<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E che.... FAP!!! (...per non dire altro...) | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

E che.... FAP!!! (...per non dire altro...)

tempo di portare i figli a fare 2 passi... TAC mi accorgo che sta facendo rigenerazione.

purtroppo la meta era a soli 12 km per cui NONOSTANTE un passo stile alpino (tutto 2 e 3 in S) arrivato a destinazione che ancora rigenerava. (minimo a 1000 giri)

pensavo che la rigenerazione del fap fosse come quella di un appartamento: se oggi pulisco solo la cucina... va bè, domani partirò dalle camere, ma un pezzo è già fatto.

invece per il fap non è così. l'auto RIPETE tutta la procedura come se fosse un programma che non può interrompere e poi riprendere.

mi aspettavo che se oggi bruciava un po' di roba nel filtro domani ne avesse meno da bruciare. e INVECE la sensazione che ho avuto è che il giorno dopo lo sfappamento riparta dall'inizio.

INFATTI: sta mattina prendo l'auto (la faccio scaldare 5 minuti così mi avvantaggio) e tempo di fare 8 km inizia a fare una fumata degna dei diesel anni 80! (stesso punto dove la aveva fatta ieri)

faccio i soliti 25 km per andare al lavoro MA ALL'ARRIVO NON AVEVA FINITO di rigenereare.
così ho detto fanc il lavoro, voglo vedere quando smette: ho allungato di 11 km e ha smesso.

ecco, forse, è presto per sentenziarlo, rispetto a quando era nuova, ha allungato il tempo di rigenerazione. Prima nei 25 km casa lavoro rigenerava completamente.

oggi ne vuole 11 in più.

la sto usando solo io, bandita mia moglie, quindi tempo altri 500 km e vi darò conferma o meno di questa teoria.
 
.... storia già vissuta (da me) e sempre più convinto che tu debba aggiornare sta benedetta centralina! ;)

Ciao 8)

P.S.: se il tuo 'solito' service fa 'orecchie da mercante' perchè non provi con un altro che magari, nell'ottica di farsi un nuovo cliente, controlla davvero collegando l'auto alla rete per verificare la disponibilità dell'aggiornamento? :rolleyes:
 
l'altro ieri allo scoccare dei 500 km tac... rigenerazione.

data la SISTEMATICITA' sembrerebbero, delle 2 rigenerazioni che la vettura può effettuare (rigenerazione chiesta da sensore oppure rigenerazione imposta comuqnune ogni tot dalla centralina se non la richiede il sensore ), appunto quella imposta dalla centralina....

pare che tu abbia proprio ragione, Nama
 
claudik ha scritto:
l'altro ieri allo scoccare dei 500 km tac... rigenerazione.

data la SISTEMATICITA' sembrerebbero, delle 2 rigenerazioni che la vettura può effettuare (rigenerazione chiesta da sensore oppure rigenerazione imposta comuqnune ogni tot dalla centralina se non la richiede il sensore ), appunto quella imposta dalla centralina....

pare che tu abbia proprio ragione, Nama

...lo spero per te! ;)

Non resta che 'aggiornare' e goderti la 'nuova Octavia'! ;)

Ciao 8)
 
le rigenereazioni si avvicinano una dall'altra e i km da fare per completarla si allungano sempre di più.

quindi martedì ho prenotato al service. Mi ha anticipato che controllerà il livello di intasamento e nel caso procederà ad una rigenerazione forzata.

martedì vedremo anche la versione software della centralina, così vediamo se è 4078 come quella di Nama(r) prima dell'aggiornamento o se, nel 2010, già erano più avanti.

P.S. Marcello, siccome son cambiati al mio service.... prevenire meglio che curare: non è che oscurando i dati sensibili potresti pubblicare o mandarmi in MP copia di una qualche tua fattura dove si evinca il costo per la rigenerazione forzata?

grazie e ciao.
 
claudik ha scritto:
le rigenereazioni si avvicinano una dall'altra e i km da fare per completarla si allungano sempre di più.

quindi martedì ho prenotato al service. Mi ha anticipato che controllerà il livello di intasamento e nel caso procederà ad una rigenerazione forzata.

martedì vedremo anche la versione software della centralina, così vediamo se è 4078 come quella di Nama(r) prima dell'aggiornamento o se, nel 2010, già erano più avanti.

P.S. Marcello, siccome son cambiati al mio service.... prevenire meglio che curare: non è che oscurando i dati sensibili potresti pubblicare o mandarmi in MP copia di una qualche tua fattura dove si evinca il costo per la rigenerazione forzata?

grazie e ciao.

