<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

f978 ha scritto:
E' quasi ora..

Codice:
	24230 km   Vehicle Mileage
	114.0°C   Temperature prior Turbo Charger
	78.0°C   Temperature prior Particle Filter
	0 /min   Engine Speed (G28)
	6.0   Requested Regenerations
	29.4 l   Fuel Consumption since Regeneration
	390 km   Driven Distance since Regeneration
	792.0   Time elapsed since Regeneration
	18 ml   Particle Filter Oil Ash Volume
	20.7   Particle Filter Carbon Mass (spec.)
	9.3   Particle Filter Carbon Mass (act.)

Tuttavia credo non riuscirò a fare il log della rigenerazione causa lavoro.. a meno che non collego il netbook e lo lascio acceso ma poi quando spengo il motore perde il collegamento..

Caspita ...da quei numerini si deduce che hai tenuto una media di 13 al litro...hai sgassato eeh e hai prodotto un sacco di particolato in poco meno di 400 km...ma da come ho capito ieri sera ne hai fatto un uso prettamente cittadino e qui sta il discorso.......vedo anche che il valore dei 18 ml rimane fermo così.......
Però c'è un però....i 2 valori di massa del particolato sono molto distanti......

Fa nulla se non riuscirai a loggare mentre rigenera ...ci saranno altre occasioni!!!!

SALUDOSssss :thumbup:
 
Ma voi siete pazzi, :shock: con tutti questi dati a me si sarebbe già fuso il cervello (non che ci metta molto a fondere). :lol: :lol:
Sarà il tipo di strada che faccio, sarà che la mia è il vecchio iniettore pompa, sarà che ho c..o, fatto sta che io non mi accorgo quando rigenera.
Quando devo spegnerla, la spengo.
L'unica volta che mi si è accesa la spia del dpf intasato ero ormai arrivato al lavoro e l'ho spenta, al ritorno l'ho accesa e dopo 7/8 Km la spia s'è spenta e non l'ho più vista. S'è accesa a 8.000 Km ed ora ne ho 92.500.
 
ivanpg ha scritto:
Ma voi siete pazzi, :shock: con tutti questi dati a me si sarebbe già fuso il cervello (non che ci metta molto a fondere). :lol: :lol:
Sarà il tipo di strada che faccio, sarà che la mia è il vecchio iniettore pompa, sarà che ho c..o, fatto sta che io non mi accorgo quando rigenera.
Quando devo spegnerla, la spengo.
L'unica volta che mi si è accesa la spia del dpf intasato ero ormai arrivato al lavoro e l'ho spenta, al ritorno l'ho accesa e dopo 7/8 Km la spia s'è spenta e non l'ho più vista. S'è accesa a 8.000 Km ed ora ne ho 92.500.
... fossi in te verificherei la lampadina della "spia"! :lol:

Ciao 8)

P.S:: scusate ma non ho resisitito...
 
Maledetto FAP :twisted:
Ce l'ho fatta a fare il log di tutto il processo, però purtroppo non so se riesco a postare i dettagli perché ho la serata impegnatissima...
 
f978 ha scritto:
Ah ma sono già parecchi giorni che li posto.. Tramite VCDS

Che sarebbe il software della diagnostica vero?
E come l'attacchi per vedere questi dati?
Cavoli ma perchè i principali non te li mettono visibili sul display auto? Sarebbe interessante capire tra quanti km rigenera, quanto, ecc...
 
rosberg ha scritto:
f978 ha scritto:

Cosa...cosa? Come cosa?
Come hai fatto a trovare tutti quei dati? Dove li hai visti? Sarebbe interessantissimo saperne alcuni, soprattutto per il mio filtro che ormai credo sia molto molto intasato...ogni tanto lo apro un po', nè "allargo le maglie" con qualche sgasata e con qualche additivo o gasolio speciale, dato che a 210 mila km non l'ho sostituito.

