<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' ammesso il superamento a destra? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

E' ammesso il superamento a destra?

Vedi Baron, in itaGlia andiamo sempre peggio. e purtroppo noto (dichiari 24 anni) che le nuove generazioni anzichè assorbire ciò che di buono (poco a dire il vero) fanno le generazioni precedenti, assimilano i comportamenti più scorretti, maleducati e menefreghisti.
se tu hai (per qualsiasi motivo, non mi interessa e neppure deve) deciso di viaggiare al di sotto del limite di velocità massimo, significa per forza di cose che NON hai fretta.
dato che non tutti si possono permettere (in questo caso non deve interessare a te il motivo) di andare più piano di quanto consentito, per educazione, per signorilità ma anche perchè il cds te lo impone, tu ti fai da parte e lasci passare NON colui che viaggia a 180 (e anche quì ci sarebbe da dire, ma è un'altra storia), ma colui che viaggia a 135 di cruise, in tutta sicurezza e nel pieno rispetto delle regole della strada.
e pazienza se per farlo dovrai per qualche attimo andare ancora un poco più lento, non ti cambierà nulla, dato che come abbiamo visto NON hai alcuna fretta. perciò ti riporti sulla corsia più a destra adeguandoti alla velocità di quella (temporaneamente), e lasci passare chi sopraggiunge.
quanto al fatto che tu ti senta più "tranquillo" seguendo la massa, sappi che anche in questo caso dobbiamo emulare i comportamenti virtuosi, non quelli viziosi.
p.s.: probabilmente neppure te ne sei reso conto, ma hai dato dell'imbecille al popolo tedesco.
 
Baron89 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Ma la corsia di destra è per chi vuole andare piano e per i veicoli lenti...

Questo e' un errore, e anche una falsa convinzione che fa si' che molti viaggino perennemente nella corsia di centro.
La corsia di destra sulle strade a piu' di due corsie era un tempo per i veicoli lenti, oggi la corsia di destra e' per TUTTI i veicoli, che sono obbligati a tenerla quando non debbano sorpassare altri veicoli. perche' si deve tenere la corsia libera piu' a destra.

Assolutamente d'accordo, ma quanti vanno a 80 all'ora in autostrada piazzati dietro ai camion? Per comodità e per fluidità di marcia io stesso che mantengo abitualmente una velocità di crociera tra i 110 e i 140 di tachimetro è molto raro che percorra la corsia destra. Se in corsia centrale i veicoli che mi precedono mantengono una velocità che si allinea con il mio stile di guida attuale, io la mantengo. Credo che nessuno o in pochi si mettano in corsia destra a 120 a sorpassare continuamente un camion o una persona anziana che giustamente va piano...
Purtroppo bisogna anche adeguarsi alla massa di automobilisti che percorrono quotidianamente le nostre autostrade. So che eticamente può sembrare scorretto, ma se tutti guidano così, c'è poco da fare...
A volte nel rispettare troppo le regole si rischia di creare più disagi di quanto non se ne evitino, non perchè sia sbagliato, ma perchè la maggior parte degli utenti della strada non le conosce e di conseguenza non le rispetta. E' una triste verità, ma è così a parer mio!

Più che una triste verità mi pare un triste atteggiamento, tipicamente italiano.

Poi, non è che viaggiare sulla corsia più a destra vuol dire andare a 80 dietro ai camion....vuol dire semplicemente lasciare le altre libere, rientrando sulla destra, quando tra camion e camion ci sono magari 500m, senza occupare inutilmente una corsia, quella centrale, quando si potrebbe benissimo utilizzare quella più a destra, e senza assistere ai pericolosi "trenini" di auto tutte attaccate (vogliamo parlare anche del rispetto della distanza di sicurezza?) in corsia centrale e in corsia di sorpasso quando quella destra è desolatamente vuota.

Non mi pare tutta questa fatica rientrare sulla destra e ritornare sulla corsia di centro per sorpassare, in modo fluido, usando bene gli specchietti (quindi portandosi a sinistra per tempo, senza "arrivare sotto" al veicolo lento dovendo frenare) e gli indicatori di direzione. Fra l'altro col Tutor la velocità dei veicoli è molto simile, quindi di solito c'è tutto il tempo di eseguire queste manovre di cambio di corsia in modo fluido e sicuro e col necessario anticipo, senza variare la velocità o toccare i freni.

Mentre mi pare un gesto di maleducazione e menefreghismo piazzarsi in quella di mezzo "perchè tanto lo fanno tutti"...se poi fa fatica o paura fare qualche cambio di corsia meglio non prendere la patente.

