Per chi l'ha:
sul cartaceo di Giugno di QR, alla pagina 80, c'è un articolo che parla proprio delle rigenerazioni dei DPF.....
Ne esce che è ormai chiara la situazione di quanti, ad oggi, e con questo post ne stiamo dando ampia e dettagliata analisi, si trovino tra le mani auto, pagate soldoni, afflitte da questo problema...
Che come tutti sappiamo è ormai arcinoto alle case, ma che viene puntualmente ignorato o sminuito a proprio favore....
In buona sostanza, non si legge null'altro che non sia stato ormai ampiamente eviscerato qui...
Oltre a rimarcare l'illegalità di alcune soluzioni, (ma che all'atto pratico, si rivelano la vera soluzione al problema) rimane il fatto che alla revisione si possano avere problemi, soprattutto perchè nel 2014 dovrebbero entrare in funzione le nuove apparecchiature per le revisioni ufficiali, in grado anche di poter scovare "emulazioni"....
Quindi, visto che anche si decidesse di asportare il tutto, bisogna far fronte a delle spese per "controllare" tutti i parametri di processo, e di ? ne potrebbero servire parecchi, se poi si considera che dal prossimo anno i controllo potrebbero diventare molto più severi, è una scelta da valutare con molta attenzione....
Ovviamente sono solidale con tutti coloro che hanno, e hanno avuto, problemi col DPF...
E concordo sul fatto che sia un inutile "aggeggio" studiato al solo fine di rimpinguare ben bene le tasche di chi ce lo propina senza possibilità di scelta...
8) 8) 8)