Non sapevo che al FAP si potessero addirittura aprire le maglie!
Ma davvero?!?
E sul mio, che è un FAP gran tanto speciale (nel senso che è stato attaccato dopo)? Mah...secondo me non si può fare...
 
TatyRS ha scritto:
rosberg ha scritto:
f978 ha scritto:

Cosa...cosa? Come cosa?
Come hai fatto a trovare tutti quei dati? Dove li hai visti? Sarebbe interessantissimo saperne alcuni, soprattutto per il mio filtro che ormai credo sia molto molto intasato...ogni tanto lo apro un po', nè "allargo le maglie" con qualche sgasata e con qualche additivo o gasolio speciale, dato che a 210 mila km non l'ho sostituito.

Non sapevo che al FAP si potessero addirittura aprire le maglie!
Ma davvero?!?
E sul mio, che è un FAP gran tanto speciale (nel senso che è stato attaccato dopo)? Mah...secondo me non si può fare...
:shock: :shock:
Secondo me tu il filtro proprio non ce l'hai...
Come te lo hanno attaccato? Con la colla??

Era un modo dire quello di allargare le maglie...un po' come dire che pulendolo passa un po' più di fuliggine, ottimizzando il processo, o meglio...migliorando il processo.
 
rosberg ha scritto:
TatyRS ha scritto:
rosberg ha scritto:
f978 ha scritto:

Cosa...cosa? Come cosa?
Come hai fatto a trovare tutti quei dati? Dove li hai visti? Sarebbe interessantissimo saperne alcuni, soprattutto per il mio filtro che ormai credo sia molto molto intasato...ogni tanto lo apro un po', nè "allargo le maglie" con qualche sgasata e con qualche additivo o gasolio speciale, dato che a 210 mila km non l'ho sostituito.

Non sapevo che al FAP si potessero addirittura aprire le maglie!
Ma davvero?!?
E sul mio, che è un FAP gran tanto speciale (nel senso che è stato attaccato dopo)? Mah...secondo me non si può fare...
:shock: :shock:
Secondo me tu il filtro proprio non ce l'hai...
Come te lo hanno attaccato? Con la colla??

Era un modo dire quello di allargare le maglie...un po' come dire che pulendolo passa un po' più di fuliggine, ottimizzando il processo, o meglio...migliorando il processo.

Sono cose personali Max :lol: :lol:
 
rosberg ha scritto:
TatyRS ha scritto:
rosberg ha scritto:
f978 ha scritto:

Cosa...cosa? Come cosa?
Come hai fatto a trovare tutti quei dati? Dove li hai visti? Sarebbe interessantissimo saperne alcuni, soprattutto per il mio filtro che ormai credo sia molto molto intasato...ogni tanto lo apro un po', nè "allargo le maglie" con qualche sgasata e con qualche additivo o gasolio speciale, dato che a 210 mila km non l'ho sostituito.

Non sapevo che al FAP si potessero addirittura aprire le maglie!
Ma davvero?!?
E sul mio, che è un FAP gran tanto speciale (nel senso che è stato attaccato dopo)? Mah...secondo me non si può fare...
:shock: :shock:
Secondo me tu il filtro proprio non ce l'hai...
Come te lo hanno attaccato? Con la colla??

Era un modo dire quello di allargare le maglie...un po' come dire che pulendolo passa un po' più di fuliggine, ottimizzando il processo, o meglio...migliorando il processo.

No, con lo scotch :D :D
 
Nama68 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Ma voi siete pazzi, :shock: con tutti questi dati a me si sarebbe già fuso il cervello (non che ci metta molto a fondere). :lol: :lol:
Sarà il tipo di strada che faccio, sarà che la mia è il vecchio iniettore pompa, sarà che ho c..o, fatto sta che io non mi accorgo quando rigenera.
Quando devo spegnerla, la spengo.
L'unica volta che mi si è accesa la spia del dpf intasato ero ormai arrivato al lavoro e l'ho spenta, al ritorno l'ho accesa e dopo 7/8 Km la spia s'è spenta e non l'ho più vista. S'è accesa a 8.000 Km ed ora ne ho 92.500.
... fossi in te verificherei la lampadina della "spia"! :lol:

Ciao 8)

P.S:: scusate ma non ho resisitito...