Ma ho parlato di frecce e di specchietti? Ah, dimenticavo, siamo in Italia anche per quelli....fosse mai che qualcuno si "disorienti" ad usarli, visto che la maggior parte degli utenti della strada non conosce le regole e non le rispetta... :?
 
aldogiavaldi ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Se ho una carovana di auto davanti a me a 100 all'ora e io voglio sorpassare a 120, ho tutto il diritto di farlo.

scusa perchè non superi a 130 e stai a 120 ?

se sono a 130, nel limite del codice, mi lasci superare, ma a meno ????

Se sono a 130 a volte supero anche a 140 e supero il limite dato che è ammesso per un breve lasso di tempo farlo per sgombrare la corsia di sorpasso velocemente e non intralciare perchè la corsia di sorpasso DEVE essere libera così come la centrale, bisogna occupare la destra e quando si supera il sorpasso va eseguito nel minor tempo possibile e poi ritornare a destra.

NON bisogna tenere costantemente occupata la corsia di sorpasso e la centrale, carovane di auto e la destra libera si vedono tutti i giorni.

Infatti se rileggi con attenzione uno dei miei post precedenti (pag. 3 o 4 non ricordo) ho scritto esattamente quello che hai scritto tu nell'ultima frase cioè che è sbagliato superare a destra tanto quanto è sbagliato transitare perennemente la corsia sinistra!
 
skamorza ha scritto:
Vedi Baron, in itaGlia andiamo sempre peggio. e purtroppo noto (dichiari 24 anni) che le nuove generazioni anzichè assorbire ciò che di buono (poco a dire il vero) fanno le generazioni precedenti, assimilano i comportamenti più scorretti, maleducati e menefreghisti.
se tu hai (per qualsiasi motivo, non mi interessa e neppure deve) deciso di viaggiare al di sotto del limite di velocità massimo, significa per forza di cose che NON hai fretta.
dato che non tutti si possono permettere (in questo caso non deve interessare a te il motivo) di andare più piano di quanto consentito, per educazione, per signorilità ma anche perchè il cds te lo impone, tu ti fai da parte e lasci passare NON colui che viaggia a 180 (e anche quì ci sarebbe da dire, ma è un'altra storia), ma colui che viaggia a 135 di cruise, in tutta sicurezza e nel pieno rispetto delle regole della strada.
e pazienza se per farlo dovrai per qualche attimo andare ancora un poco più lento, non ti cambierà nulla, dato che come abbiamo visto NON hai alcuna fretta. perciò ti riporti sulla corsia più a destra adeguandoti alla velocità di quella (temporaneamente), e lasci passare chi sopraggiunge.
quanto al fatto che tu ti senta più "tranquillo" seguendo la massa, sappi che anche in questo caso dobbiamo emulare i comportamenti virtuosi, non quelli viziosi.
p.s.: probabilmente neppure te ne sei reso conto, ma hai dato dell'imbecille al popolo tedesco.

Io parlo con molta tranquillità, per carità, forse nel primo post sono stato un pò troppo "euforico" e "pittoresco" nel descivere una situazione, tanto che ora stiamo qui a discuterne.
Il punto è che se io sto facendo un sorpasso in modo regolare, e c'è una macchina prima di me che EDUCATAMENTE mi chiede strada io non ho nessun problema a farmi a destra per farlo passare non appena mi è consentito. Diversa questione è se arriva uno a tutta velocità e comincia ad abbagliare 3 ore prima chiedendo strada con arroganza....
In questo caso io me ne frego della sua fretta e continuo a fare la manovra che stavo facendo e appena ho finito di farla lo lascio passare. Semplicemente questo.
Poi non ho dato dell'imbecille al popolo tedesco, ho semplicemente detto che li il discorso cambia non essendoci limiti di velocità in autostrada in quanto il CDS permette di andare anche a 350 all'ora e chi lo fa ha il diritto di farlo ed io utente della strada tedesco non posso dire nulla in quanto molto probabilmente starei percorrendo la corsia destra...
 
Baron89 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Vedi Baron, in itaGlia andiamo sempre peggio. e purtroppo noto (dichiari 24 anni) che le nuove generazioni anzichè assorbire ciò che di buono (poco a dire il vero) fanno le generazioni precedenti, assimilano i comportamenti più scorretti, maleducati e menefreghisti.
se tu hai (per qualsiasi motivo, non mi interessa e neppure deve) deciso di viaggiare al di sotto del limite di velocità massimo, significa per forza di cose che NON hai fretta.
dato che non tutti si possono permettere (in questo caso non deve interessare a te il motivo) di andare più piano di quanto consentito, per educazione, per signorilità ma anche perchè il cds te lo impone, tu ti fai da parte e lasci passare NON colui che viaggia a 180 (e anche quì ci sarebbe da dire, ma è un'altra storia), ma colui che viaggia a 135 di cruise, in tutta sicurezza e nel pieno rispetto delle regole della strada.
e pazienza se per farlo dovrai per qualche attimo andare ancora un poco più lento, non ti cambierà nulla, dato che come abbiamo visto NON hai alcuna fretta. perciò ti riporti sulla corsia più a destra adeguandoti alla velocità di quella (temporaneamente), e lasci passare chi sopraggiunge.
quanto al fatto che tu ti senta più "tranquillo" seguendo la massa, sappi che anche in questo caso dobbiamo emulare i comportamenti virtuosi, non quelli viziosi.
p.s.: probabilmente neppure te ne sei reso conto, ma hai dato dell'imbecille al popolo tedesco.

