<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> e dopo la 159? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

e dopo la 159?

|Mauro65| ha scritto:
. E' sensata invece la sua critica alle carreggiate strettine delle 3er, da un lato conferiscono maggiore agilità al mezzo, dall'altro risultano poco gradevoli all'occhio sotto certe angolazioni.

Vero, ma con il restyling direi che il problema è stato risolto e con i cerchi da 17 adesso si ha l'impressione di un posteriore muscoloso
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
. E' sensata invece la sua critica alle carreggiate strettine delle 3er, da un lato conferiscono maggiore agilità al mezzo, dall'altro risultano poco gradevoli all'occhio sotto certe angolazioni.
Vero, ma con il restyling direi che il problema è stato risolto e con i cerchi da 17 adesso si ha l'impressione di un posteriore muscoloso
Mi hai messo curiosità , quindi mi sono documentato
Larghezza carrozzeria - carreggiata anteriore - carreggiata posteriore
159 SW: 1.828 - 1.578 - 1.555
3 Touring: 1.817 - 1.506 - 1535
Quindi la 3er è più stretta di 1 cm, ha la carreggiata anteriore di 7 cm più stretta e di 2 al posteriore
Che sia per il diverso powertrain? 8) :lol:
 
chepallerossi ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Quindi la 3er è più stretta di 1 cm, ha la carreggiata anteriore di 7 cm più stretta

bèh, se avesse il coso là davanti montato per traverso sarebbe costretta ad allargar le gambe anche la serie 3 ;)

Esatto!
E poi con i quadrilateri ed il cambio e il motore messi di traverso le gambe si allargano ancora di più e certi tornanti di montagna bisogna farli in due tempi
 
Fancar_ ha scritto:
chepallerossi ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Quindi la 3er è più stretta di 1 cm, ha la carreggiata anteriore di 7 cm più stretta

bèh, se avesse il coso là davanti montato per traverso sarebbe costretta ad allargar le gambe anche la serie 3 ;)

Esatto!
E poi con i quadrilateri ed il cambio e il motore messi di traverso le gambe si allargano ancora di più e certi tornanti di montagna bisogna farli in due tempi
Senza quelle carraggiate la 159 avrebbe la manovrabilita della 156 e GT,non sarebbe stato accettabile con quelle dimensioni avere un raggio di sterzata ridicolo come le sorelle piu' anziane,non volute ma necessarie.
Con la Gt devo fare due o tre manovre dove con la 75 ne facevo una,con la 159 ho provato e da questo punto di vista va meglio della GT,ma mai come una con longitudinale.
 
lucadutch ha scritto:
Salve a tutti.
Nel luglio 2009 comprai un 159 2.0 jtdm sw distintictive sostituendo una 147 jtdm sulla quale mi ero trovato molto bene. Anche la 159 che guido ora mi ha dato molte soddisfazioni .Nonostante faccia quasi 80 000 km all'anno ho rimappato la centralina e fino ad ora no ho avuto particolari problemi tranne una rumorosità un po più accentuata. L'auto va molto bene è bella da guidare precisa e soprattutto consuma discretamente poco .Nonostante i 200 cv percorro medie vicine a 16 km/l (15,7-15,8) di strumento :il motore è molto pieno e gradevole e le doti dinamiche sinceramente sono diverse da alte vetture dei miei colleghi.Ho avuto modo di provare diverse A4 o Classe C che indubbiamente sono molto più rifinite,ma peccano in piacere di guida.Non parlo di sfumature ma di sostanza.A mio parere è infatti impossibile non percepire differenze guidando una 159 o un A4 o una Classe C.La 159 è più viva più reattiva piu rigorosa probabilmente a scaoito del confort che sulla Classe C, in particolare, è superlativo.Comunque il compromesso raggiunto sulla 159 è molto buono per me .Certo certi scricchiolii,certi accoppiamenti sono approssimativi rispetto le tedesche ma è anche vero che la mia auto è costata oltre 10 mila euro in meno rispetto una C220 cdi Sw.A questo punto dopo 110 000 km devo cambiarla e non ho alcuna auto italiana che possa prendere il posto della 159.La 159 non ha avuto più sviluppi da quando è uscito il mio modello,Lancia non ce ne sono e la Croma forse quando e se arriverò in pensione e non mi piaceranno più le auto.La Giulia chissà quando verrà presentata e quanto avrà le caratteristiche Alfa. Temo venga caratterizzata soltanto superficialmente come Alfa. Non parlo di trazione posteriore o altro ma di piacere di guida che sulle due alfa che ho guidato negli ultimi anni non mancava di certo! Non vorrei trovarmi un alfa che si discosta da una Lancia una Fiat o una Chrisler solo per alcuni dettagli come succede tra una Vw ed un Audi.Mi spiego tanto di cappello all'Audi che fa un ottimo prodotto ma l'esperienza di guida di un A4 non poi troppo distante da quella di una Passat! Sono tutte e due ottime autovetture che hanno punti di forza in altre caratteristiche. Perchè il piacere di guida di certo non le appartiene,A questo punto penso valuterò una Bmw 320 d che nonostante,sia un po vecchiotta ha ancora molte frecce nel suo arco. Spero che l'Alfa sappia valorizzare il suo passato innovando e mantenendo le proprie prerogrative.
Scusate lo sfogo

