere un manico diverso da quello necessario per portare al limite una brera. Se uno è piu bravo a portare al limite una 75 puo battere uno che guida al limite una brera.... Va saputa guidare.
In diversi hanno provato la mia 75 ed è la seconda turbo che ho, e la gran parte hanno detto che la macchina è inguidabile ed insicura è questione di abitudine e di esperienza alla guida su una vettura oggettivamente piu difficile.
Prendi un'altro esempio.. una maxi moto sportiva a 4 tempi ed una aprilia RS250... se fai montare uno abituato ad un'honda 1000 cbr ti risponderà molto probabilemtne, urka questa moto non va avanti, non frena, sembra che cada a terra quando entro in curva... poi per stare dietro nel misto a quella moto con uno che la sa guidare suda le 7 camicie e va in seria difficoltà.
Bastano due curve strette e il vantaggio che si ha in accelerazione per perderlo,anche con poco manico se ci riesce una 320d e una audi TT(golf ricarrozzata) figurati una 75 turbo. :lol: ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 75 TB è 1240kg.. 442 x 166 x 140cm. Non è solo una questione di carreggiate altrimenti (e qui la sparo grossa) non riusciremmo a stare dietro ai camion fra le curve. E' tutta una serie di cose... Guidare al limite una 75 turbo comporta la necessità di avere un manico diverso da quello necessario per portare al limite una brera. Se uno è piu bravo a portare al limite una 75 puo battere uno che guida al limite una brera.... Va saputa guidare.
In diversi hanno provato la mia 75 ed è la seconda turbo che ho, e la gran parte hanno detto che la macchina è inguidabile ed insicura è questione di abitudine e di esperienza alla guida su una vettura oggettivamente piu difficile.
Prendi un'altro esempio.. una maxi moto sportiva a 4 tempi ed una aprilia RS250... se fai montare uno abituato ad un'honda 1000 cbr ti risponderà molto probabilemtne, urka questa moto non va avanti, non frena, sembra che cada a terra quando entro in curva... poi per stare dietro nel misto a quella moto con uno che la sa guidare suda le 7 camicie e va in seria difficoltà.
Bastano due curve strette e il vantaggio che si ha in accelerazione per perderlo,anche con poco manico se ci risce una 320d e una audi TT(golf ricarrozzata) figurati una 75 turbo. :lol: ;)
Infatti non lo dico mica tanto per dire, un amico con la brera 2.2jts ce l'ho davvero e di confronti ne abbiamo fatti alcuni.. ta, motore a sbalzo a pesare sull'anteriore, peso notevole, elettronica invasiva mortificano la resa delle macchine. Non a caso tutte o quasi le macchine sportive migliori sono TP o in alternativa TI.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
La 75 TB è 1240kg.. 442 x 166 x 140cm. Non è solo una questione di carreggiate altrimenti (e qui la sparo grossa) non riusciremmo a stare dietro ai camion fra le curve. E' tutta una serie di cose... Guidare al limite una 75 turbo comporta la necessità di avere un manico diverso da quello necessario per portare al limite una brera. Se uno è piu bravo a portare al limite una 75 puo battere uno che guida al limite una brera.... Va saputa guidare.
In diversi hanno provato la mia 75 ed è la seconda turbo che ho, e la gran parte hanno detto che la macchina è inguidabile ed insicura è questione di abitudine e di esperienza alla guida su una vettura oggettivamente piu difficile.
Prendi un'altro esempio.. una maxi moto sportiva a 4 tempi ed una aprilia RS250... se fai montare uno abituato ad un'honda 1000 cbr ti risponderà molto probabilemtne, urka questa moto non va avanti, non frena, sembra che cada a terra quando entro in curva... poi per stare dietro nel misto a quella moto con uno che la sa guidare suda le 7 camicie e va in seria difficoltà.
Bastano due curve strette e il vantaggio che si ha in accelerazione per perderlo,anche con poco manico se ci risce una 320d e una audi TT(golf ricarrozzata) figurati una 75 turbo. :lol: ;)
Infatti non lo dico mica tanto per dire, un amico con la brera 2.2jts ce l'ho davvero e di confronti ne abbiamo fatti alcuni.. ta, motore a sbalzo a pesare sull'anteriore, peso notevole, elettronica invasiva mortificano la resa delle macchine. Non a caso tutte o quasi le macchine sportive migliori sono TP o in alternativa TI.
Alfa Romeo perche' ci dava il Transaxle il de Dion e l'autobloccante a Lamelle?certo che all'epoca non c'era elettronica ma anche oggi ci sono auto che "assomigliano" ad una 75 e non e' certo la Brera,facendo i confronti con epoche diverse.
Ma poi chi se ne frega se dovesse essere piu' veloce, vuoi mettere guidare un'Alfa Transaxle con il Bialbero turbo tutto alfa doc made in Arese?
Pure tu che ti fai coinvolgere ed io che ti vengo dietro :D
 
Back
Alto