Io parlo con molta tranquillità, per carità, forse nel primo post sono stato un pò troppo "euforico" e "pittoresco" nel descivere una situazione, tanto che ora stiamo qui a discuterne.
Il punto è che se io sto facendo un sorpasso in modo regolare, e c'è una macchina prima di me che EDUCATAMENTE mi chiede strada io non ho nessun problema a farmi a destra per farlo passare non appena mi è consentito. Diversa questione è se arriva uno a tutta velocità e comincia ad abbagliare 3 ore prima chiedendo strada con arroganza....
In questo caso io me ne frego della sua fretta e continuo a fare la manovra che stavo facendo e appena ho finito di farla lo lascio passare. Semplicemente questo.
beh, le cose cambiano.
personalmente se ho molta fretta do un colpetto (un colpetto, non una serie infuocata) di abbaglianti a debita distanza. poi mi accodo rispettando la distanza di sicurezza in attesa che mi si lasci strada, il che solitamente avviene abbastanza rapidamente, dato il mio modo cortese di chiedere.
 
skamorza ha scritto:
Baron89 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Vedi Baron, in itaGlia andiamo sempre peggio. e purtroppo noto (dichiari 24 anni) che le nuove generazioni anzichè assorbire ciò che di buono (poco a dire il vero) fanno le generazioni precedenti, assimilano i comportamenti più scorretti, maleducati e menefreghisti.
se tu hai (per qualsiasi motivo, non mi interessa e neppure deve) deciso di viaggiare al di sotto del limite di velocità massimo, significa per forza di cose che NON hai fretta.
dato che non tutti si possono permettere (in questo caso non deve interessare a te il motivo) di andare più piano di quanto consentito, per educazione, per signorilità ma anche perchè il cds te lo impone, tu ti fai da parte e lasci passare NON colui che viaggia a 180 (e anche quì ci sarebbe da dire, ma è un'altra storia), ma colui che viaggia a 135 di cruise, in tutta sicurezza e nel pieno rispetto delle regole della strada.
e pazienza se per farlo dovrai per qualche attimo andare ancora un poco più lento, non ti cambierà nulla, dato che come abbiamo visto NON hai alcuna fretta. perciò ti riporti sulla corsia più a destra adeguandoti alla velocità di quella (temporaneamente), e lasci passare chi sopraggiunge.
quanto al fatto che tu ti senta più "tranquillo" seguendo la massa, sappi che anche in questo caso dobbiamo emulare i comportamenti virtuosi, non quelli viziosi.
p.s.: probabilmente neppure te ne sei reso conto, ma hai dato dell'imbecille al popolo tedesco.

Io parlo con molta tranquillità, per carità, forse nel primo post sono stato un pò troppo "euforico" e "pittoresco" nel descivere una situazione, tanto che ora stiamo qui a discuterne.
Il punto è che se io sto facendo un sorpasso in modo regolare, e c'è una macchina prima di me che EDUCATAMENTE mi chiede strada io non ho nessun problema a farmi a destra per farlo passare non appena mi è consentito. Diversa questione è se arriva uno a tutta velocità e comincia ad abbagliare 3 ore prima chiedendo strada con arroganza....
In questo caso io me ne frego della sua fretta e continuo a fare la manovra che stavo facendo e appena ho finito di farla lo lascio passare. Semplicemente questo.
beh, le cose cambiano.
personalmente se ho molta fretta do un colpetto (un colpetto, non una serie infuocata) di abbaglianti a debita distanza. poi mi accodo rispettando la distanza di sicurezza in attesa che mi si lasci strada, il che solitamente avviene abbastanza rapidamente, dato il mio modo cortese di chiedere.

