<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

A pagina 16 della nota tecnica VW genitlmente postata più sopra si parla della rigenerazione passiva (quella che l?auto fa, tipicamente, ma NON solo, in autostrada). Le temperature dei fumi a cui si accenna sono sui 500 gradi.

A pagina 17 si parla della rigenerazione attiva, quella pilotata dalla centralina motore.
Le temperature indicate sono di 600 o 650 gradi.

se consideri che ho notato che in autostrada la temperatura dell'olio non è MAI SOTTO i 100 gradi, più tipicamente 102 103 gradi (con punte estive di 110)
ne concludo che in pratica sul maxidot abbiamo un riscontro:

se siamo su temperature intorno ai 100 allora avremo anche temperature gas di scarico capaci di pulire il fap. sennò no.

ergo a 100 gradi l'olio ci va o perchè stai viaggiando con un certo carico motore, come in autostrada accade, o perchè la centralina sta bruciando gasolio extra per rigenereare il fap.

e F978 aveva già postato come dopo un po' di tangenziale avesse perso due grammi di particolato accumulato nel fap. chissà se abbiamo riscontro della temperatura olio del caso...

per me sarebbe importante. Ho infatti una teoria (provvisoria) per il malfunzionamento del mio fap.
 
altra nota:

questo inverno, all'inizio di una sfappata in un paio di occasioni ho riscontrato UN ABBONDANTE FUMO allo scarico, bianco, un po' come si trova sul tubo riguardo proprio alla octavia...

a voi è mai capitato?
 
Sul discorso temperature, aggiungo che nella procedura per la rigenerazione forzata, dicono di accendere tutto ciò che consuma, come riscaldamento, anche dei sedili e degli specchi.. Evidentemente ciò contribuisce a far innalzare la temperatura di altri componenti agevolando così la rigenerazione..
 
sandro63s ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
è da un bel po che non mi accorgo più di sfappate in esecuzione..... :rolleyes: :rolleyes: sarà normale :?: :?:

Se hai tolto il Fappo sì..... 8) 8)
Se no, lascia stare il can che dorme.... :D :D :D :D :D

No no fatto niente io. .....ma la voglia è tanta 8)
@Sandro ....no dai.....me devo toccá :?:
Nel dubbio......... :rolleyes: ....................SEMPRE! :D :D :D

No dai... A furia di toccarsi sempre poi ci vogliono questi.....

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

Attached files /attachments/1586807=25298-funny-dog-with-glasses-animal-wallpapers.jpg
 
@Sergio.....caspita se proprio proprio ho mille altri motivi per perdere la vista.....quanti ne vuoi..... :lol: :lol: :lol: :lol:

Tornando in Topic..forse vorrà dire che avendo cambiato il tipo d'utilizzo che ne faccio dell'auto con la mia ultima professione può darsi che il tutto avenga in movimento e non me ne accorga...... :rolleyes: :rolleyes: spero... :rolleyes: (Sgrat Sgrat...)
 
dai non preoccuparti se non te ne accorgi. vuol dire che va tutto bene.

nella mia, che tutto bene NON va, mia moglie non si accorgeva che sfappava troppo lentamente e troppo ravvicinato (rispetto a prima, pur non essendo cambiati i percorsi statali fatti)

BENE, ci ha pensato lei a far capire che qualcosa non andava: ha acceso la spia FAP INTASATO

(mi moglie non accorgendosi la spegneva quando capitava. in breve è arrivata a non riuscire a completare le rigenerazioni, accenendo la spia. Poi l'ho presa io e ho constatato, con le FOTO postate nelle pagine precedenti, che aveva bisogno di rigenerare troppo spesso, circa 300 km e ANCHE per tratti infiniti di 70 km...!!)

p.s. aggiornamento: come dicevo sono stato a Nettuno. Ho fatto 800km di autostrada. Bene! al ritorno della normalità delle mie strade statali l'auto ha rigenerato dopo soli 300km.


non ne posso più!
 
claudik ha scritto:
altra nota:

questo inverno, all'inizio di una sfappata in un paio di occasioni ho riscontrato UN ABBONDANTE FUMO allo scarico, bianco, un po' come si trova sul tubo riguardo proprio alla octavia...

a voi è mai capitato?

Non abbondante.....ma è capitato :?
 
freccia_alata ha scritto:
claudik ha scritto:
altra nota:

questo inverno, all'inizio di una sfappata in un paio di occasioni ho riscontrato UN ABBONDANTE FUMO allo scarico, bianco, un po' come si trova sul tubo riguardo proprio alla octavia...

a voi è mai capitato?

Non abbondante.....ma è capitato :?

Mai capitato...anche se invece l'odore caratteristico quello si....di uova marce l'ho sempre percepito......mah se mi fa arrabbiare lo faccio partire per la tangente ...mi sa :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto