claudik ha scritto:0.0 Time elapsed since Regeneration è il tempo (non si sa con quale unità di misura) che la centralina calcola onde far partire COMUNQUE una rigenerazione forzata nel caso i sensori non le comunichino di farla.
marcomille2009 ha scritto:
Non vorrei dire na strun@@ta ma ricordo e non trovo più un documento che parlava di temperature più alte per ottenere il giusto processo...non ricordo porco cane... con la tua lettura si potrebbe capire se il tutto è regolare in quel senso!!!
aspettiamo F 978 per vedere le sue temperature allora.
la cosa strana nel mio caso è che il FAP non appare intasato però la vettura rigenera. E non lo fa sempre alla stessa strada fatta ma bensì varia, come se VALUTASSE qualche parametro.. che a questo punto però non saprei più quale sia...
ciao
f978 ha scritto:Marco sei lanciatissimo alla ricerca di informazioni :thumbup:
Tuttavia mi ci sto perdendo con tutti questi dettagli:XD:
marcomille2009 ha scritto:Rieccomi....ho estrapolato queste righe dal sito del nostro carissimo olio che ci fanno mettere nei nostri motori....con una spiegazione per quello che riguarda le ceneri......aimè![]()
Tuttavia, il DPF intrappola non solo il particolato, ma tutti i solidi emessi allo scarico, tra cui i residui della combustione (incluso il lubrificante che trafila in camera di scoppio). Gli elementi metallici del lubrificante, sottoposti ad alte temperature, formano composti solidi (le cosidette ?ceneri?) che non possono essere eliminati se non a temperature di migliaia di gradi. Essi si accumulano pertanto nei pori del filtro senza essere rimossi durante la rigenerazione e, qualora la loro concentrazione sia elevata, occludono intere sezioni del filtro diminuendo la pressione di uscita dei gas di scarico e compromettendo quindi seriamente le prestazioni dell?auto.
link.......... http://www.castrol.com/castrol/genericarticle.do?categoryId=8254000&contentId=7000909
A quanto pare la qualità dell'olio è come sempre fattore primario non solamente per quello che riguarda la mera lubrificazione del nostro propulsore....ma in effetti alcuni residui possono essere letali per il nostro odiato filtro...che lo tapperebbe in modo irreparabile.....ancor più vale la regola di servirsi di professionisti che abbiano davvero a cuore il loro lavoro in primis e poi anche le nostre amate Auto con la giusta attenzione.....meditare gente meditare......
Nella speranza di essere stato utile a todossss vi SALUDOSSsssss 8) 8) :thumbup: :thumbup:
claudik ha scritto:marcomille2009 ha scritto:Rieccomi....ho estrapolato queste righe dal sito del nostro carissimo olio che ci fanno mettere nei nostri motori....con una spiegazione per quello che riguarda le ceneri......aimè![]()
Tuttavia, il DPF intrappola non solo il particolato, ma tutti i solidi emessi allo scarico, tra cui i residui della combustione (incluso il lubrificante che trafila in camera di scoppio). Gli elementi metallici del lubrificante, sottoposti ad alte temperature, formano composti solidi (le cosidette ?ceneri?) che non possono essere eliminati se non a temperature di migliaia di gradi. Essi si accumulano pertanto nei pori del filtro senza essere rimossi durante la rigenerazione e, qualora la loro concentrazione sia elevata, occludono intere sezioni del filtro diminuendo la pressione di uscita dei gas di scarico e compromettendo quindi seriamente le prestazioni dell?auto.
link.......... http://www.castrol.com/castrol/genericarticle.do?categoryId=8254000&contentId=7000909
A quanto pare la qualità dell'olio è come sempre fattore primario non solamente per quello che riguarda la mera lubrificazione del nostro propulsore....ma in effetti alcuni residui possono essere letali per il nostro odiato filtro...che lo tapperebbe in modo irreparabile.....ancor più vale la regola di servirsi di professionisti che abbiano davvero a cuore il loro lavoro in primis e poi anche le nostre amate Auto con la giusta attenzione.....meditare gente meditare......
Nella speranza di essere stato utile a todossss vi SALUDOSSsssss 8) 8) :thumbup: :thumbup:
bel lavoro!
rimane da capire in caso di tale evenineza COME la centralina segnali la questione....
forse ci deve essere uin valore che indichi le ceneri incombustibili di cui parlavi..
Kentauros - 9 giorni fa
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa