<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' ammesso il superamento a destra? | Il Forum di Quattroruote

E' ammesso il superamento a destra?

In strade extraurbane a tre corsie? No vorrei un VS parere perche' ho le idee confuse. Io sapevo che il superamento a destra era ammesso solo in strade ad elevata densita' di circolazione (praticamente quelle urbane)

Informazioni in merito sono gradite.
 
il superamento a destra non esiste.
esiste però il sorpasso, ed è vietato. il sorpasso tra autoveicoli implica però il cambio di corsia, viste le larghezze dei veicoli stessi.

esiste però la norma che impone di occupare la corsia a destra più libera.
perciò procedendo sempre nella stessa corsia, si ha un pò il funzionamento della marcia in corsie parallele.

c'è anche da dire che se un guidatore tiene un comportamento irregolare (marcia continua sulle corsie di sorpasso, anzichè utilizzare la prima delle corsie libera) non è che tutti gli altri devono seguire il suo comportamento.
ognuno risponde della propria guida, e come tale paga le eventuali multe.

se uno viaggia a 70 in quarta corsia e la strada è sgombra, tu dovrai sempre tenere la prima corsia libera sulla tua destra, certamente non tagliare tutte le corsie e stargli dietro a distanza sinchè non si sposta.

credo.

comunque è pieno di topic sul tema.
 
se non ricordo male c'era stata una sentenza della cassazione che autorizzava il sorpasso a destra sulle strade a 3 corsie o più con l'obbligo però da parte del veicolo che effettua il sorpasso di sincerarsi che il veicolo a sinistra non si stia spostando a destra e rendendo chiara l'operazione a questo veicolo tramite lampeggio o clacson.
 
ALGEPA ha scritto:
se non ricordo male c'era stata una sentenza della cassazione che autorizzava il sorpasso a destra sulle strade a 3 corsie o più con l'obbligo però da parte del veicolo che effettua il sorpasso di sincerarsi che il veicolo a sinistra non si stia spostando a destra e rendendo chiara l'operazione a questo veicolo tramite lampeggio o clacson.
mi sembra strana o quantomeno bizzarra l'ultima parte... :rolleyes:
 
francamente anche a me sembra bizzarra , e anche pericolosa come manovra ma sono sicuro che c'era una sentenza delle cassazione che ne parlava in questi termini
ho trovato questo articolo :

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-02-28/superare-destra-sempre-vietato-064001.shtml
 
ALGEPA ha scritto:
francamente anche a me sembra bizzarra , e anche pericolosa come manovra ma sono sicuro che c'era una sentenza delle cassazione che ne parlava in questi termini
ho trovato questo articolo :

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-02-28/superare-destra-sempre-vietato-064001.shtml
non tanto la manovra, secondo me, che trovo abbastanza naturale proseguire sempre nella stessa corsia anzichè che cambiare 4 corsie (1-2-3-2-1) per sorpassare un veicolo lento in seconda corsia, trovandosi in prima.
mi riferivo all'imposizione di lampeggiare e suonare, che trovo abbastanza "bizzarra".
 
dall'articolo:
"In sostanza, gli si deve lampeggiare e/o suonare, sia per accertarsi delle sue intenzioni sia per avvertirlo del superamento in corso"

mi sembra chiarissima l'aggiunta fatta dal giornalista, arbitrariamente.
peccato non abbia segnalato con la stessa chiarezza anche "l'aggiunta personale" :rolleyes:
 
Scusate ma se sorpasso a destra e lampeggio o suono la tromba il veicolo sorpassando la puo' interpretare anche come una richiesta di spostarsi a destra.....
 
In italia penso sia vietato multare chi usa le strade a più corsie in modo improprio, partendo proprio dall'autostrada. Sennò questo continuo comportamento da imbambolati nella corsia non da "sfigati" non si capisce...
 
infatti sarebbe utile trovare la sentenza della cassazione perchè giustamente quella è un interpretazione giornalistica.
Io sono sempre convinto che sopratutto sulle autostrade si dovrebbe utilizzare il sistema che prevede che ogni corsia abbia una vita a se rispetto alle altre corsie, come credo si utilizzi ad esempio negli stati uniti,
 
Frallog1 ha scritto:
Scusate ma se sorpasso a destra e lampeggio o suono la tromba il veicolo sorpassando la puo' interpretare anche come una richiesta di spostarsi a destra.....
anche secondo me, infatti eviterei segnalazioni, e anzi, le riserverei solo al momento in cui il guidatore dell'auto che sto "superando" non guardasse negli specchi prima di cambiare corsia.

comunque la prudenza è d'obbligo, dall'istante in cui si infila la chiave nel blocchetto di accensione a quando si apre la porta per scendere dalla macchina.
sinora la mia totale assenza di fiducia verso tutti gli altri guidatori è riuscita a tenerli a sufficiente distanza dalla mia carrozzeria.
 
GheddoStella ha scritto:
In italia penso sia vietato multare chi usa le strade a più corsie in modo improprio, partendo proprio dall'autostrada. Sennò questo continuo comportamento da imbambolati nella corsia non da "sfigati" non si capisce...
diciamo che, non avendo pattuglie sufficienti, si è pensato che con i tutor e gli autovelox, tutto si sarebbe magicamente risolto.
niente più infrazioni ecc....

speriamo si sveglino dal sonno :rolleyes:
 
[Domanda n.2094] In autostrada mi capita spesso che occupando la corsia libera più a destra incontri un autoveicolo più lento che marcia su una corsia più a sinistra della mia (es. quella centrale o quella di sorpasso). Tenendo presente che io non ho ostacoli nella mia

L'art.143 Cds prescrive che sulle strade a due o più corsie si debba circolare sulla corsia libera più a destra. Le inosservanze sono sanzionate con il pagamento di una somma di ? 38,00 e la decurtazione di 4 punti.
La manovra di colui che circolando sulla corsia centrale trova l'ostacolo di un veicolo ed effettua il sorpasso a destra è sanzionato dall'art.148, comma 15, Cds con la somma di ? 74,00 e la decurtazione di 5 punti. Se la manovra di sorpasso a destra è ripetuta nell'arco di due anni, si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi.
La manovra di colui che prosegue la marcia sulla corsia di destra, nonostante la presenza di veicoli sulla corsia o sulle corsie di sinistra, non integra la manovra di sorpasso a destra, ma solo quella di superamento da destra che non è sanzionata.

Fonte:

http://www.poliziadistato.it/faq/index/9/
 
NEWsuper5 ha scritto:
....

speriamo si sveglino dal sonno :rolleyes:
Ci credo poco: è gente che vive di statistiche, nel senso però in cui le vedeva Trilussa (è quella scienza secondo cui se t hai mangiato due polli e io nessuno, allora abbiamo mangiato un pollo ciascuno)...soprattutto gli servono per farsi belli dando poi i dati ai giornalisti.
Fino a quando continuerà ad arrivargli l'Arem ogni mattina non gliene fregherà una mazza se poi ll personale per fare le pattuglie è costretta a fare straordinario a recupero o a rinunciare alle ferie...
 
Back
Alto