Ciao ti capisco e comprendo visto che anch'io sono passato da 147 a Gt e ormai dal 2006 su Brera e dovendola sostituire non so su cosa buttarmi, insomma o Alfaromeo o Bmw, perchè nonostante ci sia qualcuno che dica che l'A4 ha lo stesso handling quindi anche piacere di guida e sensazioni di una 159 beh credo che lo dica solo per "sfottò" perchè in effetti è impossibile dare una simile affermazione....
Ti consiglio di "fare la prova" con la Giulietta, nel senso provala un giorno, magari prendendola a noleggio, e valuta se per te ha ancora l'handling che vorresti trovare tra un anno (marzo 2012) sulla Giulia oppure la trovi troppo "snaturata" rispetto alle nostre attuali 159-Brera.
Da quello che si vede in fatto di sportività, handling e piacere c'è stato solo un passo avanti tra la 147 e la Giulietta, pertanto seguendo la stessa logica ci sarà un passo in avanti tra la 159 e la Giulia.
Mio pensiero basato, ripeto, sull'attuale gammma nel segmento C.
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
. E' sensata invece la sua critica alle carreggiate strettine delle 3er, da un lato conferiscono maggiore agilità al mezzo, dall'altro risultano poco gradevoli all'occhio sotto certe angolazioni.
Vero, ma con il restyling direi che il problema è stato risolto e con i cerchi da 17 adesso si ha l'impressione di un posteriore muscoloso
Mi hai messo curiosità , quindi mi sono documentato
Larghezza carrozzeria - carreggiata anteriore - carreggiata posteriore
159 SW: 1.828 - 1.578 - 1.555
3 Touring: 1.817 - 1.506 - 1535
Quindi la 3er è più stretta di 1 cm, ha la carreggiata anteriore di 7 cm più stretta e di 2 al posteriore
8) :lol:

Sicuramente con il nuovo pianale avrà carreggiate degne del segmento D e non B :lol: si trattava di un pianale abbastanza vecchio, sbaglio?
 
nicolavale ha scritto:
nonostante ci sia qualcuno che dica che l'A4 ha lo stesso handling quindi anche piacere di guida e sensazioni di una 159 beh credo che lo dica solo per "sfottò" perchè in effetti è impossibile dare una simile affermazione..
Se la provi con sospensioni rinforzate come le tue,che sono a richiesta visto che la A4 e' destinata alla clientela Audi che ha la schiena morbida rispetto alla tua testa ti renderesti conto che sei tu che sfotti.
 
