<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' bellissima!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E' bellissima!!!

arizona77 ha scritto:
a me dissero max 130 per i primi 2000 km

Frenoooooooooooooooooo subitoooooooooooooooooooo!!!!!!

Volevo già chiedere a voi dotti ed eruditi come comportarmi per i primi km, ma visto che scrivo solo nel weekend e prima di arrivarci avevo un viaggetto da fare, non sono riuscita a trattenermi.
Fermo restando che spero di non aver fatto danni (piccoli), ora starò bravina per i primi 2.000 km allora.
Non mi è stata consegnata dalla concessionaria (purtroppo), ma portata direttamente in ufficio da un addetto della società di leasing e non mi sembrava molto ferrato.
 
Crialta ha scritto:
Bene, bene, bene, forse risolto il problema vibrazione. Non ricordavo il suggerimento della linguetta all'ingiù, ma ho comunque bloccato la tendina verticale con una borsa della spesa e pare che il rumore sia sparito. Beh, non posso di certo andare in giro con una borsa in verticale, quindi domani linguetta tendina. Ma credo proprio sia quello. Se è così, ti sarò riconoscente a vita. Manicomio sfiorato. ;)

Per quanto riguarda lo sterzo, invece, sono un po' perplessa. Non avevo detto niente, perchè pensavo di essere io... Ieri in autostrada non ho avuto la sensazione che fosse sui binari, ,come mi sarei aspettata, ma pensavo fossi io, o comunque la mia stanchezza. Non so, ora inizierò a fare attenzione. Speriamo di no.

Dove vedo la data di fabbricazione? A parte il libretto, non ho cercato altrove... Sono per alcune (poche) cose un po' pigra (vedi sopra con le foto da postare).

Grazie per i suggerimenti!

Mi fa piacere che il rumorino potrebbe essere stato eliminato. A me è costato qualche tempo di indagine, è abbastanza subdolo...
Per lo sterzo, non era mia intenzione innescare una paranoia. Innanzitutto auto di recente produzione (la data dovrebbe essere ricavabile dalla documentazione dell'auto, o in officina) pare non abbiano il problema; che comunque si manifesta col freddo, e mi pare sia presto. Te l'ho scritto per farci caso e, in caso di servizi, comunicare la cosa in officina.
Comunque io ho il servizio tra due settimane. Vediamo che mi fanno, sono avvertiti che l'aggiornamento del software fatto a giugno non ha sortito grandi miglioramenti, e poi tengo aggiornato il thread che ho iniziato. Sono in CH, ma penso che valgano gli stessi richiami e aggiornamenti per l'Italia.
Dopo qualche mese, sto iniziando ad apprezzare la A4 per bene; è davvero piacevole da guidare, silenziosa e con una grande tenuta di strada: vedrai che ti troverai bene.
Di nuovo, buon viaggio! :)
 
skamorza ha scritto:
Innanzitutto complimenti per l'auto Cristina.
permettimi però una considerazione (con una punta di'invidia): lavoro nuovo con sei mesi di prova che prevede un'aziendale da oltre 40 mila euro?
cacchio, io dopo 30 anni di partita iva (ma noi siamo evasori ovviamente) mi son permesso solo di preventivarla e me ne sono andato con la coda tra le gambe.
bellissima auto ad ogni modo. :)

Quando sei dipendente, non è l'anzianità nell'azienda che determina la categoria dell'auto, ma la posizione.

E io, dopo un bel po' di batoste, ma con tanta perseveranza, sono sempre andata avanti con voglia di fare bene.
Sono sincera, non ho mai aspirato ad arrivare in alto, crescevo a ogni cambio di società (e ne ho cambiate un bel po'), ma non ho mai pestato i piedi a nessuno, ho sempre cercato di rispettare tutti e tutto e... eccomi qui.

Ho comunque sempre avuto auto a mio avviso più che dignitose (Golf, 159, Passat, V50; Octavia), ma questa le supera tutte e ho potuto sceglierla e allestirla a mio totale piacimento. Andando un "pochino" fuori budget a mio carico.