Perchè crearmi un problema :?: Se non si vede è meglio
Qualche volta mi capiterà questo :D :D :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=tjUYX6PPY6c
 
rosberg ha scritto:
TatyRS ha scritto:
rosberg ha scritto:
f978 ha scritto:

Cosa...cosa? Come cosa?
Come hai fatto a trovare tutti quei dati? Dove li hai visti? Sarebbe interessantissimo saperne alcuni, soprattutto per il mio filtro che ormai credo sia molto molto intasato...ogni tanto lo apro un po', nè "allargo le maglie" con qualche sgasata e con qualche additivo o gasolio speciale, dato che a 210 mila km non l'ho sostituito.

Non sapevo che al FAP si potessero addirittura aprire le maglie!
Ma davvero?!?
E sul mio, che è un FAP gran tanto speciale (nel senso che è stato attaccato dopo)? Mah...secondo me non si può fare...
:shock: :shock:
Secondo me tu il filtro proprio non ce l'hai...
Come te lo hanno attaccato? Con la colla??

Era un modo dire quello di allargare le maglie...un po' come dire che pulendolo passa un po' più di fuliggine, ottimizzando il processo, o meglio...migliorando il processo.

Come non ce l'ho?!?
Ed è pure bene attaccato direi!

Attached files /attachments/1553427=23392-IMG_0002_2.jpg
 
TatyRS ha scritto:
rosberg ha scritto:
TatyRS ha scritto:
rosberg ha scritto:
f978 ha scritto:

Cosa...cosa? Come cosa?
Come hai fatto a trovare tutti quei dati? Dove li hai visti? Sarebbe interessantissimo saperne alcuni, soprattutto per il mio filtro che ormai credo sia molto molto intasato...ogni tanto lo apro un po', nè "allargo le maglie" con qualche sgasata e con qualche additivo o gasolio speciale, dato che a 210 mila km non l'ho sostituito.

Non sapevo che al FAP si potessero addirittura aprire le maglie!
Ma davvero?!?
E sul mio, che è un FAP gran tanto speciale (nel senso che è stato attaccato dopo)? Mah...secondo me non si può fare...
:shock: :shock:
Secondo me tu il filtro proprio non ce l'hai...
Come te lo hanno attaccato? Con la colla??

Era un modo dire quello di allargare le maglie...un po' come dire che pulendolo passa un po' più di fuliggine, ottimizzando il processo, o meglio...migliorando il processo.

Come non ce l'ho?!?
Ed è pure bene attaccato direi!

come quello di Ivan :lol: :lol: :lol: :lol:
 
ivanpg ha scritto:
rosberg ha scritto:
TatyRS ha scritto:
rosberg ha scritto:
f978 ha scritto:

Cosa...cosa? Come cosa?
Come hai fatto a trovare tutti quei dati? Dove li hai visti? Sarebbe interessantissimo saperne alcuni, soprattutto per il mio filtro che ormai credo sia molto molto intasato...ogni tanto lo apro un po', nè "allargo le maglie" con qualche sgasata e con qualche additivo o gasolio speciale, dato che a 210 mila km non l'ho sostituito.

Non sapevo che al FAP si potessero addirittura aprire le maglie!
Ma davvero?!?
E sul mio, che è un FAP gran tanto speciale (nel senso che è stato attaccato dopo)? Mah...secondo me non si può fare...
:shock: :shock:
Secondo me tu il filtro proprio non ce l'hai...
Come te lo hanno attaccato? Con la colla??

Era un modo dire quello di allargare le maglie...un po' come dire che pulendolo passa un po' più di fuliggine, ottimizzando il processo, o meglio...migliorando il processo.

No, con lo scotch :D :D

Possibilmente dello stesso colore della carrozzeria però.
Insomma, in abbinamento cromatico :D
 
Back
Alto