nicolavale ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
. E' sensata invece la sua critica alle carreggiate strettine delle 3er, da un lato conferiscono maggiore agilità al mezzo, dall'altro risultano poco gradevoli all'occhio sotto certe angolazioni.
Vero, ma con il restyling direi che il problema è stato risolto e con i cerchi da 17 adesso si ha l'impressione di un posteriore muscoloso
Mi hai messo curiosità , quindi mi sono documentato
Larghezza carrozzeria - carreggiata anteriore - carreggiata posteriore
159 SW: 1.828 - 1.578 - 1.555
3 Touring: 1.817 - 1.506 - 1535
Quindi la 3er è più stretta di 1 cm, ha la carreggiata anteriore di 7 cm più stretta e di 2 al posteriore
8) :lol:

Sicuramente con il nuovo pianale avrà carreggiate degne del segmento D e non B :lol: si trattava di un pianale abbastanza vecchio, sbaglio?
Si quello del 1914 e siccome ha un longitudinale e le ruote non sono sotto il piede sinistro non ha bisogno di gonfiarsi come un rospo per stare in strada e per sterzare.Alla faccia di chi accusa gli altri di provocare,sei solo un PROVOCATORE PROFESSIONALE!
 
Nicolavale accetta la realtà, se ti becca uno con una BMW Z4 ti fa mangiare bocconi amari, come lo stesso uno con una MAZDA RX8 e pure uno con una AUDI TT. LA brera è un suv e la 159 un pullman. :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Nicolavale accetta la realtà, se ti becca uno con una BMW Z4 ti fa mangiare bocconi amari, come lo stesso uno con una MAZDA RX8 e pure uno con una AUDI TT. LA brera è un suv e la 159 un pullman. :lol:
Basta una 320D in mani buone te lo assicuro,e lo dice anche l'Ing Paolo che ha una Brera 2.4 ma ha anche una 75 pero'. ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Nicolavale accetta la realtà, se ti becca uno con una BMW Z4 ti fa mangiare bocconi amari, come lo stesso uno con una MAZDA RX8 e pure uno con una AUDI TT. LA brera è un suv e la 159 un pullman. :lol:

Valvolina .... svalvolata e molto distratta.... fatti beccare tu in strada e poi vediamo cosa sai fare ahahahah
La Tt assolutamente non mi intimorisce in fatto di tenuta e stabilità pertanto mi sono già divertito con il tipico pisckellino che legge solo i giornali come te visto che parli di tt ....
Per il resto Z4 è anche molto più piccola pertanto più leggera e con altre motorizzazioni, idem Rx8 motore.....
La Brera mi ha dato molte soddistazioni e una soddisfazione sei anche tu che sbavi parlando male di una vettura che non hai potuto comprare.
Ripeto io sono qui per parlare di auto tu e 75 per insultarmi, e questo mi fa capire che c'è gente flustrata.
Ti ripeto fatti trovare in strada, poi mi diverto io con quadrilatero, multilink, Brembo, assetto e gomme da 18.... ti aspetto....
 
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
. E' sensata invece la sua critica alle carreggiate strettine delle 3er, da un lato conferiscono maggiore agilità al mezzo, dall'altro risultano poco gradevoli all'occhio sotto certe angolazioni.
Vero, ma con il restyling direi che il problema è stato risolto e con i cerchi da 17 adesso si ha l'impressione di un posteriore muscoloso
Mi hai messo curiosità , quindi mi sono documentato
Larghezza carrozzeria - carreggiata anteriore - carreggiata posteriore
159 SW: 1.828 - 1.578 - 1.555
3 Touring: 1.817 - 1.506 - 1535
Quindi la 3er è più stretta di 1 cm, ha la carreggiata anteriore di 7 cm più stretta e di 2 al posteriore
8) :lol:

Sicuramente con il nuovo pianale avrà carreggiate degne del segmento D e non B :lol: si trattava di un pianale abbastanza vecchio, sbaglio?
Si quello del 1914 e siccome ha un longitudinale e le ruote non sono sotto il piede sinistro non ha bisogno di gonfiarsi come un rospo per stare in strada e per sterzare.Alla faccia di chi accusa gli altri di provocare,sei solo un PROVOCATORE PROFESSIONALE!

Ignori la realtaà, non è colpa mia.
Vai a documentarti, maleducato..., ti rapporti con gente, cerca di elevare il tuo livello.
 
Back
Alto