Mi piace pensare che sono molto fortunata, ma forse anche un po' bravina e, non ultimo, lavorando nel settore del lusso e per un marchio che da tre anni a questa parte sta andando benissimo, il tutto si spiega ancor di più.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Crialta ha scritto:
Bene, bene, bene, forse risolto il problema vibrazione. Non ricordavo il suggerimento della linguetta all'ingiù, ma ho comunque bloccato la tendina verticale con una borsa della spesa e pare che il rumore sia sparito. Beh, non posso di certo andare in giro con una borsa in verticale, quindi domani linguetta tendina. Ma credo proprio sia quello. Se è così, ti sarò riconoscente a vita. Manicomio sfiorato. ;)

Per quanto riguarda lo sterzo, invece, sono un po' perplessa. Non avevo detto niente, perchè pensavo di essere io... Ieri in autostrada non ho avuto la sensazione che fosse sui binari, ,come mi sarei aspettata, ma pensavo fossi io, o comunque la mia stanchezza. Non so, ora inizierò a fare attenzione. Speriamo di no.

Dove vedo la data di fabbricazione? A parte il libretto, non ho cercato altrove... Sono per alcune (poche) cose un po' pigra (vedi sopra con le foto da postare).

Grazie per i suggerimenti!

Mi fa piacere che il rumorino potrebbe essere stato eliminato. A me è costato qualche tempo di indagine, è abbastanza subdolo...
Per lo sterzo, non era mia intenzione innescare una paranoia. Innanzitutto auto di recente produzione (la data dovrebbe essere ricavabile dalla documentazione dell'auto, o in officina) pare non abbiano il problema; che comunque si manifesta col freddo, e mi pare sia presto. Te l'ho scritto per farci caso e, in caso di servizi, comunicare la cosa in officina.
Comunque io ho il servizio tra due settimane. Vediamo che mi fanno, sono avvertiti che l'aggiornamento del software fatto a giugno non ha sortito grandi miglioramenti, e poi tengo aggiornato il thread che ho iniziato. Sono in CH, ma penso che valgano gli stessi richiami e aggiornamenti per l'Italia.
Dopo qualche mese, sto iniziando ad apprezzare la A4 per bene; è davvero piacevole da guidare, silenziosa e con una grande tenuta di strada: vedrai che ti troverai bene.
Di nuovo, buon viaggio! :)

Approfitto e faccio tesoro dei tuoi preziosi consigli. La tua lunga indagine per lo scricchiolio potrà almeno servire a più persone.

Svizzera!!! Ci ho vissuto e lavorato dal 2000 al 2003 e da luglio 2012 a febbraio 2013, finchè i francesi mi sono venuti a crecare e mi hanno portata in Toscana. Se no ora sarei ancora lì (Lugano).
 
Fancar_ ha scritto:
Crialta ha scritto:
E pensare che arrivo dagli ultimi 3 mesi con un'A3 S tronic (ottime prestazioni, ma cambio poco piacevole, strappa troppo) e la pensavo simile.

Complimenti per l'acquisto.
Che A3 hai guidato ? Modello e anno ?

Auto provvisoria ereditata da un collega che ha lasciato l'azienda, in attesa della mia A4.
Zero optional, se non interni - brutti - in radica e S-Tronic. Direi 2000 140 CV e, se non sbaglio, giugno 2011. Altro non saprei dirti.
 
Crialta ha scritto:
skamorza ha scritto:
Innanzitutto complimenti per l'auto Cristina.
permettimi però una considerazione (con una punta di'invidia): lavoro nuovo con sei mesi di prova che prevede un'aziendale da oltre 40 mila euro?
cacchio, io dopo 30 anni di partita iva (ma noi siamo evasori ovviamente) mi son permesso solo di preventivarla e me ne sono andato con la coda tra le gambe.
bellissima auto ad ogni modo. :)

Quando sei dipendente, non è l'anzianità nell'azienda che determina la categoria dell'auto, ma la posizione.