70?
Mi sembrava anche di everlo riportato nel corso della "via crucis" ... ehm ... nel corso del thread :D
Comunque è il prezzo fattomi da un service Volkswagen e non Skoda in virtù del fatto che fosse il più vicino a casa e disponibile il 2 gennaio! :shock:

Comunque visto che stiamo dando i "numeri" sono costretto a correggerti: la versione iniziale era la v. 4618 e mi hanno installato la v. 8798 (disponibile da febbraio 2012) ;)

Buon aggiornamento! :D

Ciao 8)
 
Ciao marcello,io ho il tuo stesso motore anche se con 90cv,pero' ,quando devi rigenerare il fap non devi scoppiare l'auto a manetta ma devi fare circa 10/15 km in 4a a 80kmh.Tirargli le marce non serve proprio a nulla anzi s'intasa sempre di piu'.La rigenerazione si ha quando il motore gira a un regime di giri costante appuntio 2500/3000 in modo tale che nel catalizzatore avviene quella combustione che brucia tutti i depositi accumulati.
Comunque il fatto del fap è una vera stronzata ed è nato solo per fini commerciali in quanto è dimostrato che le polveri sottili che lasciano passare sono molto piu' pericolose del fumo nero dei "vecchi" diesel :evil:
Se vedi che il problema non si risolve al limite trova un buon elettrauto e lo elimini ;) per sempre,si puo' fare anche se è illegale :lol: Ciao un saluto a tutto il forum... :p
 
smileboy ha scritto:
Ciao marcello,io ho il tuo stesso motore anche se con 90cv,pero' ,quando devi rigenerare il fap non devi scoppiare l'auto a manetta ma devi fare circa 10/15 km in 4a a 80kmh.Tirargli le marce non serve proprio a nulla anzi s'intasa sempre di piu'.La rigenerazione si ha quando il motore gira a un regime di giri costante appuntio 2500/3000 in modo tale che nel catalizzatore avviene quella combustione che brucia tutti i depositi accumulati.
Comunque il fatto del fap è una vera stronzata ed è nato solo per fini commerciali in quanto è dimostrato che le polveri sottili che lasciano passare sono molto piu' pericolose del fumo nero dei "vecchi" diesel :evil:
Se vedi che il problema non si risolve al limite trova un buon elettrauto e lo elimini ;) per sempre,si puo' fare anche se è illegale :lol: Ciao un saluto a tutto il forum... :p

Ciao smileboy e benvenuto nel Forum! :D

Per mia fortuna il problema del thread, con l'aggiornamento del sw della centralina (firmware), sembra essersi risolto! ;)

Comunque con l'esperienza ho imparato che facendo come suggerisci, la rigenerazione passa quasi inosservata.

Un saluto e grazie.

Ciao 8)
 
f978 ha scritto:
Ho letto su un forum inglese che è possibile attivare la rigenerazione forzata tramite VCDS.. vi risulta?

sulla versione che ho io, vecchiotta di almeno un paio di anni, no.
puoi "solo" cancellare tutti gli errori legati allo scarico e, ad es, far uscire la centralina dal recovery.
l'auto torna normale, almeno fino alla successiva rigenerazione.

l'identica procedura l'ho vista applicata in qualche service ufficiale con il loro infallibile strumento diagnostico... :twisted:

ciao
 
ilLepro ha scritto:
sulla versione che ho io, vecchiotta di almeno un paio di anni, no.
puoi "solo" cancellare tutti gli errori legati allo scarico e, ad es, far uscire la centralina dal recovery.
l'auto torna normale, almeno fino alla successiva rigenerazione.

l'identica procedura l'ho vista applicata in qualche service ufficiale con il loro infallibile strumento diagnostico... :twisted:

ciao
Grazie per la delucidazione :thumbup:
 
Nama68 ha scritto:
claudik ha scritto:
le rigenereazioni si avvicinano una dall'altra e i km da fare per completarla si allungano sempre di più.

quindi martedì ho prenotato al service. Mi ha anticipato che controllerà il livello di intasamento e nel caso procederà ad una rigenerazione forzata.

martedì vedremo anche la versione software della centralina, così vediamo se è 4078 come quella di Nama(r) prima dell'aggiornamento o se, nel 2010, già erano più avanti.

grazie e ciao.

70?
Mi sembrava anche di everlo riportato nel corso della "via crucis" ... ehm ... nel corso del thread :D
Comunque è il prezzo fattomi da un service Volkswagen e non Skoda in virtù del fatto che fosse il più vicino a casa e disponibile il 2 gennaio! :shock:

Comunque visto che stiamo dando i "numeri" sono costretto a correggerti: la versione iniziale era la v. 4618 e mi hanno installato la v. 8798 (disponibile da febbraio 2012) ;)

Buon aggiornamento! :D

Ciao 8)

ciao. oggi al SERVICE. collegata l'auto il "computer" ha scritto di non fare niente, di consultare una certa TPI, (qualcosa come la numero 3600 ma non ricordo bene), e di conseguenza di aggiornare il software.

quindi niente rigenerazione forzata per liberare un poco il fap come mi aveva prospettato l'addetto alla ricezione.

fatto sta cje l'auto, appena uscito e scaldatasi, ha iniziato a rigenerare. ancor prima dei 350 Km a cui era scesa. (ero a 280 km dall'ultima rigenerazione).

31 km e ha smesso.

ma forse il nuovo software "sta rimediando" ad una gestione precedente non più efficiente. Diciamo che così voglio sperare.

vi terrò aggiornati.

P.s. versione software (scrittami a penna perchè ho chiesto io) 52.08.
forse con il dsg seguono un altro numero marcello. O forse quello in accettazione butta li a caso, come l'altra votla. come l'esistenza di DUE sensori di pressione sul FAP.

totale 20 euro più iva. più una lampadina targa più M.O..... sono arrivato a 41 totali

Attached files /attachments/1519929=21896-18022013641.jpg
 
Back
Alto