Esattamente, ci troviamo perfettamente d'accordo. Io quello che non sopporto sono i prepotenti che non possono compromettere il mio stile di guida.
Con la gentilezza si ottengono molte più cose che con la prepotenza.
Se tu dietro mi fai un colpetto di abbaglianti, io capisco che magari vorresti andare più veloce e io mi accosto a destra senza problemi appena possibile. Di certo non mi metto a dare gas per 30 secondi di manovra, tutto qua! :)
 
aldogiavaldi ha scritto:
skamorza ha scritto:
Baron89 ha scritto:
skamorza ha scritto:
Vedi Baron, in itaGlia andiamo sempre peggio. e purtroppo noto (dichiari 24 anni) che le nuove generazioni anzichè assorbire ciò che di buono (poco a dire il vero) fanno le generazioni precedenti, assimilano i comportamenti più scorretti, maleducati e menefreghisti.
se tu hai (per qualsiasi motivo, non mi interessa e neppure deve) deciso di viaggiare al di sotto del limite di velocità massimo, significa per forza di cose che NON hai fretta.
dato che non tutti si possono permettere (in questo caso non deve interessare a te il motivo) di andare più piano di quanto consentito, per educazione, per signorilità ma anche perchè il cds te lo impone, tu ti fai da parte e lasci passare NON colui che viaggia a 180 (e anche quì ci sarebbe da dire, ma è un'altra storia), ma colui che viaggia a 135 di cruise, in tutta sicurezza e nel pieno rispetto delle regole della strada.
e pazienza se per farlo dovrai per qualche attimo andare ancora un poco più lento, non ti cambierà nulla, dato che come abbiamo visto NON hai alcuna fretta. perciò ti riporti sulla corsia più a destra adeguandoti alla velocità di quella (temporaneamente), e lasci passare chi sopraggiunge.
quanto al fatto che tu ti senta più "tranquillo" seguendo la massa, sappi che anche in questo caso dobbiamo emulare i comportamenti virtuosi, non quelli viziosi.
p.s.: probabilmente neppure te ne sei reso conto, ma hai dato dell'imbecille al popolo tedesco.

Io parlo con molta tranquillità, per carità, forse nel primo post sono stato un pò troppo "euforico" e "pittoresco" nel descivere una situazione, tanto che ora stiamo qui a discuterne.
Il punto è che se io sto facendo un sorpasso in modo regolare, e c'è una macchina prima di me che EDUCATAMENTE mi chiede strada io non ho nessun problema a farmi a destra per farlo passare non appena mi è consentito. Diversa questione è se arriva uno a tutta velocità e comincia ad abbagliare 3 ore prima chiedendo strada con arroganza....
In questo caso io me ne frego della sua fretta e continuo a fare la manovra che stavo facendo e appena ho finito di farla lo lascio passare. Semplicemente questo.
beh, le cose cambiano.
personalmente se ho molta fretta do un colpetto (un colpetto, non una serie infuocata) di abbaglianti a debita distanza. poi mi accodo rispettando la distanza di sicurezza in attesa che mi si lasci strada, il che solitamente avviene abbastanza rapidamente, dato il mio modo cortese di chiedere.

beh se uno ha fretta , me lo fa "intuire" e io sono a 130 / 135 e sto superando e lo vedo arrivare lanciato lo agevolo magari anche accelerando un pò di più e finisco il sorpasso e poi lo faccio passare ma SOLO se ha mantenuto correttamente la distanza di sicurezza. Se invece mi si appiccica al paraurti e non capisce che sto superando anche io e ne ho diritto e sopratutto non posso spostarmi allora.........mi incavolo e aspetti, se invece ti comporti civilmente, mi fai finire il sorpasso io mi sposto rapidamente, cavoli tuoi se non rispetti il limite

Vedi Aldo, abbiamo detto la stessa cosa ma in modo diverso! Siamo tutti d'accordo che la prepotenza non ottiene risultati! :)
 
ovvero argomento trito e ritrito che si ripresenta con periodicità e riscatena discussioni sempre uguali e con posizioni pervicaci, come le targhe quadrotte, la eolo e tante altre corbellerie
 
aldogiavaldi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ovvero argomento trito e ritrito che si ripresenta con periodicità e riscatena discussioni sempre uguali e con posizioni pervicaci, come le targhe quadrotte, la eolo e tante altre corbellerie

io stavo scrivendo qui, non ho letto altri post su questo argomento

comunque vi saluto, mi sono stancato
basta attivare la funzione cerca e si ritrovano le vecchie perse nel forum
 
A conclusione, il sorpasso a destra inteso come richiesto dal forumer su strade a scorrimento veloce a tre o più corsie non è ammesso.

Già nella prima pagina l'utente rgiorda aveva ben chiarito il concetto.

Diverso il superamento marciando sulla medesima corsia, l'obbligo della marcia tenendo la destra e lasciando libera la corsia di sinistra e quello di mantenere una velocità di circolazione che non crei intralcio o pericolo agli altri utenti della strada, comportamento anche questo soggetto a sanzione.
 
Back
Alto