E io, dopo un bel po' di batoste, ma con tanta perseveranza, sono sempre andata avanti con voglia di fare bene.
Sono sincera, non ho mai aspirato ad arrivare in alto, crescevo a ogni cambio di società (e ne ho cambiate un bel po'), ma non ho mai pestato i piedi a nessuno, ho sempre cercato di rispettare tutti e tutto e... eccomi qui.

Ho comunque sempre avuto auto a mio avviso più che dignitose (Golf, 159, Passat, V50; Octavia), ma questa le supera tutte e ho potuto sceglierla e allestirla a mio totale piacimento. Andando un "pochino" fuori budget a mio carico.

Mi piace pensare che sono molto fortunata, ma forse anche un po' bravina e, non ultimo, lavorando nel settore del lusso e per un marchio che da tre anni a questa parte sta andando benissimo, il tutto si spiega ancor di più.

a certi livelli....
se poi lavori nel lusso.....
non ti puoi presentare con una immagine.....
diciamo carente
 
Crialta ha scritto:
Bene, bene, bene, forse risolto il problema vibrazione. Non ricordavo il suggerimento della linguetta all'ingiù, ma ho comunque bloccato la tendina verticale con una borsa della spesa e pare che il rumore sia sparito. Beh, non posso di certo andare in giro con una borsa in verticale, quindi domani linguetta tendina. Ma credo proprio sia quello. Se è così, ti sarò riconoscente a vita. Manicomio sfiorato. ;)

Per quanto riguarda lo sterzo, invece, sono un po' perplessa. Non avevo detto niente, perchè pensavo di essere io... Ieri in autostrada non ho avuto la sensazione che fosse sui binari, ,come mi sarei aspettata, ma pensavo fossi io, o comunque la mia stanchezza. Non so, ora inizierò a fare attenzione. Speriamo di no.

Dove vedo la data di fabbricazione? A parte il libretto, non ho cercato altrove... Sono per alcune (poche) cose un po' pigra (vedi sopra con le foto da postare).

Grazie per i suggerimenti!

Che problema hai lo sterzo? Sapevo che c'era stato un aggiornamento software che facevano alle B 8 senza drive select,solo con idroguida diciamo...tu hai il drive select no?
 
gallongi ha scritto:
Crialta ha scritto:
Bene, bene, bene, forse risolto il problema vibrazione. Non ricordavo il suggerimento della linguetta all'ingiù, ma ho comunque bloccato la tendina verticale con una borsa della spesa e pare che il rumore sia sparito. Beh, non posso di certo andare in giro con una borsa in verticale, quindi domani linguetta tendina. Ma credo proprio sia quello. Se è così, ti sarò riconoscente a vita. Manicomio sfiorato. ;)

Per quanto riguarda lo sterzo, invece, sono un po' perplessa. Non avevo detto niente, perchè pensavo di essere io... Ieri in autostrada non ho avuto la sensazione che fosse sui binari, ,come mi sarei aspettata, ma pensavo fossi io, o comunque la mia stanchezza. Non so, ora inizierò a fare attenzione. Speriamo di no.

Dove vedo la data di fabbricazione? A parte il libretto, non ho cercato altrove... Sono per alcune (poche) cose un po' pigra (vedi sopra con le foto da postare).

Grazie per i suggerimenti!

Che problema hai lo sterzo? Sapevo che c'era stato un aggiornamento software che facevano alle B 8 senza drive select,solo con idroguida diciamo...tu hai il drive select no?

Non credo che abbia il problema, e spero non lo abbia mai; sono stato io a dirle di notare comunque eventuali "stranezze" nello sterzo (vedi sopra).
L'aggiornamento software è stato per auto con sterzo elettroattuato, cioé per le A4 "facelift", quindi prodotte dal 2012. Purtroppo senza successo.
 
PalmerEldrich ha scritto:
gallongi ha scritto:
Crialta ha scritto:
Bene, bene, bene, forse risolto il problema vibrazione. Non ricordavo il suggerimento della linguetta all'ingiù, ma ho comunque bloccato la tendina verticale con una borsa della spesa e pare che il rumore sia sparito. Beh, non posso di certo andare in giro con una borsa in verticale, quindi domani linguetta tendina. Ma credo proprio sia quello. Se è così, ti sarò riconoscente a vita. Manicomio sfiorato. ;)

Per quanto riguarda lo sterzo, invece, sono un po' perplessa. Non avevo detto niente, perchè pensavo di essere io... Ieri in autostrada non ho avuto la sensazione che fosse sui binari, ,come mi sarei aspettata, ma pensavo fossi io, o comunque la mia stanchezza. Non so, ora inizierò a fare attenzione. Speriamo di no.

Dove vedo la data di fabbricazione? A parte il libretto, non ho cercato altrove... Sono per alcune (poche) cose un po' pigra (vedi sopra con le foto da postare).

Grazie per i suggerimenti!

Che problema hai lo sterzo? Sapevo che c'era stato un aggiornamento software che facevano alle B 8 senza drive select,solo con idroguida diciamo...tu hai il drive select no?

Non credo che abbia il problema, e spero non lo abbia mai; sono stato io a dirle di notare comunque eventuali "stranezze" nello sterzo (vedi sopra).
L'aggiornamento software è stato per auto con sterzo elettroattuato, cioé per le A4 "facelift", quindi prodotte dal 2012. Purtroppo senza successo.

Ah scusa non avevo seguito bene la discussione ..c'è da dire che si auto cosi lo si vede subito se ci fosse qualcosa ,si ha gia la sensazione di solidità sull'anteriore ,figurar si sulla quattro ;)
 
gallongi ha scritto:
Crialta ha scritto:
Bene, bene, bene, forse risolto il problema vibrazione. Non ricordavo il suggerimento della linguetta all'ingiù, ma ho comunque bloccato la tendina verticale con una borsa della spesa e pare che il rumore sia sparito. Beh, non posso di certo andare in giro con una borsa in verticale, quindi domani linguetta tendina. Ma credo proprio sia quello. Se è così, ti sarò riconoscente a vita. Manicomio sfiorato. ;)

Per quanto riguarda lo sterzo, invece, sono un po' perplessa. Non avevo detto niente, perchè pensavo di essere io... Ieri in autostrada non ho avuto la sensazione che fosse sui binari, ,come mi sarei aspettata, ma pensavo fossi io, o comunque la mia stanchezza. Non so, ora inizierò a fare attenzione. Speriamo di no.

Dove vedo la data di fabbricazione? A parte il libretto, non ho cercato altrove... Sono per alcune (poche) cose un po' pigra (vedi sopra con le foto da postare).

Grazie per i suggerimenti!

Che problema hai lo sterzo? Sapevo che c'era stato un aggiornamento software che facevano alle B 8 senza drive select,solo con idroguida diciamo...tu hai il drive select no?

No, no, nessun problema. Forse ero solo stanca io e un po' tesa alla guida di un'auto nuovissima. Mi sembra di averlo il drive select, ma devo studiare ancora tantissimo e queste, per me, sono raffinatezze che non capisco ancora molto bene. Mi devo applicare :D
 
Crialta ha scritto:
No, no, nessun problema. Forse ero solo stanca io e un po' tesa alla guida di un'auto nuovissima. Mi sembra di averlo il drive select, ma devo studiare ancora tantissimo e queste, per me, sono raffinatezze che non capisco ancora molto bene. Mi devo applicare :D

Certo ;) col drive select puoi variare diverse modalità di guida ,avrai anche nel caso le sospensioni magneterologiche ,raffinate ....

http://www.audi.it/it/brand/it/tools/advice/glossary/audi_drive_select.browser.html

Ti linko questo ,giusto per ;)
 
http://m.youtube.com/watch?v=umsULUG2P-M&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DumsULUG2P-M

Se piace ,ho appena visto questo,giusto a proposito di sterzo e audi drive select .lo,trovo molto esplicativo ;)
 
Crialta ha scritto:
skamorza ha scritto:
Innanzitutto complimenti per l'auto Cristina.
permettimi però una considerazione (con una punta di'invidia): lavoro nuovo con sei mesi di prova che prevede un'aziendale da oltre 40 mila euro?
cacchio, io dopo 30 anni di partita iva (ma noi siamo evasori ovviamente) mi son permesso solo di preventivarla e me ne sono andato con la coda tra le gambe.
bellissima auto ad ogni modo. :)

Quando sei dipendente, non è l'anzianità nell'azienda che determina la categoria dell'auto, ma la posizione.

E io, dopo un bel po' di batoste, ma con tanta perseveranza, sono sempre andata avanti con voglia di fare bene.
Sono sincera, non ho mai aspirato ad arrivare in alto, crescevo a ogni cambio di società (e ne ho cambiate un bel po'), ma non ho mai pestato i piedi a nessuno, ho sempre cercato di rispettare tutti e tutto e... eccomi qui.

Ho comunque sempre avuto auto a mio avviso più che dignitose (Golf, 159, Passat, V50; Octavia), ma questa le supera tutte e ho potuto sceglierla e allestirla a mio totale piacimento. Andando un "pochino" fuori budget a mio carico.

Mi piace pensare che sono molto fortunata, ma forse anche un po' bravina e, non ultimo, lavorando nel settore del lusso e per un marchio che da tre anni a questa parte sta andando benissimo, il tutto si spiega ancor di più.
Certo Cristina. Non era una critica nei tuoi confronti, inoltre ricordavo che ci mettevi parziale contributo. Complimenti ad ogni modo per la perseveranza.
E ribadisco, l'auto è veramente molto bella e valida.
metterai qualche foto? ciao.
 
skamorza ha scritto:
Crialta ha scritto:
skamorza ha scritto:
Innanzitutto complimenti per l'auto Cristina.
permettimi però una considerazione (con una punta di'invidia): lavoro nuovo con sei mesi di prova che prevede un'aziendale da oltre 40 mila euro?
cacchio, io dopo 30 anni di partita iva (ma noi siamo evasori ovviamente) mi son permesso solo di preventivarla e me ne sono andato con la coda tra le gambe.
bellissima auto ad ogni modo. :)

Quando sei dipendente, non è l'anzianità nell'azienda che determina la categoria dell'auto, ma la posizione.

E io, dopo un bel po' di batoste, ma con tanta perseveranza, sono sempre andata avanti con voglia di fare bene.
Sono sincera, non ho mai aspirato ad arrivare in alto, crescevo a ogni cambio di società (e ne ho cambiate un bel po'), ma non ho mai pestato i piedi a nessuno, ho sempre cercato di rispettare tutti e tutto e... eccomi qui.

Ho comunque sempre avuto auto a mio avviso più che dignitose (Golf, 159, Passat, V50; Octavia), ma questa le supera tutte e ho potuto sceglierla e allestirla a mio totale piacimento. Andando un "pochino" fuori budget a mio carico.

Mi piace pensare che sono molto fortunata, ma forse anche un po' bravina e, non ultimo, lavorando nel settore del lusso e per un marchio che da tre anni a questa parte sta andando benissimo, il tutto si spiega ancor di più.
Certo Cristina. Non era una critica nei tuoi confronti, inoltre ricordavo che ci mettevi parziale contributo. Complimenti ad ogni modo per la perseveranza.
E ribadisco, l'auto è veramente molto bella e valida.
metterai qualche foto? ciao.

No, no, no, non l'ho minimamente presa come critica. Ti spiegavo il perchè sono così fortunata (perchè lo sono) :D. C'è sempre un pizzico di paura che tutto ciò possa finire, non lo dimentico mai, ma per ora mi godo ogni secondo del mio presente.

Foto? Già richieste e ho pigramente glissato..., ma mai dire mai. ;) Tra l'altro ora piove.

Però pensandoci bene, le foto ve le devo, con tutta la pazienza e gli ottimi consigli che mi avete dato e mi state dando.

Tra un paio d'ore riattraverso gli Appenini.
Ciao
 
gallongi ha scritto:
http://m.youtube.com/watch?v=umsULUG2P-M&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DumsULUG2P-M

Se piace ,ho appena visto questo,giusto a proposito di sterzo e audi drive select .lo,trovo molto esplicativo ;)

Interessante. Grazie!
 
Back
Alto